PDA

View Full Version : Microsoft Windows Genuine Advantage nativo in Vista


Redazione di Hardware Upg
26-09-2006, 09:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/18688.html

Il nuovo sistema operativo integrerà il noto sistema Microsoft per il controllo della licenza di Windows

Click sul link per visualizzare la notizia.

al135
26-09-2006, 09:49
ho capito forse per la prima volta mi tocchera' comperare un S.O.

:P

astorcas
26-09-2006, 09:49
Evvai....

Max Power
26-09-2006, 09:52
Giustamente vogliono riprendersi il 1° posto, figurarsi se stanno dietro ad un pezzante ke vende i mobili :fagiano:

Comunque sono sempre dell'idea che per i privati le licenze dovrebbero costare pochissimo ~ 20€ , invece per le aziende o i freelance (lavoratori autonomi), pagare la licenza "piena", tanto il 20% (o quasi) viene scaricato. ;)


------------

Se il sistema di protezione Vista non verrà superato (mooooolto difficile) per la prima volta persisterà un sistema operativo + vecchio (appunto l'XP) e, a malavoglia, la microsoft dovrà supportare. ;)


In qualunque caso, se ci sarà l'attivazione telefonica, spunteranno i generatori di key, poi basterà disattivare il servizio caccoloso che va a controllare l'autenticità, sempre che non sia intergrato con un sevizio essenziale. ;)

ErminioF
26-09-2006, 09:54
Non credo sarai il solo :asd:
Era ora, chissà che un po' di gente inizi a prendere in considerazione os alternativi e gratuiti

Narmo
26-09-2006, 09:55
Si, purtroppo molte copie autentiche vengono segnalate come non valide.... questo non fa che confermare che alla MS, purtroppo, una cosa fatta per bene da subito non sono in grado di farla

Asterion
26-09-2006, 09:56
A me pare giusto che chi vuole utilizzare un sistema operativo paghi la licenza, visto che fino ad oggi nessuno lo fa è legittimo inserire sistemi anti copia.

Ci sono alternative gratuite, non tutti ma qualcuno le prenderà in considerazione (anche se non sono minimamente allo stesso livello di maturità di Windows, bug a parte)

Si, purtroppo molte copie autentiche vengono segnalate come non valide.... questo non fa che confermare che alla MS, purtroppo, una cosa fatta per bene da subito non sono in grado di farla

Grave come notizia... ma la fonte?

Dumah Brazorf
26-09-2006, 09:58
Non mi pare che il WGA di XP sia insuperabile...

Spectrum7glr
26-09-2006, 09:58
Non credo sarai il solo :asd:
Era ora, chissà che un po' di gente inizi a prendere in considerazione os alternativi e gratuiti

o magari sarebbe buona cosa che la gente cominciasse a pagare le cose che utilizza se così è previsto dal contratto di licenza :rolleyes:

*Pegasus-DVD*
26-09-2006, 10:00
sarà nativo anche il crack allora ... :D

soft_karma
26-09-2006, 10:01
Sul discorso della maturità non sono daccordo, perché le alternative gratuite ci sono e secondo me hanno raggiunto un buon livello. Il problema è che devono accorgersene i produttori di software, tutto qua.
Per il semplice lavoro di ufficio Linux+OpenOffice va più che bene, il problema è dato dal fatto che il 90% del software distribuito non contempla il pinguino.

Motosauro
26-09-2006, 10:01
Non credo sarai il solo :asd:
Era ora, chissà che un po' di gente inizi a prendere in considerazione os alternativi e gratuiti

Quoto :asd:

Aerox
26-09-2006, 10:04
sono andato a sistemare un pc di una amica,xp sp2 vedo la notifica degli aggiornamenti che mi chiede di installare wga,io le chiedo se windows è originale,lei chiama suo fratello che gli dice di si,ok,installo, windows contraffatto...2 sono le cose:o wga fa schifo di suo ( e non è da ieri che gira sui pc) oppure il venditore del pc è un furbacchione...

Ezran
26-09-2006, 10:06
Le licenze di windows sono troppo costose. Senza motivo per quello che offrono.
La WGA si disattiva senza problemi su XP, lo sarà anche su Vista.
Usate Linux

IMHO.

lucasante
26-09-2006, 10:06
bastava controllare se sul case c'era l'etichetta microsoft..

capitan_crasy
26-09-2006, 10:09
sono andato a sistemare un pc di una amica,xp sp2 vedo la notifica degli aggiornamenti che mi chiede di installare wga,io le chiedo se windows è originale,lei chiama suo fratello che gli dice di si,ok,installo, windows contraffatto...2 sono le cose:o wga fa schifo di suo ( e non è da ieri che gira sui pc) oppure il venditore del pc è un furbacchione...
la cosa è verificabile...
Il pc deve avere almento il "Product Key" attaccato sul PC ( o comunque l'adesivo con il codice).
Se manca un altro "furbacchione" ha colpito!!! :mad:

YellowT
26-09-2006, 10:11
Speriamo che funzioni bene sto WGA. Almeno nel lungo periodo ci sarà un milgioramento delle alternative dato che sarà impossibile non pagare il prodotto. Molta gente si sbatterà per installare SO alternativi piuttosto che torar fuori 150 euro.

Max Power
26-09-2006, 10:12
sono andato a sistemare un pc di una amica,xp sp2 vedo la notifica degli aggiornamenti che mi chiede di installare wga,io le chiedo se windows è originale,lei chiama suo fratello che gli dice di si,ok,installo, windows contraffatto...2 sono le cose:o wga fa schifo di suo ( e non è da ieri che gira sui pc) oppure il venditore del pc è un furbacchione...

EVITIAMO di prendercela tanto con i venditori....

"Io C'ero" e posso tranquillamente dire che i CLIENTI sono i primi a chiedere il software a "strozzo" o addirittura di non fare lo scotrino!!!!! :eek:

Le vittime inconsapevoli, non esistono + .

Provare x credere.... ;)

Cimmo
26-09-2006, 10:13
MS ha bisogno della pirateria, uno studio ha confermato che nelle nazioni con + pirateria le alternative gratuite hanno meno % di mercato.

http://www.techworld.com/opsys/news/index.cfm?newsID=6841&pagtype=all

tazok
26-09-2006, 10:16
sarà nativo anche il crack allora ... :D

il problema è che un implementazione server side del controllo della licenza,e relativo invio degli upgrade,è insuperabile.non esiste crack che funzioni(al massimo ti freghi una key originale,e finchè non la blacklistano fai qualche upgrade..poi?)

molto più intelligente,imho,è il fatto che gli update sono compatibili per tutti i sistemi operativi vista(il mio,il tuo,ecc) di conseguenza il servizio di update si riduce solo all'invio di un file.

allora è molto più intelligente DISABILITARE il servizio di update e trovarsi i file di aggiornamento a parte,magari preparati in un bel paccozzo.


ovviamente queste cose non esistono,quindi non le cercate :D :D :D



p.s. per creare una vera difficoltà anche ad un utente abbastanza vissuto,dovrebbero fare in modo che gli update siano relativi all'hardware,a degli id fisici ben definiti,e non sempre e solo ai soliti seriali.ormai nel 2006 lo sanno tutti che "un serial non è per sempre" (tm)

Rudyduca
26-09-2006, 10:18
Dal momento che, per gran parte degli utenti utilizzano le funzionalità di Vista non serviranno a nulla se non per giocare, si resterà con XP e ci si compra una console Nintendo.
Dov'è il problema?

Lihid Zoil
26-09-2006, 10:19
http://www.windizupdate.com/


funziona con firefox

Asterion
26-09-2006, 10:20
Speriamo che funzioni bene sto WGA. Almeno nel lungo periodo ci sarà un milgioramento delle alternative dato che sarà impossibile non pagare il prodotto. Molta gente si sbatterà per installare SO alternativi piuttosto che torar fuori 150 euro.

Le persone spendono centinaia di euro per il pc, per i giochi e per i telefonini, non credo faranno eccezione per un SO che è gia incluso in quasi tutti i pc che vengono acquistati.
Molti di voi che state su questo forum, come faccio io, il pc se lo compra a pezzi e spesso se lo monta pure da solo ma non tutti fanno così. C'è chi se lo fa montare e chi compra proprio i pc marcati che hanno il SO incluso (alla fine per pochi euro in più).

Windows non offre poco, ha tantissime caratteristiche, non confondiamo i bug con le potenzialità di un sistema.

Prevedo molti più acquisti di licenze di Windows ma, contestualmente, uno spostamento massiccio di utenza verso alternative ad office. Questo perché se l'utilizzo di Windows è irrinunciabile per molte cose, quello di MS Office no.

Questo è sacrosanto, anche perchè le alternative open source (al contrario dei SO) sono arrivate ad un livello di maturità assolutamente paragonabile ad Office. Per le caratteristiche avanzate, specie di Excel, cè ancora strada da fare secondo me. Ma se mettono il WGA anche li Office affonda a mio parere, infatti per ora l'hanno messo su Windows e non su Office.

DarKilleR
26-09-2006, 10:21
Da una parte se devo essere sincero, questo è un bene per il mercato informatico...

Spero vivamente che le copie pirata di Windows e Office diminuiscano molto, ricordiamoci che è stata la pirateriaa a diffondere nel mondo il dominio microsoft...
Ora visto il costo delle licenze, spero che sempre più persone passino ad alternative equivalenti Open Source o comunque a prezzi inferiori, che sono tra di loro compatibili ed in oltre migliori di quello che ci offre microsoft.

In quanto a stabilità Open Office ha da insegnare a office soprattutto la versione XP che era qualcosa di osceno, problemi ovunque appena si faceva un documento un po' più complesso, e pensare che mi è costato 950 di vecchie carte!!!!!...

Per un ufficio, a livello di produzione e mantenimento di documenti, archiviazione e fatturazione, preventivi, utilizzo di posta elettronica e internet...un sistema Linux based, può tranquillamente sostituire Windows e office e garantire anche prestazioni e produttività migliori a consti inferiori, e grande risparmio di tempo.

In ufficio infatti tutti i PC dedicati a questo lavoro sono stati convertiti a sistemi Linux.

In ambito professionale puro come grafica e progettazione, Windows rimane comunque mooolto avanti, grazie a software esclusivi di Windows che hanno fatto il monopolio, basta vedere Dreamweaver e Photoshop, e Autocad e derivati, Archicad, Civil 3d, Cinema e 3dMax

tazok
26-09-2006, 10:21
http://www.lamer.com/


funziona con firefox


=_= si ma è illegale asd

Marci
26-09-2006, 10:27
tanto per far andare Vista ci vorrà un Pc nuovo no? e tanto col PC nuovo ti danno Windows Oem compreso no? dove è il problema? io col portatile sono felice possessore di WinXP Home SP2 originale e non mi lamento certo se nei 1.500.000€ del protatile ci fossero i 90€ della licenza OEm.

hfish
26-09-2006, 10:28
azione più che legittima da parte di microsoft, che nn fa altro che difendere i suoi diritti e tutelare i propri guadagni...

l'errore non è di microsoft, ma degli utenti che comprano sistemi operativi instabili PAGANDOLI, delle software house che non rilasciano molti giochi per linux e degli OEM che continuano ad integrare quello schifo...

Bicet
26-09-2006, 10:29
[QUOTE=Asterion]Windows non offre poco, ha tantissime caratteristiche, non confondiamo i bug con le potenzialità di un sistema.
[QUOTE]

Pensiamo solo a Paint :D

Sinceramente, se mi dite che con XP, Microsoft ha fatto un passo avanti in questione di stabilità non vi dò torto, ma oltre alla grafica, non vedo nulla di innovativo rispetto a win2000...

Lo stesso dicasi per Vista, un sistema terribilmente pesante, secondo me. Non ho ancora capito quando verrà rilasciato il crack per sta boiata, ma ci sarà di sicuro :D

zanardi84
26-09-2006, 10:31
IO non ho niente in contrario all'acquisto di una licenza originale, ma a patto che questa sia economica. Sono un privato e non dispongo di partita iva. Non ho nemmeno capitali da spendere. Mi da particolarmente fastidio che quelli che guadagnano parecchio, pur facendo un lavoro importante (penso ai liberi professionisti), riescano ad avere windozzo a costo 0 perchè scaricano l'acquisto.

Lihid Zoil
26-09-2006, 10:35
=_= si ma è illegale asd


ma anche no, permette semplicemente di aggiornare il sistema senza usare explorer

Infinity_adm
26-09-2006, 10:37
azione più che legittima da parte di microsoft, che nn fa altro che difendere i suoi diritti e tutelare i propri guadagni...

l'errore non è di microsoft, ma degli utenti che comprano sistemi operativi instabili PAGANDOLI, delle software house che non rilasciano molti giochi per linux e degli OEM che continuano ad integrare quello schifo...

Sono d'accordo. Una distro linux come ubuntu non ha molto da invidiare a Vista anzi. Il problema alla fine sono i produttori di software e di periferiche che non rilasciano alcuni driver o che producono software monopiattaforma. Linux ha fatto passi da gigante in usabulita' adesso gli sviluppatori dovrebbero fare lo sforzo di prenderla in considerazione e facilitare la vita di chi non desidera pagare $$$ per un SO...

tazok
26-09-2006, 10:38
ma anche no, permette semplicemente di aggiornare il sistema senza usare explorer

si ma se ti ricollega a windowsupdate è inutile in ogni caso.

se non ti ricollega è illegale :D

InsaneDesign
26-09-2006, 10:42
IO non ho niente in contrario all'acquisto di una licenza originale, ma a patto che questa sia economica. Sono un privato e non dispongo di partita iva. Non ho nemmeno capitali da spendere. Mi da particolarmente fastidio che quelli che guadagnano parecchio, pur facendo un lavoro importante (penso ai liberi professionisti), riescano ad avere windozzo a costo 0 perchè scaricano l'acquisto.

Non diciamo bestialate, io sono libero professionista (web designer freelance), mi sono salassato per le le licenze (quasi 2500€ di spesa e spero di non dover mai lavorare nel campo del 3D) e si scarica parte dell'IVA, quindi meno del 20% del costo totale. Se non si potesse neanche scaricare quello sarebbe ancora più dura. Windows a costo 0? :ciapet:

Cmq non vedo cosa ci sia di male se Microzozz cerca di difendere il suo software: è giusto e sacrosanto. Molto più problematica è la diffusione di Windows in OEM, quello si che crea monopolio.

trapanator
26-09-2006, 10:51
grazie Microsoft! Spero che il WGA sia assolutamente incraccabile e che di Vista non giri NEANCHE una copia pirata!

jacopastorius
26-09-2006, 10:52
il problema è che linux deve rimanere fuori dal software chiuso, anche a patto di offrire una minore copatibilità hardware. Per quello basta comprare hardware giusto: protocolli standard come ethernet, lettori usb visti come mass storage. Sembra però che il ramo ubuntu stia andando contro a questa etica promovendo software closed, vedi opera.
Comunque si può usare benissimo il piguino al giorno d'oggi, se si vuole stare in pace e tranquilli, al di fuori dal marciume delle crack, spiaggi e invadenze da parte del s.o.
Se microsoft non facesse di queste schifezze accetterei il mondo parallelo del closed software..ma se continua così..con drm e robe varie genera solo disprezzo

capitan_crasy
26-09-2006, 10:54
EVITIAMO di prendercela tanto con i venditori....

"Io C'ero" e posso tranquillamente dire che i CLIENTI sono i primi a chiedere il software a "strozzo" o addirittura di non fare lo scotrino!!!!! :eek:

Le vittime inconsapevoli, non esistono + .

Provare x credere.... ;)
e vero anche che alcuni venditori nei loro preventivi mettono gratuitamente "1Gb di Musica, 1Gb di programmi, 1Gb di Giochi" e naturalmente l' immancabile copia di XP professional di origine ignota, per buona pace degli onesti rivenditori/assemblatori che si fanno un mazzo tanto per sopravvivere! :cry:

oatmeal
26-09-2006, 11:02
IO non ho niente in contrario all'acquisto di una licenza originale, ma a patto che questa sia economica. Sono un privato e non dispongo di partita iva. Non ho nemmeno capitali da spendere. Mi da particolarmente fastidio che quelli che guadagnano parecchio, pur facendo un lavoro importante (penso ai liberi professionisti), riescano ad avere windozzo a costo 0 perchè scaricano l'acquisto.


Guarda che sopratutto per le aziende niente è a costo zero, tantomeno un qualsiasi tipo di software, a meno di non usare SO open. Ti poso assicurare che non sono tutte rose e fiori con una partita iva..

Ferdy78
26-09-2006, 11:05
IO non ho niente in contrario all'acquisto di una licenza originale, ma a patto che questa sia economica. Sono un privato e non dispongo di partita iva. Non ho nemmeno capitali da spendere. Mi da particolarmente fastidio che quelli che guadagnano parecchio, pur facendo un lavoro importante (penso ai liberi professionisti), riescano ad avere windozzo a costo 0 perchè scaricano l'acquisto.

Concordo...una famiglia Normale come la mia..a stento arriva a fine mese... :muro:

ma in ogni caso non mi pongo il pronìblema: non passo a vista...e mi tengo il mio bell'XP pro tutto patchhato (tutto fino alle ultime...) e piratato :ciapet: :D

Ferdy78
26-09-2006, 11:06
Guarda che sopratutto per le aziende niente è a costo zero, tantomeno un qualsiasi tipo di software, a meno di non usare SO open. Ti poso assicurare che non sono tutte rose e fiori con una partita iva..

si ma si da il caso che una azienda dall'uso del pc tragga profitto...un privato che profitto può trarne? ;)

In ogni caso..state tranquilli che notte tempo gli stessi omini MS faranno uscire la cura...se non lo fanno almeno per i primi mesi...sarebbero dei masochisti ;)

oatmeal
26-09-2006, 11:07
Concordo...una famiglia Normale come la mia..a stento arriva a fine mese... :muro:

ma in ogni cao non mi pongo il pronìblema: non passo a vista...e mi tengo il mio bell'XP pro tutto patchhato (tutto fino alle ultime...) e piratato :ciapet: :D

contento tu contenti tutti :rolleyes:

Wonder
26-09-2006, 11:15
Questo thread è pieno di dichiarazioni e di inni all apirateria. Moderatoriiii?

Minipaolo
26-09-2006, 11:17
si ma se ti ricollega a windowsupdate è inutile in ogni caso.

se non ti ricollega è illegale :D


E chi l'ha detto?

tazok
26-09-2006, 11:18
inni all apirateria.

...44 bottiglie di rum... :stordita:

tazok
26-09-2006, 11:19
E chi l'ha detto?
leggiti la eula

Minipaolo
26-09-2006, 11:21
leggiti la eula


Trooooppo lunga.. mi fido! :D :D

Oh.. io ho windows originalissimo eppure scarico gli aggiornamenti in pacchetti... :)

tazok
26-09-2006, 11:29
Trooooppo lunga.. mi fido! :D :D

Oh.. io ho windows originalissimo eppure scarico gli aggiornamenti in pacchetti... :)

anche io trovo + comodo il secondo metodo,ma l'utente medio non lo sa fare ;)

sandman81
26-09-2006, 11:34
Penso che microsoft abbia firmato la sua condanna a morte.......il problema dello sviluppo dei soft. è connesso alla diffusione del S O, and so , con le difficoltà di aggirare i problemi dell'upgrade, ci sarà la corsa per acchiappare un buon pinguino.......

tazok
26-09-2006, 11:36
Penso che microsoft abbia firmato la sua condanna a morte.......il problema dello sviluppo dei soft. è connesso alla diffusione del S O, and so , con le difficoltà di aggirare i problemi dell'upgrade, ci sarà la corsa per acchiappare un buon pinguino.......

ah beh certo perchè uno che non riesce a scavalcare la protezione di vista pensi si trovi bene cmq con una distro linux? secondo me proprio NO

kersal
26-09-2006, 11:37
Beh, se ci pensate non è così terribile comprare un S.O.
Costa 100 euro circa e lo utilizzate per ANNI.

Nessuno di voi si lamenta se paga la cena al ristorante, o se un videogioco abbia un costo (che è migliaia di volte superiore se pensate che lo giocate per 30-40 ore al massimo e lo pagate 50 euro).

Capisco che però Windows è di Bill gates...e allora cosa è? Invidia? E non mi pare neanche pazzesco che Windows provi a tutelarsi...insomma il WGA che sgama che hai un SO contraffatto NON TE LO BLOCCA!. Si limita ad ammonirti ogni tanto!

Vorrei vedere se voi beccate un ladro in casa vostra e gli consentite di portare via la roba ammonendolo solo ogni tanto!

E vogliamo parlare delle alternative? Ci sono. Bene se pensate davvero che siano EQUIVALENTI, beh allora usatele.

Io sarò un pazzo ma oramai trovo tutto il discorso anti-gates una cosa ridicola. WinXP funziona. E funziona bene. Ed è inutile che mi dicano che MacOs è meglio: MacOs non deve fare i conti col fatto che ogni giorno si sveglia qualcuno e crea una periferica nuova! Steve Jobs ha creato una macchina in cui TUTTO deve passare da lui. Un pò più facile tenere sotto controllo tutto, non trovate? Eppure non urlate. Insomma Windows ha creato i driver CERTIFICATI. Però ti permette di installare anche i BETA fatti da smanettoni. Questa è LIBERTA'. Ma per averla questa libertà c'è bisogno di uomini che lavorano. E che vanno pagati.

Ho detto la mia.

Byez.

Narmo
26-09-2006, 11:37
Grave come notizia... ma la fonte?

La fonte è la ditta mia... se vuoi ti mando le foto.. 5 PC su venti hanna la spiacevole abitudine di far partire il WGA anche dopo che la MS ha verificato di persona che i codici OEM appiccicati sul case sono validi.

Il supporto MS non sa da che parte guardare.. io si.. al crack del WGA.

Dimmi se è serio che deva usare il crack per il WGA su un pc in regola.....

CoreDump
26-09-2006, 11:40
Penso che microsoft abbia firmato la sua condanna a morte.......il problema dello sviluppo dei soft. è connesso alla diffusione del S O, and so , con le difficoltà di aggirare i problemi dell'upgrade, ci sarà la corsa per acchiappare un buon pinguino.......

Sinceramente dubito, uso linux dalla slackware 3.x ( o giù di li :) ) e io non
avrei problema ad utilizzare solo linux, ma ti posso assicurare che l'utente medio
fà fatica ad usare windows, e non ti sto parlando della casalinga di voghera ma
di ragazzi che hanno 20-25 anni, ho provato un sacco di volte a convincere
alcuni miei amici che pur usano il pc ( anche se modo superficiale ) da anni
a provare linux, niente da fare per loro va bene windows xp scaricato o
preso dal marocco :muro: , sinceramente spero proprio che vista sia incraccabile
cosi vediamo quanti veramente fanno il salto del fosso :mc: :D

morpheus_82
26-09-2006, 11:41
evvabe! La spesa si fa una volta sola.
Hanno anche ragione e prendere queste precauzioni.

InsaneDesign
26-09-2006, 11:42
La fonte è la ditta mia... se vuoi ti mando le foto.. 5 PC su venti hanna la spiacevole abitudine di far partire il WGA anche dopo che la MS ha verificato di persona che i codici OEM appiccicati sul case sono validi.

Il supporto MS non sa da che parte guardare.. io si.. al crack del WGA.

Dimmi se è serio che deva usare il crack per il WGA su un pc in regola.....

Dico di più: su molti portatili ACER, dotati di licenza di XP SP2 Home o Professional, il WGA dice che non sono bBuoni :| io ho comprato un portatile CONTROLLANDO che ci fosse la licenza, cosa che a me interessava molto... e mi trovo punto a capo

tazok
26-09-2006, 11:42
se un videogioco abbia un costo (che è migliaia di volte superiore se pensate che lo giocate per 30-40 ore al massimo e lo pagate 50 euro).


infatti call of juarez l'ho "provato" ma mai lo acquisterò.


mentre nella mia collezione di giochi originali ci sono FINAL FANTASY 7(pagato 100mila lire e giocato per circa 200 ore(cioè 4-5 volte)) e unreal tournament 2004(al quale avrò giocato + di 1000-1500 ore)

il sistema operativo invece lo si usa sempre,pagarlo è corretto,SE LO VUOI.

spesso nei notebook non ti danno il permesso di scegliere,visto che è "compreso nel prezzo"...quindi io ho boicottato chi vende notebook con windows per forza da tempo,passando a so alternativi :P

matteo1986
26-09-2006, 11:44
Non gliela darò MAI vinta :O

WarDuck
26-09-2006, 11:53
Per favore nn torniamo sempre a parlare di Linux vs Windows...

Inoltre sono convinto che chi dice di nn arrivare a fine mese potrebbe tranquillamente rinunciare a determinate cose :rolleyes: E non fare come ormai fanno tutti che si indebitano fino all'osso del collo per avere quello che vogliono.

Una volta era così, si mettevano i risparmi da parte per comprarti la cosa che volevi, oggi invece si vuole tutto, subito e gratis.

Secondo voi si può andare avanti così? Con queste pretese?

Non avete i soldi per comprarvi Vista o XP? Usate Linux e imparate ad usarlo anziché usare winzoz pirata e poi vi lamentate pure :rolleyes:

ivabo
26-09-2006, 11:54
finalmente, ci voleva proprio questa notizia. Spero che ora qualcuno acquisti finalmente un os pagando come faccio io.

ragazzi ma vi rendete conto che qui c'è gente che afferma di avere gli os falsi e voler continuare ad averli??

Cari "furbi" ma ti rendi conto che state affermando a tutti di essere ladri??

Catan
26-09-2006, 12:04
ragazzi io ho sempre cercato dove possibile di restare nella legalità credendo che cmq il lavoro degli altri vada cmq onorato.
secondo me la licenza di win vista o win xp oggettivamente costa davvero tanto una licenza dovrebbe costare circa quanto un gioco che so 69E.
è altresi vero che noi questo SO è il software che si usa di + prendiamo la licenza windows xp professional costo di acquisto per un privato 120E.
ok ma quanto presumi di utilizzare win xp?2 anni?1 anno?
e che diamine nsomma se contate non avete 10E da dare al mese al software che va andare il nostro prezioso pc?
contate anche che le alternative freeware come linux se hai possibiità le scarichi se no devi pagare la release e nsomma dare 40E alla suse o a mandriva è cmq la stessa cosa.
ottima l'idea di microsoft di creare + copie di win vista ogni una con funzionalità specifiche all'utenza.
spero che la catena di prezzi oscillerà tra i 99e per la versione base e i 250 per la full

soft_karma
26-09-2006, 12:10
Windows XP home costa adesso circa 90€, cmq il problema non è certo di Microsoft ma del monopolio che detengono. Cioé per far girare il programma X, al 90% ho bisogno di windows. Io ce l'ho contro la mancanza di alternative, non ho gli occhi chiusi con due fette di salame. Tanto, alla gente comune, non frega una emerita ceppa di tutti questi discorsi ma solo di quanto devono sborsare. Se il discorso da "Vuoi windows originale o copiato? Cambia solo che il primo costa XX€ e il secondo niente" passasse a "Vuoi windows originale o nulla?" secondo me moooooooltissime persone sarebbero "costrette" a passare ad una alternativa. E di riflesso magari anche il mercato

gr@z!
26-09-2006, 12:12
Per favore nn torniamo sempre a parlare di Linux vs Windows...

Inoltre sono convinto che chi dice di nn arrivare a fine mese potrebbe tranquillamente rinunciare a determinate cose :rolleyes: E non fare come ormai fanno tutti che si indebitano fino all'osso del collo per avere quello che vogliono.

Una volta era così, si mettevano i risparmi da parte per comprarti la cosa che volevi, oggi invece si vuole tutto, subito e gratis.

Secondo voi si può andare avanti così? Con queste pretese?

Non avete i soldi per comprarvi Vista o XP? Usate Linux e imparate ad usarlo anziché usare winzoz pirata e poi vi lamentate pure :rolleyes:

Quoto e sottoscrivo!

soulinafishbowl
26-09-2006, 12:13
secondo me la licenza di win vista o win xp oggettivamente costa davvero tanto una licenza dovrebbe costare circa quanto un gioco che so 69E.

Eh, gia'... ci vuole lo stesso tempo e lo stesso impegno per creare un gioco ed un SO... :sofico:

matteo1986
26-09-2006, 12:18
Windows XP home costa adesso circa 90€, cmq il problema non è certo di Microsoft ma del monopolio che detengono. Cioé per far girare il programma X, al 90% ho bisogno di windows. Io ce l'ho contro la mancanza di alternative, non ho gli occhi chiusi con due fette di salame. Tanto, alla gente comune, non frega una emerita ceppa di tutti questi discorsi ma solo di quanto devono sborsare. Se il discorso da "Vuoi windows originale o copiato? Cambia solo che il primo costa XX€ e il secondo niente" passasse a "Vuoi windows originale o nulla?" secondo me moooooooltissime persone sarebbero "costrette" a passare ad una alternativa. E di riflesso magari anche il mercato

Quoto tutto. Aggiungo il problemaccio che le case produttrici di HW non danno un adeguato supporto driver a Linux, di fatto costringendo a usare winzozz... Stessa cosa per i giochi, mentre per le applicazioni già si trovano parecchie alternative... Insomma, se Linux mi permettesse di sfruttare il mio sistema al 100% io il grande passo lo farei anche subito, il problema è che siamo ben lontani da questa ipotesi purtroppo...

Bulz rulez
26-09-2006, 12:24
Son riuscito a bypassare il sistema su xp pro...volete vedere ke lo rifaro' pure su vista ^^ ??

AMD64bit
26-09-2006, 12:28
se i windows costassero dai 50 in su, la pirateria diminuirebbe in maniera esponenziale, anche se resterà :D

eleoluca
26-09-2006, 12:40
Penso che microsoft abbia firmato la sua condanna a morte.......il problema dello sviluppo dei soft. è connesso alla diffusione del S O, and so , con le difficoltà di aggirare i problemi dell'upgrade, ci sarà la corsa per acchiappare un buon pinguino.......

ROTFL :D:D:D:D:D:D:D

Mi sa ke vivi sulla luna tu....

eleoluca
26-09-2006, 12:47
Per favore nn torniamo sempre a parlare di Linux vs Windows...

Inoltre sono convinto che chi dice di nn arrivare a fine mese potrebbe tranquillamente rinunciare a determinate cose :rolleyes: E non fare come ormai fanno tutti che si indebitano fino all'osso del collo per avere quello che vogliono.

Una volta era così, si mettevano i risparmi da parte per comprarti la cosa che volevi, oggi invece si vuole tutto, subito e gratis.

Secondo voi si può andare avanti così? Con queste pretese?

Non avete i soldi per comprarvi Vista o XP? Usate Linux e imparate ad usarlo anziché usare winzoz pirata e poi vi lamentate pure :rolleyes:

Perfettamente d'accordo ;)

biffuz
26-09-2006, 12:59
Ho già sentito gente che trovandosi questo messaggio, anziché cercare soluzioni alternative (altri OS, reinstallazioni o crack) ha preferito andare a comprarsi l'originale. Questo dimostra una cosa semplicissima: la maggior parte dei furbi sa benissimo quello che sta facendo, ma non sono criminali.

Devil!
26-09-2006, 13:08
Bella notizia :)

almeno così qualcuno sarà invogliato a provare altre alternative

logical.78
26-09-2006, 13:29
Ma a parte l' OS avete pensato a quanti altri programmi sono presenti in un sistema che vengono usati senza licenza???????

Io ho lasciato Win da qualche anno non perche non fossi contento del sistema ma perche nel prezzo del sistema non era compresi niente!!!!!!

Una macchina con XP installato cosa la usi a fare se non aggiungi tu che la usi altri programmi e altri soldi??????

Loro mi vendono un prodotto , Ok , ma cosa lo uso a fare se poi dentro non ci trovo niente.

Ci leggo la posta ci faccio i disegnini con paint e scrivo i documenti di testo con WordPad.

Bello!!!!

Per non parlare di tutto l'armamentario di programmi dedicati alla sicurezza che sei OBBLIGATO ad usare , che solo in parte sono implementate nel sistema e che alla luce di prove e test fatti da siti illustri non sono nemmeno allaltezza di quello che un programma a pagamento mi darebbe ( il problema è che io l'ho pagato !!!!! )

Sono sempre piu contento di aver cambiato sistema!

fry
26-09-2006, 13:33
diciamoci le cose come stanno: microsoft ha BISOGNO delle copie pirata in modo che windows vista si diffonda come è successo per xp.
Anche questa volta craccare windows sarà un gioco da ragazzi....

p.s. usare la parola libertà (come qualcuno ha fatto) quando si parla di microsoft fà solo ridere!

silipaolix
26-09-2006, 13:49
Anche questa volta craccare windows sarà un gioco da ragazzi....
La vedi la scritta rossa nella mia sign? Beh, io ti consiglio di darci una BELLA occhiata, anzi direi una BELLA STUDIATA! ;) Buona lettura...

anto
26-09-2006, 13:51
Il problema Non è pagare una licenza - di per se sacrosanto - ma quante volte pagarla!!!
IO mi sono scocciato di comprare sempre lo stesso programma e vederlo andare sempre peggio:
win 95
win95 osr2
win 98
win 98osr2
win me Il peggio in assoluto
win 2000
win xp
win xp sp2
ed ora wn vista

Pagare un programma per quello che vale e vederlo funzionare egregiamente come dire da soddisfazione dei soldi spesi. Chissa perchè con Microsoft mi sento sempre buggerrato...

Anto

DevilsAdvocate
26-09-2006, 13:51
Questa feature non l'hanno rinviata al secondo service pack *ssghignazzata*

DevilsAdvocate
26-09-2006, 13:55
Per il semplice lavoro di ufficio Linux+OpenOffice va più che bene, il problema è dato dal fatto che il 90% del software distribuito non contempla il pinguino.

Spesso abbiamo pero' alternative gratuite, basta usare i motori di
ricerca:

http://packages.gentoo.org/
http://www.kde-apps.org/
http://freshmeat.net/

Piddy
26-09-2006, 14:18
Quelli di Microsoft non vogliono capire ke questa non è la strada x risolvere il problema... Molta gente, se non potrà + avere Win od office pirata, sempilcemente passerà a linux e OpenOffice, non andrà certo a comprarseli!
E se proprio devo pagare, allora compro 1 mac! :cool:

diabolik1981
26-09-2006, 14:30
Quelli di Microsoft non vogliono capire ke questa non è la strada x risolvere il problema... Molta gente, se non potrà + avere Win od office pirata, sempilcemente passerà a linux e OpenOffice, non andrà certo a comprarseli!
E se proprio devo pagare, allora compro 1 mac! :cool:

aggiungi pure un bel imho...

wisher
26-09-2006, 14:34
Perchè microsoft non può mai tutelare il suo lavoro?
A chi non sta bene di comprare windows semplicemente nn deve usarlo. Non capirò mai gli utenti che si fanno vanto di avere sw piratato :(
Quoto tutto. Aggiungo il problemaccio che le case produttrici di HW non danno un adeguato supporto driver a Linux, di fatto costringendo a usare winzozz...
basterebbe fare attenzione all'hw che si acquista, si sa cosa è compatibile con linux e cosa non lo è.

Sp4rr0W
26-09-2006, 14:54
la cosa è verificabile...
Il pc deve avere almento il "Product Key" attaccato sul PC ( o comunque l'adesivo con il codice).
Se manca un altro "furbacchione" ha colpito!!! :mad:

guarda che il product key è attaccato solo se è OEM... se è Retail non c'è da attaccare niente...

chinchillart
26-09-2006, 15:52
A me disturbano molto diverse cose:
- con questo sistema sei colpevole di pirateria finchè non dimostri il contrario;
- se il servizio non funziona sei comunque considerato un pirata, e devi rivolgerti all'assistenza per fornire le prove che hai pagato e comprato regolarmente Vista;
- chi mi dice che la mia copia di Vista, che si collega continuamente al server Microsoft, si limiti a verificare l'autenticità del software, e non mandi invece altre informazioni che ledono la mia privacy?
- il servizio prevede quindi l'identificazione dell'utente: è un inizio di Trusted Computing. Sanno chi sei e quali pacchetti e patch e servizi aggiuntivi installi.
- pagare per un sistema operativo è come comprare un automobile e poi pagare a parte il software che gira nella centralina. Dovrebbe avere un costo minimo, soprattutto perchè il solo S.O. da solo non basta: devi pagare il firewall, l'antivirus, il programma di deframmentazione, quello che pulisce il Registry, quello che gestisce le partizioni, etc etc. Con il solo Windows non puoi nemmeno andare in rete con sicurezza.

ti4600
26-09-2006, 16:02
A me disturbano molto diverse cose:
- con questo sistema sei colpevole di pirateria finchè non dimostri il contrario;
- se il servizio non funziona sei comunque considerato un pirata, e devi rivolgerti all'assistenza per fornire le prove che hai pagato e comprato regolarmente Vista;
- chi mi dice che la mia copia di Vista, che si collega continuamente al server Microsoft, si limiti a verificare l'autenticità del software, e non mandi invece altre informazioni che ledono la mia privacy?
- il servizio prevede quindi l'identificazione dell'utente: è un inizio di Trusted Computing. Sanno chi sei e quali pacchetti e patch e servizi aggiuntivi installi.
- pagare per un sistema operativo è come comprare un automobile e poi pagare a parte il software che gira nella centralina. Dovrebbe avere un costo minimo, soprattutto perchè il solo S.O. da solo non basta: devi pagare il firewall, l'antivirus, il programma di deframmentazione, quello che pulisce il Registry, quello che gestisce le partizioni, etc etc. Con il solo Windows non puoi nemmeno andare in rete con sicurezza.


perche quando compri la macchina la benzina e' inclusa nel prezzo? :) e poi mica sei obbligato da qualche legge a comprare firewall antivirus , la deframentazione la fa windows .....

ma ti viene l angoscia quando vai su internet con windows? :eek:

per la storia del seriali che nn vengono convalidati succede quando si usa un seriale per esempio della HP (licenza comprata con il portatile) e lo si inserisce durante l installazione di windows da un cd di oem , durante l istallazione lo accetta ma poi alla registrazione o attivazione si e' obbligati a chiamare il numero verde , gia fatto moltissime volte per i clienti

oppure nn si riesce ad riattivare perche molto probabilmente si ha aggiornato il pc e si tiene la copia di windows che gia si e' in possesso prima quindi bisogna telefonare :rolleyes:

matteo1986
26-09-2006, 16:22
Perchè microsoft non può mai tutelare il suo lavoro?
A chi non sta bene di comprare windows semplicemente nn deve usarlo. Non capirò mai gli utenti che si fanno vanto di avere sw piratato :(

basterebbe fare attenzione all'hw che si acquista, si sa cosa è compatibile con linux e cosa non lo è.

Non concepisco il fatto di comprare l'hardware in funzione del software (magari dovendo scegliere hw più scadente o senza tutte le funzioni che vorrei), sarebbe come comprarsi un cavallo in funzione della sella.

wisher
26-09-2006, 16:40
Non concepisco il fatto di comprare l'hardware in funzione del software (magari dovendo scegliere hw più scadente o senza tutte le funzioni che vorrei), sarebbe come comprarsi un cavallo in funzione della sella.
se per il tuo cavallo non c'è la sella che vorresti o ti adatti prendendone un'altra oppure te la crei da te... stesso discorso per il sw
Cmq in genere ogni componente hw ha qualche marca che supporta linux, quindi al limite ti tocca abbandonare la tua marca preferita (poi nn so fino a che punto meriti la tua preferenza dato che nn produce neanche il sw che ti serve...)
oppure se ne hai le capacità puoi sempre scrivere tu i driver open suorce e vedrai funzionare tutto l'hw che vuoi

bartolomeo_ita
26-09-2006, 17:12
mi pare giusto. non vedo il problema, anzi, se il prezzo è così alto è perchè molti lo hanno crakkato e si lamentano del fatto che tentino di tutelarsi in questo modo.

sono contento, magari, così, window vienna costerà meno

Motosauro
26-09-2006, 17:34
A me disturbano molto diverse cose:
- con questo sistema sei colpevole di pirateria finchè non dimostri il contrario;
- se il servizio non funziona sei comunque considerato un pirata, e devi rivolgerti all'assistenza per fornire le prove che hai pagato e comprato regolarmente Vista;
- chi mi dice che la mia copia di Vista, che si collega continuamente al server Microsoft, si limiti a verificare l'autenticità del software, e non mandi invece altre informazioni che ledono la mia privacy?
- il servizio prevede quindi l'identificazione dell'utente: è un inizio di Trusted Computing. Sanno chi sei e quali pacchetti e patch e servizi aggiuntivi installi.
- pagare per un sistema operativo è come comprare un automobile e poi pagare a parte il software che gira nella centralina. Dovrebbe avere un costo minimo, soprattutto perchè il solo S.O. da solo non basta: devi pagare il firewall, l'antivirus, il programma di deframmentazione, quello che pulisce il Registry, quello che gestisce le partizioni, etc etc. Con il solo Windows non puoi nemmeno andare in rete con sicurezza.


IMHO sei pronto per linux ;)

trapanator
26-09-2006, 18:08
sono d'accordo con la Microsoft, anzi poteva fare meglio: se il WGA è certo che il Windows è piratato, DEVE bloccare l'esecuzione di Windows e non solo rompere le balle!

Deschutes
26-09-2006, 19:02
Le licenze di windows sono troppo costose. Senza motivo per quello che offrono.
La WGA si disattiva senza problemi su XP, lo sarà anche su Vista.
Usate Linux

IMHO.
Come? ciao

CARVASIN
26-09-2006, 19:03
Come? ciao
cosi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1213482

ciao!

ivabo
26-09-2006, 19:17
Deschutes quello che hai linkato è il modo x farlo su XP ma su Vista caro mio non sarà così facile.

Sp4rr0W
26-09-2006, 19:41
Deschutes quello che hai linkato è il modo x farlo su XP ma su Vista caro mio non sarà così facile.

te credo deve ancora uscire :-)

WarDuck
26-09-2006, 19:56
E' veramente triste vedere gente che denigra il prodotto MS che sta usando piratato... cioè si lamenta pure se gli viene detto che il suo software è illegale.

A che punto siamo arrivati mi chiedo io...

Eraser|85
26-09-2006, 20:04
Windows.Vista.Ultimate.Edition.x64.Corporate

Go and get it! :)

Freisar
26-09-2006, 20:35
A me propio non me ne frega niente :ciapet: basta che non scocci troppo ;)

Il Castiglio
26-09-2006, 20:45
Eh, gia'... ci vuole lo stesso tempo e lo stesso impegno per creare un gioco ed un SO... :sofico:

Io ho visto il video del "making" di Oblivion (sai che cos'è ?) e penso che l'impegno sia molto elevato anche per un gioco - anche i budget sono a livello delle produzioni Hollywoodiane

CARVASIN
26-09-2006, 20:47
Deschutes quello che hai linkato è il modo x farlo su XP ma su Vista caro mio non sarà così facile.
Veramente l'ho linkato io :D

Neanche ci pensavo a Vista veramente. ho dato per scontato che fosse XP, Vista (RC1) lo si può provare tranquillamente (sempre che siano ancora aperte le iscrizioni per avere il seriale, è un po che non seguo il thread ufficiale).

ciao!

wisher
26-09-2006, 20:49
sono d'accordo con la Microsoft, anzi poteva fare meglio: se il WGA è certo che il Windows è piratato, DEVE bloccare l'esecuzione di Windows e non solo rompere le balle!
farei anche io così, tanto sono convinto che microsoft non perderebbe molti clienti, basta guardare quanti ogni giorno usano windows e ogni giorno dicono windows fa schifo (però lo tengono)

Vellerofonte
26-09-2006, 20:55
E' veramente triste vedere gente che denigra il prodotto MS che sta usando piratato... cioè si lamenta pure se gli viene detto che il suo software è illegale.

A me pare mooolto più triste che Microsoft si accanisca contro chi le ha permesso di edificare un impero d'oro, non stiamo tanto a fare gli schizzinosi, se Windows non fosse stato piratabile sin dalla sua prima versione, la percentuale di utilizzatori Windows sarebbe realmente così alta? La pirateria ha soltanto permesso una dilagazione MONDIALE dei prodotti Microsoft riempendone le tasche e creando di fatto un monopolio dato che qualunque impiegato accendendo un PC non si pone neppure la domanda su che s.o. è installato sulla macchina, egli SA che partirà una qualche versione di Windows e che si potrà trastullare tra iconcine e menu a tendina più o meno colorati, ora dopo aver creato la win dipendenza Bill se ne esce con questa bella buffonata? Sinceramente credo che si sia preso una bella SVISTA, il nuovo S.O. non sembra offrire vantaggi alla fetta di utenti che più ha arrichito le tasche dello zio, pare necessitare di hardware molto potente per girare dignitosamente (Win XP l'ho installato pure io su un Celeron 500 con 256MB di Ram ma su un 3Ghz con 1GB gira leggermente meglio.....ma leggermente eh...), ed ora come ciliegina sulla torta la bella conferma di questo iper blindamento del S.O. ......quando il 90% degli utenti si terrà stretto stretto il suo XP probabilmente rilasceranno una patch per facilitare l'aggiramento delle protezioni :D :D :D

Non sto affermando che la pirateria sia giusta e che chi compra un S.O. è un fesso, ma semplicemente che la direzione verso cui la Microsoft sta andando mi pare assolutamente errata, penso ci vorrebbe invece un sensibile abbattimento dei prezzi al punto da rendere la copia piratata non più economicamente vantaggiosa....scommetto che però i furbi ci sarebbero comunque.....

kelendil
26-09-2006, 21:18
Ovviamente i furbi ci saranno sempre... poco costosa è sempre più costosa di nulla. Comunque, a mio avviso, anche se Microsoft continuasse così, non perderebbe troppi clienti... Soprattutto quelli che hanno anche una minima intenzione di giocare col PC... (e apro una parentesi per dire che giocare con le console non è per niente la stessa cosa, anzi IMHO fa schifo...). PS: la "cura" per il WGA in Windows XP l'ha publicata la stessa microsoft--> <a href=http://support.microsoft.com/kb/921914/it> QUI </a>...

kelendil
26-09-2006, 21:20
Scusate, intendevo QUI (http://support.microsoft.com/kb/921914/it)

Minipaolo
26-09-2006, 21:36
Una cosa che mi fa sorridere è leggere di tante persone che si professano "giudici per il benessere dell'umanità".
Mi riferisco, ovviamente, a tutti coloro che si sentono autorizzati ad utilizzare sw pirata perchè l'originale è troppo costoso ... "però i programmi sono fatti per win e bisogna usare win per forza". No, non bisogna usare niente per forza, neanche il PC. Non volete comprare Windows? Non trovate alternative valide per MacOs o Linux? Non compratevi neanche il PC.. arriverete meglio ancora a fine mese e potrete comprarvi altre cose senza rubare a nessuno.
Anche se queste persone, alla fine, si sentono autorizzate a rubare in casa Microsoft "perchè tanto per loro è solo un vantaggio...".

:rolleyes:

costemar
26-09-2006, 22:00
perche quando compri la macchina la benzina e' inclusa nel prezzo? :)

...come esempio non mi sembra molto calzante... :confused: potrei sembrarti banale, ma la benzina per il computer te la dà la rete elettrica. Non credo esistano ancora programmi che generano energia. Magari... sai che botta nel sederino degli sceicchi :D ?!!

Grave Digger
26-09-2006, 22:28
il paragone della rete elettrica e della benza calza a favore di costemar......ma quello del pc senza s.o.,QUINDI dell'auto senza MOTORE,è a favore di ti4600....io penso che potrebbero integrare il s.o. a prezzo politico nella scheda madre,perchè chi acquista un bene simile sicuramente ci costruirà un pc attorno.....il problema sarebbe a carico dell'utenza di fascia bassa....vedere una scheda da 45 euro schizzare a 100 euro(esempio) a causa del sistema operativo bundled,è dura da accettare....però almeno si risolverebbe 1/2 problema.....chi ha già il s.o. bundled,magari perchè aveva già cambiato pc tre mesi prima,può dimostrarlo tramite un certificato univoco che la microsoft allega all'adesivo di autenticità,cartaceo e riconoscibilissimo...secondo me in questo modo potrebbe arginarsi di un bel po' il fenomeno della pirateria,anche se ci sarà sempre chi lo crackerà(ma essendoci così molte copie circolanti originali,alla fine uno con 50 euro si è fatto il suo bel sistema operativo originale)...ora,l'altra problematica,è che questo sarebbe solo appannaggio e tutela di microsoft,perchè tutto il resto della pirateria è sul software che usiamo tutti abitualmente,inutile negarlo.....quindi,come è possibile notare,nessuno sarebbe a posto con la legge(...e la coscienza :rolleyes: ),solo microsoft con i propri conti in tasca :D .....il circolo vizioso termina nel momento in cui l'utenza sa di non essere cmnq a posto con la legge,di conseguenza,se già adopera software pirata,crackerà anche il s.o.,la legge e la gravità della pena mica cambia :) .....se non cambia la mentalità,c'è poco da fare :muro: ...

io la penso così,spero che la retorica non vi dia fastidio :)

capitan_crasy
27-09-2006, 00:20
guarda che il product key è attaccato solo se è OEM... se è Retail non c'è da attaccare niente...
Questo lo so, ma sono rarissimi le versioni "RETAIL" soprattutto sui PC nuovi o assemblati (chi spende oltre €.200 per un programma in scatola quando in versione OEM con €.90 hai lo stesso OS?)
E comunque basta verificare se ha il CD originale di windows...

capitan_crasy
27-09-2006, 00:28
A me pare mooolto più triste che Microsoft si accanisca contro chi le ha permesso di edificare un impero d'oro, non stiamo tanto a fare gli schizzinosi, se Windows non fosse stato piratabile sin dalla sua prima versione, la percentuale di utilizzatori Windows sarebbe realmente così alta? La pirateria ha soltanto permesso una dilagazione MONDIALE dei prodotti Microsoft riempendone le tasche e creando di fatto un monopolio dato che qualunque impiegato accendendo un PC non si pone neppure la domanda su che s.o. è installato sulla macchina, egli SA che partirà una qualche versione di Windows e che si potrà trastullare tra iconcine e menu a tendina più o meno colorati, ora dopo aver creato la win dipendenza Bill se ne esce con questa bella buffonata? Sinceramente credo che si sia preso una bella SVISTA, il nuovo S.O. non sembra offrire vantaggi alla fetta di utenti che più ha arrichito le tasche dello zio, pare necessitare di hardware molto potente per girare dignitosamente (Win XP l'ho installato pure io su un Celeron 500 con 256MB di Ram ma su un 3Ghz con 1GB gira leggermente meglio.....ma leggermente eh...), ed ora come ciliegina sulla torta la bella conferma di questo iper blindamento del S.O. ......quando il 90% degli utenti si terrà stretto stretto il suo XP probabilmente rilasceranno una patch per facilitare l'aggiramento delle protezioni :D :D :D

Non sto affermando che la pirateria sia giusta e che chi compra un S.O. è un fesso, ma semplicemente che la direzione verso cui la Microsoft sta andando mi pare assolutamente errata, penso ci vorrebbe invece un sensibile abbattimento dei prezzi al punto da rendere la copia piratata non più economicamente vantaggiosa....scommetto che però i furbi ci sarebbero comunque.....
ASSURDO!
Allora anche la PS1 è stata una console di successo mondiale perchè i giochi erano facilmente copiabili e la modifica alla console poteva farla anche il panettiere sotto casa??? :rolleyes:

Drest
27-09-2006, 00:36
@capitan: in buona parte si...

Kimera
27-09-2006, 02:51
Si sà, il giorno seguente all'uscita del nuovo SO( diamo il tempo di scrivere e pubblicare la guida su internet ) ci sarà la guida di come averlo senza alcun messaggio del Genuine Break Ball. Se lo implementeranno con un servizio indispensabile del Windows, ci sarà chi riuscirà a creare quel servizio senza il programma di legalità, altrimenti non farà altro che dividerlo dal Genuine.

È sempre la stessa storia, e non cambierà finchè non faranno qualcosa a livello fisico.
Ci preoccupiamo per le voci di corridoi, poi uscito il programma o il SO tutti lo useranno come se nulla fosse stato detto.

Comunque la voglia di installarlo non mi ha mai sfiorato di testa dato che nella descrizione dello Svista i requisiti minimi comprende anche 1Gb di ram per poterlo avviare per bene, dato che ne ha bisogno di 512Mb di ram per installarlo. Beh, non ho speso i miei soldi per darli ad un SO che in più all'Xp avrà la funzione di avvertirmi che la mia copia è illegale.

CARVASIN
27-09-2006, 07:53
ragazzi, mi sa che è ora di cambiare il s.o e passare a linux . :-)
mi sa che è l'ora di sganciare i soldi invece. almeno è quello che spero.

Si sente parlare di GNU/Linux solo quando si parla anche di "windows a pagamento".

ma lo volete capire che GNU/Linux è tutt'altro?!

Se fosse ora di passare a GNU/Linux non lo sarebbe di certo perchè windows bisogna pagarlo!!! :doh:

e poi basta co sti OT. Ma non vi passa per la testa che a molti, probabilmente, non gliene frega assolutamente nulla di cambiare OS? perchè col loro (qualsiasi esso sia) si trovano bene?

ciao

Motosauro
27-09-2006, 08:05
mi sa che è l'ora di sganciare i soldi invece. almeno è quello che spero.

Si sente parlare di GNU/Linux solo quando si parla anche di "windows a pagamento".

ma lo volete capire che GNU/Linux è tutt'altro?!

Se fosse ora di passare a GNU/Linux non lo sarebbe di certo perchè windows bisogna pagarlo!!! :doh:

e poi basta co sti OT. Ma non vi passa per la testa che a molti, probabilmente, non gliene frega assolutamente nulla di cambiare OS? perchè col loro (qualsiasi esso sia) si trovano bene?

ciao

Beh, GNU/linux è anche altro, ma se ci fosse una licenza da 100€ a processore per la mia gentoo, credo che adesso ne saprei mooolto meno.
La gratuità imho è anche più del 50% dei motivi per adottarlo.
Sul fatto che sia ora di passare a linux per motivazioni che vanno oltre la semplice gratuità sono d'accordo.
Giusto oggi sto sistemando il pc di una collega che ha accettato una Kubuntu dopo aver ricevuto una bolletta di 500€ grazie ad un dialer (sì, lo so, potevo riuovere il dialer, ma vuoi mettere un discepolo in più? :sofico: )

CARVASIN
27-09-2006, 08:24
La gratuità imho è anche più del 50% dei motivi per adottarlo.

per l'utente "tipo" dei giorni d'oggi?

non la penso cosi. 100 euro sono poche, non ci provate! :D

200 euro per un cell si. un SO che usi per qualche anno no? ;)

I vantaggi di GNU/Linux li conosco poichè sono un felice utilizzatore di Debian (unico SO nel pc).

però da qui a dire che è "ora di passare a linux". come dire "dobbiamo pagare windows..via!"

imho, non credo che sarà questo a portare utenti verso il pinguino. qualcuno si, ma penso proprio pochi.

vado dai vampiri, ciao!!!

GiganteBaba
27-09-2006, 08:26
Ok passo a linux :) .

bionoir
27-09-2006, 08:38
Mah, vedremo quanto resisterà WGA :rolleyes:

Mi preoccupo più dell'entità e la portata dei danni che potrebbero essere provocati dal Fritz...e questo vale in ogni caso per tutti, che abbiate un winblows, un sux, un macghei o altro...

WarDuck
27-09-2006, 08:55
Si sà, il giorno seguente all'uscita del nuovo SO( diamo il tempo di scrivere e pubblicare la guida su internet ) ci sarà la guida di come averlo senza alcun messaggio del Genuine Break Ball.

Si ma riusciamo a capirlo che questo messaggio compare la prima volta, dopo se ce l'hai originale l'attivi e nn ti compare più? Riusciamo a capire che la ROTTURA DI PALLE sta nel fatto che la gente che lo COPIA SI LAMENTA di questo?


Comunque la voglia di installarlo non mi ha mai sfiorato di testa dato che nella descrizione dello Svista i requisiti minimi comprende anche 1Gb di ram per poterlo avviare per bene, dato che ne ha bisogno di 512Mb di ram per installarlo. Beh, non ho speso i miei soldi per darli ad un SO che in più all'Xp avrà la funzione di avvertirmi che la mia copia è illegale.
Addirittura per "poterlo avviare bene"? Tranquillo con 1gb di ram vista gira alla grande!
Se anziché dare retta ai requisiti si provassero le copie disponibili per il pubblico imho si riuscirebbe ad essere più obiettivi.

noel83
27-09-2006, 10:02
Premesso che queste lamentele le trovo un po' eccessive
(in questo forum c'è chi spende 130-150 euro per un alimentatore, penso si possano spendere per un OS che dura
anni)

Forse il fatto è che in questi anni prendendo windows xp si ha sempre avuto l'impressione di prendere una scatola vuota
con una dotazione di programmi ridicola

-windows media player fino al 9 a dir poco penoso
-explorer fino al 6 un vero colabrodo
-lasciamo perdere outllook
-obbligo di prendere un firewall e un buon antivirus
(chi dice il contrario o che gioca solo a solitario,
ma vi riscordate sasser?)
-wordpad e paint :rotfl: sono restati uguali praticamente da win 3.11

che si sforzassero un po' cavolo con un mac ti danno
iLife e sei già sicuro di non prenderti virus e non hai l'ossessione continua di fare backup dati

wisher
27-09-2006, 10:06
Premesso che queste lamentele le trovo un po' eccessive
(in questo forum c'è chi spende 130-150 euro per un alimentatore, penso si possano spendere per un OS che dura
anni)

Forse il fatto è che in questi anni prendendo windows xp si ha sempre avuto l'impressione di prendere una scatola vuota
con una dotazione di programmi ridicola

-windows media player fino al 9 a dir poco penoso
-explorer fino al 6 un vero colabrodo
-lasciamo perdere outllook
-obbligo di prendere un firewall e un buon antivirus
(chi dice il contrario o che gioca solo a solitario,
ma vi riscordate sasser?)
-wordpad e paint :rotfl: sono restati uguali praticamente da win 3.11

che si sforzassero un po' cavolo con un mac ti danno
iLife e sei già sicuro di non prenderti virus e non hai l'ossessione continua di fare backup dati
il problema è che appena microsoft integra qualcosa c'è sempre una casa produttrice o l'antitrust europeo che si lamenta.
Basta guardare le notizie uscite ultimamente: adobe nn lascia integrare pdf in office, la EU vorrebbe che il firewall di default non ci fosse (tralasciando il discorso sulla bontà del firewall, almeno così un minimo di protezione l'hai)

manga81
27-09-2006, 10:17
il problema è che un implementazione server side del controllo della licenza,e relativo invio degli upgrade,è insuperabile.non esiste crack che funzioni(al massimo ti freghi una key originale,e finchè non la blacklistano fai qualche upgrade..poi?)

molto più intelligente,imho,è il fatto che gli update sono compatibili per tutti i sistemi operativi vista(il mio,il tuo,ecc) di conseguenza il servizio di update si riduce solo all'invio di un file.

allora è molto più intelligente DISABILITARE il servizio di update e trovarsi i file di aggiornamento a parte,magari preparati in un bel paccozzo.


ovviamente queste cose non esistono,quindi non le cercate :D :D :D



p.s. per creare una vera difficoltà anche ad un utente abbastanza vissuto,dovrebbero fare in modo che gli update siano relativi all'hardware,a degli id fisici ben definiti,e non sempre e solo ai soliti seriali.ormai nel 2006 lo sanno tutti che "un serial non è per sempre" (tm)

si si non esistono........ :rolleyes:

bionoir
27-09-2006, 10:45
che si sforzassero un po' cavolo con un mac ti danno
iLife e sei già sicuro di non prenderti virus e non hai l'ossessione continua di fare backup dati


è una mia impressione o iLife è pagante?
Vabbeh, cmq chi ha un minimo di senso e un minimo di banda, trova le alternative open source / freeware di cui ha bisogno...anche per l'ossessionante problema dei backup /virus...non ci dormo la notte :asd:

noel83
27-09-2006, 11:23
che intendi iLife è pagante? :confused:
se prendi un mac è incluso
va be ma qui diventa anche un discorso hardware

io penso che chi con il pc ci lavora e tiene dati importanti
forse imho non è poi così tranquillo....

nel senso io 2 o 3 formattazioni l'anno più o meno me le
sono sempre fatte

bionoir
27-09-2006, 12:09
che intendi iLife è pagante? :confused:
se prendi un mac è incluso
va be ma qui diventa anche un discorso hardware

io penso che chi con il pc ci lavora e tiene dati importanti
forse imho non è poi così tranquillo....

nel senso io 2 o 3 formattazioni l'anno più o meno me le
sono sempre fatte

boh, sull'applestore lo vendono a 79 euro...saltando il discorso "incluso" (anche nelle auto includono il climatizzatore)

Comunque mi preoccupa quando mi parli di 2 o 3 formattazioni all'anno...dal 2002 (acquisto XP) ho formattato solo quando ho cambiato pc, ovvero due volte...mah...eppure non mi sembra complicato :mbe:

Inoltre, se hai dei dati importanti, non è bene metterli sullo stesso disco dell'OS: in fondo è il disco che si usa più rapidamente e dove il rischio di problemi meccanici è più grande...sarebbe meglio un sistema in mirroring (cosa facilmente fattibile vedendo il prezzo dei dischi di media capacità)

Diablix
27-09-2006, 15:27
Si ma riusciamo a capirlo che questo messaggio compare la prima volta, dopo se ce l'hai originale l'attivi e nn ti compare più? Riusciamo a capire che la ROTTURA DI PALLE sta nel fatto che la gente che lo COPIA SI LAMENTA di questo?

Il problema della pirateria (in generale e non solo nei SO) è che i prezzi spesso sono esagerati.
Pensiamo ad un gioco: la maggior parte hanno prezzi superiori ai 50€ e non pochi superano i 60€. Per quanto mi riguarda i giochi che meritano di essere pagati quella cifra ammontano a qualche decina.
Per la musica poi non parliamone nemmeno, li stanno raggiungendo livelli davvero ridicoli.

Non è SOLO questione di arrivare a fine mese, ma io di pagare 60€ per una cosa che ne merita 20€ non ci penso nemmeno, questione di principio.
Questo autorizza qualcuno a piratare? Certo che no, ma dopo non ti lamentare se la gente lo fa, perchè il 99,9% piuttosto che pagare per qualcosa che secondo loro non merita ci rinuncia.

Sbaglierò, ma dal mio modesto punto di vista sono molto meglio 1 milioni di pirati che usano il tuo software che 1000 utenti legali e 999k utenti alla concorrenza, anche perchè non è raro che un pirata venga ben impressionato dal prodotto e decida di acquistarlo (o di acquistarne espansioni/sequel).
Per carità so benissimo che c'è una fetta di utenti che comprano pochissimo o addirittura niente, ma stiamo parlando del tipo di utente che non comprerebbe comunque e non crea nessun danno economico alla compagnia (ripeto: questo comunque non autorizza a piratare).


Oltre a questo bisogna considerare che non è molto simpatico dover pagare migliaia di euro per qualcosa che purtroppo non parte se non spendi altre centinaia di euro, giusto o meno che sia.
Considerando che i veri soldi la M$ li fa con le aziende (dove è più difficile farla franca e si rischia molto di più) potrebbero anche mettere il prezzo di Winzozz a circa 30€... un conto è perder tempo per risparmiare centinaia di euro, se devo avere la rottura di balle di crackare tutto per 30€.. faccio meno fatica ad andare al negozio sotto casa e togliere le ragnatele dal portafoglio ;)

Per l'uso che fa del computer l'utente medio si può benissimo passare a linux, un professionista potrebbe essere ulteriormente incentivato a passare a mac.. se la M$ impedirà davvero di piratare rischia davvero di rimetterci molto di più che non lasciando tutto come ora.

PS: Lo dice uno che ha la copia di XP legale e che quando può un gioco che merita lo compra sempre :) .

manga81
27-09-2006, 15:46
se tutti i pc uscissero di fabbrica con linux adeguatamente installato e configurato microsoft in pochissimo tempo perderebbe almeno il 50% dei clienti........

GeKi
27-09-2006, 16:07
Su Vista si vedono già messaggi del Genuine? Beh, vorrei ben vedere, se non è attivato...

O Microsoft ha già attivato una blacklist dove ha incluso quei seriali stradistribuiti sul mulo?!

Perchè non penso che il WGA funzioni male... daii!!

ti4600
27-09-2006, 17:16
il paragone della rete elettrica e della benza calza a favore di costemar......ma quello del pc senza s.o.,QUINDI dell'auto senza MOTORE,è a favore di ti4600....io penso che potrebbero integrare il s.o. a prezzo politico nella scheda madre,perchè chi acquista un bene simile sicuramente ci costruirà un pc attorno.....il problema sarebbe a carico dell'utenza di fascia bassa....vedere una scheda da 45 euro schizzare a 100 euro(esempio) a causa del sistema operativo bundled,è dura da accettare....però almeno si risolverebbe 1/2 problema.....chi ha già il s.o. bundled,magari perchè aveva già cambiato pc tre mesi prima,può dimostrarlo tramite un certificato univoco che la microsoft allega all'adesivo di autenticità,cartaceo e riconoscibilissimo...secondo me in questo modo potrebbe arginarsi di un bel po' il fenomeno della pirateria,anche se ci sarà sempre chi lo crackerà(ma essendoci così molte copie circolanti originali,alla fine uno con 50 euro si è fatto il suo bel sistema operativo originale)...ora,l'altra problematica,è che questo sarebbe solo appannaggio e tutela di microsoft,perchè tutto il resto della pirateria è sul software che usiamo tutti abitualmente,inutile negarlo.....quindi,come è possibile notare,nessuno sarebbe a posto con la legge(...e la coscienza :rolleyes: ),solo microsoft con i propri conti in tasca :D .....il circolo vizioso termina nel momento in cui l'utenza sa di non essere cmnq a posto con la legge,di conseguenza,se già adopera software pirata,crackerà anche il s.o.,la legge e la gravità della pena mica cambia :) .....se non cambia la mentalità,c'è poco da fare :muro: ...

io la penso così,spero che la retorica non vi dia fastidio :)

mha , secondo me , chi nn vuole rogne , si compra la licenza accentando l eula , chi ha voglia di aggiungere patch o crack per usare un qualcosa che nn ne tiene i diritti lo faccia , ma poi nn si lamenti che il software dia problemi (non che nn li dia a chi lo ha pagato sia chiaro...)

poi gli altri installate linux e via... ;)

la cosa smazzante secondo me e' dove comprare una licenza per ogni pc posseduto , posso capire per le aziende , ma per il privato e' un po una cavolata , anche se come per l esempio di prima , se ti compri 2 auto ti compri anche 2 motori :p

cmq posso affermare che sistemando parecchi pc , quelli con windows originale hanno molto meno problemi degli altri con windows di origine sconosciuta ;)

capitan_crasy
27-09-2006, 17:57
@capitan: in buona parte si...
la verità è un altra...
la PS1 non aveva concorrenza seria e inoltre è vero che sony ha giocato sporco, ma non si tratta di pirateria...

Grave Digger
27-09-2006, 21:03
dopo tutto quello che abbiamo detto,secondo me la soluzione più semplice è una:
-PIU' ONESTA'
-prezzo inferiore del software in circolazione(se gtr2 che costa 50 euro lo compro originale ad occhi chiusi,figuriamoci se ne costa 30!!!ed è l'esempio più banale)
-qualcosa di fisico che blocchi la pirateria,la barriera deve essere hardware ed implementata nel pc,non un software banale pure per un bambino di 3 anni :oink: .....

cmnq nei paesi del nord la cultura è diversa dalla nostra,lì la pirateria è quasi del tutto assente,influisce solo per il 5% circa....in italia invece bisogna moltiplicare per un fattore 10 :muro: .....

Il Castiglio
27-09-2006, 23:07
-PIU' ONESTA'
Solito moralismo inutile

...
-qualcosa di fisico che blocchi la pirateria,la barriera deve essere hardware ed implementata nel pc,non un software banale pure per un bambino di 3 anni :oink: .....
Questo qualcosa c'è già e si chiama Palladium, per fortuna non la pensano tutti come te e qualcuno gli si oppone, io di certo non comprerò mai un PC dove non posso installare quello che voglio, ma quello che decide zio Bill


cmnq nei paesi del nord la cultura è diversa dalla nostra,lì la pirateria è quasi del tutto assente,influisce solo per il 5% circa....in italia invece bisogna moltiplicare per un fattore 10 :muro: .....
soliti discorsi razzisti

Sono d'accordo nel non fare l'elogio della pirateria, ma, secondo me, state esagerando ...

capitan_crasy
27-09-2006, 23:24
Questo qualcosa c'è già e si chiama Palladium, per fortuna non la pensano tutti come te e qualcuno gli si oppone, io di certo non comprerò mai un PC dove non posso installare quello che voglio, ma quello che decide zio Bill

Il TC o ex palladium non sarà mai un apocalisse informatica sulla libertà!
in caso contrario l'antitrust farà il deretano a striscie al signor Bill e compagnia bella...

CARVASIN
28-09-2006, 07:28
Solito moralismo inutile

Non è moralismo...perchè tu non preferiresti che la gente fosse onesta? :rolleyes:
Questo qualcosa c'è già e si chiama Palladium, per fortuna non la pensano tutti come te e qualcuno gli si oppone, io di certo non comprerò mai un PC dove non posso installare quello che voglio, ma quello che decide zio Bill

Veramente ancora non c'è, e quando ci sarà non si chiamerà Palladium...
E comunque quello che diceva Grave Digger, casomai, può essere il chip fritz (anche se credo di aver detto una boiata :fagiano: ) e non di certo Palladium. visto che si parlava di hardware. E comunque non riguarda solo Bill Gates...
Sono d'accordo nel non fare l'elogio della pirateria, ma, secondo me, state esagerando ...
Esagerando....cioè? esagera chi, con tutte le carte in regola, viene qui a lamentarsi perchè c'è chi sbandiera a i quattro venti di approfittarsene...ma! e che dovrebbero fare? dirgli bravo? :rolleyes:

ciao! :)

silipaolix
28-09-2006, 08:40
Capitan Crazy e Carvasin, date un'occhiata al thread su Palladium & Co se non l'avete già fatto... (scritta rossa nella mia sign...) :)

CARVASIN
28-09-2006, 08:50
Capitan Crazy e Carvasin, date un'occhiata al thread su Palladium & Co se non l'avete già fatto... (scritta rossa nella mia sign...) :)
lo seguo da parecchio tempo, grazie lo stesso

non capisco il tuo richiamo comunque. visto che ho detto che non si chiamerà Palladium (ma NGSCB) e, visto che si parlava di hardware, e Palladium (nome che non esiste più) è solo l'implementazione di alcune specifiche, correggevo l'utente. Inoltre parlava di una già esistenza di Palladium, altro errore. Fino ad'ora, l'unica volta che ho letto di TC/TMP è stato leggendo alcune voci del kernel che compilai tempo fa.

chiudo qui, c'è tutto un thread per parlare di questo ;) (e anche quello su Windows Vista: il futuro. direi che possono bastare ;))

PS: il nick è CARVASIN :p

ciao!

capitan_crasy
28-09-2006, 10:29
Capitan Crazy e Carvasin, date un'occhiata al thread su Palladium & Co se non l'avete già fatto... (scritta rossa nella mia sign...) :)
Seguo il thread da parecchio, ma ormai è diventato "il covo della resistenza".
Ho già espresso più volte il mio pensiero sul TC e ribadisco che ce troppo allarmismo...

Grave Digger
28-09-2006, 10:30
x castiglio:il mio post voleva solo essere costruttivo,il tuo non lo è affatto,giudica solo l'onestà inutile moralismo.....sei un signore soltanto per questo :doh: ......cmnq....

allora aggradatevi del fatto che chi compra soft originale debba pagare(in tutti i sensi) per chi utilizza abusivamente....vedi starforce...

leoneazzurro
28-09-2006, 10:46
State buoni....

(PS: Grave digger, non è CARVASIN l'utente al quale ti riferivi)

Grave Digger
28-09-2006, 12:43
hai ragione,era riferito a castiglio....anzi pensavo a carvasin mentre scrivevo in quanto mi ha dato ragione :D .....ora sistemo tutto....


p.s.:però è oggettivamente inutile stare qui a parlare e parlare se qui si pensa all'onestà in questi termini......non lamentiamoci quando la società si sfascia giorno per giorno :muro: ....

Motosauro
28-09-2006, 13:59
hai ragione,era riferito a castiglio....anzi pensavo a carvasin mentre scrivevo in quanto mi ha dato ragione :D .....ora sistemo tutto....


p.s.:però è oggettivamente inutile stare qui a parlare e parlare se qui si pensa all'onestà in questi termini......non lamentiamoci quando la società si sfascia giorno per giorno :muro: ....

La società si sfascia in ragione di quanto ognuno di noi la sfascia (o la crea) con ogni suo piccolo gesto.

silipaolix
29-09-2006, 08:10
lo seguo da parecchio tempo, grazie lo stesso

non capisco il tuo richiamo comunque. visto che ho detto che non si chiamerà Palladium (ma NGSCB) e, visto che si parlava di hardware, e Palladium (nome che non esiste più) è solo l'implementazione di alcune specifiche, correggevo l'utente. Inoltre parlava di una già esistenza di Palladium, altro errore. Fino ad'ora, l'unica volta che ho letto di TC/TMP è stato leggendo alcune voci del kernel che compilai tempo fa.

chiudo qui, c'è tutto un thread per parlare di questo ;) (e anche quello su Windows Vista: il futuro. direi che possono bastare ;))

PS: il nick è CARVASIN :p

ciao!
Bastano ed avanzano...CARVASIN! :asd: salùt!