PDA

View Full Version : Cosa ne pensate del Toshiba A110 225?


Markino76
26-09-2006, 11:10
E' in offerta a 699euro..... cosa ne pensate? (Non ho capito se ha il masterizzatore DVD!)
Cambiereste un Acer TM290 con quello? (Vendendo l'Acer a 350euro circa)

NuT
26-09-2006, 12:34
E' quello di Euronics?

Se sì, credo sia il Core Duo più economico in commercio.

Se l'Acer che dici non è un Centrino, lo cambierei; altrimenti, se con l'Acer fai ancora bene ciò che devi, non lo cambierei, in quanto dovrebbe essere un Centrino "vecchio modello" che scalda e consuma poco, senza contare che ha un'ottima autonomia.

Markino76
26-09-2006, 12:46
Il mio Acer e' un Centrino 1.3, dici che non ne vale la spesa?
Io ci lavoro ancora bene ma le cose che mi fanno pensare di cambiarlo sono la risoluzione dello schermo e il fatto che non ha il masterizzatore dvd interno....

ilmaestro76
26-09-2006, 12:55
se sai già di vendere il tuo vecchio centrino, questo sarebbe un buon acquisto (masterizzat.dvd ed hd da 80 gb inclusi).
non è un notebook da gioco ma, alquanto pare, dovrebbe soddisfare le tue reali esigenze (al più, in futuro, potrai aggiungerci un altro po' di ram...).

NuT
26-09-2006, 15:19
Il mio Acer e' un Centrino 1.3, dici che non ne vale la spesa?
Io ci lavoro ancora bene ma le cose che mi fanno pensare di cambiarlo sono la risoluzione dello schermo e il fatto che non ha il masterizzatore dvd interno....

Beh è chiaro che, giochi e 3D a parte, questo Toshiba è superiore al tuo Acer, che però vince credo in autonomia (è un Centrino Banias, ancora meglio sotto questo punto di vista) e calore sviluppato.

Come schermi, non c'è paragone: Toshiba surclassa Acer.

Markino76
27-09-2006, 14:52
Ho piazzato il mio Acer....

Ora il dilemma e': compro questo Toshiba o avete qualcos'altro da consigliarmi?
Non mi interessano i giochi, lo userei per lavoro, foto, film, musica, web, svago...

Markino76
27-09-2006, 14:53
DImenticavo... sapete che HD monta? Ne vorrei uno veloce....
Avete qualche link dove posso vedere tutte le specifiche e magari qualche immagine ben fatta?

gabri74
29-09-2006, 10:07
ciao, ieri l'ho visto acceso e ci ho smanettato un po'....sembrava molto veloce ma aveva una pecca...l'audio risultava basso di volume, anche settando al massimo tutte le proprietà avanzate della sezione audio....qlcn sa se è un problema dei toshiba?

solidguitarman
29-09-2006, 10:16
ciao, ieri l'ho visto acceso e ci ho smanettato un po'....sembrava molto veloce ma aveva una pecca...l'audio risultava basso di volume, anche settando al massimo tutte le proprietà avanzate della sezione audio....qlcn sa se è un problema dei toshiba?
Davvero hai visto il toshiba A110 225 acceso? puoi dirci di più? domattina provo a prenderlo in offerta per mia cugina (navigazione, doc, stampa), giusto per avere un'idea in più, come ti è sembrato a solidità?

gabri74
29-09-2006, 10:58
premetto che era incastrato nel plexiglass "antifurto".
mi è sembrato buono, schermo buono, tastiera buona, cercherò anche io di prenderlo (stamattina non sono riuscito a prendere il monitor acer 19").

Rimane il dubbio atroce sul volume degli altoparlanti....nessuno sa dire niente a proposito? sul sito toshiba ci sono degli aggiornamenti ai driver audio ma...chissa!

Frame
29-09-2006, 11:32
Ciao ragazzi,
io sono un afficionados dei notebook Toshiba: attualmente ho un Satellite PRO M40 comprato a Dicembre '05 e un "vecchio" Pentium4 Satellite comprato nel Aprile '03...

Sono rimasto a digiuno dei processori e mi piacerebbe il Toshiba A110:

in giro se ne vedono "T1350" "T2050"...insomma che differenza passa tra core:
- SOLO -DUO -ho letto prue DUO-SOLO (errore nelle specifiche)?

...il mio vecchio P4 scalda abbastanza evorrei prenderne uno "più fresco"...

Tra l'altro segnalo che alla MEDIAWORLD SVIZZERA (Mediamarkt) a fine AGOSTO era proprio in vendita il A110 (non mi chiedete il modello...era un core T... qualcosa forse 2050...) a 700 Franchi Svizzeri...solo che perpaura della dogana alrientro non ho avuto il "fegato" di andarlo a prendere...rischi troppo alti....

solidguitarman
29-09-2006, 14:05
Se fai un giro sul sito intel (e su wiki) ci sono tutte le specifice. I core duo hanno 2 core che lavorano aiutandosi (non è che un core duo a 1.6ghz è un processore a 3.2ghz) e sono ottimi per il multitasking. Il T2050 come potrai vedere sul sito è l'entry level della prima generazione del core duo (ora ci sono i core 2 duo, da T5500 in su). Come dicevo cercherò di prenderne uno in offerta domani e sapere che c'è qualcuno legato ai toshiba mi fa sperare nella loro qualità.
Per il fatto di scaldare penso proprio che i core duo scaldino meno ma precisamente che modello hai di P4? (ho visto che i P4 arrivano a consumare 88w ed i core duo 31w).

Frame
29-09-2006, 16:59
Il mio "vecchio" Tosh a cui sono più affezioanto e uso molto di più del Satellite PRO M40 (che ho comprato per la mai ragazza):

è il Satellite 2450-101 che poi ho espanso col tempo...sia in memoria che mettendo un masterizzatore DVD al posto del combo originale!

CPU-Z mi dice: P4 core Northwood (0.13 micorn) mPGA-478 2660Mhz x20 133Mhz FBS e 533 Bus speed...

Lo so è datato ma va benissmio!
L'unica pecca scalda un poco... se so che questo A110-225 scalda ancora di meno del Satellite PRO M40 (è un celeron M) lo prendo!
Del Satellite PRO M40 ti posso dire che è molto bello lo schermo 15.4", questo da dove ti scrivo (il vecchio P4 Toshiba) ha lo schermo 15" (4:3)..e mi piacerebbe passare al 15,4"!

Aggiungo che quando comprai il vecchio P4 (nel 2003) lo pagai 1500 Euro in offerta a Mediaworld!...pochi mesi fa (a Dicembre!) per il Satellita PRO M40 pagai 699 Euro!!!
..tanto per dare le proporzioni!!!

solidguitarman
29-09-2006, 18:16
Il tuo P4 northwood dovrebbe arrivare a 66w di consumo massimo, quindi con in core duo faresti un bel salto di qualità/temperatura.

Frame
29-09-2006, 18:46
Forse ho capito le sigle criptiche della Toshiba...correggetemi se sbaglio:

perchè di A110 ce ne sono in giro tanti tipi...

Se la sigla è A110-1XX -->allora è Intel Centrino vecchia generazione oppure core solo (ho trovato il T1350)

Se la sigla è A110-2XX allora è INTEL DUO (a partire dal T2050 che dovrebbe essere quello ENRY LEVEL).

Le varie XX indicano il tipo di allestimento (ram a X GB, HD da X GB...ecc..)

E' così!?

Ma la differenza tra un T1350 e un T2050 è così marcata?...in che tipo di applicazioni si fa sentire?...ci vuole un software o sistema operativo particolare affinche si evidenzi la differnza tra un DUO e un SOLO?

solidguitarman
29-09-2006, 20:10
I core duo hanno 2 processori e si fanno sentire molto nell'utilizzo di più applicazioni contemporaneamente. Fai un giro su wikipedia.org e leggerai un sacco di notizie a riguardo.

Bardak
01-10-2006, 22:33
Forse ho capito le sigle criptiche della Toshiba...correggetemi se sbaglio:

perchè di A110 ce ne sono in giro tanti tipi...

Se la sigla è A110-1XX -->allora è Intel Centrino vecchia generazione oppure core solo (ho trovato il T1350)

Se la sigla è A110-2XX allora è INTEL DUO (a partire dal T2050 che dovrebbe essere quello ENRY LEVEL).

Le varie XX indicano il tipo di allestimento (ram a X GB, HD da X GB...ecc..)

E' così!?

Ma la differenza tra un T1350 e un T2050 è così marcata?...in che tipo di applicazioni si fa sentire?...ci vuole un software o sistema operativo particolare affinche si evidenzi la differnza tra un DUO e un SOLO?


Ho acquistato ieri per esigenze impellenti un toshiba satellite A110-178...

le sigleche hai indicato non sono reali perchè il mio ha un processore T2050 e non il T1350...

Inoltre ha caratterisitche più elevate rispetto al 225(1gb di ram e hd da 100gb) quindi non so dirti le differenze da sigla -1XX a 2XX ma sicuramnte non sono nel core del processore :)... lo ho detto solo per aiutare e per dare informazioni più dettagliate... su come funziona non lo posso ancora dire perchè è solo un giorno che ci smanetto..

Ciao a tutti :)

solidguitarman
01-10-2006, 23:07
L'ho acquistato ieri per mia cugina (parlo dell' A110-225), e ieri pomeriggio lo abbiamo sistemato un po'. Le sensazioni che ho avuto sono state buone soprattuto per lo schermo, e la sensazione di solidità, anche se devo dire che esteticamente non è che mi faccia impazzire, cmq, un pc è un pc.
Credo che gli farebbe bene il raddoppio di ram, ma per connettersi e fare lavoro d'ufficio penso se la possa cavare anche così.
Cosa bellissima è la silenziosità, ovviamente non ho giocato o fatto cose che richiedessero al processore la velocità massima (se non ricordo male penso ci siano 6 step di velocità), ma la ventola non è mai partita, davvero non si capiva se era acceso o no. Se fosse stata una vesione con una scheda video dedicata (almeno una x1400) sarebbe stato interessante anche per me.
Ottimo quindi se uno a coscienza del tipo di notebook di cui necessita e valuta che una scheda integrata è sufficiente.

Frame
02-10-2006, 23:47
Ciao ragazzi,
alla fine Sabato mi sono perso l'offerta di Euronics, purtroppo.

..mi spiace che ho sbagliato a interpretare le sigle dei Toshiba (il 178 ha il T2050...sono proprio un casino unico queste sigle!!)

Per caso ho visto il modello A100-664 che è un T2300....mi sa che se trovo un'offerta su questo lo prendo...in rete si trova a circa poco più che 800 Euro..l'unica pecca è che non ha il lettore per SD integrato come quesi tutti i Toshiba...