PDA

View Full Version : Microsoft Windows Vista distribuito su singolo DVD


Redazione di Hardware Upg
26-09-2006, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/18681.html

Microsoft annuncia che Windows Vista verrà distribuito su singolo supporto ottico indipendentente dal tipo di licenza

Click sul link per visualizzare la notizia.

Nikonos
26-09-2006, 11:46
MA Sò SCEMI?
Allora lo vogliono proprio regalare ai pirati sto sistema operativo...
vabbuò

rutto
26-09-2006, 11:47
ottima cosa! magari a quelle 7 versioni si aggiungeranno quelle imposte dalla UE...

...sperando che l'installer (programma di partizionamento) venga RADICALMENTE migliorato...

soft_karma
26-09-2006, 11:49
E dove sarebbe la novità? Cmq la trovo un'ottima soluzione, tanto la iso dei vari sistemi si troverebbe comunque. Almeno così si evitano millemila cd

matteo1986
26-09-2006, 11:51
"Windows Vista viene definito come il prodotto più sicuro attualmente disponibile"

Questa me la segno :asd:

demon77
26-09-2006, 11:52
Trovo che sia una buona idea!

1) se il SO lo prendi originale è perchè ti serve così.. se uno lo vuole pirata se lo procura comunque!

2) fare un solo supporto è molto più economico e pratico per tutti

Sarebbe bello se uno che ha un codice per la versione massima possa comunque decidere di installarne una di livello più basso!

Cosimo
26-09-2006, 11:52
Da piu` di due settimane che si sa sta cosa...

samuele88
26-09-2006, 11:53
Non doveva essere anche Windows XP il sistema più sicuro contro le copie contraffatte? Staremo a vedere...comunque spero sia davvero così...almeno sempre più gente passerà a linux e all'open source...

mauriziofa
26-09-2006, 11:53
Giusto,

basta impazzire con mille versioni diverse, e per i pirati ok, si craccherà poi ti devi craccare il wga perchè senno non riesci ad installare gli aggiornamenti e ah dimenticavo il wga verrà periodicamente cambiato quindi non basta craccarlo una sola volta, bisogna craccarlo sempre e per finire se installi la versione x64 craccata ti devi craccare anche i driver che non usano il wga per sapere se è una copia originale ma una loro certificazione interna.
Cracca cracca che ti passa, speriamo che la gente capisca che le cose si comprano originali.

WarDuck
26-09-2006, 11:54
Si sa di un'eventuale versione per studenti? Mi interesserebbe molto...

adynak
26-09-2006, 11:56
Mi sembra una cosa logica.
Il WGA sarà integrato nel sistema e, pertanto, le copie pirata, almeno per i primi mesi, non potranno essere aggiornate (direi meglio evitare un sistema operativo nuovo di pacca senza la possibilità di aggiornamenti).
Con il passare del tempo le copie pirata giungeranno comunque, sia con 7 versione di windows su 7 dvd differenti sia con 7 versioni di windows su un unico dvd e, di conseguenza, Microsoft aggiornerà di volta in volta il WGA per diminuire la possibilità di copie pirata (le quali, cmq, saranno sempre presenti).
Per le persone che hanno intenzione di comprare windows vista la notizia non può fare altro che piacere visto che in questo modo verranno contenuti i costi e i passaggi da una versione all'altra saranno semplici e immediati.
Per quanti riguarda la sicurezza ... aspettiamo di provarlo no ?

MiKeLezZ
26-09-2006, 11:57
Bhe mi sembra una cosa intelligente.
Tanto le differenze fra le varie versioni sono marginale, il core è lo stesso per tutte.
Così se poi si volesse upgradare da una versione all'altra si è già in possesso del supporto.

fry
26-09-2006, 12:02
wga sarà cmq craccabile: il sistema infallibile non esiste....

Aerox
26-09-2006, 12:02
cracca cracca cracca ma il costo di questo sistema iper sicuro è alto,troppo alto per un utente normale:spero esista qualche versione per studenti universitari.
Per quanto riguarda linux,bhe, fino a che certi sw che esistono per windows non verranno fatti ad hoc per il pinguino tanta gente non farà il salto, per chi ci gioca la cosa è anche piu difficile...e cmq con le emulazioni non si fa tanta strada!Ciao

Brigno
26-09-2006, 12:04
...che non vale la pena dare i soldi i Microsoft !!

Io ho tutto originale(10 licenze XP, 10 Office professional, 1 W2003 server....) e ODIO Microsoft per tutti i problemi, bachi, complicazioni dei suoi programmi.

Se il software fosse gratis accetterei tutte le limitazioni e i problemi che mi genera ma visto che lo pago e anche tanto mi girano parecchio !!

Purtroppo sono costretto dal mercato ad adeguarmi ma ne farei volentieri a meno.

Tutte le protezioni che inseriscono danno più problemi a chi ha le licenze regolari che ai vari "pirati informatici".

Dover installare su tutti i PC tutti i SW e le relative "pezze" (che scarico a 56K :( ) è a dir poco snervante quando basta fare una copia del disco fisso per la versione sprotetta !

Tante volte mi chiedo chi me lo fa fare..pagare e prenderla nel c..o

gr@z!
26-09-2006, 12:13
...che non vale la pena dare i soldi i Microsoft !!

Io ho tutto originale(10 licenze XP, 10 Office professional, 1 W2003 server....) e ODIO Microsoft per tutti i problemi, bachi, complicazioni dei suoi programmi.

Se il software fosse gratis accetterei tutte le limitazioni e i problemi che mi genera ma visto che lo pago e anche tanto mi girano parecchio !!

Purtroppo sono costretto dal mercato ad adeguarmi ma ne farei volentieri a meno.

Tutte le protezioni che inseriscono danno più problemi a chi ha le licenze regolari che ai vari "pirati informatici".

Dover installare su tutti i PC tutti i SW e le relative "pezze" (che scarico a 56K :( ) è a dir poco snervante quando basta fare una copia del disco fisso per la versione sprotetta !

Tante volte mi chiedo chi me lo fa fare..pagare e prenderla nel c..o

Ahh.. come ti capisco! :rolleyes: :p

lostguardian
26-09-2006, 12:13
MA Sò SCEMI?
Allora lo vogliono proprio regalare ai pirati sto sistema operativo...
vabbuò

che deduzione idiota....

pensa prima di scrivere.

Nikonos
26-09-2006, 12:13
Con quello che cosa W il MAC OS X

Non c'è nulla da Craccare! Funziona e Basta!
Non fa nemmeno Crack!

Cmq speriamo bene per MS, altrimenti Apple inizia a fare monopolio pure lei!

WarDuck
26-09-2006, 12:13
Io ho il software originale e nn mi da problemi di alcun tipo :rolleyes:

Poi vabbè il 56k... non ne parliamo va... quanto agli aggiornamenti mi pare ci sia il servizio WSUS di microsoft che aggiorna tutti i pc della rete assieme.

Quanto a Vista, chi pretende di analizzare un so dalla sua interfaccia grafica nn ci capisce molto mi sa.

Nikonos, io ho un pc, la licenza studenti di XP costa una 70ina di €uro, come l'home attualmente, probabilmente usciranno versioni di Vista per studenti (lo spero perché ho intenzione di comprarlo, ho provato la pre-RC1 e sono molto soddisfatto del sistema).

Ora dimmi MacOS per studenti c'è? Si può montare su x86? E' possibile acquistare un mac a 70€?

No? Allora uso Linux piuttosto che MacOS.

Catan
26-09-2006, 12:15
io credo che win xp possa andare per ancora 1 anno o 2.
quindi ti da tutta la possibilità di valutare la maturità di vista e se ti senti jack sparrow di tutte le sue versioni originali e pirate che siano

ErminioF
26-09-2006, 12:16
Già mi immagino gli installer da aggiungere all'iso del dvd "Quale versione di Vista vuoi installare?"
:asd:

lostguardian
26-09-2006, 12:17
...che non vale la pena dare i soldi i Microsoft !!

Io ho tutto originale(10 licenze XP, 10 Office professional, 1 W2003 server....) e ODIO Microsoft per tutti i problemi, bachi, complicazioni dei suoi programmi.

Se il software fosse gratis accetterei tutte le limitazioni e i problemi che mi genera ma visto che lo pago e anche tanto mi girano parecchio !!

Purtroppo sono costretto dal mercato ad adeguarmi ma ne farei volentieri a meno.

Tutte le protezioni che inseriscono danno più problemi a chi ha le licenze regolari che ai vari "pirati informatici".

Dover installare su tutti i PC tutti i SW e le relative "pezze" (che scarico a 56K :( ) è a dir poco snervante quando basta fare una copia del disco fisso per la versione sprotetta !

Tante volte mi chiedo chi me lo fa fare..pagare e prenderla nel c..o


della gente ha lavorato per fare quei sistemi operativi e le varie "pezze" da scaricare.

non ti vanno bene e quindi pretendi che te le regalino? ma dove vivi? a mirabilandia?

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
26-09-2006, 12:20
buona idea!

@Brigno
hai proprio ragione! non vale la pena dare i soldi a microsoft, e allora: perche cavolo glieli dai? vengono a strapparteli dalle mani ?
le alternative esistono!!! sveglia eh!

adesso mi dirai: eh si ma io lavoro con clienti che pretendono i formati proprietari microsoft.
e allora la mia risposta è
allora VEDI che vale la pena acquistare MS? altrimenti non avrestii tuoi clienti, e quindi niente soldini per te, visto che per farli usi prodotti (scadenti quanto vuoi) di MS, e senza saresti anche senza clienti..

MS vale i soldi che costa perche ti consente di lavorare in un mondo che usa MS come standard. che i sui prodotti siano buoni o no è un altro paio di maniche, ma se sei causa del tuo male piangi te stesso, o convinci i tuoi clienti a usare alternative altrettanto valide.

BAH!

icoborg
26-09-2006, 12:22
"Windows Vista viene definito come il prodotto più sicuro attualmente disponibile"

Questa me la segno :asd:
*

gr@z!
26-09-2006, 12:39
Ora dimmi MacOS per studenti c'è? Si può montare su x86? E' possibile acquistare un mac a 70€?

No? Allora uso Linux piuttosto che MacOS.

Però sai cosa..? Potrà sembrare che dica una cosa scontata.. ma sottintendo mille discorsi..
Se ne trovi uno di 2a mano con tutto originale dentro "forse" la penseresti diversamente..
Win, Linux e MacOS sono 3 cose diverse con caratteristiche peculiari diverse per ognuno :rolleyes:

Provare per credere :rolleyes:

PS:
Avanti sù.. si cominciano a trovare i 'mini' Intel di 2a mano a 'niente'

Ciauu

syscall
26-09-2006, 13:13
Spropositato.. e che domani inciderà non di poco sul prezzo dei portatili.. Io a casa uso linux, ma trovare un portatile senza win preinstallato è impossibile a meno di non pagarlo paradossalmente di piu' di un portatile con win preinstallato.
Se domani dovessi pagare 1200 Eur un portatile che oggi costa 900 solo perchè ha vista bestemmierei non poco..

Fl1nt
26-09-2006, 13:14
Evviva!!!!



Cioè facilitano la vita ai pirati

PsyCloud
26-09-2006, 13:25
Beh in realtà non cambia molto dalla situazione attuale, il compilato di XP Home SP2 , XP Pro SP2 e Mediacenter variava di qualche decina di BYTE, è solo meno macchinosa la cosa per chi vuole crackare il tutto...

ultimate_sayan
26-09-2006, 13:28
Come sempre, anche quando Microsoft fa una cosa buona e utile al consumatore c'è sempre qualcuno che deve sparare cazzate a riguardo... certo che ad alcuni non va bene proprio niente!
L'idea di un unico supporto è perfetta, oltre che per l'utente privato, in particolar modo per la piccola azienda... facilità la gestione delle copie e degli upgrade.

nudo_conlemani_inTasca
26-09-2006, 13:37
"Windows Vista viene definito come il prodotto più sicuro attualmente disponibile"

Questa me la segno :asd:

Boh!
Allora TUTTI a vedere su emule.. dopo sta frase mi sa che c'è subito la risposta dei Cracker a MS, lo trovo già sbloccato con i seriali a corredo.. :D

nudo_conlemani_inTasca
26-09-2006, 13:40
Evviva!!!!



Cioè facilitano la vita ai pirati

Credo che questa mossa (al di là del desiderio di tutti di poter provare tutte le versioni disponibili di Win Vista e non solo la "Basic") ci sarà un fortissimo risparmio nei costi di masterizzazione da parte di Microsozzz.. praticamente hanno con questa mossa ridotto a 1/7 il costo totale di distribuzione del O.S.

Poi che tutti lo vogliano crakkare Vista la disponibilità "alla mano" delle varie versioni, quello è 1 altro discorso. :fagiano:

Anche perchè, per quello che vale e per quello che promette sta zavorra di OS, l'unica cosa da fare e strappare 1 copia piratata..
quello vale sta ciofega!
Poi se nel tempo dovessero migliorarlo o trovare trucchi per renderlo efficiente come Win XP, allora (ma solo allora) spenderei i soldini un po' meno mal volentieri di quanto oggi vogliono spillarti dal portafoglio per questo mezzo flop di Sistema Operativo. :muro:

cristt
26-09-2006, 13:50
hahahaha, grazie MS, versione enterprise per tutti allora! :doh:

PsyCloud
26-09-2006, 13:53
Io capisco comunque che un SO abbia un certo sviluppo dietro, assolutamente complesso e macchinoso, ma costa davvero troppo. XP Pro Studenti costa 100€, per uno studente 100€ sono una barca di soldi.
Dovrebbero giocare più sui grandi numeri tipo 20€ a licenza full
ne venderebbero moltissimi, un po come ha fatto la FX Interactive con i giochi, che mettendoli a poco prezzo ne ha venduti un sacco anche se non erano eccelsi. A maggior ragione M$ che di fatto monopolizza il mercato.

Tutto comunque non giustifica la pirateria. E' come se tu chiamassi l'idraulico e lo pagassi con i soldi del monopoli...

street
26-09-2006, 14:03
Poi se nel tempo dovessero migliorarlo o trovare trucchi per renderlo efficiente come Win XP, allora (ma solo allora) spenderei i soldini un po' meno mal volentieri di quanto oggi vogliono spillarti dal portafoglio per questo mezzo flop di Sistema Operativo. :muro:

Scusa, eh, ma esiste la possibilità di provarlo. basta chiedere a ms il seriale e scaricarselo.

In questa maniera ti renderesti conto che, benché ancora beta e benché ancora i drivers non siano maturi, vista rende anche più di xp. paradossalmente, la differenza di prontezza del sistema si nota ancor di più con pc low-end.
per farti un esempio, con un barebone con s.v. integrata e 512 mb di ram (oltretutto downcloccata) rende un' impressione di snellezza maggiore rispetto a winxp.

Ripeto, visto che hai la possibilità di provarlo, perché non lo fai, visto che l' impressione che rendi é quella di parlare per sentito dire?

ThE MaStEr [Rik]
26-09-2006, 14:03
... e se ti senti jack sparrow ...

Capitano! :D :D

nelchael81
26-09-2006, 14:44
Magari compresso in DivX entra in un CD da 700Mb :D

serassone
26-09-2006, 14:58
Uno si compra l'Home Basic, per esempio, col relativo codice... poi magari dopo qualche tempo, passeggiando tra le corsie di un media shop, occhieggia un pc coll'adesivo Microsoft e il codice di installazione in bella mostra... e magari è un'edizione superiore, che so, una Home Premium o più su ancora... basta quindi un pezzo di carta e una penna...
:D

Pinco Pallino #1
26-09-2006, 15:12
"Windows Vista viene definito come il prodotto più sicuro attualmente disponibile"

Questa me la segno :asd:
Ogni nuova versione di Windows è stata rilasciata come:
"il prodotto più sicuro attualmente disponibile"
:D

marechiaro
26-09-2006, 15:25
Anche perchè, per quello che vale e per quello che promette sta zavorra di OS, l'unica cosa da fare e strappare 1 copia piratata..
quello vale sta ciofega!
Poi se nel tempo dovessero migliorarlo o trovare trucchi per renderlo efficiente come Win XP, allora (ma solo allora) spenderei i soldini un po' meno mal volentieri di quanto oggi vogliono spillarti dal portafoglio per questo mezzo flop di Sistema Operativo.

e basta! che noia, non si può fare a meno di provare fastidio nel sentire sempre i commenti sensa senso degli pseudo-informatici, come li chiamo io.

MasterGuru
26-09-2006, 15:35
questo errore IMHO costerà parecchio a Microsoft...se non ricordo male, nella Beta non c'è il WGA...quindi gli hacker potrebbero modificare dei parametri per impedire al wga di attivarsi....
che errore...

Demin Black Off
26-09-2006, 15:51
Uno si compra l'Home Basic, per esempio, col relativo codice... poi magari dopo qualche tempo, passeggiando tra le corsie di un media shop, occhieggia un pc coll'adesivo Microsoft e il codice di installazione in bella mostra... e magari è un'edizione superiore, che so, una Home Premium o più su ancora... basta quindi un pezzo di carta e una penna...
:D

shhhhhhhhhh non svelare i segreti del mestiere !

cavasayan
26-09-2006, 15:58
buona idea!

@Brigno
hai proprio ragione! non vale la pena dare i soldi a microsoft, e allora: perche cavolo glieli dai? vengono a strapparteli dalle mani ?
le alternative esistono!!! sveglia eh!

adesso mi dirai: eh si ma io lavoro con clienti che pretendono i formati proprietari microsoft.
e allora la mia risposta è
allora VEDI che vale la pena acquistare MS? altrimenti non avrestii tuoi clienti, e quindi niente soldini per te, visto che per farli usi prodotti (scadenti quanto vuoi) di MS, e senza saresti anche senza clienti..

MS vale i soldi che costa perche ti consente di lavorare in un mondo che usa MS come standard. che i sui prodotti siano buoni o no è un altro paio di maniche, ma se sei causa del tuo male piangi te stesso, o convinci i tuoi clienti a usare alternative altrettanto valide.

BAH!



questo ragionamento è davvero disarmante.

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
26-09-2006, 16:30
questo ragionamento è davvero disarmante.


si, penso la stessa cosa del tuo.

satrax82
26-09-2006, 16:42
Uno si compra l'Home Basic, per esempio, col relativo codice... poi magari dopo qualche tempo, passeggiando tra le corsie di un media shop, occhieggia un pc coll'adesivo Microsoft e il codice di installazione in bella mostra... e magari è un'edizione superiore, che so, una Home Premium o più su ancora... basta quindi un pezzo di carta e una penna...
:D


gli OS Microsoft preinstallati sono su licenza OEM http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11814731&postcount=1

cavasayan
26-09-2006, 17:14
si, penso la stessa cosa del tuo.

hai ragione, non ho motivato il mio disappunto, ora lo faccio:

dire:

adesso mi dirai: eh si ma io lavoro con clienti che pretendono i formati proprietari microsoft.
e allora la mia risposta è
allora VEDI che vale la pena acquistare MS? altrimenti non avrestii tuoi clienti

a me sembra davvero disarmante.
Vale la pena acquistare qualcosa se questo qualcosa è utile, ben fatto, soddisfa i tuoi standard di qualità; non se sei costretto ad acquistarlo perchè il mercato è monopolizzato.
Il tuo ragionamento giustifica il fatto che microsoft sia monopolista e che cerchi in tutti i modi di sbarazzarsi della concorrenza. Anzi non solo lo giustifichi, ma elogi questo tipo di politica perchè, imponendo di fatto le proprie regole al mercato, aumenta il valore del prodotto e fa si che valga la pena acquistarlo.
Io non voglio che la microsoft sparisca, ci mancherebbe. Ha sfruttato un mercato che prima di lei non esisteva neppure; quindi ha fatto il suo mestiere.
Tuttavia oggi mi sembra che un pò di cultura informatica si sia diffusa e ritengo doveroso informarsi ed essere fruitori consapevoli e non accettare quello che ci viene venduto solo perchè "il mondo va così".
Ecco perchè il tuo ragionamento mi è sembrato davvero disarmante.

Pandrin2006
26-09-2006, 17:29
questo errore IMHO costerà parecchio a Microsoft...se non ricordo male, nella Beta non c'è il WGA...quindi gli hacker potrebbero modificare dei parametri per impedire al wga di attivarsi....
che errore...

Il WGA viene continuamente aggiornato (ogni mese) :ciapet: e se non lo aggiorni non puoi scaricare i file a meno che non ogni mese non applichi il crack. A questo punto meglio spendere i soldi per un Vista originale una volta per tutte e poi ti dura anche 5 anni, quindi fatti 2 conti non costa poi così tanto (Home Basic 199 euro = circa 10 centesimi al giorno per 5 anni :D )

leoneazzurro
26-09-2006, 17:35
A prescindere, eviterei di esaltare troppo la pirateria.
Sapete com'è, è "leggermente" illegale. ;)

nudo_conlemani_inTasca
26-09-2006, 18:15
Il WGA viene continuamente aggiornato (ogni mese) :ciapet: e se non lo aggiorni non puoi scaricare i file a meno che non ogni mese non applichi il crack. A questo punto meglio spendere i soldi per un Vista originale una volta per tutte e poi ti dura anche 5 anni, quindi fatti 2 conti non costa poi così tanto (Home Basic 199 euro = circa 10 centesimi al giorno per 5 anni :D )


Si può mica pagare a rate o con i bollettini Windows Vista? :D

Ogni nuovo pezzo per PC mi dissanguo,
devo chiedere 1 mutuo...

Provo con 1 rene, magari lo ritirano.. :asd:

ilGraspa
26-09-2006, 18:18
Non capisco..ci lamentiamo dei DRM xkè danneggiano l'onesto e non il pirata e adesso denigriamo questa iniziativa (a mio avviso ottima) di m$??
Il pirata non ha problemi a trovare l'immagine dell'enterprise anche se la nascondessero sotto alla gonna di una suora..che le distribuiscano tutte insieme è di poco aiuto! Il vero problema è quello di trovare un crack stabile per WGA (non basta il seriale..il controllo è sui server M$).
Questa mossa è tutta a favore dell'utente onesto IMHO.

ilGraspa
26-09-2006, 18:26
Aggiungo che poi se l'utente home si installa la enterprise pagando la home alla m$ non cambia proprio nulla..perchè comunque l'enteprise non l'avrebbe acquistata a prescindere!

Sp4rr0W
26-09-2006, 19:51
gli OS Microsoft preinstallati sono su licenza OEM http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11814731&postcount=1

e cosa c'entra. basta che hai Vista OEM :D

Guitarscorpio
26-09-2006, 21:24
Io capisco comunque che un SO abbia un certo sviluppo dietro, assolutamente complesso e macchinoso, ma costa davvero troppo. XP Pro Studenti costa 100€, per uno studente 100€ sono una barca di soldi.

Se si possono spendere 49€ a gioco (e penso che gli studenti non siano una piccola percentuale di chi gioca) allora 100€ per un S.O. non mi sembrano così esagerati.

Tozzo72
27-09-2006, 01:10
della gente ha lavorato per fare quei sistemi operativi e le varie "pezze" da scaricare.
non ti vanno bene e quindi pretendi che te le regalino? ma dove vivi? a mirabilandia?

Appunto perchè lui ha pagato le sue licenze trova scocciante che, per aggiornare i suoi so, debba scaricare centinaia (nel corso degli anni) di mega. Cosa ne penseresti se, acquistata una nuova Ford, ogni mese la dovessi portare ad aggiornare qualche pezzo dal concessionario? In alcuni casi forse saresti contento perchè sono 'pezze' che milgiorano la macchina ma nella maggiorparte dei casi saresti scocciato perchè sono 'pezze' che cercano di rimendiare a problemi insiti nella macchina oppure 'pezze' che servono a vedere se la tua macchina l'hai veramente pagata o l'hai rubata.

Tozzo72
27-09-2006, 01:16
Io ho il software originale e nn mi da problemi di alcun tipo :rolleyes:

Poi vabbè il 56k... non ne parliamo va... quanto agli aggiornamenti mi pare ci sia il servizio WSUS di microsoft che aggiorna tutti i pc della rete assieme.

Quanto a Vista, chi pretende di analizzare un so dalla sua interfaccia grafica nn ci capisce molto mi sa.

Nikonos, io ho un pc, la licenza studenti di XP costa una 70ina di €uro, come l'home attualmente, probabilmente usciranno versioni di Vista per studenti (lo spero perché ho intenzione di comprarlo, ho provato la pre-RC1 e sono molto soddisfatto del sistema).

Ora dimmi MacOS per studenti c'è? Si può montare su x86? E' possibile acquistare un mac a 70€?

No? Allora uso Linux piuttosto che MacOS.
Perchè non si deve parlare del 56Kb? Chi è obbligato ad averlo deve pure essere preso in giro? Il fatto poi che gli aggiornamenti possano essere applicati a tutta la rete non vuol dire che non vadano comunque scaricati e che comunque non portino via tempo a chi su quella rete ci deve lavorare.
Linux non c'entra nulla visto che non è un so commerciale. Quanto a MacOS non ci sarà per studenti ma ci sono sconti su TUTTO l'hardware Apple per studenti.

Tozzo72
27-09-2006, 01:38
gli OS Microsoft preinstallati sono su licenza OEM http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11814731&postcount=1

Già, è proprio questo pensiero costante che impedirà al 'pirata' di utilizzare un codice non suo :D

Tozzo72
27-09-2006, 01:40
Il WGA viene continuamente aggiornato (ogni mese) :ciapet: e se non lo aggiorni non puoi scaricare i file a meno che non ogni mese non applichi il crack. A questo punto meglio spendere i soldi per un Vista originale una volta per tutte e poi ti dura anche 5 anni, quindi fatti 2 conti non costa poi così tanto (Home Basic 199 euro = circa 10 centesimi al giorno per 5 anni :D )
Tenendo conto che la maggiorparte degli utenti non aggiorna mai il sistema operativo (SP compresi) e che se anche lo aggiornasse impiegherebbe 5 minuti ogni mese penso che preferirebbe comunque 5 minuti di sbattimento che 3 Euro al mese.

Tozzo72
27-09-2006, 01:45
Non capisco..ci lamentiamo dei DRM xkè danneggiano l'onesto e non il pirata e adesso denigriamo questa iniziativa (a mio avviso ottima) di m$??
Il pirata non ha problemi a trovare l'immagine dell'enterprise anche se la nascondessero sotto alla gonna di una suora..che le distribuiscano tutte insieme è di poco aiuto! Il vero problema è quello di trovare un crack stabile per WGA (non basta il seriale..il controllo è sui server M$).
Questa mossa è tutta a favore dell'utente onesto IMHO.

Verissimo tutto. Per l'utente è più comodo avere già tutto a disposizione di eventuali upgrades. Non dimenticherei però che il maggior beneficio è della Ms che risparmia moltissimo in fase di stampa e distribuzione del prodotto e, vista la facilità dell'upgrade potrebbe (tramite magari marketing diretto al cliente) vendere i successivi step del so con maggiore facilità. Ad esempio potrebbe far chiamare il cliente da un call center: "Le interessa aumentare le potenzialità del suo sistema operativo? Bastano pochi minuti inserendo il dvd originale, qualche euro via carta di credito e le invio il nuovo codice di attivazione...".

diabolik1981
27-09-2006, 07:08
Appunto perchè lui ha pagato le sue licenze trova scocciante che, per aggiornare i suoi so, debba scaricare centinaia (nel corso degli anni) di mega. Cosa ne penseresti se, acquistata una nuova Ford, ogni mese la dovessi portare ad aggiornare qualche pezzo dal concessionario? In alcuni casi forse saresti contento perchè sono 'pezze' che milgiorano la macchina ma nella maggiorparte dei casi saresti scocciato perchè sono 'pezze' che cercano di rimendiare a problemi insiti nella macchina oppure 'pezze' che servono a vedere se la tua macchina l'hai veramente pagata o l'hai rubata.

Tutti gli OS rilasiano centinaia di MB, forse GB di aggiornamenti, il tuo ragionamento non regge.

diabolik1981
27-09-2006, 07:09
Quanto a MacOS non ci sarà per studenti ma ci sono sconti su TUTTO l'hardware Apple per studenti.

E ti credo, per quanto se lo fanno pagare quanti studenti se lo potrebbero permettere?

Manwë
27-09-2006, 08:17
Voglio la versione floppy come per windows 95 OSR1

Voglio il floppy del DOS 6.33 insieme al DVD di Vista

Voglio che Vista costi non più di 50€ nella licenza domestica

Quanto durerà il monopolio Microsoft se WinVista non sarà facilmente craccabile? Installazione e aggiornamenti in primis.

Ho provato l'ultima beta di WinVista x64, se non fosse che richiede 15GB di installazione, 2GB di ram ed è pieno di fronzoli inutili sarebbe uguale a winxp :D

riccardosl45
27-09-2006, 08:47
Sarebbe bello se uno che ha un codice per la versione massima possa comunque decidere di installarne una di livello più basso!

Si proprio una furbata spendere più soldi per utilizzare una versione più economica. :fagiano:

Manwë
27-09-2006, 09:10
Si proprio una furbata spendere più soldi per utilizzare una versione più economica. :fagiano:

Mai visto nessuno andare a fare la spesa o a prendere i figli a scuola con il SUV da 50000€ ? :D

riccardosl45
27-09-2006, 09:16
Mai visto nessuno andare a fare la spesa o a prendere i figli a scuola con il SUV da 50000€ ? :D

Si infatti trovo inutile anche quello.

Ferdy78
27-09-2006, 09:17
Voglio la versione floppy come per windows 95 OSR1

Voglio il floppy del DOS 6.33 insieme al DVD di Vista

Voglio che Vista costi non più di 50€ nella licenza domestica

Quanto durerà il monopolio Microsoft se WinVista non sarà facilmente craccabile? Installazione e aggiornamenti in primis.

Ho provato l'ultima beta di WinVista x64, se non fosse che richiede 15GB di installazione, 2GB di ram ed è pieno di fronzoli inutili sarebbe uguale a winxp :D

Oh sagge parole ;) anzi io dico che è più penoso di xp, sopratutto per l'interfaccia...non ci si capisce un H...e le funzioni sono tutte messe in posizioni assurde e scomodissime... :D

Comunque questa scelta la si sapeva già da tampo, anche le RC1 e successive sono così...ci sono quasi tutte le versioni ;)
Certamente dovrebbe essere più pratico poterlo piratare e soprattutto scaricare...non ti perdi dietro a nomi e versioni: gi vedo un bel file word...con i seriali per le varie versioni :D :fuck: :asd: :asd: :ave: :rotfl: :O

Manwë
27-09-2006, 10:30
Un tempo si diceva che Windows fosse l'OS più diffuso perchè pre-installato su tutti i pc "marchiati" (stile pacco). Oggi credo sia il più diffuso solo perchè piratabile.

Intanto la partizione da 20GB che avevo fatto per la RC1 di Vista l'ho dedicata a Kubuntu...

Salvatopo
27-09-2006, 10:40
Io la vedo ottima come iniziativa, in molti apparati hardware si fa così da anni: il software sviluppato è quello e loro ti danno a prezzo pieno tutte le funzionalità, mentre disabilitando quelle che non servono il prezzo scende. Mi sembra una ottima cosa.
E poi, facciamo un paragone con l'auto: tutti comprate auto full optionals?

BTW: speriamo che non costi la follia di XP-Pro, dato che 500€ per il SO sono assurdi, come è assurdo il fatto che se cambio dei pezzi nel PC devo riattivare, fare telefonate e sentirmi dare del pirata. :mad:

Tozzo72
27-09-2006, 12:46
E ti credo, per quanto se lo fanno pagare quanti studenti se lo potrebbero permettere?
Tutti quelli che spendono 500 Euro per una scheda video di sicuro. Non mi sembra che l'Apple mini costi molto di più di un PC da ipermercato. Che poi io sia il primo a cui piace assemblarsi la macchina da se è un altro paio di maniche però spendere x euro per un PC pronto o gli stessi x per un Mac non fa alcuna differenza.

Tozzo72
27-09-2006, 12:51
Tutti gli OS rilasiano centinaia di MB, forse GB di aggiornamenti, il tuo ragionamento non regge.
Io mica ho detto il contrario! Ho detto solo che se qualcuno compra un SO per lavorarci (e magari non ha neppure l'hobby del computer) e ci deve star dietro per aggiornarlo lo percepisce come una scocciatura, QUALUNQUE sistema operativo sia. Ovviamente sto parlando di SO commerciali: è assurdo lamentarsi di ciò che è gratuito.

erroltheowl
27-09-2006, 20:05
...Ragazzi, qui si ripetono sempre le solite cose...
...da una parte quelli che vedono MS come il fumo negli occhi e quelli che osannano tutto cio' che esce dalle porte di Richmond.

Vi riporto la mia esperienza di modesto STUDENTE SQUATTRINATO.
Per anni sono stato ostaggio di Microsoft, un po' per pigrizia e un po' per ignoranza, passando per tutti i processori intel e TUTTI dico TUTTI i SO di Microsoft (dal dos a xp) alcuni oem e altri acquistati in licenza studenti (compresa quella gran CAG...A di WinME). Credo di aver speso milioni senza rendermene conto solo per riuscire a far girare decentemente un pc che regolarmente (ogni 3 o 4 mesi) mi implorava una formattazione....

...ho provato linux, ma pur apprezzando il fatto che sia gratis, è comunque soggetto a problemi di compatibiltà hardware...

...poi ho scoperto MACOSX.
Credevo di non poter rinunciare a windows e a tutti i programmi che girano su un pc. Beh, mi sbagliavo.
Ho comprato 1 anno e 1/2 fa un macmini per 499E e l'unico upgrade che ho fatto è stato per la RAM (1GB). Da allora non ho più acceso il pc e faccio tutto quello che una persona normale fa con un computer. senza nostalgia. senza impazzire piu' con formattazioni, aggiornamenti hardware, crash di software. E' per questo che mi viene da sorridere quando sento di gente che non passa ad altro perchè i formati non sono compatibili (falso: funziona tutto a meraviglia e senza smanettare nulla) oppure che si lamenta perchè gli apple costano troppo. E' vero, un mac base (tipo il macmini) costa più della media (ma per gli studenti c'è un discreto sconto) ma c'è una grande differenza: NEL MAC C'E' GIA' TUTTO quello che vi serve, compreso nella confezione. Certo, se comprate solo il pc con il Win oem e poi vi date al pirataggio, potreste spendere sui 400E ma provate a comprare originale anche tutto l'altro software che normalmente utilizzate, e poi raccontatemi!
E poi, FUNZIONA! Non ci crederete ma è la prima cosa che mi ha colpito! Apri la scatola e inizi a lavorare. Non devi installare nulla, non devi configurare reti, wifi, lan o cose del genere. Semplicemente...funziona!

b4stardo
28-09-2006, 00:53
Scusate, ma la versione supercompleta di Vista non era la Ultimate?Vedo che si parla di Enterprise...

darkquasar
28-09-2006, 01:48
Credo di aver speso milioni senza rendermene conto solo per riuscire a far girare decentemente un pc

...ho provato linux, ma pur apprezzando il fatto che sia gratis, è comunque soggetto a problemi di compatibiltà hardware...

...poi ho scoperto MACOSX.

ascolta, un consiglio sincero: lascia perdere.
Evitiamo quel genere di discorsi del tipo "gli asini volano", eccetera eccetera...

(tra parentesi: Linux ha meno compatibilità hardware di Windows, ma la compatibilità hardware di Linux é infinitamente superiore a quella di OSX, che gira solo sui PC marchiati Apple, abbi pazienza, eh...)

Finché non tiriamo in ballo il prezzo, OSX é un paradiso rispetto a Windows XP, sotto ogni punto di vista (scusate il gioco di parole :D ), é il miglior sistema operativo desktop esistente, tutto quello che volete...

Ma se tiriamo in ballo il prezzo, che volenti o nolenti influisce SEMPRE sugli acquisti (é ovvio), allora la questione cambia radicalmente e direi che addirittura si ribalta...

Chi ha comprato una licenza di XP nel 2001 ===> siamo nel 2006 e tutti gli aggiornamenti e i nuovi programmi sono usciti gratis

Chi ha comprato OSX insieme al Mac nel 2001 ===> siamo nel 2006 e tra acquisto iniziale e tutti gli aggiornamenti avrà speso 5 volte tanto...

Non c'é paragone...
Se teniamo conto del prezzo, Windows IMHO é molto ma molto meglio di OSX...

(dal tuo post invece, sembra quasi che con OSX si risparmino soldi.. abbi pazienza, eh...)

ho capito che l'interfaccia grafica é più bella eccetera, ma per quei "vizi" lì non é che uno si può svenare...

Cmq per inciso: XP non avrà certo l'interfaccia di OSX, ma se uno é un minimo esperto, gira che é una meraviglia...
A me gira benissimo, tranquillamente, siamo anni luce da WinME...

Dopodiché sono io il primo a dire che non ci dovrebbe essere un simile monopolio nel mercato e meno male che c'é l'alternativa Linux, che uso quotidianamente (Windows lo uso solo per necessità), ma quello é un altro paio di maniche, ma se l'alternativa a Windows dev'essere un OSX che costa uno sproposito, meglio di gran lunga MS della Mela.... ma di gran lunga...

erroltheowl
28-09-2006, 15:04
mi dispiace, forse mi sono spiegato male.

Non era mia intenzione perorare la causa si OSX (non mi interessa, ognuno rimane della propria opinione e non mi cambia la vita convincere qualcuno ad usarlo: non sono un dipendente apple). Volevo semplicemente dire che le alternative a Windows esistono eccome (che si chiamino linux o osx) e funzionano benissimo, forse meglio di MS.

E se fai il conto di quanto ti costa un pc con windows più il software che usa un utente medio (word processor, spreadsheet, presentazioni, database, image editing, audio video, masterizzazione ecc...) se lo compri originale, vedrai che il prezzo è paragonabile (secondo me superiore) a quello di un mac.

Il mac ha tutto gia' installato appena esce dalla scatola. Per chi ci sa fare con Windows non è un problema, ma chiedi ad utente normale di installarsi tutto da solo e vedi se non combina qualche casino...)

Per non parlare dei virus...

Volevo semplicemente dire che ci sono alternative SEMPLICI a Win e che a parità di equipaggiamento costano meno. tutto qui.


P.S. Gli aggiornamenti sono gratuiti anche con OSX. E Tiger aggiornato all'ultima versione gira bene su un PPc a 1,2 GHz. Prova a far girare decentemente windows su un Duron 1200, non su un core duo. Devi disattivare tutti gli effetti grafici e tornare praticamente all'aspetto di windows 2000

street
28-09-2006, 15:53
guarda, un problema é che la UE vorrebbe che windows avesse meno programmi possibili nella sua distribuzione. E la stessa cosa vorrebbero molti "power-user".

darkquasar
28-09-2006, 15:57
Volevo semplicemente dire che le alternative a Windows esistono eccome (che si chiamino linux o osx) e funzionano benissimo, forse meglio di MS.
Questo é certo... ma se si parla di prezzo, come stiamo facendo, allora la questione cambia....



E se fai il conto di quanto ti costa un pc con windows più il software che usa un utente medio (word processor, spreadsheet, presentazioni, database, image editing, audio video, masterizzazione ecc...) se lo compri originale, vedrai che il prezzo è paragonabile (secondo me superiore) a quello di un mac.
Sul mio PC, nella partizione Windows, tra OpenOffice, Antivir e tutto il resto, uso SOLO software free (opensource o freeware), che basta e avanza per tutte le mie esigenze (e quelle di qualsiasi utente "standard").
Sul Mac, Office non é incluso, si paga...
Mi spiace ma sulla questione del prezzo non c'é verso, il Mac é più costoso del PC sia x quanto riguarda lil software che per quanto riguarda l'hardware...



Per non parlare dei virus...
non so se sono io che conosco solo fenomeni, ma tutti quelli che conosco sul PC di casa hanno installato Antivir che é gratis, si aggiorna da solo, e di virus non vedi più neanche l'ombra...
Probabilmente é una questione di generazioni: quelli al di sotto di una certa età hanno imparato tutti a usare il computer da piccoli quindi sanno installare i programmi (che poi non é che ci voglia un genio), i matusa sono totalmente negati, e in mezzo c'é la "zono grigia"... non so, magari sarà così...



Volevo semplicemente dire che ci sono alternative SEMPLICI a Win e che a parità di equipaggiamento costano meno.
Ti riferisci a Linux? No perché sai, OSX a parità di equipaggiamento costa come un attico in centro a Londra...



P.S. Gli aggiornamenti sono gratuiti anche con OSX.
Insomma, 130 euro ad aggiornamento.. per definirili gratuiti bisogna avere un concetto molto elastico di "gratis"...


E Tiger aggiornato all'ultima versione gira bene su un PPc a 1,2 GHz. Prova a far girare decentemente windows su un Duron 1200, non su un core duo. Devi disattivare tutti gli effetti grafici e tornare praticamente all'aspetto di windows 2000
Mah guarda, a parte che processori con architetture diverse non vanno confrontati a parità di MHz ma a parità di prezzo, io non ho un Duron 1200 su cui provare (a proposito, bel processore hai scelto, la versione con la cache menomata), ma ho un vecchio Athlon XP 1600+ che gira a 1400MHz, e che costava certamente meno di un PPC 1,2GHz.
Ecco, Windows XP SP2 su 'sto Athlon gira che é una meraviglia, liscio come l'olio, con tutti gli effetti grafici abilitati...

erroltheowl
28-09-2006, 16:21
Esatto. ma un power user se lo vuole costruire da solo il migliore SO per le sue esigenze.

Anche a me sarebbe piaciuto avere solo l'ossatura di WinXP e poi farcirlo a mio piacimento nel processo di installazione (come in linux). Ma io sono stato un discreto smanettone (hardware e software).

Quando mi sono stancato di sputare sangue ho preferito campare tranquillo. Credo che come me ce ne siano molti che preferirebbero evitare tutte le noie (falle) di XP e avere il pacchetto bello e pronto. Vuol dire usare il proprio tempo per FARE e non per riparare. Questione di esigenze.

Tanto piu' che il tanto paventato problema di compatibilità di formati non esiste.

WarDuck
28-09-2006, 19:15
Ricordiamoci anche che i power-user in ambito Windows sono molto pochi rispetto al totale (al contrario di Linux, dove devi essere quasi necessariamente power-user per usarlo al meglio).

Essendo closed source ovviamente MS fa un po' come gli pare del suo SO. E' ovvio che sotto molti aspetti è migliorabile (con Vista sono riusciti abbastanza a farlo secondo me).

Se 1 persona su 1 milione chiede di inserire un setup come quello stile windows 98, difficilmente MS farà investimenti in questo ambito (magari sono una cavolata, ma i programmatori li dovrà pur pagare per fare questo lavoro).

Non so se rendo l'idea... diciamo che anche io vorrei un setup personalizzabile, ma in mancanza di questo, ci pensano i prodotti di terze parti talvolta anche gratuiti (proviamo a pensare a nLite, che però nn so se viola l'EULA, sarebbe l'unico problema magari).

Il problema maggiore di Windows ora come ora è la sicurezza (e, in parte minore rispetto al passato, la stabilità), diciamo che la maggior parte delle persone hanno richiesto questo in sostanza. Ed è lì che si sono concentrate le risorse, spero solo che diano buoni frutti con Vista (in parte si vedono nelle versioni che ho provato).