PDA

View Full Version : Non si spara abbastanza!


<Straker>
26-09-2006, 12:59
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/200609articoli/11306girata.asp
ESTERI
IL «NEW YORK TIMES» CONTRO I CASCHI BLU «SE VEDONO UN CAMION CHE TRASPORTA UN MISSILE, NON POSSONO NEMMENO FERMARLO»
«Troppo pacifici»
Critiche dagli Usa agli italiani in Libano
Replica delle nostre Forze armate: «Agli occhi
degli americani forse non si spara abbastanza?»
26/9/2006
di Francesco Grignetti

ROMA. «Le forze Onu si muovono in punta di piedi sul suolo libanese». Parola del New York Times, che ieri raccontava in prima pagina cosa fanno e soprattutto cosa non fanno le forze italiane e i caschi blu nel Libano. «Non fanno nemmeno i posti di blocco». Troppe cautele, insomma, agli occhi della stampa americana.

E’ quasi scandalizzato, il giornalista. Annota: «Il lavoro delle forze Onu, e lo ripetono i comandanti sul campo quasi fosse un mantra, è rispettare la sovranità libanese supportando il loro esercito». Articolo che non è piaciuto affatto alle nostre forze armate. Replica, piccata, di un alto ufficiale: «Forse agli occhi degli americani non si spara abbastanza?».

Punti di vista. L’inviato del quotidiano newyorkese più volte sottolinea che le forze Onu in Libano si preoccupano di non apparire come «occupanti». E certo deve fare una certa impressione, a chi vive quotidianamente l’inferno dell’Iraq, il buon rapporto che s’è instaurato tra la popolazione locale e gli italiani. Segnala, il giornalista, che il villaggio vicino alla base ha ricevuto un aiuto da tremila dollari in vetri e infissi per riparare la scuola danneggiata dai raid israeliani.

«Siamo lì come forza di pace e per portare aiuti alla popolazione. E allora?», si domanda sempre più indispettito il nostro ufficiale. Il giornale americano ha presentato al suo pubblico un quadro delle operazioni militari che non può non far indispettire il lettore. I soldati promessi dalle Nazioni Unite ancora non ci sono. Altro che quindicimila caschi blu, sul campo ce ne sono a malapena cinquemila. Poco di più della vecchia Unifil.

Per quanto riguarda il solito problema del disarmo delle milizie Hezbollah, «dicono che non possono istituire posti di blocco, non possono frugare nelle macchine o nelle case, trattenere persone sospette. Se vedono un camion che trasporta un missile, per esempio, non possono fermarlo. E non possono a causa dell’interpretazione che il Consiglio di Sicurezza ha dato della Risoluzione, e cioè che prima di ogni atto devono essere autorizzati dall’esercito libanese».

A conforto di questo quadro, è riportata una dichiarazione del comandante Stefano Cappellaro, del reggimento San Marco: «C’è molta incomprensione su quello che noi stiamo facendo qui». Fonti della Difesa fanno sapere che la dichiarazione di Cappellaro era molto più complessa. E che il senso era opposto. Non sarebbero gli italiani a essere male informati su che cosa fanno i caschi blu in Libano, ma i libanesi stessi che ancora non hanno ben chiaro se la forza Onu resterà equidistante. Ma è anche vero che tra i militari italiani e quelli americani c’è una enorme differenza nell’approccio alle missioni.

Era stato lo stesso ministro della Difesa, Parisi, qualche giorno fa, a dire: «I nostri restano guidati da una cultura e da un mandato di pace. Contano fino a un milione prima di sparare». E per quanto riguarda il rapporto con l’esercito libanese, il ministro spiegava: «Se noi ci sostituissimo all’esercito libanese, evidentemente distruggeremmo con una mano quello che costruiamo con l’altra».

Quanto al rafforzamento degli organici, l’ammiraglio Giampaolo Di Paola, capo di stato maggiore della Difesa, ha annunciato ieri che a ottobre la forza navale sarà rilevata dai tedeschi e che a terra sarà schierata la brigata corazzata «Pozzuolo del Friuli» al posto dei reparti attuali. Arriveranno armamenti pesanti. Di Paola ha avvertito che alle forze armate servono soldi. «Certo così non si può continuare. Lo strumento militare attuale non può tirare avanti con questo livello di risorse».

easyand
26-09-2006, 19:32
purtroppo come sempre quando la missione è diretta dall' ONU non si cava un ragno dal buco

maxsona
26-09-2006, 19:39
Propongo di sganciare qualche bomba a casaccio per movimentare la missione :O

toca1979
26-09-2006, 19:39
purtroppo come sempre quando la missione è diretta dall' ONU non si cava un ragno dal buco

Ahimè è vero.... :(

CIAOZZ

<Straker>
26-09-2006, 19:53
purtroppo come sempre quando la missione è diretta dall' ONU non si cava un ragno dal bucoInvece le missioni condotte dagli usa si distinguono per i successi ottenuti :asd:

easyand
26-09-2006, 20:15
Invece le missioni condotte dagli usa si distinguono per i successi ottenuti :asd:

è fattostà che nei balcani quando c'era l'ONU si massacravano, son arrivati gli americani e ora non si massacrano più

CYRANO
26-09-2006, 20:18
è fattostà che nei balcani quando c'era l'ONU si massacravano, son arrivati gli americani e ora non si massacrano più

un po' come in iraq diciamocelo...


ciaozoaiza

kaioh
26-09-2006, 20:25
il giornalista non ha capito che i nostri soldati sono stati mandati li per fare da scudo umano contro le operazioni di polizia israeliane.

<Straker>
26-09-2006, 20:35
è fattostà che nei balcani quando c'era l'ONU si massacravano, son arrivati gli americani e ora non si massacrano piùVabbuo' con tutte le missioni militari americane che ci sono state negli ultimi anni, almeno una statisticamente gli doveva riuscire :asd:

zerothehero
26-09-2006, 20:41
IL «NEW YORK TIMES» CONTRO I CASCHI BLU «SE VEDONO UN CAMION CHE TRASPORTA UN MISSILE, NON POSSONO NEMMENO FERMARLO»

Questo è un problema reale, purtroppo allo stato attuale irrisolvibile.
La Siria e l'Iran continueranno a rifornire hezbollah di missili e i nostri militari non potranno fare nulla, di fatto.

shambler1
26-09-2006, 22:17
E se gli israeliani sparano ai nostri , a chi correrrete a dimostrare solidarietà?

Ominobianco
26-09-2006, 23:10
Non penso sia un male se non tutti hanno un approccio di ''angelo della morte dal grilletto facile'' come gli Americani.

fabio80
27-09-2006, 00:45
E se qualche hezbollah lancia un razzetto sui nostri a chi andrete ad urlare "ASSASSINI"?


agli evangelici, no?

giannola
27-09-2006, 07:02
Replica delle nostre Forze armate: «Agli occhi
degli americani forse non si spara abbastanza?»

c'è la crisi economica, dobbiamo risparmiare le cartucce :D

lognomo33
27-09-2006, 07:34
IL «NEW YORK TIMES» CONTRO I CASCHI BLU «SE VEDONO UN CAMION CHE TRASPORTA UN MISSILE, NON POSSONO NEMMENO FERMARLO»

Questo è un problema reale, purtroppo allo stato attuale irrisolvibile.
La Siria e l'Iran continueranno a rifornire hezbollah di missili e i nostri militari non potranno fare nulla, di fatto.
eh,perchè il problema principale in quella zona è hezbollah,non il conflitto israelo-palestinese vero? :muro: :muro:

dantes76
27-09-2006, 10:24
ma perche continuare a finanziare un organo come l'Onu?
a che serve? ma perche non si mettono in qualche mercato...

nel 1993 le pulizie etniche dei croati hanno inizio sotto gli occhi dei caschi blu

il 22 maggio 1995 450 caschi blu vengono presi in ostaggio, e alcuni di essi legati ai ponti e pali e usati come scudi umani.....

17 Luglio 1995 i Governi di Londra e Parigi, che avrebbero dato istruzioni al Generale Janvier dell'UNPROFOR di non fermare l'aggressione serba; i caschi blu olandesi che non hanno sparato neanche un colpo a difesa dell'enclave, addirittura accusati di aver agevolato il lavoro di “selezione” dei serbi