View Full Version : olio su ventola chipset
ho una vecchia Asus A7V133 che ha la ventolina del chipset che sembra incastrarsi all'avvio. Mi spiego meglio: la ventola funziona regolarmente, però all'avvio non si muove, e mi basta toccarla un attimo con un dito e parte normalmente. Non volendo sostituire nè ventola nè dissipatore (a meno che non sia indispensabile) mi è venuta la malsana idea di provare a mettere un po' d'olio (quello per macchine da cucire per intenderci) sulla ventolina, la cosa è fattibile? oppure è un'emerita str****ta?
grazie a tutti!
Beh..l'olio, o meglio grasso, dovresti metterlo sull'asse sul quale ruota la ventola, quindi dovresti smontarla, perchè se no come faresti a metterlo??
la ventolina ha un foro sopra, coperto da un adesivo (che nella foto non compare), dove gira l'asse della ventola, oppure togliendola dal dissipatore, tra le eliche e lo scheletro del fissaggio c'e' una fessura da cui si potrebbe far entrare l'olio...
comunque quello che interessa a me è sapere: se metto dell'olio rischio qualcosa?
SchedaVideo
26-09-2006, 11:01
la ventolina ha un foro sopra, coperto da un adesivo (che nella foto non compare), dove gira l'asse della ventola, oppure togliendola dal dissipatore, tra le eliche e lo scheletro del fissaggio c'e' una fessura da cui si potrebbe far entrare l'olio...
comunque quello che interessa a me è sapere: se metto dell'olio rischio qualcosa?
se vuoi provare ti consiglio lo svitol. le bombolette sprai. ma sappi che io ho avuto un problema analogo cioè la ventoòa andava bene ma cigolava. ho provato a mettere un piccolo spruzzo d'olio, ma non è cambiato niente ho dovuto cambiare la ventola. sappi che le ventole sono la cosa piu umportante e hanno la loro vita ti consiglierei di cambiarla non costano tanto ciao ciao ;-)
Io ti consiglio (sempre se te la senti) di smontarla e di metterci grasso perchè lo svitol si asciuga...Oppure, come dice Schedavideo, la cambi
bene, ho provato con l'olio (trasparente) della macchina da cucire, ed è perfetto. La ventola ora gira che è un piacere!
grazie a tutti per i consigli!
romanetto
26-09-2006, 16:08
bene, ho provato con l'olio (trasparente) della macchina da cucire, ed è perfetto. La ventola ora gira che è un piacere!
grazie a tutti per i consigli!
Quoto, da effettuarsi periodicamente.
Io metto una goccia di olio per macchine da cucire, dal lato dell'alberino che di solito e' sotto un adesivo (lato fili di alimentazione).
Funzionano da sempre e sono silenziosissime, anche se e' vero che hanno una vita e che la sostituzione e' davvero d'obbligo specialmente se non gli si e' mai fatto niente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.