PDA

View Full Version : IDF Fall 2006, day 0


Redazione di Hardware Upg
26-09-2006, 10:07
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1567/index.html

Prima giornata di pre-briefing specializzato per la stampa e per gli analisti. Come di consueto una rapida introduzione a quelli che saranno gli argomenti cardine della sessione autunnale dell'Intel Developer Forum di San Francisco, che traccerà la strada del mondo IT per i prossimi mesi.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

GordonFreemanLP
26-09-2006, 11:03
Non ho ancora ben compreso il targhet dell'architettura itanium...

Night76
26-09-2006, 11:18
Server ad alte prestazione o Datawarehousing o Cluster per la ricerca scientifica. Tutte cose che con il mondo consumer non c'entrano un bel niente.

xskull007
26-09-2006, 11:51
ma se fosse possibile un pc potrebbe montare un itaniun???

mauriziofa
26-09-2006, 12:12
Avete notato che i futuri processori Intel adotteranno l'architettura AMD del controller di memoria integrato?
Quindi le due piattaforme si distingueranno solo per pochi dettagli, come il prezzo (dettaglio non da poco) e i chipset saranno sempre più svuotati dalle funzioni che ricoprono oggi, ad esempio il northbridge ,che oggi gestisce pci express, lan e memory controller in Intel non avrebbe più senso di esistere e si avrebbe solo il southbridge per gestire audio, dischi e porte (usb, firewire, seriale ecc...)

nudo_conlemani_inTasca
26-09-2006, 15:01
Avete notato che i futuri processori Intel adotteranno l'architettura AMD del controller di memoria integrato?
Quindi le due piattaforme si distingueranno solo per pochi dettagli, come il prezzo (dettaglio non da poco) e i chipset saranno sempre più svuotati dalle funzioni che ricoprono oggi, ad esempio il northbridge ,che oggi gestisce pci express, lan e memory controller in Intel non avrebbe più senso di esistere e si avrebbe solo il southbridge per gestire audio, dischi e porte (usb, firewire, seriale ecc...)

Mi sa che tra 1 po' integrano tutto nella CPU (quando il processo di miniaturizzazione sarà davvero molto sofisticato, 45-32nm) e lo infarciranno tutto quanto, magari incapsulando anche il Northbrige e il Suthbrige, doversamente da come li abbiamo conosciuti fino ad oggi a "discreti".

Faccio 1 po' di fanta-elettronica:
Il massimo sarebbe poter trovare oltre i vari controller, anche un porzione della CPU dedicata alla gestione della fisica avanzata, un controller di Rete G-Lan,
il chip audio @ 7.1 canali (sempre se sia integrabile) ma non credo per il discorso dei condensatori di filtro dei vari stadi amplificativi.

Insomma, il memory controller affogato nella CPU sembra essere SOLO il primo passo verso l'integrazione più spinta di tutti i vari custom-chipset che potrebbero trovare 1 enorme beneficio prestazionale e un crollo delle latenze e di consumi in Watt, se integrati all'interno della CPU! ;)

bye.

MasterGuru
26-09-2006, 16:48
bella sta recensione...

l'intel come al solito pensa e agisce in grande

The_misterious
26-09-2006, 21:25
buon inizio, si prospetta molto interessante questo IDF

Evanghelion001
27-09-2006, 02:04
Non vedo così lontana l'integrazione in un unico chip di tutte le funzioni di collegamento interno elementari, dischi esclusi, per il mercato consumer. Tuttavia temo che per il mercato più avanzato, cui tutti i vari AMD, Intel & Solaris fanno l'occhiolino per gli interessanti margini, la soluzione unica sia ancora ben lontana: INTERESSANTISSIME le soluzioni AMD che tendono a questa integrazione per gradi, lasciando la possibilità di espandere la potenza e la capacità, non ché la direzione, di calcolo delle macchine verso confini differenti (PIATTAFORME OPTERON s1207 LIBEROOOO!!!!!!)

Poi man mano anche lì inizierà l'integrazione, dopo i test su macchine più comuni e "grossolane"..