View Full Version : Alternativa a pneus invernali...il RAGNO...
...arieccomi :D :D :D
Ora, stavo pensando a parità di prezzo (siamo tra i 300 e i 400 euro iva e montaggio inclusi, da quel che ho visto finora) non è + conveniente (visto che dura in eterno, almeno penso) comprare il ragno rispetto ai pneumatici invernali (che da quel che ho capito in poche stagioni si deteriorano al punto da doverli cambiare) ???
Qualcuno ha esperienze in merito ?
Grazie 1000, ciao, Ale
Topomoto
26-09-2006, 13:03
C'è da dire che sono cmq da montare e smontare, sebbene l'operazione sia semplice e veloce.
Se fai un viaggetto su strade innevate a tratti, è roba da esaurimento nervoso :D
lucadeep
26-09-2006, 13:06
...arieccomi :D :D :D
Ora, stavo pensando a parità di prezzo (siamo tra i 300 e i 400 euro iva e montaggio inclusi, da quel che ho visto finora) non è + conveniente (visto che dura in eterno, almeno penso) comprare il ragno rispetto ai pneumatici invernali (che da quel che ho capito in poche stagioni si deteriorano al punto da doverli cambiare) ???
Qualcuno ha esperienze in merito ?
Grazie 1000, ciao, Ale
Vado piano :asd:
Sempre sentito parlare bene dei ragni, l'unico difetto se magari tieni ai cerchi li possono graffiare leggermente.
Se non ricordo male però non valgono come catene in caso di neve.
io ho avuto il ragno su una passat coi cerchi non catenabili... a me non è per niente piaciuto...
ha l'indubbio vantaggio che quando devi montarlo è semplicissimo, dato che il rostro resta fisso e ti agganci solo la struttura esterna, non ti sporchi e non smadonni...
il grossissimo svantaggio è l'ingombro, una volta che lo metti nel baule, hai un ingombro pari ad un cerchio con gomma da 19-20 pollici, dato che non puoi piegarlo, quindi ti frega una bella porzione di baule. in più, il rostro è fisso e imbullonato alla ruota e devi fare attenzione ai marciapiedi: se lo storti, lo devi sostituire (per fortuna vendono ad una settantina di euro se non sbaglio il solo rostro, in coppia...), e in ultimo secondo me non ti da la stessa trazione delle gomme termiche o delle catene...
per quello che costa, mi tengo le catene (ove possibile ;) )
...arieccomi :D :D :D
Ora, stavo pensando a parità di prezzo (siamo tra i 300 e i 400 euro iva e montaggio inclusi, da quel che ho visto finora) non è + conveniente (visto che dura in eterno, almeno penso) comprare il ragno rispetto ai pneumatici invernali (che da quel che ho capito in poche stagioni si deteriorano al punto da doverli cambiare) ???
Qualcuno ha esperienze in merito ?
Grazie 1000, ciao, Ale
non lo so... a me sembra una soluzione piuttosto costosa e scomoda... :stordita:
http://www.euromach.com/9500%20m.jpg
io ho avuto il ragno su una passat coi cerchi non catenabili... a me non è per niente piaciuto...
ha l'indubbio vantaggio che quando devi montarlo è semplicissimo, dato che il rostro resta fisso e ti agganci solo la struttura esterna, non ti sporchi e non smadonni...
il grossissimo svantaggio è l'ingombro, una volta che lo metti nel baule, hai un ingombro pari ad un cerchio con gomma da 19-20 pollici, dato che non puoi piegarlo, quindi ti frega una bella porzione di baule. in più, il rostro è fisso e imbullonato alla ruota e devi fare attenzione ai marciapiedi: se lo storti, lo devi sostituire (per fortuna vendono ad una settantina di euro se non sbaglio il solo rostro, in coppia...), e in ultimo secondo me non ti da la stessa trazione delle gomme termiche o delle catene...
per quello che costa, mi tengo le catene (ove possibile ;) )
ok ma faccio un esempio, l hanno scorso a Milano ha nevicato molto si, ma diciamo che ha messo giù 15 cm di neve...occhio e croce (almeno sulle sedi stradali) e cmq nn siamo in montagna con salite discese etc...ora, in tali condizioni, sapendo che alla guida c'è una donna (quindi eviterei le catene classiche per ovvi motivi) con a bordo una bimba, non sarebbe una soluzione pratica e cmq sicura ?
Zio porcello devo capire e trovare una soluzione pratica , sicura , nn dico economica ma neppure da buttare via i soldi...
Grazie al solito. Ale
La soluzione piú pratica e sicura restano le termiche.
Poi chi ha detto che durano poco? Le mie hanno giá 4 inverno e circa 30.000km e non sono ancora da cambiare ;)
La soluzione piú pratica e sicura restano le termiche.
Poi chi ha detto che durano poco? Le mie hanno giá 4 inverno e circa 30.000km e non sono ancora da cambiare ;)
le termiche hanno una mescola delicata che dura poco... le tue magari hanno il battistrada ancora integro, ma in caso di neve svolgerebbero il loro lavoro in maniera molto scorretta
JENA PLISSKEN
26-09-2006, 15:15
purtoppo gli invernali servono...uff...io mi sto mettendo da parte i soldi...am credo che alla fine gli spnderò in cerchi nuovi :sofico: :sofico: ...e sti capperi
lucadeep
26-09-2006, 15:28
purtoppo gli invernali servono...uff...io mi sto mettendo da parte i soldi...am credo che alla fine gli spnderò in cerchi nuovi :sofico: :sofico: ...e sti capperi
Bè servono è una parola grossa, lo scorso inverno ho avuto qualche problemino a causa neve ( le 245 ed un assetto rasoterra impediscono totalmente la guida su neve anche alta 1cm :asd: ) ma per il resto non ho avuto grossi problemi pur montando delle gomme estive ( certo non le advan048 ) :)
Per quest'anno ho risolto definitivamente il problema alla radice :asd:
per la neve che ha fatto a milano, io sono sempre andato in giro senza catene con dei 205 di gomma, e la macchina l'ha usata anche mia moglie... poi in montagna ho dovuto montare le catene la notte di capodanno, ma c'era salita 15% con 30 cm di neve, e io adesso ho una stilo, mica un 4x4...
io abito in valle d'aosta quindi tengo i cingoli nel portabagagli :stordita:
lucadeep
26-09-2006, 15:36
io abito in valle d'aosta quindi tengo i cingoli nel portabagagli :stordita:
Bè io devo ancora testare la Q7 sulla neve, i pochi test della R sono stati disastrosi :asd:
Bè io devo ancora testare la Q7 sulla neve, i pochi test della R sono stati disastrosi :asd:
guarda... se sei così curioso questo invern te la testo io :stordita: me la lasci un paio di mesi... :D
amici? :D
lucadeep
26-09-2006, 15:42
guarda... se sei così curioso questo invern te la testo io :stordita: me la lasci un paio di mesi... :D
amici? :D
Ma anche no :asd:
Ma anche no :asd:
:cry:
:D
le termiche hanno una mescola delicata che dura poco... le tue magari hanno il battistrada ancora integro, ma in caso di neve svolgerebbero il loro lavoro in maniera molto scorretta
A me non sembra proprio. Io vivo in montagna qiundi le "testo" sulla neve ogni inverno e si comportano come quando le ho acquistate.
Certo le ho usate SOLO d'inverno e quando la temperatura era sotto i 5/7 gradi :)
Per il resto, honno le tacche per indicare quando sono usurate e le "lamelle" ci sono ancora.
Se poi le usi in autostrada a 180 d'estate non credo che ci fai molti km :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.