PDA

View Full Version : Zalman 9700 (56K Warning)


rob-roy
26-09-2006, 12:49
Apro questo thread perchè sembra che il bestio sia in arrivo:

http://www.matbe.com/images/biblio/refroidissement/000000043787.jpg
http://pics.computerbase.de/1/5/5/0/4/2.jpg
http://pics.computerbase.de/1/5/5/0/4/11.jpg
Vedremo a breve le caratteristiche...;)

rob-roy
26-09-2006, 12:50
http://www.matbe.com/images/biblio/refroidissement/000000043789.jpg

Prestazioni:

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/gehaeuse_kuehlung/2006/test_zalman_cnps_9700_led/3/

rob-roy
26-09-2006, 13:02
Contenuto Confezione:

http://pics.computerbase.de/1/5/5/0/4/1.jpg

oOMichaelOo
26-09-2006, 13:11
:O sono sicuro ke sara uno dei migliori. lo dice la parola stessa: Zalman. :D
ma nella confezione c'e anke qll pasta termo-cond? :stordita: Strano...
aggiungo: ci saranno versioni di colori diversi?

Ciauz! :cool:

Jaguar64bit
26-09-2006, 13:14
Ottimo con pure la pasta in argento zalman compresa...si spera non più di 50€.

The_Killer
26-09-2006, 13:17
in pratica è solo la versiona maggiorata del 9500.

peccato, i 530g del 9500 erano buoni, questo mi sebra un po' sbilanciato (ma potrei anche sbagliare :D)

rob-roy
26-09-2006, 13:22
A quanto pare includeranno anche la pasta nella confezione.

Io spero che il sistema di fissaggio sia lo stesso del 9500....così via uno,sotto l'altro... :D

Aspetto questo dissi per i 3.6 Ghz in Daily... :cool:

vik
26-09-2006, 13:24
quando dovrebbe arrivare il piccolo :sofico:

rob-roy
26-09-2006, 13:29
quando dovrebbe arrivare il piccolo :sofico:

Sembra che in cruccolandia sia in arrivo a giorni....però come al solito i primi esemplari costeranno uno sproposito... :cry:

vik
26-09-2006, 13:43
basta che arriva da noi in 10 giorni stavo per ordinare il 9500 assieme al x6800 che mi arriva il 5 ottobre percui aspetto x dissi e vedo se riesco ha beccare subito il 9700 ci stara sulla asus p5w dh deluxe? al massimo faro da cavia

rob-roy
26-09-2006, 13:51
basta che arriva da noi in 10 giorni stavo per ordinare il 9500 assieme al x6800 che mi arriva il 5 ottobre percui aspetto x dissi e vedo se riesco ha beccare subito il 9700 ci stara sulla asus p5w dh deluxe? al massimo faro da cavia

Farò anche io da cavia...;)

microcip
26-09-2006, 14:08
Ottimo con pure la pasta in argento zalman compresa...si spera non più di 50€.
70€ +ss
vi dirotto qui per qualche info in più, che se ne sta già discutendo da stamane:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13992077#post13992077

Luca Pitta
26-09-2006, 14:14
Se mi dite quale volete sia "L'UFFICIALE" del 9700 cosi lo metto nella lista dei Th ufficiali.

Accordiamoci. Per me terrei questo se gli altri sono d'accordo.


Pitta

microcip
26-09-2006, 14:16
Se mio dite quale volete sia "L'UFFICIALE" del 9700 cosi lo metto nella lista dei Th ufficiali.

Accordiamoci. Per me terrei questo se gli altri sono d'accordo.


Pitta
metti pure questo che è + mirato ;)
io nn ho problemi...ci mancherebbe che ci mettiamo a litigare per ste cose :)

The_EclipseZ
26-09-2006, 14:34
hanno praticamente aumentato la superficie delle alette dissipanti per far spazio ad una ventola da 120*120...inizio a mettere in discussione la creatività di zalman...

gremino
26-09-2006, 15:12
Pare che la ventola sia da 110 mm..

Beh... 70 euro per essere in finale, allineato ad un Ninja (47 euro appena) non è una gran cosa... Altro che Ultimate Performance...

microcip
26-09-2006, 15:15
... Altro che Ultimate Performance...
:asd: :asd: :asd:

rob-roy
26-09-2006, 16:08
Pare che la ventola sia da 110 mm..

Beh... 70 euro per essere in finale, allineato ad un Ninja (47 euro appena) non è una gran cosa... Altro che Ultimate Performance...

In Full stà davanti al Ninja...:)

E nemmeno di poco... :)

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/gehaeuse_kuehlung/2006/test_zalman_cnps_9700_led/3/

microcip
26-09-2006, 16:10
In Full stà davanti al Ninja...:)

E nemmeno di poco... :)

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/gehaeuse_kuehlung/2006/test_zalman_cnps_9700_led/3/
beh te credo con 2000 e passa rpm..........
mettigli una ventola da 2000 rpm al ninja e poi ne riparliamo ;)

rob-roy
26-09-2006, 16:11
Cmq all'inizio il prezzo dei prodotti zalman è sempre più alto..;)

Basta aspettare che arrivi in tutti gli shop e si troverà a 20 euro in meno.
Cmq questo dissi è un'opera d'arte.... :read:

rob-roy
26-09-2006, 16:13
beh te credo con 2000 e passa rpm..........
mettigli una ventola da 2000 rpm al ninja e poi ne riparliamo ;)

Piuttosto mi piacerebbe vedere come si comporta nei confronti dell'Infinity e dei Noctua..... :fagiano:

gremino
26-09-2006, 16:18
In Full stà davanti al Ninja...:)

E nemmeno di poco... :)

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/gehaeuse_kuehlung/2006/test_zalman_cnps_9700_led/3/
Non vedere solo quello che VUOI vedere...
A parità di rpm, è in linea al Ninja... Inutile prociuttare... PUNTO...


Cmq all'inizio il prezzo dei prodotti zalman è sempre più alto..;)

Basta aspettare che arrivi in tutti gli shop e si troverà a 20 euro in meno.
Cmq questo dissi è un'opera d'arte.... :read:
Ehhhmmm... Stai scherzando, vero?
20 euro in meno?!
Allora conviene attendere che cali di 20 euro anche l'Infinity :ciapet: ...

gremino
26-09-2006, 16:20
Piuttosto mi piacerebbe vedere come si comporta nei confronti dell'Infinity e dei Noctua..... :fagiano:

Non serve... Quella review dice già "quasi" tutto...
Secondo me, cala anche un tantino il Sig. Ultimate Performance...

microcip
26-09-2006, 16:21
Ehhhmmm... Stai scherzando, vero?
20 euro in meno?!
Allora conviene attendere che cali di 20 euro anche l'Infinity...
già in crucconia sta a 39€ allora aspetto un mesetto che mi piglio un infinity a 19€ :ciapet: :ciapet:

gremino
26-09-2006, 16:28
già in crucconia sta a 39€ allora aspetto un mesetto che mi piglio un infinity a 19€ :ciapet: :ciapet:

http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/ride/0007005.gif

rob-roy
26-09-2006, 16:28
Ehhhmmm... Stai scherzando, vero?
20 euro in meno?!
Allora conviene attendere che cali di 20 euro anche l'Infinity :ciapet: ...

Non credo che lo lascino a 70 euro,visto anche che non è + il top dei dissy ad aria.

Cmq calma,che non ho nessuna voglia di flammare anche su un dissipatore... ;)

gremino
26-09-2006, 16:53
Non credo che lo lascino a 70 euro,visto anche che non è + il top dei dissy ad aria.

Cmq calma,che non ho nessuna voglia di flammare anche su un dissipatore... ;)
Bisognerebbe pensare e dire cose +' veritiere ed essere meno di parte (per non disorientare i meno esperti)...
Non è voglia di flammare, ma di essere realisti...

P.S. Il prezzo di un prodotto non varia in base alle sue performance...
Questo tipo di provvedimenti (offerte o ribassi eccezionali), vengono attuati quando un prodotto è "finito" (o prossimo)...

DenFox
26-09-2006, 17:55
Bisognerebbe pensare e dire cose +' veritiere ed essere meno di parte (per non disorientare i meno esperti)...
Non è voglia di flammare, ma di essere realisti...

P.S. Il prezzo di un prodotto non varia in base alle sue performance...
Questo tipo di provvedimenti (offerte o ribassi eccezionali), vengono attuati quando un prodotto è "finito" (o prossimo)...

QUOTONE :D

Il fatto è che in questo forum alcune marche vengono messe sul piedistallo a mio parere, e una di queste è proprio la Zalman. Certo non dico che non siano buoni i suoi prodotti, ma certamente al prezzo a cui li propone c'è di meglio... e comunque se costerà veramente 70€ sarà un flop assurdo un quanto c'è il Thermalright Ultra 120 che si trova a 60€ che gli fa un :ciapet: così :D .

rob-roy
26-09-2006, 18:10
Bisognerebbe pensare e dire cose +' veritiere ed essere meno di parte (per non disorientare i meno esperti)...
Non è voglia di flammare, ma di essere realisti...

P.S. Il prezzo di un prodotto non varia in base alle sue performance...
Questo tipo di provvedimenti (offerte o ribassi eccezionali), vengono attuati quando un prodotto è "finito" (o prossimo)...

Io vorrei sapere cosa ci guadagni a continuare la polemica.
Ho visto anche io che altri dissy sono migliori.

Ti ripeto che i prezzi all'uscita dei dissipatori sono sempre + alti,ma poi si ribassano.E' stato così per il 9500 e credo sarà così anche per il 9700.

Te lo chiedo per favore,se non hai nulla da apportare al thread,non continuare una polemica sterile che non serve a nulla.... ;)

Sgt. Bozzer
26-09-2006, 18:14
Farò anche io da cavia...;)

bravo.. :D

gremino
26-09-2006, 18:41
Io vorrei sapere cosa ci guadagni a continuare la polemica.
Ho visto anche io che altri dissy sono migliori.

Ti ripeto che i prezzi all'uscita dei dissipatori sono sempre + alti,ma poi si ribassano.E' stato così per il 9500 e credo sarà così anche per il 9700.

Te lo chiedo per favore,se non hai nulla da apportare al thread,non continuare una polemica sterile che non serve a nulla.... ;)
Inizio O.T.
Io non polemizzo...
Evidenzio i fatti e le inesattezze a favore dei lettori che vogliono chiarezza...
Meglio di così?
Fine OT.

Rientrando in argomento, credo che tutti abbiano notato che nella review postata, il 9700 in Full stà davanti al Ninja... E nemmeno di poco...(come cita qualcuno)...
Solo che ha 1052U/m in +' del secondo... Cosa di non poco conto...

gremino
26-09-2006, 18:45
se costerà veramente 70€ sarà un flop assurdo un quanto c'è il Thermalright Ultra 120 che si trova a 60€ che gli fa un :ciapet: così :D .
Vero..
L'Ultra-120 è un'ottimo dissi ed ha ottime capacità, ma attenderei ancora prima si sentenziare...

rob-roy
26-09-2006, 18:46
Il prezzo si spera non sarà così elevato.

Luca Pitta
26-09-2006, 22:45
Bisognerà aver più test in evidenza e si capirà davvero le potenzialità di questo prodotto. La cosa certa è che il design rimane lo stesso.
Sarà una mossa commerciale? oppure la strada intrapresa con il 9500 è quella giusta per la zalman?


Pitta

j.negri
26-09-2006, 22:56
mmm...Mi sa che tra poco si troveranno molti Zalman 9500 sul mercatino... :D

Luca Pitta
26-09-2006, 23:00
Secondo me no, o meglio se ne troveranno ma non perchè passano al 9700. Io per esempio se lo cambio, non prendo il 9700 (a meno che non escano davvero dati "imbarazzanti" che giustifichino anche i costo)


Pitta

G-UNIT91
27-09-2006, 17:10
dal test nn mi sembra sia 1 grankè..... :(

j.negri
27-09-2006, 19:02
Guardate io non so se sono stato sfortunato ma prima del mio zalman avevo un Tt Tower112 che per montarlo ci volevano due ingegneri...una serie di dadini che solo per trovare la chiave adatta non so quante ferramenta ho girato...poi per il Pc di mio fratello ho provato ad ordinare uno Zalman 7700...e ho visto la luce!! Con 4 viti sul supporto del socket il dissipatore era già che montato! Mi ha preso talmente tanta rabbia che ho subito ordinato anche io Zalman! Col 9500 non posso che confermare la facilità di montaggio di questi dissipatori! Ecco perché prima di vedere le capacità di raffreddamento vado a vedere come si monta! E da questo punto di vista difficilmente abbandonerò questa marca in futuro!!

rob-roy
27-09-2006, 19:15
Con il tempo ho imparato ad evitare i dissy TT.

Però anche gli Scyte e i Noctua si montano facilmente..;)

microcip
27-09-2006, 20:24
cut
nn hai ancora visto niente ;)
guardati uno scythe e capirai che fissare 800g di dissy è una bazzecola.

Spectrum7glr
28-09-2006, 12:36
Rientrando in argomento, credo che tutti abbiano notato che nella review postata, il 9700 in Full stà davanti al Ninja... E nemmeno di poco...(come cita qualcuno)...
Solo che ha 1052U/m in +' del secondo... Cosa di non poco conto...

allora confronta il 9700 a 1264 col ninja a 1187 e vedi che le prestazioni in full sono identiche (dei 2 gradi in idle non credo che importi a qualcuno) ma che lo zalmann fa meno rumore (e 2db non sono uno scherzo visto che ogni 3db si raddoppia l'intensità del rumore)...da questo si evince che se uno vuole il miglior rapporto rumore/prestazioni il 9700 è preferibile al ninja: chiaro e semplice :)

gremino
28-09-2006, 13:34
allora confronta il 9700 a 1264 col ninja a 1187 e vedi che le prestazioni in full sono identiche (dei 2 gradi in idle non credo che importi a qualcuno) ma che lo zalmann fa meno rumore (e 2db non sono uno scherzo visto che ogni 3db si raddoppia l'intensità del rumore)...da questo si evince che se uno vuole il miglior rapporto rumore/prestazioni il 9700 è preferibile al ninja: chiaro e semplice :)
"Allora" leggi bene prima di pronunciare...
Dici quanto ho già citato non pochi post fa...
E riporto:
A parità di rpm, è in linea al Ninja... Inutile prociuttare... PUNTO...
Chiaro e semplice... :D

Riguardo la differenza in dBA che citi, la ritengo ininfluente....
La considerevole differenza di prezzo ( 24 euro ) e le non poche varianti sulla percezione del rumore, non fanno di 2dBA un'argomento screditizio, senza considerare poi che nell'esempio da te riportato, la ventola utilizzata dal Ninja è una Papst e non quella in dotazione (molto +' silenziosa)...
A buon intenditore poche parole...

Nicola16
28-09-2006, 20:06
Ragazzi sembra che non abbia proposto solo quel dissipatore ma anche un alimentatore due nuovi prodotti in casa Zalman.
Il primo è un alimentatore modulare da 600 Watt, con tanto di LED che illumina un radiatore ad heatpipe. Ottimo per il modding, ma si presuppone sia anche un'ottimo alimentatore, come ci ha sempre abituato Zalman.

In questo sito ne parlano
http://www.matbe.com/actualites/14309/zalman-zm600-hp/

Io comunque staro a guardare poi si vedra il migliore.

rdv_90
28-09-2006, 20:43
dai che il 9700 arriva, anche se non credo dia molti miglioramente dal suo fratellino "piccolo"

Luca Pitta
28-09-2006, 21:02
Ma dove ti eri cacciato?

Ben tornato RDV :)


Pitta

Spectrum7glr
28-09-2006, 21:14
domanda: è compatibile con la asus p5b deluxe? e può esser montato in qualsiasi verso (intendo direttrice e verso della ventola)? il fatto è che dovrei montarlo su un case Lian-li v2100 plus II e siccome i flussi d'aria su questo case sono studiati per avere la ventola di immissione dell'aria "fresca" dietro la CPU vorrei risucire a posizionare il dissi in modo che la ventola "soffi" lungo la stessa direttrice e nello stesso verso della ventola di immissione...è possibile?

qui trovate un'animazione che chiarifica i flussi d'aria del case :)
http://www.lian-li.com/Product/Chassis/Server_Full_Tower/V_Series/S_V_S_PC-V2100plus_2.htm

altra domanda...il case è enorme ma secondo voi riesco a far entrare un 9700 sotto l'air duct (che serve nelle intenzioni per convogliare l'aria fresca proveniente dall'esterno sul dissi)? oppure dovrò levarlo?

rdv_90
28-09-2006, 21:27
Ma dove ti eri cacciato?

Ben tornato RDV :)


Pitta

alice di m@@da...

Luca Pitta
28-09-2006, 21:29
alice di m@@da...
:rotfl: :sbonk:


Pitta

Nicola16
28-09-2006, 22:01
Caspita come peso e molto meno del ninja e piu elegante lo zalman ma nel ninja ai la possibilità di cambiare ventola mi dite se si guasta quella dello zalman dove la compri una uguale dato che zalman non le vende a parte come per i gommini del dissipatore per hd che ho dovuto buttare perche non trovavo gli antivibranti.

Luca Pitta
29-09-2006, 06:22
Questo è un link che gremino aveva inserito nel Th dei dissipatori generale.
Lo riporto anche quì per completezza.

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/gehaeuse_kuehlung/2006/test_zalman_cnps_9700_led/


Pitta

rob-roy
29-09-2006, 07:44
L'avevo già inserito..;)

Luca Pitta
29-09-2006, 07:50
L'avevo già inserito..;)

ops, me lo sono perso, scusa.


Pitta

Stig
29-09-2006, 09:59
finalmente ragazzi!! lo stavo aspettando da almeno 6 mesi.... :D
pero purrtoppo mi sa che dovro aspettare ancora che cali di prezzo...a 70 euro non lo comprero mai... :cry:

gremino
29-09-2006, 14:36
finalmente ragazzi!! lo stavo aspettando da almeno 6 mesi.... :D
pero purrtoppo mi sa che dovro aspettare ancora che cali di prezzo...a 70 euro non lo comprero mai... :cry:

Tranqui... Quello è solo un prezzo orientativo e di lancio promozionale...
Secondo fughe d'informazioni, potrebbe costare anche molti eurozzi in meno... :D

vik
29-09-2006, 14:50
di quando dovrebbe arrivare da noi non si sa ancora niente

Rig
29-09-2006, 19:14
In Germania il 9700 sta a 62 euro...

Spectrum7glr
30-09-2006, 07:56
domanda: è compatibile con la asus p5b deluxe? e può esser montato in qualsiasi verso (intendo direttrice e verso della ventola)? il fatto è che dovrei montarlo su un case Lian-li v2100 plus II e siccome i flussi d'aria su questo case sono studiati per avere la ventola di immissione dell'aria "fresca" dietro la CPU vorrei risucire a posizionare il dissi in modo che la ventola "soffi" lungo la stessa direttrice e nello stesso verso della ventola di immissione...è possibile?

qui trovate un'animazione che chiarifica i flussi d'aria del case :)
http://www.lian-li.com/Product/Chassis/Server_Full_Tower/V_Series/S_V_S_PC-V2100plus_2.htm




nessuno sa rispondermi?


P.S.
3000 :sofico:

davide155
30-09-2006, 12:21
Finalmente un thread sul 9700 :p

Felice possessore del 9500. Ma non farò parte di coloro che cambiano il vecchio per passare al nuovo.
Sarò fedele al mio piccolotto :D

Mi delude il prezzo.
Vabbè che è un prezzo di lancio, ma se rimane tale, o sopra i 60€ dubito fortemente che zalman venderà a frotte il nuovo nato.

Cmq per la categoria in cui risiede sembra essere il più potente.
E' inutile paragonarlo ai dissipatori a torre, perchè sarebbe da stupidi.

Sarebbe come paragonare una Ferrari da strada con una Hammer........sono due macchine, ma ognuna eccelle in due campi diversi.

HOLA A TUTTI ;)

Stig
30-09-2006, 13:31
sulla baia si trova a 62.90 euro... :Prrr:

vik
30-09-2006, 15:32
in germania lo si trova ha 59 +spese disponibile dal 2/10
in italia ancora niente almeno io non riesco ha trovarlo :stordita:

ulk
30-09-2006, 23:40
A me basta il 9500 che rimane il miglior dissy ad aria con ventola estrattrice sul case, sulla P5WDH con Q fan su optimal va che è una meraviglia.

ABCcletta
30-09-2006, 23:43
Mi chiedo se fra un anno dovremo aspettarci il 9900 con ventola da 1 metro e mezzo :D

Bello a vedersi, ma assolutamente trascurabile a mio avviso.

ulk
30-09-2006, 23:50
Mi chiedo se fra un anno dovremo aspettarci il 9900 con ventola da 1 metro e mezzo :D

Bello a vedersi, ma assolutamente trascurabile a mio avviso.


Come concetto di base è ideale, insieme ai dissi NV e ATI Silencer per schede video e cioè l'idea di estrarre calore dal case.

rob-roy
01-10-2006, 00:05
Stò provando lo Scythe Infinity....francamente credevo meglio.

Le temp sono le stesse del 9500....ho guadagnato qualcosa in full.
Però le orecchie ringraziano.... :D

Tra poco gli cambio la ventola con una migliore e vediamo.

ABCcletta
01-10-2006, 00:10
Stò provando lo Scythe Infinity....francamente credevo meglio.

Le temp sono le stesse del 9500....ho guadagnato qualcosa in full.
Però le orecchie ringraziano.... :D

Tra poco gli cambio la ventola con una migliore e vediamo.

Quantifica quel qualcosa.

C'è comunque una considerazione da fare. Si tratta di dissipatori ad aria e spuntare qualche grado è diventata un'impresa anche perchè le attuali tecnologie (alette di alluminio, basi in rame e heatpipes) sono ormai "sature".

AzEnZI
01-10-2006, 00:41
Io ho ordinato un 9500 su consiglio di molte persone, e non credo che cambi molto dal 9500 ad un 9700 come avete visto dai grafici. Credo solo che il 9700 dovrebbe avere una portata d'aria maggiore rispetto al 9500 visto che la ventola è da 110mm e quella del 9500 è da 92mm(se non sbaglio).
Ciao

davide155
01-10-2006, 10:40
Stò provando lo Scythe Infinity....francamente credevo meglio.

Le temp sono le stesse del 9500....ho guadagnato qualcosa in full.
Però le orecchie ringraziano.... :D

Tra poco gli cambio la ventola con una migliore e vediamo.
Ma non ha senso paragonare un dissipatore a torre mastodontico, con una superficie di dissipazione grossa più del doppio rispetto al 9500, il quale invece punta tutto sul desing. Al contrario del scythe che punta solo sulla grandezza.....

ulk
01-10-2006, 10:43
Ma non ha senso paragonare un dissipatore a torre mastodontico, con una superficie di dissipazione grossa più del doppio rispetto al 9500, il quale invece punta tutto sul desing. Al contrario del scythe che punta solo sulla grandezza.....

In un case chiuso non serve a niente, in un case aperto.. forse.

davide155
01-10-2006, 10:51
In un case chiuso non serve a niente, in un case aperto.. forse.
Che centra il case chiuso o aperto :confused:
Io dico in generale....

Lo ripeto...non puoi paragonare una ferrari ad una hammer solo perchè si chiamano macchine......

Lo stesso vale per questo thread...non puoi paragonare uno Scythe con un 9500 solo perchè stanno entrambi sotto il nome di dissipatori.

Per me le race dovrebbero avere delle categorie.
Altrimenti la vittoria è troppo facile.....

ABCcletta
01-10-2006, 10:51
Ma non ha senso paragonare un dissipatore a torre mastodontico, con una superficie di dissipazione grossa più del doppio rispetto al 9500, il quale invece punta tutto sul desing. Al contrario del scythe che punta solo sulla grandezza.....

Tanto per chiarire, non voglio fare il fanboy, ma il Ninja non è molto più grande del 9500. In particolare ecco le misure:

Ninja: 110(L) x 110(W) x 150(H)
9500: 85(L) x 112(W) x 125(H)

Si può notare che il Ninja è più alto di 2,5cm, mentre i cm in più di lunghezza sono trascurabili, in quanto la base è perfettamente quadrata.
Il 9700 comunque li recupera ampiamente i cm :asd:

rob-roy
01-10-2006, 10:52
Quantifica quel qualcosa.

C'è comunque una considerazione da fare. Si tratta di dissipatori ad aria e spuntare qualche grado è diventata un'impresa anche perchè le attuali tecnologie (alette di alluminio, basi in rame e heatpipes) sono ormai "sature".

In Full con Orthos ho guadagnato circa 4-5°

Mentre in idle nulla.....ma sarà perchè la ventola dell'Infinity gira Molto + piano di quella del 9500.

ulk
01-10-2006, 10:52
Che centra il case chiuso o aperto :confused:
Io dico in generale....

Lo ripeto...non puoi paragonare una ferrari ad una hammer solo perchè si chiamano macchine......

Lo stesso vale per questo thread...non puoi paragonare uno Scythe con un 9500 solo perchè stanno entrambi sotto il nome di dissipatori.

Per me le race dovrebbero avere delle categorie.
Altrimenti la vittoria è troppo facile.....

Il 9500 rimane il migliore con ventola in estrazione sul case.

ABCcletta
01-10-2006, 11:01
Il 9500 rimane il migliore con ventola in estrazione sul case.

:sbonk:

In Full con Orthos ho guadagnato circa 4-5°

Mentre in idle nulla.....ma sarà perchè la ventola dell'Infinity gira Molto + piano di quella del 9500.

Come ti dicevo 5° ad aria non sono bazzeccole. Comunque fino ai 2000 rpm le prestazioni dovrebbero essere circa le stesse. Oltre, l'Infinity guadagna ancora qualche grado.

davide155
01-10-2006, 11:09
Tanto per chiarire, non voglio fare il fanboy, ma il Ninja non è molto più grande del 9500. In particolare ecco le misure:

Ninja: 110(L) x 110(W) x 150(H)
9500: 85(L) x 112(W) x 125(H)

Si può notare che il Ninja è più alto di 2,5cm, mentre i cm in più di lunghezza sono trascurabili, in quanto la base è perfettamente quadrata.
Il 9700 comunque li recupera ampiamente i cm :asd:
Ti sembrano pochi 2.5cm su dei dissipatori che misurano 10cm?
Sarebbero circa il 20% in più :)

Se questo vi sembra poco.....

rob-roy
01-10-2006, 11:12
:sbonk:



Come ti dicevo 5° ad aria non sono bazzeccole. Comunque fino ai 2000 rpm le prestazioni dovrebbero essere circa le stesse. Oltre, l'Infinity guadagna ancora qualche grado.

Ho intenzione di cambiare la ventola con una Sientx che mi dà 20 CFM in + con 10 dba in meno.... :)

ABCcletta
01-10-2006, 11:17
Ti sembrano pochi 2.5cm su dei dissipatori che misurano 10cm?
Sarebbero circa il 20% in più :)

Se questo vi sembra poco.....

Cito una tua frase:

"al contrario di Scythe che punta tutto sulla grandezza"

Questa frase lasciava intendere dimensioni esagerate. Poi forse l'ho interpretata male io :)

davide155
01-10-2006, 11:23
Cito una tua frase:

"al contrario di Scythe che punta tutto sulla grandezza"

Questa frase lasciava intendere dimensioni esagerate. Poi forse l'ho interpretata male io :)
Appunto.....è più grosso, quindi la superificie dissipante è maggiore. E il dissipatore è più prestante.....

Che c'è di strano?

ABCcletta
01-10-2006, 11:27
Appunto.....è più grosso, quindi la superificie dissipante è maggiore. E il dissipatore è più prestante.....

Che c'è di strano?

Nulla. E' che spesso si tende a evidenziare come il Ninja sia mastodontico rispetto agli altri dissipatori, cosa che a me non sembra :)

davide155
01-10-2006, 11:47
Nulla. E' che spesso si tende a evidenziare come il Ninja sia mastodontico rispetto agli altri dissipatori, cosa che a me non sembra :)
Dipende dai punti di vista personali :D

Luca Pitta
01-10-2006, 12:20
In Full con Orthos ho guadagnato circa 4-5°

Mentre in idle nulla.....ma sarà perchè la ventola dell'Infinity gira Molto + piano di quella del 9500.

Beh, 4 - 5°C di miglioramento non è poco. Direi che è un buon risultato.


Pitta

gremino
01-10-2006, 12:21
In Full con Orthos ho guadagnato circa 4-5°

Mentre in idle nulla.....ma sarà perchè la ventola dell'Infinity gira Molto + piano di quella del 9500.

E' normale che in idle non ci sia guadagno...
In quella condizione (idle), la maggior parte dei dissi sono orientativamente sulle stesse temparature (fatte salve casi con particolare ventilazione e/o utilizzo o meno di C&Q o simili)...
E' in full che si vedono le potenzialità di conduzione/dissipazione/silenziosità...
4-5° non sono pochi, ma a mio avviso puoi ancora migliorare...

Spectrum7glr
01-10-2006, 13:49
A me basta il 9500 che rimane il miglior dissy ad aria con ventola estrattrice sul case, sulla P5WDH con Q fan su optimal va che è una meraviglia.

è possibile girare il 9500 di 180° oppure si monta solo in un senso? intendo dire: è possibile mantenere invariato l'asse ma fare in modo che la ventola al posto di andare in estrazione butti l'aria dentro il case? prima che chiediate per quale ragione una persona assennata vorrebbe fare una cosa del genere i lian-li v1000/2000 hanno un flusso studiato in maniera differente dallo standard: la ventola dietro alla CPU lavora in immissione mentre l'estrazione avviene attraverso una ventola posta sulla fiancata...per come la vedo io è una soluzione che dovrebbe consentire al dissi di lavorare molto più fresco (praticamente ha una ventola da 120mm che gli butta costantemente aria fresca addosso da dietro) ma evidentemente per poter lavorare bene sarebbe necessario riuscire a "girare" il 9500/9700 in modo che la ventola del dissi soffi nello stesso verso di quella da 120mm..è possibile? di seguito una foto esplicativa.

http://www.pc-cooling.de/images/products/600098300/600098300-2_gr.jpg

rdv_90
01-10-2006, 14:00
si, è possibile ;)

ABCcletta
01-10-2006, 14:00
La soluzione Lian li non mi piace. Preferirei girare la ventola e metterla come Dio comanda, ovvero in estrazione :D

Spectrum7glr
01-10-2006, 14:11
si, è possibile ;)

thanks :)
...adesso mi rimane solo da scegliere: 9700 o 9500...sono orientato sul secondo proprio in considerazione della particolarità del case in cui andrebbe montato: alla fine il fatto di avere una ventolozza da 120mm a soffiare aria fresca sul dissi dovrebbe tranquillamente compensare la minore efficenza del 9500 rispetto al 9700 (e mi risparmio 20 eurozzi che stanno meglio investiti in birra :D )

La soluzione Lian li non mi piace. Preferirei girare la ventola e metterla come Dio comanda, ovvero in estrazione :D

a parere mio ha un suo perchè: la mobo è girata dunque la ventola di estrazione si trova esattamente sopra la GPU nel luogo dove per convezione tende ad accumularsi tutto il calore, mentre quella di immissione fornisce costantemente aria fresca (almeno 7-8° in meno rispetto a quella che "si respira" nel case) direttamente sul dissi della CPU (ed è "aiutata" in questo dal convogliatore che evita che parte del flusso scavalchi il dissipatore)...a questo aggiungi la separazione della sezione HD/Ali (Con un suo flusso completamente autonomo) ed hai un case con temperature medie interne decisamente più basse rispetto a quello che accade con case tradizionali :)

insomma se ci pensi bene la soluzione della ventola estrattrice dietro la CPU è il portato di uno standard (ATX) che non era stato concepito per i livelli di calore dei computer di oggi...semplicemnete non era stata pensata la contemporanea presenza di ventole di immissione e di estrazione ma c'era spazio solo per una ventola per cui la soluzione migliore era quella di farla lavorare in estrazione. Ma se hai la possibilità di creare un flusso d'aria con immissione ed estrazione la soluzione migliore è quella di fare entrare aria fresca direttamente dove si produce la maggior quantità di calore e di farla uscire da dove il calore tende ad accumularsi: è il principio del BTX (che al di là di tutto quello che si può dire è decisamente più efficace rispetto all'ATX nello smaltimento del calore) applicato a componenti in standard ATX (di qui la mobo rovesciata: per cercare di rendere la disposizione dei componenti più razionale in un'ottica di smaltimento del calore)

ulk
01-10-2006, 14:56
thanks :)
...adesso mi rimane solo da scegliere: 9700 o 9500...sono orientato sul secondo proprio in considerazione della particolarità del case in cui andrebbe montato: alla fine il fatto di avere una ventolozza da 120mm a soffiare aria fresca sul dissi dovrebbe tranquillamente compensare la minore efficenza del 9500 rispetto al 9700 (e mi risparmio 20 eurozzi che stanno meglio investiti in birra :D )



a parere mio ho un suo perchè: la mobo è girata dunque la ventola di estrazione si trova esattamente sopra la GPU nel luogo dove per convezione tende ad accumularsi tutto il calore, mentre quella di immissione fornisce costantemente aria fresca (almeno 7-8° in meno rispetto a quella che "si respira" nel case) direttamente sul dissi della CPU (ed è "aiutata" in questo dal convogliatore che evita che parte del flusso scavalchi il dissipatore)...a questo aggiungi la separazione della sezione HD/Ali (Con un suo flusso completamente autonomo) ed hai un case con temperature medie interne decisamente più basse rispetto a quello che accade con case tradizionali :)

insomma se co pensi bene la soluzione della ventola estrattrice dietro la CPU è il portato di uno standard (ATX) che non era stato concepito per i livelli di calore dei coputer di oggi...semplicemnete non era stata pensata la contemporanea presenza di ventole di immissione e di estrazione ma c'era spazio solo per una ventola per cui la soluzione migliore era quella di farla lavorare in estrazione. Ma se hai la possibilità di creare un flusso d'aria con immissione ed estrazione la soluzione migliore è quella di fare entrare aria fresca direttamente dove si produce la maggior quantità di calore e di farla uscire da dove il calore tende ad accumularsi: è il principio del BTX (che al di là di tutto quello che si può dire è decisamente più efficace rispetto all'ATX nello smaltimento del calore) applicato a componenti in standard ATX (di qui la mobo rovesciata: per cercare di rendere la disposizione dei componenti più razionale in un 'ottica di smaltimento del calore)


Beh visto che fai le cose in grande ti conviene un 9700, l'upgrade non conviene a chi ha già un 9500.

Luca Pitta
01-10-2006, 15:58
La soluzione Lian li non mi piace. Preferirei girare la ventola e metterla come Dio comanda, ovvero in estrazione :D

Ci sono anche i silverstone con lo stesso sistema: le ventole posteriori aspirano aria dall'esterno. Mi pare che il TJ06 sia ad atx rovesciato mentre il TJ07 ha l'ATX in posizione "normale".


Pitta

Spectrum7glr
01-10-2006, 21:47
Beh visto che fai le cose in grande ti conviene un 9700, l'upgrade non conviene a chi ha già un 9500.

a dir la verità un po' mi spaventa il peso di questo coso...è vero che è sempre inforiore a quello di un infinity+ventola, ma 760g mi sembrano comunque un po' troppo fuori specifica...il 9500 pesa meno di 500g ed è più "basso": due fattori che combinati si traducono in minori problemi di trazione sulla mobo

gremino
01-10-2006, 22:02
a dir la verità un po' mi spaventa il peso di questo coso...è vero che è sempre inforiore a quello di un infinity+ventola, ma 760g mi sembrano comunque un po' troppo fuori specifica...il 9500 pesa meno di 500g ed è più "basso": due fattori che combinati si traducono in minori problemi di trazione sulla mobo

Dipende dalla distribuzione dei pesi... 760gr protesi verso la parte alta del dissi (vedi 9700) danno maggior sforzo alla base o punto di ancoraggio...

Dissi tipo Ninja, Infinity, Mine hanno il peso spostato sulla base e quindi meno stressanti di dissi meno pesanti ma con peso mal distribuito...

Di mio, per fattore peso/prestazioni e limitatamente ai dissi da te scelti, direi 9500 che appunto risulta +' basso e quindi meno stressante del 9700...

Nicola16
02-10-2006, 00:43
Ragazi non penzo che facciano cagate del genere sicuramente avranno tenuto conto del peso.

ulk
02-10-2006, 01:12
Ragazi non penzo che facciano cagate del genere sicuramente avranno tenuto conto del peso.

Il problema si pone solo se trasporti il case e/o prende dei colpi seri, se il case viene lasciato nella sua sede non corre rischi.

gremino
02-10-2006, 09:42
Ragazi non penzo che facciano cagate del genere sicuramente avranno tenuto conto del peso.

Su questo non c'è dubbio...
Però son molti gli utilizzatori che si preoccupano di questo dato...

xleaaz
04-10-2006, 18:19
ragazzi, segnalo che lo si inizia a trovare disponibile in alcuni shops, ne ho preso uno, quando arriverà vi saprò dire di più
Ciao ;)

Spectrum7glr
04-10-2006, 18:44
Ragazi non penzo che facciano cagate del genere sicuramente avranno tenuto conto del peso.

anche io non pensavo che un'azienda nel 2004 potesse mettere in commercio CPU senza prima controllare che queste potessero funzionare al 100% delle loro fnzionalità usando il sistema di raffreddamento stock (i Prescott della Intel che se li mettevi sotto stress funzionavano tagliando cicli di clock se usavi il dissi originale)...anche io pensavo che un'azienda nel 2006 non potesse mettere in commercio batterie a rischi esplosione (sony ti dice niente?)...o che sempre nel 2006 un'azienda come IBM incontrasse problemi di resa produttiva praticamente insormontabili con lo step (intendo i nM) in cui progettava di produrre le sue CPU (i cell)...e stiamo parlando di aziende del calibro di Intel ,di Sony e di IBM...che Zalman,Scythe o chi per loro facciano ca...te non mi stupirebbe...fidarsi è bene non fidarsi è meglio ;)

davide155
04-10-2006, 19:00
anche io non pensavo che un'azienda nel 2004 potesse mettere in commercio CPU senza prima controllare che queste potessero funzionare al 100% delle loro fnzionalità usando il sistema di raffreddamento stock (i Prescott della Intel che se li mettevi sotto stress funzionavano tagliando cicli di clock se usavi il dissi originale)...anche io pensavo che un'azienda nel 2006 non potesse mettere in commercio batterie a rischi esplosione (sony ti dice niente?)...o che sempre nel 2006 un'azienda come IBM incontrasse problemi di resa produttiva praticamente insormontabili con lo step (intendo i nM) in cui progettava di produrre le sue CPU (i cell)...e stiamo parlando di aziende del calibro di Intel ,di Sony e di IBM...che Zalman,Scythe o chi per loro facciano ca...te non mi stupirebbe...fidarsi è bene non fidarsi è meglio ;)
Quoterrimo :O

Stig
04-10-2006, 19:10
ragazzi, segnalo che lo si inizia a trovare disponibile in alcuni shops, ne ho preso uno, quando arriverà vi saprò dire di più
Ciao ;)
mmhh..magari un link anche in pvt mi farebbe mooolto comodo.... :D

Nicola16
04-10-2006, 22:34
ragazzi, segnalo che lo si inizia a trovare disponibile in alcuni shops, ne ho preso uno, quando arriverà vi saprò dire di più
Ciao ;)

Ok dove? cosi lo proviamo subito :D e ci togliamo tutti i dubbi e cosi mi consigliate un buon dissi silenzioso e performante non chiedo troppo ma almeno voglio stare tranquillo la prossima estate.

Nicola16
04-10-2006, 22:40
Raga su un sito tedesco lo trovato a € 51,27 il massimo a cui lo visto e di € 69,90 sempre su sito tedesco :muro: chissa in italia.

gremino
04-10-2006, 22:45
anche io non pensavo che un'azienda nel 2004 potesse mettere in commercio CPU senza prima controllare che queste potessero funzionare al 100% delle loro fnzionalità usando il sistema di raffreddamento stock (i Prescott della Intel che se li mettevi sotto stress funzionavano tagliando cicli di clock se usavi il dissi originale)...anche io pensavo che un'azienda nel 2006 non potesse mettere in commercio batterie a rischi esplosione (sony ti dice niente?)...o che sempre nel 2006 un'azienda come IBM incontrasse problemi di resa produttiva praticamente insormontabili con lo step (intendo i nM) in cui progettava di produrre le sue CPU (i cell)...e stiamo parlando di aziende del calibro di Intel ,di Sony e di IBM...che Zalman,Scythe o chi per loro facciano ca...te non mi stupirebbe...fidarsi è bene non fidarsi è meglio ;)

Ho sentito tutte queste notizie grazie ai numerosi inconvenieti avuti dagli acquirenti/utilizzatori...

Peccato però che non ho mai letto "mobo rotte" o "cpu distrutte" dal peso di un dissipatore... Tantomeno querele o simili a case come Zalman, Thermaltight, Scythe etc...
Siate realisti e maggiormente obbiettivi e meno "pomposi" prima di citare...

Nicola16
04-10-2006, 22:51
Quoto non credo che abbiano voglia di brutta publicita e per questo che dico prima lo proviamo meglio e.
Di certo nessuno va in discoteca con il case :D.

Spectrum7glr
05-10-2006, 00:19
Quoto non credo che abbiano voglia di brutta publicita e per questo che dico prima lo proviamo meglio e.
Di certo nessuno va in discoteca con il case :D.

no, però può capitare che il case lo sposti e che accidentalmente gli fai prendere una botta...o che chi fa le pulizie abbia la malsana idea di spostare il case e gli faccia prendere una botta...oppure può essere che il serraggio delle viti di supporto non sia omogeneo (non è che usi una chiave dinmometica come quando regoli il serraggio dei bulloni sulla moto): 1kg di roba serrata male non è la stessa cosa di 500g (magari la mobo non si rompe ma si incurva)...le variabili sono tante.

cmq non parlo più altrimenti gremino mi dice che sono "pomposo" :cry: ;)

Nicola16
05-10-2006, 01:36
No nessuno dice che sei pomposo al limite uno ci sta attento con il case comunque stiamo a vedere quando esce.
Volevo precisare che io ho spedito un PC con un CNPS9500 che ho assemblato ad un amico che ho conosciuto a Torino ed e arrivato tutto intero tra viaggio in machina e nave.

gremino
05-10-2006, 08:51
cmq non parlo più altrimenti gremino mi dice che sono "pomposo" :cry: ;)
Non volevo essere offensivo... Scusami se mi son spiegato male...
Con "pomposo" volevo semplicemente sottolineare che ultimamente, molti utenti ricercano e/o tirano fuori aneddoti o fatti estremi, non comuni al settore dissipazione...
Ripeto, il fattore peso di un dissipatore è molto importante, ma il trucco (per limitare eventuali danni) è nella scelta del dissipatore e nella distribuzione del suo peso...

xleaaz
05-10-2006, 13:24
Arrivato il 9700 led, quando ho tempo lo monto e vi faccio sapere ;)

Stig
05-10-2006, 13:31
Arrivato il 9700 led, quando ho tempo lo monto e vi faccio sapere ;)
vai vai!! non vediamo l'ora!! :D :D

davide155
05-10-2006, 13:48
Arrivato il 9700 led, quando ho tempo lo monto e vi faccio sapere ;)
Azz...di già :eek:

Vai e illuminaci :D

phill971
05-10-2006, 14:02
ciao ragazzi, come da tred"argento come conduttore di calore" ho appena finito la modifica al 9500, sostituendo la base in rame con una fatta da me in ag puro... ho guadagnato 3/4 gradi....nn so se ne è valsa la pena per il risultato pero sono l'unico al mondo ad avere un 9500 ag based!!!! :sofico:

rdv_90
05-10-2006, 14:21
ciao ragazzi, come da tred"argento come conduttore di calore" ho appena finito la modifica al 9500, sostituendo la base in rame con una fatta da me in ag puro... ho guadagnato 3/4 gradi....nn so se ne è valsa la pena per il risultato pero sono l'unico al mondo ad avere un 9500 ag based!!!! :sofico:

hai detto che 1 me lo facevi :O

rob-roy
05-10-2006, 14:47
ciao ragazzi, come da tred"argento come conduttore di calore" ho appena finito la modifica al 9500, sostituendo la base in rame con una fatta da me in ag puro... ho guadagnato 3/4 gradi....nn so se ne è valsa la pena per il risultato pero sono l'unico al mondo ad avere un 9500 ag based!!!! :sofico:

Foto... :O

xleaaz
05-10-2006, 16:43
Allora, si presenta come dissipatore abbastanza imponente, comunque relativamente semplice da montare. L'effetto del Led è molto bello, del tutto uguale a quello del 9500, prima di elencarvi le temperature rilevate elenco i problemi che mi si sono presentati e che ho subito risolto:
L'attacco del 9700 è a 3 pin come quasi tutte le ventole, quindi non si possono usare gli attacchi a 4 pin che vengono usati di default nella bad axe ed in generale dai dissipatori Intel dei conroe, con gli attacchi ausiliari si risolve ma la velocità di rotazione è assai bassa, tanto che si percepiscono dei rumori simili a dei battiti (quelli che emettono le ventole quando sono a fine ciclo vitale per intenderci) derivanti dalla bassissima velocità di rotazione, alzando un po' i giri il problema si risolve ma il 9700 ancora non sta dando il massimo. La soluzione migliore è comunque stata quella di utilizzare un addattatore da molex a 4 pin a mini presa a 3 pin da attaccare direttamente allo zalman ed al suo regolatore di velocità.

Per qunto riguarda i risultati ottenuti bisogna considerare che la mia mobo ha i sensori sballati, ciò nonostante sono sballati in maniera costante, quindi è del tutto possibile effettuare un confronto tra una configurazione e l'altra:

Hardware utilizzato:

Config.1
Conroe 6600 @ default + dissipatore stock
D975XBX Bad Axe rev. 3.05
G.Skill pc2 6400 4-4-4-12 HZ
Artic Silver 5

Config.2
Conroe 6600 @ default + dissipatore Zalman 9700
D975XBX Bad Axe rev. 3.05
G.Skill pc2 6400 4-4-4-12 HZ
Artic Silver 5


Software utilizzato:

Stress: 2 x Orthos Beta contemporaneamente per la durata di 30 minuti a test

Monitoring: Intel Thermal Analysis Tool



Config.1

Idle - 59-60 °C
Full Load (30 min) - 83-84 °C



Config.2 (Zalman 9700)

Idle (ventola al minimo) - 46-47 °C
Idle (ventola l massimo) - 42-43 °C

Full Load (ventola al minimo) - 67-68 °C
Full Load (ventola al massimo) - 62-63 °C


http://img136.imageshack.us/img136/1566/immagine165tx9.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=immagine165tx9.jpg) http://img136.imageshack.us/img136/3186/immagine166hq4.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=immagine166hq4.jpg) http://img136.imageshack.us/img136/734/immagine167mj6.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=immagine167mj6.jpg)
RUMOROSITA':
-A velocità di rotazione minima molto bassa
-A velocità di rotazione massima sembra un'astronave :( anche se ho sentito di peggio :fiufiu:

E ora sotto con i commenti!!!
Ciao ;)

-----------------------------------------------------------------
Per tutti quelli che mi chiedono dove l'ho preso:
Tib***c.it
Non c'è scritto nella descrizione fatta dal sito ma a me è arrivata la versione Led :D :D

Nicola16
05-10-2006, 16:43
Arrivato il 9700 led, quando ho tempo lo monto e vi faccio sapere ;)

Foto e facci sapere temperature di esercizio e silenziosità e se possibile in pvt
link di aquisto. :D

Nicola16
05-10-2006, 16:50
Peccato per i sensori sballati :muro:

Nicola16
05-10-2006, 16:55
xleaaz grazie mille del link.

oOMichaelOo
05-10-2006, 17:05
RUMOROSITA':
-A velocità di rotazione minima molto bassa
-A velocità di rotazione massima sembra un'astronave :( anche se ho sentito di peggio :fiufiu:

un astronave? ovvero? :sofico: fai capire anke a ki nn ne ha mai pilotato 1.
ascoltiamo prima il tuo commento. :D

xleaaz
05-10-2006, 17:12
un astronave? ovvero? :sofico: fai capire anke a ki nn ne ha mai pilotato 1.
ascoltiamo prima il tuo commento. :D

Ovvero che diventa abbastanza rumoroso, cosa che a me non piace particolarmente
Ciao ;)

gremino
05-10-2006, 17:29
Considerando la t. in full con fan al minimo (rpm orientativi ?), non si comporta malamente...
Puoi effettuare una verifica in full con fan al massimo?

P.S. Non c'è modo di sistemare quei rilevamenti? :D

xleaaz
05-10-2006, 17:35
Considerando la t. in full con fan al minimo (rpm orientativi ?), non si comporta malamente...
Puoi effettuare una verifica in full con fan al massimo?

P.S. Non c'è modo di sistemare quei rilevamenti? :D


Stasera sul tardi effettuo il test in full con fan al massimo, per i rilevamenti... magari!! :muro: :muro:
Per gli rpm devo trovare il software giusto, speedfan mi è sempre stato sul :ciapet:

gremino
05-10-2006, 17:48
Stasera sul tardi effettuo il test in full con fan al massimo, per i rilevamenti... magari!! :muro: :muro:
Per gli rpm devo trovare il software giusto, speedfan mi è sempre stato sul :ciapet:

Okkio alla T.amb....di sera cala... ;)

oOMichaelOo
05-10-2006, 18:01
infatti... poi, comincia a far freddo a prato. :D mentre il pome faceva un caldo :doh:

Ciauz!

davide155
05-10-2006, 18:36
Allora, si presenta come dissipatore abbastanza imponente, comunque relativamente semplice da montare. ..........................

Molto bello......Mi piace come dissipatore....Ancor di più del 9500 :D

Peccato per la rumorosità......
Cmq il 9500 da il meglio di se con ventola al massimo.
Quindi pure il 9700 se ha seguito le orme del fratellino farà uguale.

Aspettiamo il test.

Ps: Qui a sesto fiorentino si inizià a tribolare la sera :D

xleaaz
05-10-2006, 19:23
per evitare il cambiamento della temperatura ambiente ho già eseguito il test, risultati:

Full Load- Fan Max 62-63 °C

Ciao ;)

davide155
05-10-2006, 19:37
Io ho eseguito un test ora ora....tanto per comparare...anche se le tue sono sballatissime.
Col 9500led.
4400x2 portato a 2640mhz 1.46V
30 minuti di orthos con ventola in full load max 47C° :cool:

La temperatura del diodo invece 61C°....

andrea-48
05-10-2006, 19:54
Considerando la t. in full con fan al minimo (rpm orientativi ?), non si comporta malamente...
Puoi effettuare una verifica in full con fan al massimo?

P.S. Non c'è modo di sistemare quei rilevamenti? :D
Secondo l'unico test disponibile sul web : al minimo sono 1264 RPM
al max 2564 RPM :eek: ( ovvio l'effetto astronave)
Non ha senso testare i dissy senza tener conto del rumore,i server
ad esempio adottano dei dissy ridicoli, ma ventole da 7000 RPM.
Quindi quando postate le temp raggiunte con un determinato dissy
andrebbero indicati anche gli rpm delle ventole :D
Esempio:
Ennesimo screen del fantastico scythe ninja al lavoro:
http://img506.imageshack.us/img506/6193/0000000ms2.jpg
Temp ambiente 24-25°......11 minuti di orthos.....AMD x2 @ 2400 Mhz
ventole Scythe s-flex D.......dissy Scythe Ninja

andrea-48
05-10-2006, 20:07
Io ho eseguito un test ora ora....tanto per comparare...anche se le tue sono sballatissime.
Col 9500led.
4400x2 portato a 2640mhz 1.46V
30 minuti di orthos con ventola in full load max 47C° :cool:

La temperatura del diodo invece 61C°....
Ad esempio nel test sopra la ventola della cpu gira a 720 RPM
prova a far girare la tua alla stessa velocità (essendo + piccola ti concedo
1000 RPM)..................mi sa che fondi tutto :D

xleaaz
05-10-2006, 20:27
Segnalo comunque che utilizzando un adattatore che mi permette di prendere l'alimentazione da un molex a 4 pin Ovviamente non è possibile rilevare gli rpm con speedfan, everest e similari.

davide155
05-10-2006, 20:36
Ad esempio nel test sopra la ventola della cpu gira a 720 RPM
prova a far girare la tua alla stessa velocità (essendo + piccola ti concedo
1000 RPM)..................mi sa che fondi tutto :D
Ho provato con ventola spenta e nell'arco di 3 minuti la temp è salita a 53C° :eek:

Quindi con ventola al minimo starò sui 52C°

andrea-48
05-10-2006, 21:29
Segnalo comunque che utilizzando un adattatore che mi permette di prendere l'alimentazione da un molex a 4 pin Ovviamente non è possibile rilevare gli rpm con speedfan, everest e similari.
Ma la tua mobo non ha prese a tre pin dedicate al ventolame? :stordita:

gremino
05-10-2006, 21:38
Attenzione...
Sono due dissipatori completamente diversi strutturalmente e materialmente...

Il Ninja adotta heatpipe di tipo unidirezionale (Diode) e sfrutta un corpo lamellare in alluminio, mentre il 9500/9700 utilizza heatpipe di contenimento (Constant temperature) con corpo lamellare in rame, senza considerare il divario in quantità di tubi utilizzati da ambedue i dissi...
Le quantità di aria "utili" alle due tipologie per lo smaltimento, sono ben diverse...

andrea-48
05-10-2006, 22:02
Attenzione...
Sono due dissipatori completamente diversi strutturalmente e materialmente...

Il Ninja adotta heatpipe di tipo unidirezionale (Diode) e sfrutta un corpo lamellare in alluminio, mentre il 9500/9700 utilizza heatpipe di contenimento (Constant temperature) con corpo lamellare in rame, senza considerare il divario in quantità di tubi utilizzati da ambedue i dissi...
Le quantità di aria "utili" alle due tipologie per lo smaltimento, sono ben diverse...
Bravo gremino !!
volevo dire più o meno la stessa cosa , ma temevo di non essere compreso.
Questo in parole povere vuol dire che Zalman adotta una tecnologia più
costosa (tanto rame) e che richiede un "soffio d'aria più poderoso" per ottenere gli stessi risultati.
In parole ancora più povere vuol dire che Zalman si trova in difficoltà.
Resiste ancora grazie all'estetica.
Cmq dò atto che Zalman è stata la prima ad occuparsi di "raffreddare in silenzio".
Ora però..........vedremo in futuro :D

xleaaz
05-10-2006, 23:26
Ma la tua mobo non ha prese a tre pin dedicate al ventolame? :stordita:

Si ma non alimenta a dovere perchè quelle prese non sono fatte per essere usate dalle ventole sul dissi del processore, ma per il case, front and rear.

In parole ancora più povere vuol dire che Zalman si trova in difficoltà.
Resiste ancora grazie all'estetica.

Questo prodotto si trova da pochissimo sul mercato e ritengo sia necessario vedere ancora qualche recensione e se possibile provarlo prima di dire che il nuovo prodotto di punta zalman "resiste" solo per l'estetica o che comunque una azienda come la zalman "si trova in difficoltà". (ci tengo a sottolineare che questa è solo una mia idea e che penso che questo ragionamento vada applicato con tutti i dissipatori nuovi che escono sul mercato, inoltre non sono un fanboy infatti per la mia x1800 uso l'Accelero X2 e non il vf700 o vf900 :ciapet: :ciapet: )

Ciao ;)

Nicola16
05-10-2006, 23:51
E silenzioso il tuo Accelero X2 perche io per esempio ho utilizzato nv-silencer 5
per la mia 7800 gt

Nicola16
05-10-2006, 23:59
Attenzione...
Sono due dissipatori completamente diversi strutturalmente e materialmente...

Il Ninja adotta heatpipe di tipo unidirezionale (Diode) e sfrutta un corpo lamellare in alluminio, mentre il 9500/9700 utilizza heatpipe di contenimento (Constant temperature) con corpo lamellare in rame, senza considerare il divario in quantità di tubi utilizzati da ambedue i dissi...
Le quantità di aria "utili" alle due tipologie per lo smaltimento, sono ben diverse...

Secondo il tuo parere qual'e la miglior soluzione in termini di spazio e silenziosità.

andrea-48
06-10-2006, 01:58
Si ma non alimenta a dovere perchè quelle prese non sono fatte per essere usate dalle ventole sul dissi del processore, ma per il case, front and rear.



Questo prodotto si trova da pochissimo sul mercato e ritengo sia necessario vedere ancora qualche recensione e se possibile provarlo prima di dire che il nuovo prodotto di punta zalman "resiste" solo per l'estetica o che comunque una azienda come la zalman "si trova in difficoltà". (ci tengo a sottolineare che questa è solo una mia idea e che penso che questo ragionamento vada applicato con tutti i dissipatori nuovi che escono sul mercato, inoltre non sono un fanboy infatti per la mia x1800 uso l'Accelero X2 e non il vf700 o vf900 :ciapet: :ciapet: )

Ciao ;)

Dicevo che Zalman si trova in difficoltà non perchè il 9700 non sia pari
alla concorrenza, ma perchè la tecnologia che adotta è,a mio parere,
più costosa e di conseguenza il prezzo per chi lo acquista è + elevato;
70 euruzzi pare.

La ventola dell'Accelero X2 adotta la stessa tecnologia per il motore
delle fantastiche scythe s-flex.
Immagino sia altrettanto silenziosa. :D

gremino
06-10-2006, 10:07
Secondo il tuo parere qual'e la miglior soluzione in termini di spazio e silenziosità.

Scythe Mine, Scythe Ninja...

gremino
06-10-2006, 11:26
Questo prodotto si trova da pochissimo sul mercato e ritengo sia necessario vedere ancora qualche recensione e se possibile provarlo prima di dire che il nuovo prodotto di punta zalman "resiste" solo per l'estetica
Quoto...
E' presto per poter tirare le somme, ma in linea di massima già rende un'idea approssimativa (anche se ho non pochi dubbi)...

Un E6600@default con dissi box ha una temperatura madia in idle di 35° (TAT~Digital Temp)...
Quindi i conti "orientativi" son presto fatti:

60° (t. in idle rilevata con config.1) - 35° (t. media in idle di un E6600 con dissi box) = 25° (sfasatura dei rilevamenti)...

Proseguo con i calcoli ...

Dissi Box

60 - 25 = 35° (t. cpu orientativamente reale cpu@default in idle e come detto precedentemente, rientra nella media)

84 - 25 = 59° (t. cpu orientativamente reale cpu@default in full)


Zalman 9700 con cpu in idle

47 (rilevamento con fan al minimo) - 25 = 22° (t. cpu orientativamente reale cpu@default)

43 (rilevamento con fan al max) - 25 = 18°(t. cpu orientativamente reale cpu@default)

Quei 22° e 18° finali, iniziano a farmi pensare ;) ...

Zalma 9700 con cpu in full

68 (rilevamento con fan al minimo) - 25 = 43° (t. cpu orientativamente reale cpu@default)

63 (rilevamento con fan al massimo) - 25 = 38° (t. cpu orientativamente reale cpu@default)

Se questi risultati "orientativi" saranno confermati (specialmente quelli in full), credo che Zalman ha sfornato un buon prodotto ma non al top dei top e bisognerebbe effettuare delle verifiche con non pochi W in +' (65 son proprio pochi)...

Il mio 165,5W (SanDiego3700+@3000mhz 1,52v) con Infinity a 1000rpm, non supera 40° sotto Prime... ;)

wilson
06-10-2006, 13:09
ma la ventola del 9700 è da 12cm ?

gremino
06-10-2006, 13:18
ma la ventola del 9700 è da 12cm ?
E' una 110mm...

wilson
06-10-2006, 13:51
E' una 110mm...
ripsetto al 9500 rende meglio il 9700 su di un conroe 6600 ?

gremino
06-10-2006, 13:54
ripsetto al 9500 rende meglio il 9700 su di un conroe 6600 ?
Lascia quel 9500 dov'è... ;)

Homer314
06-10-2006, 14:02
Quoto...


Il mio 165,5W (SanDiego3700+@3000mhz 1,52v) con Infinity a 1000rpm, non supera 40° sotto Prime... ;)


E la madonna :eek: :eek: 1000rpm ? Quindi hai anche silenzio assoludto ?

Io sto cercando una soluzione silenziosa per cloccare di 400/600mhz il mio X2 3800+

xleaaz
06-10-2006, 14:09
Lascia quel 9500 dov'è... ;)

Quoto, probabilmente dissipa meglio ma non penso che valga la pena di passare dal 9500 al 9700

gremino
06-10-2006, 14:27
E la madonna :eek: :eek: 1000rpm ? Quindi hai anche silenzio assoludto ?

Fatto il 02.10.2006 alle ore 12.30 ca con 22° t.amb 1.520 vcore.

http://img179.imageshack.us/img179/2344/inf0210ih0.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=inf0210ih0.jpg)


Fatto oggi (06.10.2006) alle ore 12.30 ca con 24° t.amb. 1.552 vcore.

http://img223.imageshack.us/img223/1170/inf061006zf6.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=inf061006zf6.jpg)

Sono i migliori rilevamenti ottenuti...
Tutti gli altri dissi da me testati, su medesimo sistema e condizioni, hanno riportato temperature +' alte...
(eccezion fatta per un solo dissi che non cito per ovvi motivi)
Ovviamente quelli postati sono riferiti ad Infinity con fan limitata a 1000 rpm ca...


Io sto cercando una soluzione silenziosa per cloccare di 400/600mhz il mio X2 3800+
Mobo e case?

Homer314
06-10-2006, 14:33
Fatto il 02.10.2006 alle ore 12.30 ca con 22° t.amb 1.520 vcore.

http://img179.imageshack.us/img179/2344/inf0210ih0.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=inf0210ih0.jpg)


Fatto oggi (06.10.2006) alle ore 12.30 ca con 24° t.amb. 1.552 vcore.

http://img223.imageshack.us/img223/1170/inf061006zf6.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=inf061006zf6.jpg)

Sono i migliori rilevamenti ottenuti...
Tutti gli altri dissi da me testati, su medesimo sistema e condizioni, hanno riportato temperature +' alte...
(eccezion fatta per un solo dissi che non cito per ovvi motivi)
Ovviamente quelli postati sono riferiti ad Infinity con fan limitata a 1000 rpm ca...



Mobo e case?

E' un HTPC, quindi mobo All-in-one ASUS M2NPV-VM e case Silverstone LC17S (http://www.silverstonetek.com/products-lc17.htm). Purtroppo credo che non entrerà mai quella bestia nel mio case :(

gremino
06-10-2006, 14:37
E' un HTPC, quindi mobo All-in-one ASUS M2NPV-VM e case Silverstone LC17S (http://www.silverstonetek.com/products-lc17.htm). Purtroppo credo che non entrerà mai quella bestia nel mio case :(
Questa?

http://img169.imageshack.us/img169/185/asus06qz1.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=asus06qz1.jpg)

Homer314
06-10-2006, 14:39
Questa?

http://img169.imageshack.us/img169/185/asus06qz1.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=asus06qz1.jpg)


Yes

xleaaz
06-10-2006, 15:09
quasi quasi lo affianco a questo Thermaltake Cyclo

http://img168.imageshack.us/img168/4094/01cyclo5kx3.gif (http://imageshack.us)http://img136.imageshack.us/img136/651/01cyclo6qi3.gif (http://imageshack.us)

http://img136.imageshack.us/img136/3268/03angle450fg8.gif (http://imageshack.us) http://img89.imageshack.us/img89/6862/03back450hn4.gif (http://imageshack.us) http://img89.imageshack.us/img89/9192/03top450kp3.gif (http://imageshack.us)


Che dite, sarà molto rumoroso per via delle 2 ventoline?? Se facesse il loro lavoro però...
Ciao ;)

xleaaz
06-10-2006, 15:15
Ho anche aggiunto una ventola rear in estrazione al case ed anche le temperature sembrano essersi abbassate, con firefox, messenger e emule sto a 41-42 con ventola al minimo, per ora non lavora male sto 9700.
Ciao ;)

gremino
06-10-2006, 15:21
Yes

L'ideale sarebbe un Ninja (46 euro ca) che montato con il sitema d'areazione in foto (sotto), potresti utilizzarlo anche in fanless, ma la serie AM2 del Ninja non è ancora in Italia...
Per ovviare a tale prob., potresti optare per l'Infinity (AM2 Ready a 53 euro circa) ma è altino (160mm) ma in quel case (alto 170mm) dovrebbe entrare senza noie.
Volendo c'è anche il Noctua NH-U12 Heatsink AM2 ready (50 euro circa)...
Altra soluzione, è il Thermalright HR-01 + Thermalright AM2 Retention Module Rev.B (60 euro il tutto senza ventola).

Se puoi attendere, dovrebbe esser prossimo il Ninja AM2 altrimenti di mio, Infinity...

http://img340.imageshack.us/img340/3761/ickw6.png http://img179.imageshack.us/img179/3210/icitk4.png

davide155
06-10-2006, 16:36
Il mio 165,5W (SanDiego3700+@3000mhz 1,52v) con Infinity a 1000rpm, non supera 40° sotto Prime... ;)
Si ma il tuo è pur sempre un single core :)
Lo vorrei tanto vedere con un bel dual core spinto al massimo :cool:

Nicola16
06-10-2006, 16:52
Ho deciso passo a Infinity anche perche possiedo un x2 4800 1.35v a
110 watt e se voglio spingere un po credo sia la miglior soluzione in silenzio
pero mi viene un dubbio possiedo un case Thermaltake Armor e scheda Asus a8n32-sli e compatibile? gremino penzaci tu monta sto dissi sula mia scheda.

dimenticavo che ventola utilizzi.

gremino
06-10-2006, 17:13
Si ma il tuo è pur sempre un single core :)
Lo vorrei tanto vedere con un bel dual core spinto al massimo :cool:
:rolleyes:

Ai 40° ottenuti a 1000rpm con 22° t.amb su 165W, aggungi pure quello che ti pare...


Infinity a 1000rpm...

http://img441.imageshack.us/img441/8999/a64x242002700mhz2x1gtpqi253371t225mhznu0.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=a64x242002700mhz2x1gtpqi253371t225mhznu0.jpg)

Il tuo X2 4400+@FX60 quanti W sviluppa?
Non ho mai visto de tuoi screen... :mbe:

Kir@
06-10-2006, 17:20
Con queste nuove clip, ne il 9500 ne il 9700 monteranno mai sul CT-479 vero??
Mi toccherà dirottare sul 7700b
Ciaooo

gremino
06-10-2006, 17:30
Con queste nuove clip, ne il 9500 ne il 9700 monteranno mai sul CT-479 vero??


Intendi l'adattatore ASUS CT-479?

me
06-10-2006, 17:53
quasi quasi lo affianco a questo Thermaltake Cyclo

http://img168.imageshack.us/img168/4094/01cyclo5kx3.gif (http://imageshack.us)http://img136.imageshack.us/img136/651/01cyclo6qi3.gif (http://imageshack.us)

http://img136.imageshack.us/img136/3268/03angle450fg8.gif (http://imageshack.us) http://img89.imageshack.us/img89/6862/03back450hn4.gif (http://imageshack.us) http://img89.imageshack.us/img89/9192/03top450kp3.gif (http://imageshack.us)


Che dite, sarà molto rumoroso per via delle 2 ventoline?? Se facesse il loro lavoro però...
Ciao ;)


bellissimo!
dove lo trovo?

G-UNIT91
06-10-2006, 18:05
oltre a t*****C dove lo posso trovare

sto bestio?

Kir@
06-10-2006, 18:06
Intendi l'adattatore ASUS CT-479?
Si intendo l'adattatore.
Ho un Dothan @2400mhz. Vcore Default con il dissi stock asus, sulla P4C800 Gold 2.0. L'adattatore è moddato nell'attacco @3pin per poter montare qlc. dissi.
Ciaooo

Homer314
06-10-2006, 18:11
L'ideale sarebbe un Ninja (46 euro ca) che montato con il sitema d'areazione in foto (sotto), potresti utilizzarlo anche in fanless, ma la serie AM2 del Ninja non è ancora in Italia...
Per ovviare a tale prob., potresti optare per l'Infinity (AM2 Ready a 53 euro circa) ma è altino (160mm) ma in quel case (alto 170mm) dovrebbe entrare senza noie.
Volendo c'è anche il Noctua NH-U12 Heatsink AM2 ready (50 euro circa)...
Altra soluzione, è il Thermalright HR-01 + Thermalright AM2 Retention Module Rev.B (60 euro il tutto senza ventola).

Se puoi attendere, dovrebbe esser prossimo il Ninja AM2 altrimenti di mio, Infinity...

http://img340.imageshack.us/img340/3761/ickw6.png http://img179.imageshack.us/img179/3210/icitk4.png


Sei veramente gentilissimo, aspetto di ritirare il case la prossima settimana e poi vedo esattamente quanti cm ho a disposizione :)

xleaaz
06-10-2006, 18:21
bellissimo!
dove lo trovo?

sulla baia...

davide155
06-10-2006, 19:27
:rolleyes:

Ai 40° ottenuti a 1000rpm con 22° t.amb su 165W, aggungi pure quello che ti pare...


Infinity a 1000rpm...

http://img441.imageshack.us/img441/8999/a64x242002700mhz2x1gtpqi253371t225mhznu0.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=a64x242002700mhz2x1gtpqi253371t225mhznu0.jpg)

Il tuo X2 4400+@FX60 quanti W sviluppa?
Non ho mai visto de tuoi screen... :mbe:
Ne ho migliaia sparsi per il forum :D
Cmq il tdp non è tutto.....
Si, sono le watt espresse in dissipazione di calore......però non vogliono essere una misura standard per il calore emanato.....

Sulla carta il tuo procio in oc ha un tdp maggiore del mio, ma due core che sprigionano calore contro un core solo non c'è paragone.
Puoi mettere tutti i TDP che vuoi, ma siamo sempre due contro uno. Quindi maggior calore.

Appunto per questo ho detto che sarei curiosissimo vedere un dual core sulla tua macchina. Per vedere proprio la differenza.

E ti confido che si vede la differenza di calore emanato quando passo il carico di lavoro da 50% al 100%...... ;)

davide155
06-10-2006, 19:48
EDIT

Gremino ho visto solo ora che hai in quello screen un 4200 :p
Credevo fosse il solito A64 portato a 3000......

Bè diciamo che essendo il voltaggio molto basso direi che siamo vicini come prestazioni dei dissi.
Io ho il 4400x2 a 2640Mhz 1.45V, e dopo 2 ore di orthos si ferma sui 47C°.....
Contando che ho anche il doppio di cache L2 i conti tornano....
I dissipatori si equivalgono quasi :Prrr:

andrea-48
06-10-2006, 20:09
Fatto il 02.10.2006 alle ore 12.30 ca con 22° t.amb 1.520 vcore.

http://img179.imageshack.us/img179/2344/inf0210ih0.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=inf0210ih0.jpg)


Fatto oggi (06.10.2006) alle ore 12.30 ca con 24° t.amb. 1.552 vcore.

http://img223.imageshack.us/img223/1170/inf061006zf6.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=inf061006zf6.jpg)

Sono i migliori rilevamenti ottenuti...
Tutti gli altri dissi da me testati, su medesimo sistema e condizioni, hanno riportato temperature +' alte...
(eccezion fatta per un solo dissi che non cito per ovvi motivi)
Ovviamente quelli postati sono riferiti ad Infinity con fan limitata a 1000 rpm ca...


Io quelle temp me le sogno: :eek:
ora temp ambiente 24°....procio amd x2 @2400Mhz...dopo 10 minuts di orthos
la temp oscilla tra i 51° e i 52°.
A case aperto la temp dopo 10 minuts è stabile sui 47°.
4-5 gradi in meno! ho un case non troppo bene areato. :D
Se porto gli RPM a 1000 guadagno altri 2 gradi (già sperimentato) quindi 45°.
In conclusione ,tenendo conto della T-amb di 24° con case aperto sarei
più caldo di 3° rispetto a gremino.
Non resta che la pasta termica.
Io uso una pasta termica a base d'argento sì ,ma vecchia di 6-7 anni !!! :D
Ho giá acquistato un tubetto di artic silver 5,alla prima occasione la sostituisco.
Se tutto va bene guadagno un altro paio di gradi.
Ninja rimane comunque uno o due gradi piu caldo di Infinity.
Questo a 1000 RPM,ma cosa succede se invece è gremino a portare gli RPM
a 780 ca?
Io penso che Ninja sia piu fresco di Infinity.
Naturalmente paragonare 2 dissy su sistemi diversi non è il massimo
dell' accuratezza.
Cmq leeggendo alcuni test più accurati pare proprio che con tanti RPM
l'Infinity sia meglio del Ninja, mentre con pochi RPM le cose si invertono. :stordita:
dico bene gremino?
Il dissi che non citi è per caso il Ninja?
Se hai testato anche il Ninja come si comporta sul tuo sistema?

Homer314
06-10-2006, 20:13
Io quelle temp me le sogno: :eek:
ora temp ambiente 24°....procio amd x2 @2400Mhz...dopo 10 minuts di orthos
la temp oscilla tra i 51° e i 52°.
A case aperto la temp dopo 10 minuts è stabile sui 47°.
4-5 gradi in meno! ho un case non troppo bene areato. :D
Se porto gli RPM a 1000 guadagno altri 2 gradi (già sperimentato) quindi 45°.
In conclusione ,tenendo conto della T-amb di 24° con case aperto sarei
più caldo di 3° rispetto a gremino.
Non resta che la pasta termica.
Io uso una pasta termica a base d'argento sì ,ma vecchia di 6-7 anni !!! :D
Ho giá acquistato un tubetto di artic silver 5,alla prima occasione la sostituisco.
Se tutto va bene guadagno un altro paio di gradi.
Ninja rimane comunque uno o due gradi piu caldo di Infinity.
Questo a 1000 RPM,ma cosa succede se invece è gremino a portare gli RPM
a 780 ca?
Io penso che Ninja sia piu fresco di Infinity.
Naturalmente paragonare 2 dissy su sistemi diversi non è il massimo
dell' accuratezza.
Cmq leeggendo alcuni test più accurati pare proprio che con tanti RPM
l'Infinity sia meglio del Ninja, mentre con pochi RPM le cose si invertono. :stordita:
dico bene gremino?
Il dissi che non citi è per caso il Ninja?
Se hai testato anche il Ninja come si comporta sul tuo sistema?

Andrea hai il mio stesso alimentatore, come si pomporta in OC e sopratutto abbinato al dissi nella tua firma hai silenzio nel case ?

andrea-48
06-10-2006, 20:15
EDIT

Gremino ho visto solo ora che hai in quello screen un 4200 :p
Credevo fosse il solito A64 portato a 3000......

Bè diciamo che essendo il voltaggio molto basso direi che siamo vicini come prestazioni dei dissi.
Io ho il 4400x2 a 2640Mhz 1.45V, e dopo 2 ore di orthos si ferma sui 47C°.....
Contando che ho anche il doppio di cache L2 i conti tornano....
I dissipatori si equivalgono quasi :Prrr:
Prova a far girare la ventola a 1000 RPM come quella del dissy di gremino,
così vediamo quanto impieghi a fondere il tutto :D :D

andrea-48
06-10-2006, 20:36
Andrea hai il mio stesso alimentatore, come si pomporta in OC e sopratutto abbinato al dissi nella tua firma hai silenzio nel case ?
Forse siamo un pò in OT qui si dovrebbe parlare del 9700.?
I Seasonic S12 da 500 W in su sono ottimi alimentatori (ora è uscita la nuova serie M 12).Assolutamente silenzioso.In OC mi sono spinto fino a @2650 mhz
v core 1,5 senza problemi di alimentazione.

davide155
06-10-2006, 20:51
Prova a far girare la ventola a 1000 RPM come quella del dissy di gremino,
così vediamo quanto impieghi a fondere il tutto :D :D
Mi fa fatica riandare nel bios e settare la ventola a 1000rpm perchè sto in coda su emule per una cosa importante :D

Quando avrò tempo lo farò e vedrai che rimarrai così :eek:

;)

gremino
06-10-2006, 21:38
Prova a far girare la ventola a 1000 RPM come quella del dissy di gremino,
così vediamo quanto impieghi a fondere il tutto :D :D
Lascia perdere andrea-48...
A buon intenditore, poche parole...

Io quelle temp me le sogno: :eek:
ora temp ambiente 24°....procio amd x2 @2400Mhz...dopo 10 minuts di orthos
la temp oscilla tra i 51° e i 52°.
A case aperto la temp dopo 10 minuts è stabile sui 47°.
4-5 gradi in meno! ho un case non troppo bene areato. :D
Se porto gli RPM a 1000 guadagno altri 2 gradi (già sperimentato) quindi 45°.
In conclusione ,tenendo conto della T-amb di 24° con case aperto sarei
più caldo di 3° rispetto a gremino.
Non resta che la pasta termica.
Io uso una pasta termica a base d'argento sì ,ma vecchia di 6-7 anni !!! :D
Ho giá acquistato un tubetto di artic silver 5,alla prima occasione la sostituisco.
Se tutto va bene guadagno un altro paio di gradi.
Ninja rimane comunque uno o due gradi piu caldo di Infinity.
Questo a 1000 RPM,ma cosa succede se invece è gremino a portare gli RPM
a 780 ca?
Io penso che Ninja sia piu fresco di Infinity.
Naturalmente paragonare 2 dissy su sistemi diversi non è il massimo
dell' accuratezza.
Cmq leeggendo alcuni test più accurati pare proprio che con tanti RPM
l'Infinity sia meglio del Ninja, mentre con pochi RPM le cose si invertono. :stordita:
dico bene gremino?
Il dissi che non citi è per caso il Ninja?
Se hai testato anche il Ninja come si comporta sul tuo sistema?

Non è il Ninja andrea-48... ;)
Se vuoi domattina verso le 12.30 ca faccio un test a 700 rpm e vediamo cosa succede...
Riguardo il divario prestazionale Ninja~Infinity, molto dipende dal tipo di areazione dissipatore/case e dai W prodotti...
A parità di condizioni, il divario si sintetizza in 2, 3° max...
Riguardo il termoconduttore, uso della semplice Titan TTG-S104 argentea...
Non posso usare AS5, Zalman etc. altrimenti tenderei ad ottenere prestazioni ottenute con l'ausilio di materiale tendente all'estemo e non alla "media"...
Quindi utilizzo un'areazione non estrema, termoconduttore di media qualità, fan dissipatore tendenzialmente limitata a 1000 rpm ca...
Come hai ben citato, il Ninja è strutturalmente ben disegnato per ottenere buoni risultati con meno flusso dell'Infinity, ma non oltre determinate soglie...
E' per questo motivo che a volte consiglio Ninja ed altre Infinity...
Dipende dal tipo di case, flusso, cpu e posizione assunta da quest'ultima in un determinato case...
Le tue temperature non sono cattive, ma si evince che l'areazione/flussi non è/sono efficace/i...

Quello che ad oggi posso dire è che Scythe ha ottimizzato il Ninja con la nascita dell'Inifinity, cercando e centrando "l'equilibrio totale" con quest'ultimo...
Se dovessi esser di parte Thermalright è per me il top, ma commercialmente parlando, il prezzo, la compatibilità e l'assenza di un supporto di areazione, penalizzano non poco questo produttore, senza considerare poi che le prestazioni date, sono ottenibili con dissi meno costosi e +' "ricchi", come appunto Scythe...

gremino
06-10-2006, 21:54
Ho deciso passo a Infinity anche perche possiedo un x2 4800 1.35v a
110 watt e se voglio spingere un po credo sia la miglior soluzione in silenzio
pero mi viene un dubbio possiedo un case Thermaltake Armor e scheda Asus a8n32-sli e compatibile? gremino penzaci tu monta sto dissi sula mia scheda.

dimenticavo che ventola utilizzi.
Su quella mobo credo che siamo quasi al millimetro...
L'altezza del dissi passivo e la vicinanza della cornice al dissi centrale (vedi zone cerchiate in foto) rendono l'impresa non molto "smart"...
Secondo me non avrai prob. e con due fan da 120 al 60% in immissione sull'anteriore (puoi montarle internamente ) +' le posteriori e quella dell'ali in estrazione, faranno gioire il tuo X2 cavalcato dal'Infinity... ;)

http://img443.imageshack.us/img443/4129/neoimage2ty0.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=neoimage2ty0.jpg)

gremino
06-10-2006, 21:56
Mi fa fatica riandare nel bios e settare la ventola a 1000rpm perchè sto in coda su emule per una cosa importante :D

Ehhhh.... Stò mulo rovina sempre tutto... :rolleyes:

davide155
06-10-2006, 22:06
Ehhhh.... Stò mulo rovina sempre tutto... :rolleyes:
Gremos.....mica ti ho detto che non lo fo :)

Adesso non posso.....appena finisce il down vi fo questo test.....e vedrete che il 9500 ha le palle quadrate :D

gremino
06-10-2006, 22:11
Gremos.....mica ti ho detto che non lo fo :)

Adesso non posso.....appena finisce il down vi fo questo test.....e vedrete che il 9500 ha le palle quadrate :D

Come quadrate?!? :eek: Non è tondo? :D
Tranqui... Ho fatto la battuuuuuta... ;)

davide155
06-10-2006, 22:16
Come quadrate?!? :eek: Non è tondo? :D
Tranqui... Ho fatto la battuuuuuta... ;)
Si è tondo ma sotto ha due belle..... :D Lasciamo perdere và :D :D

Cmq non mi sembrava tanto battuta :rolleyes: ;)

Nicola16
06-10-2006, 22:54
OK tentero di motarlo al limite se non monta lo rivendo e prendo un theamalright si-128 o 120 altrimenti zalma 9700 che so mota sicuramente
per le ventole necase sono a posto 2 in entrata 1 120 in uscita 2 90 su in alto insime all'alimentatore + in uscita 2 nv silencer 5 si credo che ci siamo come aria dentro ci si ghiaccia il cu......

Luca Pitta
06-10-2006, 23:20
Se vogliamo dirla tutta, io del 9500 che posseggo sono un pò deluso.
Con il ben di Dio di case che ho e con tutta l'aria che gira li dentro, il mio Intel d820 a default (2800 Mhz) e con il V-core a 1,3250V (downvoltato quindi) in full dopo circa 15 Minuti arriva tranquillamente a 53°C con temp. ambiente a 24°C e fan al massimo (quella del dissy).
Non vedo l'ora di cambiare. Come già detto , magari sono io che pretendo troppo ma con il boxed in proporzione andavo meglio. :eek:
E scusate se mi girano queste palle....

Pitta

gremino
07-10-2006, 09:35
Cmq non mi sembrava tanto battuta :rolleyes: ;)
Anche la tua mi sembra una battuta... (leggi sotto) :)

vi fo questo test.....e vedrete che il 9500 ha le palle quadrate :D :D

gremino
07-10-2006, 09:39
OK tentero di motarlo al limite se non monta lo rivendo e prendo un theamalright si-128 o 120 altrimenti zalma 9700 che so mota sicuramente
per le ventole necase sono a posto 2 in entrata 1 120 in uscita 2 90 su in alto insime all'alimentatore + in uscita 2 nv silencer 5 si credo che ci siamo come aria dentro ci si ghiaccia il cu......

Non sei messo malamente...
Secondo me con Infinity non avrai noie, ma come detto precedentemente, siamo quasi al millimetro...

gremino
07-10-2006, 13:37
.
Questo a 1000 RPM,ma cosa succede se invece è gremino a portare gli RPM
a 780 ca?
Come promesso...

Fatto oggi (07.10.2006) alle ore 12.30 ca con 23° t.amb. 1.552 vcore con fan limitata a 700 rpm.

http://img222.imageshack.us/img222/1006/inf071006700rpmlg7.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=inf071006700rpmlg7.jpg)

Homer314
07-10-2006, 13:41
Spettacolo :)

xleaaz
07-10-2006, 14:15
Non so se è la pasta termica che inizia a fare il suo lavoro o altro cmq in Idle con ventola al max sono a 40-41 con la differenza che il procio ora è a 3300 ghz e non 2400 ghz e il voltaggio è a 1.475 reali!! le prestazioni migliorano, evvai :D :D

edit: temperatura ambiente identica a l'altro Test

tigrottorosso
07-10-2006, 16:43
Come promesso...

Fatto oggi (07.10.2006) alle ore 12.30 ca con 23° t.amb. 1.552 vcore con fan limitata a 700 rpm.

http://img222.imageshack.us/img222/1006/inf071006700rpmlg7.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=inf071006700rpmlg7.jpg)

scusa che dissi hai..........???
THANKS

davide155
07-10-2006, 17:37
Anche la tua mi sembra una battuta... (leggi sotto) :)

:D
:Prrr: :Prrr:

:D :D

andrea-48
07-10-2006, 18:29
Come promesso...

Fatto oggi (07.10.2006) alle ore 12.30 ca con 23° t.amb. 1.552 vcore con fan limitata a 700 rpm.

http://img222.imageshack.us/img222/1006/inf071006700rpmlg7.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=inf071006700rpmlg7.jpg)

Non cambia niente .......o l'Infinity è abbastanza meio del Ninja...o le mobo
diverse misurono temp leggermente diverse.....o il mio procio scalda de plus.
Domandina: perchè orthos mi indica cpu a 2000 mhz e cpuz 2500 mhz
come realmente è?
http://img170.imageshack.us/img170/2425/000000000nt4.jpg

davide155
07-10-2006, 19:05
come realmente è?
http://img170.imageshack.us/img170/2425/000000000nt4.jpg
E' una beta ;)
Pure a me scazza il bus e il moltiplicatore..... :p

andrea-48
07-10-2006, 20:27
Come promesso...

Fatto oggi (07.10.2006) alle ore 12.30 ca con 23° t.amb. 1.552 vcore con fan limitata a 700 rpm.

http://img222.imageshack.us/img222/1006/inf071006700rpmlg7.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=inf071006700rpmlg7.jpg)

Olè
http://img367.imageshack.us/img367/7394/0000000001jv3.jpg
Ho aggiunto una ventola al case (anteriore) vedi otes 2 600 RPM
e ho elvato la velocità della ventola in estrazione vedi NB 1020 RPM.
Case chiuso temp ambiente 23°.
Ancora un grado e raggiungo grem e il suo Infinity :D

Nicola16
07-10-2006, 21:41
Oggi ho fatto un modellino di cartone dell'infinity e a meno che non abbia sbagliato misure sembra propri che non ci stia considerando anche la ventola
cosa mi consigliate per questa scheda asus a8n32-sli che marca posso montare sto :muro: non so cosa comprare non vorrei buttare all'aria i soldi in fondo desidero un po di silenzio e un minimo di oc. :cry:

Nicola16
07-10-2006, 23:17
Ho trovato questi commenti su un sito chi li traduce io no ci capisco una mazza ho solo capito che uno ha fatto una modifica ad una staffa e l'altro ai chipset ho cose del genere non sono molto bravo in inglese avevo solo 6.5 a scuola.

Very large but managed to fit on my A8N32-SLI Deluxe. I did have to bend the lock down tab up to clear one of the chipset heatsinks on the mobo

Great product when teamed with a Nexus 120mm. Fit in my Sonata case with A8N32-SLI Deluxe with bending the locking tab.

Luca Pitta
08-10-2006, 00:05
Olè
http://img367.imageshack.us/img367/7394/0000000001jv3.jpg
Ho aggiunto una ventola al case (anteriore) vedi otes 2 600 RPM
e ho elvato la velocità della ventola in estrazione vedi NB 1020 RPM.
Case chiuso temp ambiente 23°.
Ancora un grado e raggiungo grem e il suo Infinity :D


Minchia che numeri! :eek:
Fra te e gremino fate paura.

Oggi o rimesso la pasta un pò meglio e a default sono tra i 51 - 51°C con ambiente a 24°C per arrivare a alle vostre, devo spegnerlo :D


Pitta

G-UNIT91
08-10-2006, 11:13
scusate ma il 9700 monterà su 1 miditower anonimo come il mio? :(

Spectrum7glr
08-10-2006, 11:46
esula dall'argomento proncipale del thread ma poicè da qualche pagina a questa parte si parla con insistenza di disspiatori scythe e poichè non esiste un thread ufficiale dedicato faccio qui alcune domandine ai possesori di Ninja Plus (fate riferimento alla foto e supponete che il rettangolo rosso rappresenti l'ingombro del dissi e quello giallo l'ingombro della ventola...non l'ho rovesciata a caso: in un lian-li v2000/2100 la mobo è messa così):
http://img245.imageshack.us/img245/8974/1179lnm6.jpg (http://imageshack.us)

1) è possibile montare su una p5b deluxe (wifi) il dissi e la ventola come indicato in foto? oppure la ventola/dissi toccherebbe contro i dissipatori passivi del chipset/dei mosfet? la ventola messa in quella posizione intralcerebbe il connettore a 4pin oppure sarebbe abbastanza sollevata da consentire il passaggio del cavo di alimentazione?
2)il dissi montato nella posizione indicata in foto sborderebbe dalla mobo? intendo dire: la proiezione dell'ingombro max del dissi ricadrebbe tutta nell'area occupata dalla mobo oppure per poterlo montare in quella posizione ci deve essere uno spazio di qualche cm tra la mobo e l'alimentatore? se sì quanti cm servono?
3)giusto per farmi un'idea delle dimensioni se montassi la ventola come indicato in foto quanto spazio avrei tra la ventola ed il retro del case (Con la relativa ventola di immissione?


visto che ci sono...
4)e dello Scythe Mine cosa mi dite? ci entrerebbe messo nella stessa posizione? sborda dalla mobo? è tanto peggiore di un ninja?

xleaaz
08-10-2006, 11:57
scusate ma il 9700 monterà su 1 miditower anonimo come il mio? :(

Nelle specifiche dicono che il 9700 è alto tra i 15 e i 16 cm, secondo me è un po' meno, cmq basta che verifichi 2 cose: 1) che dalla scheda madre al pannello laterale del case ci siano almeno 15 cm. 2) che non ci siano componenti troppo "alte" vicino al socket, che possono magari dargli noia (es: dissipatore del chipset, alcune mobo cel'hanno davvero grande) per il resto dovresti essere a posto
Ciao ;)

Luca Pitta
08-10-2006, 12:46
esula dall'argomento proncipale del thread ma poicè da qualche pagina a questa parte si parla con insistenza di disspiatori scythe e poichè non esiste un thread ufficiale dedicato faccio qui alcune domandine ai possesori di Ninja Plus (fate riferimento alla foto e supponete che il rettangolo rosso rappresenti l'ingombro del dissi e quello giallo l'ingombro della ventola...non l'ho rovesciata a caso: in un lian-li v2000/2100 la mobo è messa così):
http://img245.imageshack.us/img245/8974/1179lnm6.jpg (http://imageshack.us)

1) è possibile montare su una p5b deluxe (wifi) il dissi e la ventola come indicato in foto? oppure la ventola/dissi toccherebbe contro i dissipatori passivi del chipset/dei mosfet? la ventola messa in quella posizione intralcerebbe il connettore a 4pin oppure sarebbe abbastanza sollevata da consentire il passaggio del cavo di alimentazione?
2)il dissi montato nella posizione indicata in foto sborderebbe dalla mobo? intendo dire: la proiezione dell'ingombro max del dissi ricadrebbe tutta nell'area occupata dalla mobo oppure per poterlo montare in quella posizione ci deve essere uno spazio di qualche cm tra la mobo e l'alimentatore? se sì quanti cm servono?
3)giusto per farmi un'idea delle dimensioni se montassi la ventola come indicato in foto quanto spazio avrei tra la ventola ed il retro del case (Con la relativa ventola di immissione?


visto che ci sono...
4)e dello Scythe Mine cosa mi dite? ci entrerebbe messo nella stessa posizione? sborda dalla mobo? è tanto peggiore di un ninja?


Ma il Ninja non è sezione quadrata?



Pitta

Spectrum7glr
08-10-2006, 12:55
Ma il Ninja non è sezione quadrata?



Pitta

ehm...hai ragione :stordita: :doh: ...a parte questo per il resto del discorso non cambia molto: si può mettere lì la ventola oppure toccherebbe contro qualcosa/impedirebbe l'accesso al connettore? sborda dalla mobo? quanto spazio ci sarebbe tra la ventola del dissi e quella del case?

Luca Pitta
08-10-2006, 13:01
L'ho visto solo sul web e non personalmente. La ventola puoi montarala su uno dei quattro lati come vuoi. Quindi se non ti dovesse stare da un lato, la puoi montare dall'altro (lato RAm per esempio). Considera che il Ninja può funzionare anche senza ventola se con una buona ereazione del case, quindi magari non ti serve neppure. Io lo ordino la prossima settimana.


Pitta

Spectrum7glr
08-10-2006, 14:02
il fatto è che vorrei mettere la ventola proprio in quella posizione...altrimenti mi sa che per come sono studiati i flussi sul v2100 perderei un po' di efficienza.
A quel punto opterei per il Mine: nel thread dove se ne parla c'è un utente che l'ha montato nel "fratello minore" del v2100 con una mobo che ha una disposzione dei dissi passivi simile alla p5b deluxe (a proposito nessuno l'ha montato proprio con una p5b deluxe?)...l'unico dubbio è sulle prestazioni con la ventola stock: sono analoghe a quelle del ninja?

G-UNIT91
08-10-2006, 15:14
grazie xleeaz!! :sofico:

andrea-48
08-10-2006, 15:34
esula dall'argomento proncipale del thread ma poicè da qualche pagina a questa parte si parla con insistenza di disspiatori scythe e poichè non esiste un thread ufficiale dedicato faccio qui alcune domandine ai possesori di Ninja Plus (fate riferimento alla foto e supponete che il rettangolo rosso rappresenti l'ingombro del dissi e quello giallo l'ingombro della ventola...non l'ho rovesciata a caso: in un lian-li v2000/2100 la mobo è messa così):
http://img245.imageshack.us/img245/8974/1179lnm6.jpg (http://imageshack.us)

1) è possibile montare su una p5b deluxe (wifi) il dissi e la ventola come indicato in foto? oppure la ventola/dissi toccherebbe contro i dissipatori passivi del chipset/dei mosfet? la ventola messa in quella posizione intralcerebbe il connettore a 4pin oppure sarebbe abbastanza sollevata da consentire il passaggio del cavo di alimentazione?
2)il dissi montato nella posizione indicata in foto sborderebbe dalla mobo? intendo dire: la proiezione dell'ingombro max del dissi ricadrebbe tutta nell'area occupata dalla mobo oppure per poterlo montare in quella posizione ci deve essere uno spazio di qualche cm tra la mobo e l'alimentatore? se sì quanti cm servono?
3)giusto per farmi un'idea delle dimensioni se montassi la ventola come indicato in foto quanto spazio avrei tra la ventola ed il retro del case (Con la relativa ventola di immissione?


visto che ci sono...
4)e dello Scythe Mine cosa mi dite? ci entrerebbe messo nella stessa posizione? sborda dalla mobo? è tanto peggiore di un ninja?

Io ho un Lian Li v1100 quindi come il tuo solo un po + basso e ho montato un Scythe Ninja.
La ventola però è dalla parte opposta a quella che indichi tu.
Soffia in direzione del retro verso l' altra ventola che è in estrazione.
Quindi una soluzione completamente diversa dalla tua.
Nel tuo caso (oosia soluzione Lian Li rev2 con ventola in estrazine posta sul pannello laterale) io monterei la ventola sul lato superiore del dissy che soffia
verso l' alto del case.
Con la mia mobo nessun problema per installare il dissiy.
Penso che anche con la tua non ce ne siano.
Per quanto riguarda le prestazioni sei su un altro pianeta il silenzio in modo particolare. :D

andrea-48
08-10-2006, 15:42
Cmq per maggior sicurezza vai qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1237633&page=67&pp=20
Chiedi a "gremino" sa tutto e risponde a tutti :sofico: :sofico:
ps: sarà meglio che chi vuol discutere di dissy in generale si trasferisca
al 3d citato sopra.........a cominciare da me. :D
byez

G-UNIT91
08-10-2006, 15:42
:confused: Ma xlaeez, xkè nn hai usato la super thermal grease d zalman?

e la migliore in assoluto

Nicola16
08-10-2006, 18:12
Ragazzi o risolto il mio problema forse questo monta sulla mia scheda
e posto alcune foto che protrebbero servire a qualcuno per darli un idea delle dimensioni.

http://smaterielpc.hollinae.com/images/tests/7rads/si120/vue-ensemble4.jpg
http://smaterielpc.hollinae.com/images/tests/7rads/si120/vue-sanventilo2.jpg
http://smaterielpc.hollinae.com/images/tests/7rads/si120/vue-ensemble1.jpg

xleaaz
08-10-2006, 18:52
:confused: Ma xlaeez, xkè nn hai usato la super thermal grease d zalman?

e la migliore in assoluto

Di questo non sono convinto, fatto sta che probabilmente avevo montato male o messo troppa poca pasta termica (sono fissato e se non è uno strato sottilissimissimo non mi accontento :muro: :muro: ).
Oggi ho rimontato tutto con la pasta Zalman e registro queste temperature in queste condizioni:

E6600 @ 3.500 (default 2.400) con Vcpu @ 1.5250 (default 1.4000)
Full Load da 2 ore e mezzo con orthos

Temp. MAX - Ventola MAX 68 °C

Considerando che ho pure i sensori sballati verso l'alto è un ottimo risultato secondo me!

Ora continuo a testare e nei prssimi giorni modifico i test da me già fatti e ne aggiungo altri.
Ciao ;)

Spectrum7glr
08-10-2006, 19:21
Io ho un Lian Li v1100 quindi come il tuo solo un po + basso e ho montato un Scythe Ninja.
La ventola però è dalla parte opposta a quella che indichi tu.
Soffia in direzione del retro verso verso l' altra ventola che è in estrazione.
Quindi una soluzione completamente diversa dalla tua.
Nel tuo caso (oosia soluzione Lian Li rev2 con ventola in estrazine posta sul pannello laterale) io monterei la ventola sul lato superiore del dissy che soffia
verso l' alto del case.
Con la mia mobo nessun problema per installare il dissiy.
Penso che anche con la tua non ce ne siano.
Per quanto riguarda le prestazioni sei su un altro pianeta il silenzio in modo particolare. :D

grazie: mi hai tolto ogni dubbio :) ...sai com'è spendere dei soldi e trovare che non va bene come ti aspetti o peggio non entra nel case non era una prospettiva allettante ;)

Nicola16
08-10-2006, 23:44
Ragazzi mi consigliate una ventola per il thermalright si-120 non so io ho una nexus nera e bianca con connettore a 3 pin pero gira a soli 1000 rpm
ho un x2 4800 ha avrei anche una coolermaster 1200 rpm pero vorrei qualcosa di piu performante contando anche il silenzio :D .

rob-roy
09-10-2006, 09:54
Ragazzi mi consigliate una ventola per il thermalright si-120 non so io ho una nexus nera e bianca con connettore a 3 pin pero gira a soli 1000 rpm
ho un x2 4800 ha avrei anche una coolermaster 1200 rpm pero vorrei qualcosa di piu performante contando anche il silenzio :D .

Non è il thread adatto per queste domande...;)

Ragazzi visto che in questo thread si parla di tutto tranne che del 9700,chiederò ad un mod di chiuderlo.... ;)

stesio54
09-10-2006, 10:03
Non è il thread adatto per queste domande...;)

Ragazzi visto che in questo thread si parla di tutto tranne che del 9700,chiederò ad un mod di chiuderlo.... ;)
come da richiesta chiudo.