PDA

View Full Version : Prodi abbassa le tasse!


zuper
26-09-2006, 12:40
o no?!?!?!?!?!

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/09_Settembre/26/ferrero.shtml

sider
26-09-2006, 12:47
Paolo Ferrero ha chiesto che a pagare il rigore della manovra 2007 siano i redditi più alti, le grandi rendite ed i grandi patrimoni. «Penso che sopra i 70.000 euro si debba tornare all'aliquota del 45% perché, se si vuole rientrare seriamente, bisogna fare così. Non penso che si possa risolvere con il taglio degli insegnanti di sostegno nelle scuole o con i ticket sanitario a tutti

Io sono pienamente d'accordo

Onisem
26-09-2006, 12:48
Paolo Ferrero ha chiesto che a pagare il rigore della manovra 2007 siano i redditi più alti, le grandi rendite ed i grandi patrimoni. «Penso che sopra i 70.000 euro si debba tornare all'aliquota del 45% perché, se si vuole rientrare seriamente, bisogna fare così. Non penso che si possa risolvere con il taglio degli insegnanti di sostegno nelle scuole o con i ticket sanitario a tutti

Io sono pienamente d'accordo
Anch'io.

GianoM
26-09-2006, 12:52
No. E per fortuna.

matteo1
26-09-2006, 12:52
sul TG5 hanno mandato un servizio che mette dei dubbi:
1)i redditi fino a 7000€ prima non pagavano in automatico,ora invece
fino a 6500 bisogna presentare una dichiarazione dei redditi per poter avere degli sgravi fiscali e quindi non pagare nulla(cioè è una rottura di O_O),da 7000 in su si paga
2)sono cambiate di nuovo le aliquote,maggiorate quelle per i redditi più alti.
Resta il fatto che si era detto no aumento di tasse,e invece ci si ritrova a non fare tagli e aumentare le tasse. :doh:

filofaco
26-09-2006, 12:57
però la gente in giro pensa che nn è vero che è così....
"berlusconi ha alzato le tasse adesso prodi deve mettere le cose a posto..."
dopo queste frasi penso che di gente ignorante in giro sia pieno... + che altro che nn vuole vedere le cose come stanno davvero...
Io nn sono proberlusconi però penso che almeno ci abbia provato facendo diminuire il debito pubblico e togliendo per esempio la tassa di successione prontamente reinserita dalla sinistra...
Adesso dite voi...

matteo1
26-09-2006, 13:01
Io nn sono proberlusconi però penso che almeno ci abbia provato facendo diminuire il debito pubblico e togliendo per esempio la tassa di successione prontamente reinserita dalla sinistra...
Adesso dite voi...
diminuire il debito pubblico e abbassare le tasse è un ossimoro;in realtà il precedente governo ha si abbassato le tasse,ma molto per i ricchi e poco per il ceto medio;a metà strata quelli con il minimo;purtroppo di pari passo ha tagliato molto agli entil locali i quali poi si sono rivalsi sui cittadini:circolo vizioso,che è servito al governo "a farsi bello" e a rendere cattive le amministrazioni locali.
Ma questo è un altro discorso.

filofaco
26-09-2006, 13:07
però dovete ammettere che in 5 anni hanno fatto o per lo meno cercato di fare qualcosa...
la sinistra sono 50 anni che governa il nostro paese ma nn hai mai cercato di migliorare niente

Fabiaccio
26-09-2006, 13:10
diminuire il debito pubblico e abbassare le tasse è un ossimoro;in realtà il precedente governo ha si abbassato le tasse,ma molto per i ricchi e poco per il ceto medio;a metà strata quelli con il minimo;purtroppo di pari passo ha tagliato molto agli entil locali i quali poi si sono rivalsi sui cittadini:circolo vizioso,che è servito al governo "a farsi bello" e a rendere cattive le amministrazioni locali.
Ma questo è un altro discorso.

ecco appunto.
Come non quotare totalmente...

D_thomas
26-09-2006, 13:11
però la gente in giro pensa che nn è vero che è così....
"berlusconi ha alzato le tasse adesso prodi deve mettere le cose a posto..."
dopo queste frasi penso che di gente ignorante in giro sia pieno... + che altro che nn vuole vedere le cose come stanno davvero...
Io nn sono proberlusconi però penso che almeno ci abbia provato facendo diminuire il debito pubblico e togliendo per esempio la tassa di successione prontamente reinserita dalla sinistra...
Adesso dite voi...


Allora sono fra i primi degli ignoranti...e dei coglioni, il debito pubblico è salito e l'avanzo primario è stato portato quasi a zero. Il deficit dello stato come pensi di pagarlo?
La tassa di successione è stata reiserita con un limite alto (si parla di milioni di euro e diversificazioni di categoria). Ritengo che dare dell'ignorante alla gente perchè forse la vede differrente da come la vedi tu sia un pò esagerato!
Le aliquote sono daccordo di modificarle come prima ma in parallelo bisogna comunque spingere per una politica di lotta all'evasione. Ma soprattutto bisogna ridare forza alle amministrazioni locali quali sono i comuni che difendo in quanto li ritengo i più vicini interlocutori dell'amministrazione con il cittadino.

Onisem
26-09-2006, 13:12
però dovete ammettere che in 5 anni hanno fatto o per lo meno cercato di fare qualcosa...
la sinistra sono 50 anni che governa il nostro paese ma nn hai mai cercato di migliorare niente
Direttamente dal forum di Forza Italia? :stordita:

Fabiaccio
26-09-2006, 13:14
Direttamente dal forum di Forza Italia? :stordita:

ma no, non hai letto che non è berlusconiano? :sofico:

misterx
26-09-2006, 13:18
Paolo Ferrero ha chiesto che a pagare il rigore della manovra 2007 siano i redditi più alti, le grandi rendite ed i grandi patrimoni. «Penso che sopra i 70.000 euro si debba tornare all'aliquota del 45% perché, se si vuole rientrare seriamente, bisogna fare così. Non penso che si possa risolvere con il taglio degli insegnanti di sostegno nelle scuole o con i ticket sanitario a tutti

Io sono pienamente d'accordo


appunto, eranon cambiate le aliquote vero ?
ed a danno di chi guadagnava meno se no erro! :(

Ominobianco
26-09-2006, 13:19
però la gente in giro pensa che nn è vero che è così....
"berlusconi ha alzato le tasse adesso prodi deve mettere le cose a posto..."
dopo queste frasi penso che di gente ignorante in giro sia pieno... + che altro che nn vuole vedere le cose come stanno davvero...
Io nn sono proberlusconi però penso che almeno ci abbia provato facendo diminuire il debito pubblico e togliendo per esempio la tassa di successione prontamente reinserita dalla sinistra...
Adesso dite voi...

Il debito pubblico è la sinistra che l'ha fatto diminuire nei suoi 5 anni di governo dal 96 al 2001.
Nel 96 era al 123,1%.
Nel 2001 era al 110,9%.

però dovete ammettere che in 5 anni hanno fatto o per lo meno cercato di fare qualcosa...
la sinistra sono 50 anni che governa il nostro paese ma nn hai mai cercato di migliorare niente

La sinistra ha governato solo dal 96 al 2001.
Semmai in 50 anni ha governato la Democrazia Cristiana.

trallallero
26-09-2006, 13:20
sembrava un ordine :asd: "Prodi abbassa le tasse!" o ti spacco la faccia :D

comunque se permettete ... :rotfl: ... :cry:
io ho appena saputo che per colpa di Bersani dovró pagare 25 euro al commercialista per ogni F24.
Calcolando che all'anno ne ho 4 per l'iva, 6 per la semestrale, un paio di acconti e quelle per pagare il commercialista ... diciamo che supero le 15.
15 * 25 = 375 (minimo) in piú all'anno.

Grazie Bersani, grazie Prodi, grazie Italia :mano:

EDIT: non é vero, posso fare tutto con homebanking da casa allegramente e gratuitamente.
peró chissá quanti non lo possono fare e per loro l'aumento c'é :read:

Drakogian
26-09-2006, 13:32
però dovete ammettere che in 5 anni hanno fatto o per lo meno cercato di fare qualcosa...
la sinistra sono 50 anni che governa il nostro paese ma nn hai mai cercato di migliorare niente

Da 50 anni siamo governati dalla sinistra e nessuno lo sapeva..... ovviamente escluso filofaco....

teogros
26-09-2006, 13:40
Il debito pubblico è la sinistra che l'ha fatto diminuire nei suoi 5 anni di governo dal 96 al 2001.
Nel 96 era al 123,1%.
Nel 2001 era al 110,9%.


E nel 2005 al 106,4%... ma questo l'hai dimenticato? :stordita:

sider
26-09-2006, 13:45
però la gente in giro pensa che nn è vero che è così....
"berlusconi ha alzato le tasse adesso prodi deve mettere le cose a posto..."
dopo queste frasi penso che di gente ignorante in giro sia pieno... + che altro che nn vuole vedere le cose come stanno davvero...
Io nn sono proberlusconi però penso che almeno ci abbia provato facendo diminuire il debito pubblico e togliendo per esempio la tassa di successione prontamente reinserita dalla sinistra...
Adesso dite voi...

Forse hai un pò di confusione in testa.A meno che tu non sia i figlio di un milionario.

Ominobianco
26-09-2006, 13:58
E nel 2005 al 106,4%... ma questo l'hai dimenticato? :stordita:

Perchè ti sei fermato al 2005?
Forse perchè non volevi ricordare che nel 2006 è risalito al 108,3%?

Franx1508
26-09-2006, 14:04
Paolo Ferrero ha chiesto che a pagare il rigore della manovra 2007 siano i redditi più alti, le grandi rendite ed i grandi patrimoni. «Penso che sopra i 70.000 euro si debba tornare all'aliquota del 45% perché, se si vuole rientrare seriamente, bisogna fare così. Non penso che si possa risolvere con il taglio degli insegnanti di sostegno nelle scuole o con i ticket sanitario a tutti

Io sono pienamente d'accordo
quoto.

the_joe
26-09-2006, 14:06
quoto.
Il problema che salta fuori è che agendo così, NON saltano fuori i 30milionidieuro ;)

Franx1508
26-09-2006, 14:08
cmq sia mi piace vedere che chi ha molti soldi si lamenta delle tasse,invece chi stenta con lo stipendio le deve pagare sempre alla fonte,senza batter ciglio...andate a cagare italiani...

xenom
26-09-2006, 14:11
diminuire il debito pubblico e abbassare le tasse è un ossimoro;in realtà il precedente governo ha si abbassato le tasse,ma molto per i ricchi e poco per il ceto medio;a metà strata quelli con il minimo;purtroppo di pari passo ha tagliato molto agli entil locali i quali poi si sono rivalsi sui cittadini:circolo vizioso,che è servito al governo "a farsi bello" e a rendere cattive le amministrazioni locali.
Ma questo è un altro discorso.

quoto, lo stato necessita di soldi per risolvere il problema del debito pubblico, quindi, dato che i soldi non si creano dal nulla:
- se abbassano le tasse vengono effettuati tagli sulla sanità, istruzione ecc. come nel caso del governo berlusconi
- se si alzano le tasse non è necessario tagliare le istituzioni pubbliche

è ovvio che i soldi in qualche modo devono uscire, quindi o paghiamo più tasse o ci teniamo la scuola e la sanità in condizioni di merda totale

the_joe
26-09-2006, 14:19
quoto, lo stato necessita di soldi per risolvere il problema del debito pubblico, quindi, dato che i soldi non si creano dal nulla:
- se abbassano le tasse vengono effettuati tagli sulla sanità, istruzione ecc. come nel caso del governo berlusconi
- se si alzano le tasse non è necessario tagliare le istituzioni pubbliche

è ovvio che i soldi in qualche modo devono uscire, quindi o paghiamo più tasse o ci teniamo la scuola e la sanità in condizioni di merda totale
Non considerando gli SPRECHI della pubblica amministrazione ;)

federuko
26-09-2006, 14:21
la sinistra sono 50 anni che governa il nostro paese ma nn hai mai cercato di migliorare niente

scusa, ma che libri di storia hai tu? quali giornali leggi? che canali tv guardi? con che gente parli?
dai dati in mio possesso se la tua affermazione è vera, è vera anche la seguente: la guerra è pace, il bianco è nero etc....

fai te

ironmanu
26-09-2006, 14:30
quoto, lo stato necessita di soldi per risolvere il problema del debito pubblico, quindi, dato che i soldi non si creano dal nulla:
- se abbassano le tasse vengono effettuati tagli sulla sanità, istruzione ecc. come nel caso del governo berlusconi
- se si alzano le tasse non è necessario tagliare le istituzioni pubbliche

è ovvio che i soldi in qualche modo devono uscire, quindi o paghiamo più tasse o ci teniamo la scuola e la sanità in condizioni di merda totale
tutto bello, peccato che non sia affatto vero...

fabio80
26-09-2006, 14:37
Non considerando gli SPRECHI della pubblica amministrazione ;)


no quelli fanno parte del nostro patrimonio culturale quindi vanno salvaguardati. pagare pagare pagare pagare.... siempre!



:rolleyes:

toca1979
26-09-2006, 14:44
Sinceramente mi pare che molti abbiano semplificato un pò troppo la situzione.... Per esempio nessuno ha preso in considerazione il fatto che i consumi sono in calo costante e molte nostre industrie sono in difficoltà proprio per questo motivo... ora se tu tassi il ceto medio (che poi è quello che consuma di più e più diffuso) non fai altro che diminuire i consumi quindi crei altra recessione economica e il cane si mangia la coda.
Cmq rimane il fatto che Prodi in campagna elettorale aveva affermato che non avrebbe alzato le tasse e invece lo sta facendo, i motivi sono irrilevanti visto che sussistevano anche quando tale annuncio è stato fatto.

CIAOZZ

CYRANO
26-09-2006, 14:47
Paolo Ferrero ha chiesto che a pagare il rigore della manovra 2007 siano i redditi più alti, le grandi rendite ed i grandi patrimoni. «Penso che sopra i 70.000 euro si debba tornare all'aliquota del 45% perché, se si vuole rientrare seriamente, bisogna fare così. Non penso che si possa risolvere con il taglio degli insegnanti di sostegno nelle scuole o con i ticket sanitario a tutti

Io sono pienamente d'accordo

idem.


Ciaozoaiza

trallallero
26-09-2006, 14:48
tutto bello, peccato che non sia affatto vero...
quoto.

Infatti bisogna privatizzare tutto, liberalizzare tutto, sopratutto il lavoro, eliminando il divario abissale tra fisso e precario e dare al governo solo l'incarico di controllare che si rispettino le regole, senza fargli mettere le mani in pasta, rubacchiando la marmellata qua e la.
L'alternativa é isolarsi, chiudere le frontiere agli stranieri, importando lo strettissimo necessario, e lavorare tanto, introducendo il cooperativismo (vedi fascio) ma mi sembra un pó anacronistico ;)

PS: La mia idea di fare una "cooperativa informatici italia" non era male dai :D

trallallero
26-09-2006, 14:51
Cmq rimane il fatto che Prodi in campagna elettorale aveva affermato che non avrebbe alzato le tasse e invece lo sta facendo, i motivi sono irrilevanti visto che sussistevano anche quando tale annuncio è stato fatto.

CIAOZZ
chi é che aveva detto "é il partito delle tasse" ? :what:
non mi sovviene il nome :fiufiu:
:D

toca1979
26-09-2006, 14:54
chi é che aveva detto "é il partito delle tasse" ? :what:
non mi sovviene il nome :fiufiu:
:D


Questa non l' ho capita.... :confused: :mbe:

CIAOZZ

fabio80
26-09-2006, 14:55
Sinceramente mi pare che molti abbiano semplificato un pò troppo la situzione.... Per esempio nessuno ha preso in considerazione il fatto che i consumi sono in calo costante e molte nostre industrie sono in difficoltà proprio per questo motivo... ora se tu tassi il ceto medio (che poi è quello che consuma di più e più diffuso) non fai altro che diminuire i consumi quindi crei altra recessione economica e il cane si mangia la coda.
Cmq rimane il fatto che Prodi in campagna elettorale aveva affermato che non avrebbe alzato le tasse e invece lo sta facendo, i motivi sono irrilevanti visto che sussistevano anche quando tale annuncio è stato fatto.

CIAOZZ


il "ceto medio" per la classe politica è una vacca da mungere e prendere per il culo. i ceti ricchi anche se li mungi sempre ricchi restano o alla peggio hanno mezzi per aggirare sapientemente i paletti governativi, mentre i poveri, i nuovi poveri che sono italiani solo per denominazione ormai, sono un costo sociale fine a sè stessoe vanno pure tutelati, secondo loro.

quindi quando dicono che tasseranno i paperoni non stanno facendo altro che prendere per il culo i soliti noti che come al solito pagheranno, e via di questo passo fino alla fine dei tempi.

trallallero
26-09-2006, 14:59
Questa non l' ho capita.... :confused: :mbe:
non si spiegano le battute :O
vabbé ... non era proprio una battuta ma veritá.
Berlusconi in campagna elettorale aveva etichettato la sx come "il partito delle tasse".
Non ti ricordi ? ;)

toca1979
26-09-2006, 14:59
il "ceto medio" per la classe politica è una vacca da mungere e prendere per il culo. i ceti ricchi anche se li mungi sempre ricchi restano o alla peggio hanno mezzi per aggirare sapientemente i paletti governativi, mentre i poveri, i nuovi poveri che sono italiani solo per denominazione ormai, sono un costo sociale fine a sè stessoe vanno pure tutelati, secondo loro.

quindi quando dicono che tasseranno i paperoni non stanno facendo altro che prendere per il culo i soliti noti che come al solito pagheranno, e via di questo passo fino alla fine dei tempi.

Hai espresso esattamente quello che pensavo....

CIAOZZ

toca1979
26-09-2006, 15:00
non si spiegano le battute :O
vabbé ... non era proprio una battuta ma veritá.
Berlusconi in campagna elettorale aveva etichettato la sx come "il partito delle tasse".
Non ti ricordi ? ;)


Oddio proprio non me la ricordavo questa ( d' altra parte si sa in campagna elettorale ne dicono 1000 al giorno per cui qualcuna passa inosservata).

CIAOZZ

teogros
26-09-2006, 15:00
Perchè ti sei fermato al 2005?
Forse perchè non volevi ricordare che nel 2006 è risalito al 108,3%?

Comunque in calo. E ad ogni modo da ququesto (http://www.menostato.it/fatti_Debito_Pubblico_Italiano.html) grafico (ho finito al 2005 perchè è il primo risultato saltato su google) si nota chiaramente che il trend era stato invertito già l'anno prima...

Ominobianco
26-09-2006, 15:03
Comunque in calo. E ad ogni modo da ququesto (http://www.menostato.it/fatti_Debito_Pubblico_Italiano.html) grafico (ho finito al 2005 perchè è il primo risultato saltato su google) si nota chiaramente che il trend era stato invertito già l'anno prima...

Da quel grafico lì si vede che Berlusconi è riuscito gli utlimi anni di nuovo a far crescere un debito pubblico che da anni stava diminuendo(visto che nel 2004 era al 103,8 poi nel 2005 è passato al 106,4 e nel 2006 al 108,3).
Inoltre si vede come la sinistra dal 96 al 2001 abbia diminuito di ben quasi 13 punti percentuale il debito.

toca1979
26-09-2006, 15:06
Da quel grafico lì si vede che Berlusconi è riuscito l'ultimo anno di nuovo a far crescere un debito pubblico che da anni stava diminuendo.
Inoltre si vede come la sinistra abbia diminuito di ben quasi 13 punti percentuale iil debito.

Si ma devi anche vedere come vengono raggiunti gli obiettivi, se ti ricordi il signor amato per farci entrare in europa si trattenne la 13a dei dipendenti pubblici con la promessa di restituirla (che rimase tale ovviamente) e in generale dovresti anche guardare un grafico con l' aumento progressivo delle tasse operato dalle sinistre quando erano al governo.
In pratica il debito pubblico lo faccio calare anche io basta che aumento le tasse al 70%...

CIAOZZ

teogros
26-09-2006, 15:06
Da quel grafico lì si vede che Berlusconi è riuscito l'ultimo anno di nuovo a far crescere un debito pubblico che da anni stava diminuendo.
Inoltre si vede come la sinistra abbia diminuito di ben quasi 13 punti percentuale iil debito.

Bah... continuo a dire che è troppo facile fare analisi di questo tipo e appioppare meriti a questo e demeriti all'altro. Anche perchè se è colpa di berlusconi l'incremento al termine del suo mandato, non puoi dare al governo di sx del 96 il merito di un calo che già era in atto. Non credo che certi dati si muovano in periodi "brevi"....

Ominobianco
26-09-2006, 15:09
Bah... continuo a dire che è troppo facile fare analisi di questo tipo e appioppare meriti a questo e demeriti all'altro. Anche perchè se è colpa di berlusconi l'incremento al termine del suo mandato, non puoi dare al governo di sx del 96 il merito di un calo che già era in atto. Non credo che certi dati si muovano in periodi "brevi"....

Ma i dati si muovo a finaziarie.
Ogni anno c'è una finaziria che si occupa dei conti.
Se tu li sai gestire bene controlli i dati e il debito lo fai diminuire se tu sei un incapace gestisci male e lo fai diminuire.
Non è che il debito si diminuisce da solo.
Sennò non servirebbe nemmeno a nulla il governo.

Ominobianco
26-09-2006, 15:12
Si ma devi anche vedere come vengono raggiunti gli obiettivi, se ti ricordi il signor amato per farci entrare in europa si trattenne la 13a dei dipendenti pubblici con la promessa di restituirla (che rimase tale ovviamente) e in generale dovresti anche guardare un grafico con l' aumento progressivo delle tasse operato dalle sinistre quando erano al governo.
In pratica il debito pubblico lo faccio calare anche io basta che aumento le tasse al 70%...

CIAOZZ

Falso la pressione fiscale con il governo di centrosinistra è diminuita.
C'è stato solo un aumento il primo anno poi una continua diminuzione fino al 2001.

http://www.menostato.it/fatti_Pressione_Fiscale_Italia.html

trallallero
26-09-2006, 15:13
Da quel grafico lì si vede che Berlusconi è riuscito gli utlimi anni di nuovo a far crescere un debito pubblico che da anni stava diminuendo(visto che nel 2004 era al 103,8 poi nel 2005 è passato al 106,4 e nel 2006 al 108,3).
Inoltre si vede come la sinistra dal 96 al 2001 abbia diminuito di ben quasi 13 punti percentuale il debito.
Calcolando che la sx per il lavoro ha fatto solo il cococo, che la dx non ha tolto l'art 18 e non ha fatto grandi riforme (sul lavoro) non sará forse che é stato il mondo, l'economia mondiale a far salire e scendere il nostro debito pubblico ? ;)
Secondo te veramente Berlusconi piuttosto che Prodi possono aver fatto qualcosa per far ballare il debito ? io no.
Io so solo che durante il governo precedente c'era uno sciopero al giorno, una protesta al giorno, un grido allo scandalo, strappate di capelli con accuse di fascismo ( ??? ) e via dicendo. Questo non ha fatto bene al paese.

teogros
26-09-2006, 15:16
Io so solo che durante il governo precedente c'era uno sciopero al giorno, una protesta al giorno, un grido allo scandalo, strappate di capelli con accuse di fascismo ( ??? ) e via dicendo. Questo non ha fatto bene al paese.

E aggiungo: ogni seria proposta di tagli, riforme e restrutturazioni (queste sì, sul medio periodo possono far ballare il dato!) erano contestate in ogni modo possibile con gli scioperi sopra citati.

toca1979
26-09-2006, 15:18
Falso la pressione fiscale con il governo di centrosinistra è diminuita.
C'è stato solo un aumento il primo anno poi una continua diminuzione fino al 2001.

http://www.menostato.it/fatti_Pressione_Fiscale_Italia.html

Scusa ma il precedente governo della sinistra è durato dal 96 al 2001 e guarda caso il 97 è stato l' anno con la maggior pressione fiscale (44,5%)in assoluto e sempre guarda caso dal 2001 al 2005 la pressione fiscale è diminuita... casualità?

CIAOZZ

toca1979
26-09-2006, 15:19
E aggiungo: ogni seria proposta di tagli, riforme e restrutturazioni (queste sì, sul medio periodo possono far ballare il dato!) erano contestate in ogni modo possibile con gli scioperi sopra citati.

Quoto entrambi!!

CIAOZZ

xenom
26-09-2006, 15:20
tutto bello, peccato che non sia affatto vero...

why? forse ho dimenticato un'ultima opzione, forse la migliore ma anche la più utopistica:

- non alzare le tasse, non effettuare tagli ma garantire che l'evasione fiscale non ci sia più, eliminare gli sprechi di denaro e migliorare in generale l'economia.

teogros
26-09-2006, 15:20
Falso la pressione fiscale con il governo di centrosinistra è diminuita.
C'è stato solo un aumento il primo anno poi una continua diminuzione fino al 2001.

http://www.menostato.it/fatti_Pressione_Fiscale_Italia.html

??? Ma che grafico vedi? :asd:

fabio80
26-09-2006, 15:22
why? forse ho dimenticato un'ultima opzione, forse la migliore ma anche la più utopistica:

- non alzare le tasse, non effettuare tagli ma garantire che l'evasione fiscale non ci sia più, eliminare gli sprechi di denaro e migliorare in generale l'economia.


fin tanto che rimarrà utopia nessuno e sottolineo NESSUNO potrà mai pretendere che uno versi i propri soldi in tasse col sorriso quando questi verranno in buona parte bruciati. tantomeno si potrà tentare di dire che servono a risanare il paese.

toca1979
26-09-2006, 15:25
Se il governo Prodi volesse davvero fare qualcosa di strutturale per risanare il paese potrebbe cominciare a privatizzare la Rai (ah no è vero sennò poi come fa a imporre le nomine?) che è un pozzo senza fondo, non solo prende i nostri soldi e quelli delle pubblicità, ma riesce cmq ad essere in perdita e ad offrire programmi davvero scadenti.
Se permetti mi girano le balle se le mie tasse servono a finanziare il carrozzone...

CIAOZZ

teogros
26-09-2006, 15:26
Se il governo Prodi volesse davvero fare qualcosa di strutturale per risanare il paese potrebbe cominciare a privatizzare la Rai (ah no è vero sennò poi come fa a imporre le nomine?) che è un pozzo senza fondo, non solo prende i nostri soldi e quelli delle pubblicità, ma riesce cmq ad essere in perdita e ad offrire programmi davvero scadenti.

CIAOZZ

Alitalia no? :muro:

fabio80
26-09-2006, 15:27
Se il governo Prodi volesse davvero fare qualcosa di strutturale per risanare il paese potrebbe cominciare a privatizzare la Rai (ah no è vero sennò poi come fa a imporre le nomine?) che è un pozzo senza fondo, non solo prende i nostri soldi e quelli delle pubblicità, ma riesce cmq ad essere in perdita e ad offrire programmi davvero scadenti.

CIAOZZ


e alitalia, e poi ci sarebbero tre milioni di persone da verificare....

però è più facile spingere la leva della pressione fiscale, l'effetto è sicuro. e poi basta dire che si tassano i più ricchi e la gente paga in silenzio :rolleyes:

toca1979
26-09-2006, 15:29
e alitalia, e poi ci sarebbero tre milioni di persone da verificare....

però è più facile spingere la leva della pressione fiscale, l'effetto è sicuro. e poi basta dire che si tassano i più ricchi e la gente paga in silenzio :rolleyes:

Come non quotarti!!
Il mio era solo un esempio ma ce ne sarebbero a bizzeffe... per altro se avete modo di comprare Panorama c'è un interessante servizio su quanto guadagnano i manager delle aziende statali... roba da matti...

CIAOZZ

teogros
26-09-2006, 15:32
Come non quotarti!!
Il mio era solo un esempio ma ce ne sarebbero a bizzeffe... per altro se avete modo di comprare Panorama c'è un interessante servizio su quanto guadagnano i manager delle aziende statali... roba da matti...

CIAOZZ

Non è quanto guadagnano che mi scandalizza: IMHO -se- sono validi e rendono, devono guadagnare tanto, statale o privato che sia! Ma devono essere validi, altrimenti aria! ;)

Ominobianco
26-09-2006, 15:32
Scusa ma il precedente governo della sinistra è durato dal 96 al 2001 e guarda caso il 97 è stato l' anno con la maggior pressione fiscale (44,5%)in assoluto e sempre guarda caso dal 2001 al 2005 la pressione fiscale è diminuita... casualità?

CIAOZZ

Sì ma dopo il 97 è diminuito.
Se guardi nel 96 42,4 nel 2001 al 41,2,ciò vuol dire che è diminuita la pressione fiscale di 1,2 punti percentuali,anzi se prendiamo come punto il 97 dove era più alta perchè serviva entrare nell'euro si vede che l'impegno è stato ancora maggiore di 3,3 punti percentuali,ma cmq da dove la si guardi la diminuzione c'è stata.

Calcolando che la sx per il lavoro ha fatto solo il cococo, che la dx non ha tolto l'art 18 e non ha fatto grandi riforme (sul lavoro) non sará forse che é stato il mondo, l'economia mondiale a far salire e scendere il nostro debito pubblico ? ;)
Secondo te veramente Berlusconi piuttosto che Prodi possono aver fatto qualcosa per far ballare il debito ? io no.
Io so solo che durante il governo precedente c'era uno sciopero al giorno, una protesta al giorno, un grido allo scandalo, strappate di capelli con accuse di fascismo ( ??? ) e via dicendo. Questo non ha fatto bene al paese.

Seguendo questo ragionamento i governi non servono a nulla lo stato va avanti come fosse in balia delle onde....
I debiti diminuiscono coì per grazia divina le politiche finaziarie non servono i governi non devono stanziare soldi per far diminuire il debito.

trallallero
26-09-2006, 15:34
e alitalia, e poi ci sarebbero tre milioni di persone da verificare....

però è più facile spingere la leva della pressione fiscale, l'effetto è sicuro. e poi basta dire che si tassano i più ricchi e la gente paga in silenzio :rolleyes:
mah, anche se dicono tassiamo il ceto-medio "stiamo" tutti in silenzio e paghiamo :muro:

toca1979
26-09-2006, 15:35
Sì ma dopo il 97 è diminuito.
Se guardi nel 96 42,4 nel 2001 al 41,2,ciò vuol dire che è diminuita la pressione fiscale di 1,2 punti percentuali,anzi se prendiamo come punto il 97 dove era più alta perchè serviva entrare nell'euro si vede che l'impegno è stato ancora maggiore di 3,3 punti percentuali,ma cmq da dove la si guardi la diminuzione c'è stata.

Beh con una pressione fiscale al 44.5 % non potevano fare altro che farla calare se permetti... vabbè che siamo mucche da mungere ma c'è un limmite a tutto...
Cmq anche il governo Berlusconi ha fatto calare la pressione fiscale...

CIAOZZ

toca1979
26-09-2006, 15:37
mah, anche se dicono tassiamo il ceto-medio "stiamo" tutti in silenzio e paghiamo :muro:

Purtroppo la maggioranza degli italiani lo ha votato per cui è lagittimato ad agire così, inoltre si può fare ben poco a questo punto le proteste in piazza servono a poco (anche perchè i sindacati sono stati accontentati per cui scordati i lavoratori dipendenti e si sa i liberi professionisti difficilmente vanno in piazza a scioperare).
Speriamo che l' opposizione faccia qualcosa..

CIAOZZ

Ominobianco
26-09-2006, 15:37
Beh con una pressione fiscale al 44.5 % non potevano fare altro che farla calare se permetti... vabbè che siamo mucche da mungere ma c'è un limmite a tutto...
Cmq anche il governo Berlusconi ha fatto calare la pressione fiscale...

CIAOZZ

L'ha fatto diminuire di solo 0,7% la sinistra quasi del doppio 1,2%.
Inoltre mentre Berlusconi gli ultimi anni ha fatto di nuovo risalire il debito la sinistra lo ha diminuito sempre in tutti e 5 gli anni.

fabio80
26-09-2006, 15:39
mah, anche se dicono tassiamo il ceto-medio "stiamo" tutti in silenzio e paghiamo :muro:


sì, e matura la voglia di bombardare il parlamento :rolleyes:

sarà da quando ho dieci anni e ho ricordi dei tg che sento parlare di tasse, lacrime e sangue. han rotto anche il cazzo. inizino a tagliare le teste di quelli che tuttora remano controcorrente, altro che categorie intoccabili. di intoccabile c'è solo il mio portafogli :rolleyes:

toca1979
26-09-2006, 15:40
L'ha fatto diminuire di solo 0,7% la sinistra quasi del doppio 1,2%.
Inoltre mentre Berlusconi gli ultimi anni ha fatto di nuovo risalire il debito la sinistra lo ha diminuito sempre in tutti e 5 gli anni.

Si ma i meccanismi economici sono più complessi, il governo Berlusconi ha anche dovuto affrontare la crisi mondiale post 11 settembre, convergenza negativa che il governo di sinistra non ha avuto.
Se permetti il lavoro della destra in questo senso era un attimo più difficile visto che la recessione è stata globale ed ha colpito duramente anche paesi economicamente molto più forti del nostro...

CIAOZZ

trallallero
26-09-2006, 15:51
Seguendo questo ragionamento i governi non servono a nulla lo stato va avanti come fosse in balia delle onde....
I debiti diminuiscono coì per grazia divina le politiche finaziarie non servono i governi non devono stanziare soldi per far diminuire il debito.
il mercato dovrebbe andare avanti libero e regolato da poche, sane e utili regole che il governo, sindacati, antitrust devono far rispettare, non dai furbetti ;)
Deve essere naturale, come lo siamo noi: liberi ma all'interno di poche regole che creano il rispetto reciproco. Chi infrange paga. Vedi USA. L'alternativa, secondo me e l'ho giá scritta, é il un sistema fascista o comunista che significa isolarsi dal mondo ... ma direi, che schifo :rolleyes:
Perché cosí, come siamo adesso, non siamo ne carne ne pesce, cerchiamo di inseguire il capitalismo e libero mercato ma abbiamo ancora il lavoro straprotetto creato dar Duce, vogliamo liberalizzare ma la Telecom si sente (e il governo la vede) ancora come la Sip ... etc etc etc ...

trallallero
26-09-2006, 15:56
Si ma i meccanismi economici sono più complessi, il governo Berlusconi ha anche dovuto affrontare la crisi mondiale post 11 settembre, convergenza negativa che il governo di sinistra non ha avuto.
Se permetti il lavoro della destra in questo senso era un attimo più difficile visto che la recessione è stata globale ed ha colpito duramente anche paesi economicamente molto più forti del nostro...

CIAOZZ
purtroppo sono in pochi a pensarci a questo. Mi ricordo, dopo l'attentato, dopo lo shock, il dolore per i morti etc etc ho pensato ... povera destra, saran cazzi acidi :rolleyes:

lognomo33
26-09-2006, 16:36
Paolo Ferrero ha chiesto che a pagare il rigore della manovra 2007 siano i redditi più alti, le grandi rendite ed i grandi patrimoni. «Penso che sopra i 70.000 euro si debba tornare all'aliquota del 45% perché, se si vuole rientrare seriamente, bisogna fare così. Non penso che si possa risolvere con il taglio degli insegnanti di sostegno nelle scuole o con i ticket sanitario a tutti

Io sono pienamente d'accordo
Giustissimo.
Mi pare il minimo.

matteo1
26-09-2006, 16:57
Non considerando gli SPRECHI della pubblica amministrazione ;)
che non si combattono tagliano i fondi alle amministrazioni,perchè poi loro scaricano sul cittadino.
Ci vorrebbe una manovra generale,tipo ispettori,forze dell'ordine,per stilare un rapporto uffici-personale-numero di pratiche e allora si che si inizierebbe a ragionare.
Ma non è tagliando i fondi ai comuni che si realizza tutto questo.

the_joe
26-09-2006, 17:03
che non si combattono tagliano i fondi alle amministrazioni,perchè poi loro scaricano sul cittadino.
Ci vorrebbe una manovra generale,tipo ispettori,forze dell'ordine,per stilare un rapporto uffici-personale-numero di pratiche e allora si che si inizierebbe a ragionare.
Ma non è tagliando i fondi ai comuni che si realizza tutto questo.

Forze dell'ordine negli enti locali.....mi fa venire in mente una parola che inzia con fasci e finisce con sta......

La realtà è che ci vorrebbe una classe politica veramente classe politica che si comportasse da classe politica e non un cumulo di parassiti attaccati alla poltrona ed ai propri privilegi, ma purtroppo siamo in Italia e siamo Italiani ed abbiamo la classe politica che ci meritiamo.

matteo1
26-09-2006, 17:09
Forze dell'ordine negli enti locali.....mi fa venire in mente una parola che inzia con fasci e finisce con sta......

ma anche no;quando ci sono stati gli scandali di persone che timbravano il cartellino e poi andavano per i fatti loro,i carabinieri sono andati a fare verifiche.
Non c'è bisogno di uno stato militarizzato,ma basta muovere un pò le acque per far si che chi non fa il suo dovere inizi a "farsela un pochino sotto".

matteo1
26-09-2006, 17:14
Per avere un'idea di come è messo il wellfare italiano:
su caterpillar,in questo momento c'è una persona(ascoltatore) di 64 anni in pensione dall'età di 52 anni con 3000€ al mese. :doh: :muro:

fabio80
26-09-2006, 17:17
Per avere un'idea di come è messo il wellfare italiano:
su caterpillar,in questo momento c'è una persona(ascoltatore) di 64 anni in pensione dall'età di 52 anni con 3000€ al mese. :doh: :muro:


ecco, e con che faccia mi chiedono sacrifici? nuove tasse?

matteo1
26-09-2006, 17:19
per gradire:signora 52enne in pensione dall'età di 39anni con 920€ mensili.
Forza tutti a rosicare ascoltando radio2 :rolleyes:

the_joe
26-09-2006, 17:25
Pensa allora a lor signori politici a cui basta una legislatura per aver diritto alla pensione....

Per la pensione da 3000 euro/mese, se ha pagato i giusti contributi, non ci vedo nulla di male.....la signora invece non avrebbe dovuto avere la possibilità di andare in pensione a 39 anni, ma si sa i dipendenti STATALI sono uguali, ma proprio uguali ai dipendenti privati............GRAZIE SINDACATI

toca1979
26-09-2006, 17:28
GRAZIE SINDACATI

Lol hai nominato la rovina dell' italia, ormai sono anni che con la loro azione non fanno altro che colare a picco questo paese...

CIAOZZ

mauriz83
26-09-2006, 18:14
un organismo che tutela il lavoratore tu lo chiami rovina dell'Italia?Guarda che i tanto odiati sindacati , che sono la voce dei lavoratori,stanno in ogni parte del globo anche nei paesi più liberisti.La rovina dell'Italia al massimo sono quelli che se ne vanno in pensione a 39 anni sfruttando una falla del sistema pensionistico immondo creato decenni e decenni fa quando in una coppia lavorava e versava i contributi solo uno dei due e la donna aveva più tempo per accudire i figli e badare alla famiglia,ma si sa il neo liberismo di moda negli ultimi 30 anni ci ha portato a lavorare tutti,a fare i salti mortali per crescere i figli,il tutto con un valore degli stipendi dimezzato,insomma oggi si vive per lavorare,non c'è storia.le cause di questa crisi hanno radici ben lontane,tipo quando nel dopoguerra tutti ebbero la pensione senza aver mai lavorato ,il crescente potere delle banche,la mafia sempre più imparentata col potere,i vodi di scambio,la DC ecc ecc...I primi che devono accontentarsi di meno sono I PENSIONATI ,sono milioni,siamo un paese di pensionati.Cominciamo a segare le pensioni più alte e creiamo posti per i giovani,giovani costretti a lavorare per pochi soldi perchè devono pagare le pensioni dei genitori.
I sindacati siamo noi,siamo i lavoratori,se non ci fossero altro che lavoro temporaneo,saremmo in balia dei capi gerarchi di turno(l'italia non è come l'estero,qui la gente NON è onesta e rispettosa per il prossimo,quindi serve un organismo che mi tutela).
Puoi aver ragione sul fatto che alcune volte le azioni sindacali siano un po troppo strumentalizzate dall'area politica di turno,ma da qui a dire che sono la rovina dell'Italia ce ne passa,i problemi sono ben altri.

toca1979
26-09-2006, 18:26
un organismo che tutela il lavoratore tu lo chiami rovina dell'Italia?Guarda che i tanto odiati sindacati , che sono la voce dei lavoratori,stanno in ogni parte del globo anche nei paesi più liberisti.La rovina dell'Italia al massimo sono quelli che se ne vanno in pensione a 39 anni sfruttando una falla del sistema pensionistico immondo creato decenni e decenni fa quando in una coppia lavorava e versava i contributi solo uno dei due e la donna aveva più tempo per accudire i figli e badare alla famiglia,ma si sa il neo liberismo di moda negli ultimi 30 anni ci ha portato a lavorare tutti,a fare i salti mortali per crescere i figli,il tutto con un valore degli stipendi dimezzato,insomma oggi si vive per lavorare,non c'è storia.le cause di questa crisi hanno radici ben lontane,tipo quando nel dopoguerra tutti ebbero la pensione senza aver mai lavorato ,il crescente potere delle banche,la mafia sempre più imparentata col potere,i vodi di scambio,la DC ecc ecc...I primi che devono accontentarsi di meno sono I PENSIONATI ,sono milioni,siamo un paese di pensionati.Cominciamo a segare le pensioni più alte e creiamo posti per i giovani,giovani costretti a lavorare per pochi soldi perchè devono pagare le pensioni dei genitori.
I sindacati siamo noi,siamo i lavoratori,se non ci fossero altro che lavoro temporaneo,saremmo in balia dei capi gerarchi di turno(l'italia non è come l'estero,qui la gente NON è onesta e rispettosa per il prossimo,quindi serve un organismo che mi tutela).
Puoi aver ragione sul fatto che alcune volte le azioni sindacali siano un po troppo strumentalizzate dall'area politica di turno,ma da qui a dire che sono la rovina dell'Italia ce ne passa,i problemi sono ben altri.

Vedi c'è un problema di fondo, io non nego che le varie categorie di lavoratori abbiano il diritto di avere chi li rappresenta e tutela, il problema è che in Italia i sindacati altro non sono che organi politici, la verità è che molto spesso i tanto decantati sindacati se ne sbattono dei lavoratori (vedi nel caso dei medici che hanno dovuto aspettare ben 7 anni per il rinnovo dei contratti o i medici specializzandi che sono sfruttati dalle università) e agiscono come "braccio armato" della sinistra solo nelle questioni che fanno comodo.
Nel resto del mondo le organizzazioni sindacali non hanno il potere di mettere in ginocchio un paese paventando lo spauracchio dello sciopero ad oltranza.
Quello che è successo coi tassisti solo qualche mese fa è emblematico del fatto che il governo (eletto da tutti i cittadini e organo ESECUTIVO nel nostro sistema) si sia dovuto piegare alle minaccie di poche migliaia se non centinaia di lavoratori, tutto questo è assolutamente inconcepibile!
Nè è pensabile un riassetto del sitema perchè altrimenti si diventa tutti fascisti.
Che ci siano anche altre disfunzioni è indubbio ma anche i sindacati hanno dato la loro bella mano a creare questa situazione

CIAOZZ

mauriz83
26-09-2006, 18:41
Quello che è successo coi tassisti solo qualche mese fa è emblematico del fatto che il governo (eletto da tutti i cittadini e organo ESECUTIVO nel nostro sistema) si sia dovuto piegare alle minaccie di poche migliaia se non centinaia di lavoratori, tutto questo è assolutamente inconcepibile!
Nè è pensabile un riassetto del sitema perchè altrimenti si diventa tutti fascisti.
Che ci siano anche altre disfunzioni è indubbio ma anche i sindacati hanno dato la loro bella mano a creare questa situazione

CIAOZZ
Ma infatti il governo doveva uscire le palle perchè hanno esagerato,va bene la concertazione ma a tutto c'è un limite,bisogna arrivare a dei compromessi,nessuna delle due parti "vince" o "perde",in ballo ci sono gli interessi del cittadino quindi con un qualche sacrificio di tutti si potrà vivere meglio.In ogni caso i tassisti avevano tutto il diritto di scioperare,volevo vedere te nella loro situazione. ;)

toca1979
26-09-2006, 18:49
Ma infatti il governo doveva uscire le palle perchè hanno esagerato,va bene la concertazione ma a tutto c'è un limite,bisogna arrivare a dei compromessi,nessuna delle due parti "vince" o "perde",in ballo ci sono gli interessi del cittadino quindi con un qualche sacrificio di tutti si potrà vivere meglio.In ogni caso i tassisti avevano tutto il diritto di scioperare,volevo vedere te nella loro situazione. ;)

Non posso dire di sapere come mi comporterei se fossi al loro posto, probabilmente anche io avrei tentato di far valere le mie ragioni, purtroppo la verità è che a volte bisogna piegarsi e accettare anche cose che non vorremmo (vedi aumento delle tasse appena annunciato).
Detto questo il mio attacco nei confronti dei sindacati non è relativo alla loro funzione , ma al modo in cui viene esercitata, come organizzazione prettamente politica o politicizzata (tanto è vero che molti ex sono adesso diventati politici vedi cofferati sindaco di Bologna).
Per altro relativamente alla tua affermazione secondo la quale è necessario qualcuno che ti tuteli altrimenti il datore di lavoro se ne approfitta, stai tranquillo che quel qualcuno non sono i sindacati ma casomai la legge... Esistono delle precise norme che regolano il funzionamento del mercato del lavoro e tutelano i lavoratori per quanto riguarda le condizioni di lavoro la retribuzione etc come in ogni altro paese civile del mondo, se poi si tratta di lotta di classe allora il discorso è completamente diverso..

CIAOZZ

fabio80
26-09-2006, 19:17
Ma infatti il governo doveva uscire le palle perchè hanno esagerato,va bene la concertazione ma a tutto c'è un limite,bisogna arrivare a dei compromessi,nessuna delle due parti "vince" o "perde",in ballo ci sono gli interessi del cittadino quindi con un qualche sacrificio di tutti si potrà vivere meglio.In ogni caso i tassisti avevano tutto il diritto di scioperare,volevo vedere te nella loro situazione. ;)


il diritto lo avevano come bersani aveva il dovere di non cedere. mi pare ovvio che chi gode di privilegi le tenti tutte per non mollare l'osso ma fino quando potremo continuare a chiedere ai soliti noti di fare rinuncie quando invece determinate categorie sono da sempre esentate dai sacrifici? e non mi riferisco certo solo ai tassisti che sono un casus belli da operetta.

Matrixbob
26-09-2006, 19:26
però dovete ammettere che in 5 anni hanno fatto o per lo meno cercato di fare qualcosa...
la sinistra sono 50 anni che governa il nostro paese ma nn hai mai cercato di migliorare niente
Mai sentito nulla di + falso, siamo al livello di negare il principio fisico di conservazione della energia.
Stessa asserzione.

NB
X gli utenti come te che fanno queste uscite sul forum vi informaimo che ci sono molto meno creduloni di quanto pensate, quindi evitate di spparare caxxxe, x fare quello andate sui forum dei partiti della CDL PLZ. ;)

Kewell
26-09-2006, 19:33
sembrava un ordine :asd: "Prodi abbassa le tasse!" o ti spacco la faccia :D

comunque se permettete ... :rotfl: ... :cry:
io ho appena saputo che per colpa di Bersani dovró pagare 25 euro al commercialista per ogni F24.
Calcolando che all'anno ne ho 4 per l'iva, 6 per la semestrale, un paio di acconti e quelle per pagare il commercialista ... diciamo che supero le 15.
15 * 25 = 375 (minimo) in piú all'anno.

Grazie Bersani, grazie Prodi, grazie Italia :mano:

Ma non facevi tutto tramite home banking? :mbe:

Su questo, comunque, c.v.d. (a proposito del mio thread "Altri costi per le imprese") :D

majin mixxi
26-09-2006, 20:40
sembrava un ordine :asd: "Prodi abbassa le tasse!" o ti spacco la faccia :D

comunque se permettete ... :rotfl: ... :cry:
io ho appena saputo che per colpa di Bersani dovró pagare 25 euro al commercialista per ogni F24.
Calcolando che all'anno ne ho 4 per l'iva, 6 per la semestrale, un paio di acconti e quelle per pagare il commercialista ... diciamo che supero le 15.
15 * 25 = 375 (minimo) in piú all'anno.

Grazie Bersani, grazie Prodi, grazie Italia :mano:

:muro: :muro: :muro:

non finirò mai di darmi del coglione totale :muro:

fabio80
26-09-2006, 20:42
:muro: :muro: :muro:

non finirò mai di darmi del coglione totale :muro:

:fagiano: ??

lowenz
26-09-2006, 21:09
...andate a cagare italiani...
Per la serie: "Non ho ancora capito come parlare su questo forum".

Seconda ammonizione e conseguente sospensione per 3 gg.

the_joe
26-09-2006, 21:55
Ma non facevi tutto tramite home banking? :mbe:

Su questo, comunque, c.v.d. (a proposito del mio thread "Altri costi per le imprese") :D
No, ma che dici questa è "VERA INNOVAZIONE" e come diceva qualcuno di là "CHI NON E' IN GRADO CHE SE NE ESCA DAL MERCATO".......

marck2
26-09-2006, 23:58
Il punto secondo me, è che l'italia ha un sistema malato dove chi è al potere mangia tanto e chi si fa il culo raccatta le briciole.

Per cominciare un'azienda per investire deve avere soldi,
se non li ha si indebita a questo punto se ha seminato bene pagherà il debito e avrà dei soldi per investire di nuovo se no è ancor più nella Mer.... bene l'italia in tutti questi anni ha investito malissimo ed è per questo che ci ritroviamo con questo debito.

Allora vediamo insieme quanti commercianti - imprenditori e lavoratori servono per pagare lo stipendio di un parlamentare con le loro tasse.

Poi mettete caso che con un piccolo trucco lo stato ogni giorno vi regali 100 €.
Bene onestamente chi di voi non lo farebbe?

Ecco prendiamo l'Alitalia oppure la Rai finche sanno che lo stato li aiuterà truccano i conti intascando milioni di euro e lo stato da fesso paga con i nostri soldi.

Ed è per questo che il paese è profondamente malato ed è per lo stesso motivo che si evadono le tasse perchè sai che i tuoi soldi non vanno in sanità - istruzione ma in tasche sbagliate.

trallallero
27-09-2006, 07:35
Ma non facevi tutto tramite home banking? :mbe:

Su questo, comunque, c.v.d. (a proposito del mio thread "Altri costi per le imprese") :D
si ma ieri m'é arrivata la comunicazione dal commercialista che mi consigliava di controllare
il sito www.acbi.it per vedere se la banca con cui fai homebanking é associata.
E ieri ho visto (da qui il sito acbi.it é accessibile, ma in effetti sto in banca, mi sembra giusto) e non ho trovato Fineco. A parte che se scarichi il modulo contenente la lista delle banche associate devi indovinare l'estensione (per la cronaca:.doc) perché il nome é "Banche" (cominciamo bene :muro: ) quindi lo devi rinominare a mano :rolleyes:
Poi ho chiamato Fineco e m'han detto che é tutto a posto, posso continuare a pagare con l'homebanking e non sanno perché non appaiono nella lista del sito acbi.it ... continuiamo bene :muro:

Kewell
27-09-2006, 08:36
/OT
Infatti devi controllare sul sito dell'Agenzia delle Entrate (e ricordo che lo ha i fatto ed hai trovato Fineco) ;) :D
/OT

trallallero
27-09-2006, 08:53
/OT
Infatti devi controllare sul sito dell'Agenzia delle Entrate (e ricordo che lo ha i fatto ed hai trovato Fineco) ;) :D
/OT
si vero (minkia che memoria :eek: :D ) ma se poi mi dicono di checkare anche un altro sito e li non ci trovo Fineco ? :stordita:
vabbé vado a modificare il post incriminato cosí la pianti :ciapet:

dantes76
27-09-2006, 11:38
in sicilia un deputato regionale in media, prende 20.000€ al mese, piu extra considerando che un 30% dei deputati ha doppi incarichi...tagliamo?

Ot: quando prende un deputato regionale in Lombardia, o in Veneto?

fabio80
27-09-2006, 11:40
in sicilia un deputato regionale in media, prende 20.000€ al mese, piu extra considerando che un 30% dei deputati ha doppi incarichi...tagliamo?

Ot: quando prende un deputato regionale in Lombardia, o in Veneto?


taglia sì ma non lo stipendio...

dantes76
27-09-2006, 12:04
Oddio, mi danno nausea queste coseeeeeeeee!! :mad:
Ma è possibile? 40 milioni e spingi al mese????????????? :muro:



http://www.disonorevoli.it/onorevoli.html

http://www.disonorevoli.it/index.html

trallallero
27-09-2006, 12:24
http://www.disonorevoli.it/onorevoli.html

http://www.disonorevoli.it/index.html

20k euro al mese ed hanno anche la 13esima :mbe:

insisto: aridatece er puzzone :rolleyes:

PS: se qualcuno ha la rete chiusa come me (dubito, saró l'unico sfigato) puó provare questo barbatrucco:

http://www.google.com/translate?hl=en&sl=ja&u=<indirizzo>

RedSky
27-09-2006, 14:47
ma dove sono finiti tutti quei bei simpaticoni con la magliettina "sono orgoglione" e cazzate simili? li vorrei vedere bene in faccia uno ad uno.

Ringrazio personalmente Bersani se da aprile 2007 per ogni cazzata di acquisto in qualsiasi negozio dobbiamo esibire e farci intestare lo scontrino su codice fiscale. un ipp ipp URRA per Bersani...grazie per aver introdotto l'elenco clienti/fornitori con tanto di c.f. in cui bisogna presentare tutte le spese fatte dal singolo c.f. in un resoconto annuale.

---> ALLA FACCIA della privacy...come non sapere cosa facciamo...dove andiamo...a che ora...etc..etc..etc..

CHE SCHIFO e me ne frego se questa sezione è piena di comunisti, non è passato neanche un anno di governo prodi e fin'ora stiamo prendendo solo mazzate da tutti i lati e sono veramente esausto, cambiamenti su tutto e sò solo che non è diventato niente più semplice; tanto il mio sfogo non serve a nulla, ma ho il diritto di esprimere lo schifo che provo per queste cose.

lognomo33
27-09-2006, 14:53
ma dove sono finiti tutti quei bei simpaticoni con la magliettina "sono orgoglione" e cazzate simili? li vorrei vedere bene in faccia uno ad uno.


eccomi,problemi? :D

IpseDixit
27-09-2006, 14:55
Oddio, mi danno nausea queste coseeeeeeeee!! :mad:
Ma è possibile? 40 milioni e spingi al mese????????????? :muro:
Dovranno pure campare :asd:

dantes76
27-09-2006, 15:17
ma dove sono finiti tutti quei bei simpaticoni con la magliettina "sono orgoglione" e cazzate simili? li vorrei vedere bene in faccia uno ad uno.

Ringrazio personalmente Bersani se da aprile 2007 per ogni cazzata di acquisto in qualsiasi negozio dobbiamo esibire e farci intestare lo scontrino su codice fiscale. un ipp ipp URRA per Bersani...grazie per aver introdotto l'elenco clienti/fornitori con tanto di c.f. in cui bisogna presentare tutte le spese fatte dal singolo c.f. in un resoconto annuale.

---> ALLA FACCIA della privacy...come non sapere cosa facciamo...dove andiamo...a che ora...etc..etc..etc..

CHE SCHIFO e me ne frego se questa sezione è piena di comunisti, non è passato neanche un anno di governo prodi e fin'ora stiamo prendendo solo mazzate da tutti i lati e sono veramente esausto, cambiamenti su tutto e sò solo che non è diventato niente più semplice; tanto il mio sfogo non serve a nulla, ma ho il diritto di esprimere lo schifo che provo per queste cose.

strano forse credi di vivere in lapponia, ma un uccellino racconta che in italia ci stanno 120 mld di evasione fiscale... io darei il carcere per l'evasione fiscale, altro che scontrino e chi invoca la privacy, lo fa solo perche ha il carbone bagnato...come quelli che non voglio la videosorveglianza...

trallallero
27-09-2006, 15:24
strano forse credi di vivere in lapponia, ma un uccellino racconta che in italia ci stanno 120 mld di evasione fiscale... io darei il carcere per l'evasione fiscale, altro che scontrino e chi invoca la privacy, lo fa solo perche ha il carbone bagnato...come quelli che non voglio la videosorveglianza...
ma il problema é che queste manovre vanno a "colpire" chi giá le paga.
Il mio vicino serramentista (parole sue) continuerá tranquillamente e coi capelli al vento a lavorare in nero e a versare quanto riterrá giusto ;)

dantes76
27-09-2006, 15:25
ma il problema é che queste manovre vanno a "colpire" chi giá le paga.
Il mio vicino serramentista (parole sue) continuerá tranquillamente e coi capelli al vento a lavorare in nero e a versare quanto riterrá giusto ;)

o chi dichiara 500€ al mese e dopo gira in x5

toca1979
27-09-2006, 15:32
o chi dichiara 500€ al mese e dopo gira in x5

Quelli ci sono adesso e ci saranno anche dopo, dovrebbero potenziare la finanza e basta, non introdurre misure repressive nei confronti del cittadino...

CIAOZZ

trallallero
27-09-2006, 15:32
o chi dichiara 500€ al mese e dopo gira in x5
appunto.
Fa specie che insistano sull'aumentare le tasse e controllare chi giá le paga (magari qualcuno che giá le paga ma dovrá pagare di piú uscirá allo scoperto) quando esistono realtá come queste :muro:
Io ho il terrore perché sto al limite, sto a 0. Mutuo, leasing, semestrale, iva, asilo, cibo per 3 ... se me le alzano di 0.01% son fottuto!
Ho sbagliato col leasing forse, ma i contanti per una macchina non li avevo e non ho certo preso un X5 ...

fabio80
27-09-2006, 15:33
o chi dichiara 500€ al mese e dopo gira in x5


ma perchè secondo te quelli si fregheranno con le loro stesse mani mettendosi di botto in regola? suvvia

trallallero
27-09-2006, 15:37
ma perchè secondo te quelli si fregheranno con le loro stesse mani mettendosi di botto in regola? suvvia
i politici son vittime della tecnologia secondo me. "Controlliamo tutto via software !" :cool:
:rotfl:
Poi é possibile aprire una s.n.c. con la quale comprarsi un X5 e scaricare le perdite con la propria p. iva :rolleyes:

dantes76
27-09-2006, 15:39
ma perchè secondo te quelli si fregheranno con le loro stesse mani mettendosi di botto in regola? suvvia

infatti no, finche l'evasione verra' trattata, cosi alla leggera,
ci penserei io..
sequestro di beni mobili e immobili( immediata messa all'asta)
o eventualmente pagare un canone di affitto dell'immobile dove si risiede
tracciare tutti i movimenti di denaro in 1° e 3°( familiari, agenti amici) persona e dopo sequestro c/c
carcere 10 anni
ritiro della licenza e messa all'asta o eventualmente prelievo delle entrate annue + multa

fabio80
27-09-2006, 15:39
Quelli ci sono adesso e ci saranno anche dopo, dovrebbero potenziare la finanza e basta, non introdurre misure repressive nei confronti del cittadino...

CIAOZZ


intendi quella finanza che ti si piazza in ufficio e se ne va solo dopo "la regalia" pena la minaccia della paralisi contabile dell'esercizio?

dantes76
27-09-2006, 15:41
intendi quella finanza che ti si piazza in ufficio e se ne va solo dopo "la regalia" pena la minaccia della paralisi contabile dell'esercizio?

forse intendi la finanza che non puo procede tramite denunce anonime
potrebbero iniziare da questo

dantes76
27-09-2006, 15:46
Sai che giro di segnalazioni ci sarebbe per dispetto/ripicca/concorrenza sleale/amanti.....
Comunque potrebbe essere un'idea.

un ottima idea, io ho gia pronta la lista

dantes76
27-09-2006, 15:49
ecco vedi? basata su? :confused:

non diresti cosi' vedendo nonne che hanno 4/5 case in affitto, terreni coltivati
pernsione propia e di reversibilita', e non pagano nemmeno il ticket
o disoccupati che girano in audi tt
non ti preoccupare che sistemano tutte cose..da sole

dantes76
27-09-2006, 15:53
Ah!
Io tutto sommato non conosco casi così eclatanti....
conoscendoli ti girano le palle, perche va a finire che il fesso sei tu(io)
quando paghi 30€ di ticket e invece chi ha i dollaroni fa un autodichiarazione e non paga una cippa

toca1979
27-09-2006, 16:01
infatti no, finche l'evasione verra' trattata, cosi alla leggera,
ci penserei io..
sequestro di beni mobili e immobili( immediata messa all'asta)
o eventualmente pagare un canone di affitto dell'immobile dove si risiede
tracciare tutti i movimenti di denaro in 1° e 3°( familiari, agenti amici) persona e dopo sequestro c/c
carcere 10 anni
ritiro della licenza e messa all'asta o eventualmente prelievo delle entrate annue + multa

Si certo il problema è che con le manovre attuali non aggiusti nulla, anzi non fai altro che incentivare l' evasione.
Ma ti pare che se io vado dal medico devo pagarlo con assegno (il cui costo per altro grava interamente su di me aumentando ancora di fatto i costi per i cittadini) oppure vado alle poste a far la fila di 1 ora?
Gli do 100 euro in nero e la faccio finita.
Invece di inventarsi nuovi modi per mettere in difficoltà il cittadino o per limitare le sue libertà dovrebbero rendere il sistema snello e funzionale, il come spetta a loro trovarlo visto che sono stati eletti per questo, non certo a me.


CIAOZZ

RedSky
27-09-2006, 17:24
o chi dichiara 500€ al mese e dopo gira in x5

mmmm qual'è il problema che sei dipendente e ti rode che c'è gente che gira con l'x5? anzi vai a spiegare agli insegnanti che bei tagli che stanno ricevendo :asd: voglio vedere con che cazz di faccia glielo dici :rotfl: (no perchè in teoria anche gli insegnanti girano con l'x5 giustamente...ecco perchè stanno avendo tagli no? ecco i tuoi fantastici ragionamenti).

prova a pensare che ESISTONO anche persone che pagano REGOLARE e tutto..e non mi metto a fare la differenza fra Nord e Sud perchè ce ne sarebbe da parlare per DECENNI. A quanto pare le regole non le seguono tutti, ma fà comodo colpire chi già le segue sempre e pure correttamente. :mad:

A si scusa...le famiglie con reddito sotto i 7000€ saranno ritassate....questo si che è giusto non ti pare? :rolleyes: , già.

non me ne volere ma sono veramente furioso con queste trovate di Bersani e tanto meno con la voglia perenne di persone come te di difendere sempre e comunque queste meravigliose trovate.. a prescindere da qualsiasi cosa.

Quanto spero che cada sto governo. :ave:

Kewell
27-09-2006, 22:17
ma dove sono finiti tutti quei bei simpaticoni con la magliettina "sono orgoglione" e cazzate simili? li vorrei vedere bene in faccia uno ad uno.

Ringrazio personalmente Bersani se da aprile 2007 per ogni cazzata di acquisto in qualsiasi negozio dobbiamo esibire e farci intestare lo scontrino su codice fiscale. un ipp ipp URRA per Bersani...grazie per aver introdotto l'elenco clienti/fornitori con tanto di c.f. in cui bisogna presentare tutte le spese fatte dal singolo c.f. in un resoconto annuale.

---> ALLA FACCIA della privacy...come non sapere cosa facciamo...dove andiamo...a che ora...etc..etc..etc..

CHE SCHIFO e me ne frego se questa sezione è piena di comunisti, non è passato neanche un anno di governo prodi e fin'ora stiamo prendendo solo mazzate da tutti i lati e sono veramente esausto, cambiamenti su tutto e sò solo che non è diventato niente più semplice; tanto il mio sfogo non serve a nulla, ma ho il diritto di esprimere lo schifo che provo per queste cose.

Se devi essere schifato almeno fallo per le cose vere. Quello che hai dteto non è corretto. I titolari di P.IVA comunicheranno gli elenchi clienti/fornitori relativi ai clineti con codice fiscale a partire dal 2008 e SOLO se hai fatto fattura con c.f. Ci mancherebbe altro che per acquistare un quaderno debba dare il codice fiscale...

RedSky
28-09-2006, 07:13
Se devi essere schifato almeno fallo per le cose vere. Quello che hai dteto non è corretto. I titolari di P.IVA comunicheranno gli elenchi clienti/fornitori relativi ai clineti con codice fiscale a partire dal 2008 e SOLO se hai fatto fattura con c.f. Ci mancherebbe altro che per acquistare un quaderno debba dare il codice fiscale...

amico se le cose non le sai è meglio che non vieni a dirmi "se devi essere schiaffato". Evidentemente tu non hai attività commerciale e sai solo per sentito dire.
Ti faccio il favore di scannerizzarti il documento che mi ha rilasciato l'agenzia delle entrate della mia città e confermato anche dal mio commercialista e non pensare che non abbia chiesto ad altri titolari di attività e idem a ad altri conoscenti.

altro che schiaffi...2 calci nei denti prima di fare certi interventi e facci il favore di leggere la fine di questa pagina, non sò la favoletta del 2008 etc.. dove l'hai letta, com'era il detto? verba volant scripta manent? IO incredulo da questa cosa (perchè son come san tommaso) mi son recato presso l'agenzia delle entrate ed ecco il risultato lo vedi proprio qui sotto.
Sai com'è mi fido più dell'Agenzia delle Entrate della mia città che del moderatore di sezione di hwupgrade :friend: :friend: :friend:

http://img99.imageshack.us/img99/9260/img01981lh8.png

trallallero
28-09-2006, 07:36
amico se le cose non le sai è meglio che non vieni a dirmi "se devi essere schiaffato". Evidentemente tu non hai attività commerciale e sai solo per sentito dire.
Ti faccio il favore di scannerizzarti il documento che mi ha rilasciato l'agenzia delle entrate della mia città e confermato anche dal mio commercialista e non pensare che non abbia chiesto ad altri titolari di attività e idem a ad altri conoscenti.

altro che schiaffi...2 calci nei denti prima di fare certi interventi e facci il favore di leggere la fine di questa pagina, non sò la favoletta del 2008 etc.. dove l'hai letta, com'era il detto? verba volant scripta manent? IO incredulo da questa cosa (perchè son come san tommaso) mi son recato presso l'agenzia delle entrate ed ecco il risultato lo vedi proprio qui sotto.
Sai com'è mi fido più dell'Agenzia delle Entrate della mia città che del moderatore di sezione di hwupgrade :friend: :friend: :friend:

http://img99.imageshack.us/img99/9260/img01981lh8.png
:asd: shifato non schiaffato
nervosetto giá di prima mattina :D

RedSky
28-09-2006, 07:38
:asd: shifato non schiaffato
nervosetto giá di prima mattina :D

si di brutto anche, soprattutto quando è il mod di sezione a tirarti le orecchie essendo sempre e comunque certo che gli altri sbaglino a prescindere, ciò non toglie l'esattezza delle cose che ho detto (svista a parte sul schifato/schiaffato)

trallallero
28-09-2006, 07:50
si di brutto anche, soprattutto quando è il mod di sezione a tirarti le orecchie essendo sempre e comunque certo che gli altri sbaglino a prescindere, ciò non toglie l'esattezza delle cose che ho detto (svista a parte sul schifato/schiaffato)
scusa ma visto che ho p. iva magari mi potrebbe interessare l'immagine che hai postato ma non riesco a vederla perché la rete aziendale non me lo permette. Neanche col trucchetto del translate di google ci riesco.
me la mandi via mail please ? trallallero trallalla @ gmail . com (tutto attaccato ovviamente)
grazie (se puoi) ... e sbrigati prima che ti sospenda il moderatore :D

trallallero
28-09-2006, 08:02
...
grazie :)

prio
28-09-2006, 08:10
amico se le cose non le sai è meglio che non vieni a dirmi "se devi essere schiaffato". Evidentemente tu non hai attività commerciale e sai solo per sentito dire.
Ti faccio il favore di scannerizzarti il documento che mi ha rilasciato l'agenzia delle entrate della mia città e confermato anche dal mio commercialista e non pensare che non abbia chiesto ad altri titolari di attività e idem a ad altri conoscenti.

altro che schiaffi...2 calci nei denti prima di fare certi interventi

Figuriamoci se questi modi sono consentiti.
5 gg di sospensione.
Per la cronaca, Kewell non e' moderatore di sezione.

Kewell
28-09-2006, 08:35
si di brutto anche, soprattutto quando è il mod di sezione a tirarti le orecchie essendo sempre e comunque certo che gli altri sbaglino a prescindere, ciò non toglie l'esattezza delle cose che ho detto (svista a parte sul schifato/schiaffato)
Leggi meglio quello che tu stesso posti, prima di partire a testa bassa ;)

1) gli elenchi clienti e fornitori vengono comunicati 60 giorni dopo la presentazione della comunicazione dati IVA (a fine febbraio). La comunicazione si riferisce all'anno precedente. Quindi nel 2007 presenti gli elenchi clienti/fornitori del 2006, nel 2008 quelli del 2007.
2) l'obbligo di presentare gli elenchi riguarda i titolari di p. IVA. Per l'anno 2006 (anno di presentazione 2007) è "sufficiente" presentare gli elenchi clienti/fornitori con i quali il contribuente ha intrettenuto rapporti a loro volta titolari di partita IVA. Per l'anno 2007 (anno di presentazione 2008) vengono presentati gli elenchi clienti fornitori nei confronti dei quali sono state emesse fatture (o ricevute) anche se questi hanno codice fiscale.

Il documento dell'Agenzia delle Entrate è corretto (oddio... leggi l'ultima mia considerazione in questo post), infatti dice "indicare in ogni fattura o ricevuta fiscale il codice fiscale".Non mi pare che si parli di scontrino fiscale...

Per completezza, riporto l'articolo di Legge (art. 37 L 248/2006):

(cut) 8. In attesa dell'introduzione della normativa sulla fatturazione informatica, all'articolo 8-bis del decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) dopo il comma 4 è inserito il seguente:
«4-bis. Entro sessanta giorni dal termine previsto per la presentazione della comunicazione di cui ai precedenti commi, il contribuente presenta l'elenco dei soggetti nei cui confronti sono state emesse fatture nell'anno cui si riferisce la comunicazione nonché, in relazione al medesimo periodo, l'elenco dei soggetti titolari di partita IVA da cui sono effettuati acquisti rilevanti ai fini dell'applicazione dell'imposta sul valore aggiunto. Per ciascun soggetto sono indicati il codice fiscale e l'importo complessivo delle operazioni effettuate, al
netto delle relative note di variazione, con la evidenziazione dell'imponibile, dell'imposta, nonché dell'importo delle operazioni non imponibili e di quelle esenti. Con provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate, da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale:
a) sono individuati gli elementi informativi da indicare negli elenchi previsti dal presente comma, nonché le modalità per la presentazione, esclusivamente in via telematica, degli stessi;
b) il termine di cui al primo periodo del presente comma può essere differito per esigenze di natura esclusivamente tecnica, ovvero relativamente a particolari tipologie di contribuenti, anche in considerazione della dimensione dei dati da trasmettere»;
b) il comma 6 è sostituito dal seguente:
«6. Per l'omissione della comunicazione ovvero degli elenchi, nonché per l'invio degli stessi con dati incompleti o non veritieri, si applicano le disposizioni previste dall'articolo 11 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 471».
9. Per il periodo d'imposta in corso alla data di entrata in vigore del presente decreto l'elenco dei soggetti nei cui confronti sono state emesse fatture comprende i soli titolari di partita IVA.


Inoltre a leggere dal dato normativo, nemmeno si parla di ricevuta fiscale ma solo di fatture, che sono un'altra cosa.

Ah... per la cronaca le cose non le so per sentito dire... è dal 4 luglio che seguo passo passo l'evoluzione della "manovrina" e nello Studio (sono praticante commercialista) negli ultimi tre mesi mi sono occupato, praticamente, solo di questo per incontri con i clienti per informali sulle novità... quindi qualcosina penso di saperla :D

trallallero
28-09-2006, 08:40
Figuriamoci se questi modi sono consentiti.
5 gg di sospensione.
Per la cronaca, Kewell non e' moderatore di sezione.

beh dai, faceva rima, quasi poetico "2 calci nei denti prima di fare certi interventi" :stordita: