PDA

View Full Version : Quale distro per Samba Server


bongo74
26-09-2006, 13:15
avrei bisogno di una distro essenziale per un pc che deve fare da samba server (su un ibm x226 server 2xeon 3ghz, 2GBram, 2Hd scsi 74GB 10000rpm)

1) distro semplice derivata dalle maggiori (fedora, debian) con super stabilita' e programmi testati bene (non in fase di test o comunque poco sicura)

2) con buon rinoscimento hw

3) meglio se con kde, altrimenti è lo stesso

grazie

eertreEnrerterticerto_ereert8erter1
26-09-2006, 13:36
avrei bisogno di una distro essenziale per un pc che deve fare da samba server (su un ibm x226 server 2xeon 3ghz, 2GBram, 2Hd scsi 74GB 10000rpm)

1) distro semplice derivata dalle maggiori (fedora, debian) con super stabilita' e programmi testati bene (non in fase di test o comunque poco sicura)

2) con buon rinoscimento hw

3) meglio se con kde, altrimenti è lo stesso

grazie


Io opterei per debian stable o slackware, sono essenziali e hanno un occhio di riguardo alla sicurezza e su entrambe puoi installare facilmente kde. Magari devi rinunciare a qualche comodità per le varie configurazioni... :stordita:

WebWolf
26-09-2006, 14:15
Io usavo la Debian 3.1.
Ora uso Ubuntu server. Ma puoi usare tranquillamente la Ubuntu 6.06 con Gnome.

Ipotizzo che sia analogo usare la Kubuntu.

Uno attualmente è gestito da un 'responsabile' di una sala informatica che non sa neanche cambiare l'ip di rete ad un windows.

Se installi il pacchetto Samba di Ubuntu e vuoi un accesso 'security=user' lascia intatto il sistema di autenticazione di default che funziona alla grande.

Piuttosto sarebbe inportante sapere a cosa serve Samba. Se per file server o PDC.

tutmosi3
26-09-2006, 16:33
Che macchinone ...
Anche io comunque vado per Debian.
Ciao

bongo74
26-09-2006, 21:04
Piuttosto sarebbe inportante sapere a cosa serve Samba. Se per file server o PDC.

si è un file server con client winxp prof sp2

ma la ubuntu server gestisce tutto da riga di comando o ti installa anche l'interfaccia grafica?

Ps_:grazie a tutti per le risposte

WebWolf
27-09-2006, 09:50
La Ubuntu Server nasce solo a riga di comando.

Pero' con un apt-get puoi installare Webmin (un tool grafico molto completo per gestire Linux) e poi 'governarlo' via web da qualunque pc della rete (anche se io ti consiglio di battezzarne solo uno trusted e amministrarlo da quello).