View Full Version : USBCELL: batterie stilo ricaricabili da porta usb
Redazione di Hardware Upg
26-09-2006, 08:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/18682.html
Una batteria ricaricabile che ha la forma di una comune stilo ma può essere ricaricata dalla porta USB di un portatile
Click sul link per visualizzare la notizia.
xskull007
26-09-2006, 08:46
Carina come idea... :D
Utile per i lettori portatili MP3: ne prendi due: una la asci in ricarica mentre utilizzi l'altra ;)
Paganetor
26-09-2006, 08:47
be', l'idea è simpatica, ma è utile?
4 porte usb per ricaricare le pile dove le trovo? anche perchè in genere sono abbastanza vicine, e non so se ci stanno una attaccata all'altra...
e cosa dice l'alimentatore del pc? ringrazia? :D
boh, io starei sulle classiche pile ricaricabili e, all'occorrenza, posso sempre comprarmi 4 duracell e amen... il bello delle stilo è che le trovi ovunque... e se ho una fonte di elettricità per alimentare il pc, ci sarà anche per alimentare il caricabatterie ;)
MasterGuru
26-09-2006, 08:47
bellissimo!!!!!!!
Chi fra gli utenti non avezzi al p2p tiene il pc acceso 5 ore?
Ok in ufficio, ma dovresti cominciare a caricarle appena arrivato... e cmq non ci stanno tutte e 4 le batterie che solitamente si usano..
per i cellulari,invece, la cosa sembra piu' interessante.
Pier de Notrix
26-09-2006, 09:04
Così in ufficio i dipendenti avranno nuovo modo di succhiare energia dalla bolletta del principale...skerzo.
Cmq l'idea è stupenda, proprio perché il PC nn si spegne +...ciauz
metà pila è presa dalla porta usb...non durerà niente... w il litio!
Idea rivoluzionaria! Ecco a cosa serve il computer, a ricaricare le batterie!
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
26-09-2006, 09:10
molto carino! se qualcuno ha problemi di porte USB, visto che a queste pile serve solo l'alimentazione (non si ricaricano certo con i dati....) basta comperarsi un hub usb da 4,6,8,<quante ne vuoi> porte autoalimentato, cosi non occupi più porte inutilmente e l'alimentatore non ti ringrazia più, inoltre gli hub di sottomarca costano ormai un prezzo vicino al nulla, probabilmente meno delle analoghe macchinette per ricaricare le pile, col vantaggio che un pc con una porta USB in caso di necessità lo trovi sempre, mentre una macchinetta per ricaricare le batterie.. mhhhhh!!!
carine!
angel110
26-09-2006, 09:15
molto carino! se qualcuno ha problemi di porte USB, visto che a queste pile serve solo l'alimentazione (non si ricaricano certo con i dati....) basta comperarsi un hub usb da 4,6,8,<quante ne vuoi> porte autoalimentato, cosi non occupi più porte inutilmente e l'alimentatore non ti ringrazia più, inoltre gli hub di sottomarca costano ormai un prezzo vicino al nulla, probabilmente meno delle analoghe macchinette per ricaricare le pile, col vantaggio che un pc con una porta USB in caso di necessità lo trovi sempre, mentre una macchinetta per ricaricare le batterie.. mhhhhh!!!
carine!
Non hai pensato che così puoi sovraccaricare la porta usb, rischiando di malfunzionamenti?
Paganetor
26-09-2006, 09:24
Dukez, ma se io so di aver bisogno di più pile, mi porto il caricatore :D
io sono uno che porta con sè 16-20 stilo ricaricabili quando vado a fare fotografie (4 per ognuno dei due flash, e siamo a 8, più 4 per l'x-drive e siamo a 12... tienine almeno un set di scorta e siamo a 16)
se dovessi appoggiarmi alle usb per ricaricare sai che ridere? :D
Sono comunque 1300mAh, non è granchè (oggi si arriva anche oltre i 2500) però averne un paio non mi dispiacerebbe... Per il cellulare non ne ho bisogno, il mio Pebl si ricarica già con usb.. ;-)
Dovrebbero fare, che si carica così, un "assieme" di due pile AA accoppiate, girate al contario, in maniera da avere una buona autonomia ed alimentare così tutti quei dispositivi 3V che richiedono 2 pile di questo tipo (fotocamere, lettori CD, telecomandi..)
NicoMcKiry
26-09-2006, 09:30
bah....certo è comodo poter caricare le batterie collegandole al pc e non dover tirar fuori alimentatori, caricatori ecc però sono batterie al NiMH (con effetto memoria)...se fossero al litio sarebbe molto meglio (oggi come oggi le batterie al litio sono ovunque). la ritengo comunque un'idea valida che andrà certo sviluppata per ottenere maggior consenso dal pubblico. poi non so se avete visto il prezzo: due AA costano 12,99£...non male direi
si ma se passi i 500 mA... cioè non è che ci ricarichi una batteria da macchina...
Un'alternativa altrettanto sensata: montare un generatore eolico sul tetto della macchina collegato ad un caricabatterie. Per ricaricare le pile basta andare a farsi un giretto, così prendete anche un po' d'aria...
Netskate
26-09-2006, 09:38
ma io ho già da tempo immemore un carica batterie, che posso collegare alla 220... alla presa dell'accendino della macchina e alla porta usb del computer -.-'
l'utilità di queste pile è molto vaga...
edivad82
26-09-2006, 09:50
Un'alternativa altrettanto sensata: montare un generatore eolico sul tetto della macchina collegato ad un caricabatterie. Per ricaricare le pile basta andare a farsi un giretto, così prendete anche un po' d'aria...
si, siccome la benzina costa talmente poco, faccio prima a comprarmi direttamente la shell per ricaricare le pile :D
Dumah Brazorf
26-09-2006, 09:54
Beh dai il Ni-MH ha molto meno effetto memoria delle vecchio Ni-Cd
peccato che i lettori mp3 usino il formato AAA normalmente ^^
NicoMcKiry
26-09-2006, 10:04
a breve ci saranno anche le AAA (dotate di presa mini USB per la ricarica). ovviamente sarà fornito anche l'adattatore per USB normale
DarKilleR
26-09-2006, 10:09
apparte che le porte USB forniscono corrente anche a computer spento ma basta che sia collegato alla rete AC....
Cmq è una idea veramente inutile questa....sarebbe utile, un caricatore USB con almeno 4 slot, utilizzabile tramite USB, e capace di ricaricare una qualunque pila ricaricabile che sia meccanicamente compatibile.
P.S. e poi esistono pure pile ricaricabili che si ricaricano in soli 15 minuti a prezzi decenti (vedi beg**lli).
riva.dani
26-09-2006, 10:11
Forse per chi può ricaricare il lettore che ha usato durante il tragitto non appena arrivato in ufficio può sembrare utile... Oppure chi in treno si porta già il portatile, se dovesse rimanere a secco, può ricaricare al volo il lettore.
Tuttavia come dice Netskate ci sono da sempre ricaricatori collegabili a qualunque tipo di presa... Se già porti a dietro il portatile, un ricaricatore grosso quanto un limone che fastidio vi dà?
Ciao ;)
RadeonDexter
26-09-2006, 10:13
impossibile!! la presa usb è più larga d una comune pila AA... ho han messo un attacco usb più piccolo ke entra cmq in quello normale o se no è una bufala.... c'è pure un minimo di spazio x il coperchietto.. e poi a mio parere il connettore usb della foto è un fotomontaggio fatto male... guardate bene.. mah! nn mi convince sta notizia...
ciauz!
NicoMcKiry
26-09-2006, 10:21
sito ufficiale della casa costruttrice:
http://www.usbcell.com/products
si, siccome la benzina costa talmente poco, faccio prima a comprarmi direttamente la shell per ricaricare le pile :D
Appunto. Queste pile mi sembrano altrettanto sensate. :D
Questa è una batteria ricaricabile!!!
http://www.a123systems.com/html/products/cells.html
120A erogabili da una cella di 70g!!!
me ne compro 10 e ci faccio una pistola laser
Scusate l'OT ma questa è una vera rivoluzione... ricarica in 5 min e potenza da vendere in pochissimo peso (con 150 kg posso fare un'auto da 1000cv)
Cmq anche l'idea del connettore usb integrato è carina, peccato solo che dimezzi la capacità.
permaloso
26-09-2006, 11:47
Beh dai il Ni-MH ha molto meno effetto memoria delle vecchio Ni-Cd
:wtf: hai qualcosa sottomano che dica questo? io sapevo che il Ni-Cd era stato abbandonato a causa dell'altissimo inquinamento del cadmio...
Verificato in questo istante: una normale presa usb è di pochissimo più stretta di una pila AA, come in figura.
Niente bufala, quindi.
overmars
26-09-2006, 13:09
e collegare direttamente il cellulare al computer per ricaricarlo no?
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
26-09-2006, 13:16
¬_¬ beh signori è certo che non sopno la soluzione definitiva è solo una comodità che può rivelarsi molto utile in certi contesti.
DevilsAdvocate
26-09-2006, 14:06
Effetto memoria: la ricarica di 5 ore deve essere continuativa o la batteria
diventa pian piano da buttare: non si puo' spengere il PC per 5 ore e
se crasha son dolori.......... direi che continuiamo a ricaricare dalla spina....
Daneel_87
26-09-2006, 16:23
Effetto memoria: la ricarica di 5 ore deve essere continuativa o la batteria
diventa pian piano da buttare: non si puo' spengere il PC per 5 ore e
se crasha son dolori.......... direi che continuiamo a ricaricare dalla spina....
beh, chi come me ha la asus a8n-e nn avrà problemi, visto che le porte usb rimangono alimentate anche a pc spento :sofico:
See Ya!
Jon_Snow
26-09-2006, 16:45
Saranno mie.
.:AbboZ:.
27-09-2006, 07:35
ma che figata, sai che comodità con queste nuove stilo?
emilio_to
27-09-2006, 18:49
Sul sito del produttore ho trovato il prezzo per il pack di n° 2 elementi: £13 = ~ € 19 !
Non so quante persone (di buon senso) sentiranno la necessità di dotarsi di un simile prodotto (se è davvero in produzione !).
In ogni caso, l'immagine presentata non può essere una foto, ma dalle proporzioni è sicuramente un disegno: infatti, sul mio schermo, lo spigolo verticale più vicino (quello più scuro) risulta di 16 mm, mentre lo spigolo opposto, della stessa faccia, più distante, 17 mm. Cosa impossibile davvero !
Salve ragazzi. Io ho comprato da poco un lettore MP4, stupendomi di nn aver trovato il carica batteria ho domandato al negoziante come mai nn ci fosse. Lui mi ha riferito ke questo MP4 ha batterie ricaricabili tramite porta USB. Io sopreso sn tornasto a casa. Vorrei quindi sapere da voi quanto tempo impiegano a ricaricarsi? E' necessario sl tenere acceso il pc e collegare il lettore tramite il cavetto USB alla porta? Se devo caricarci le canzoni devo cmq collegarlo alla porta USB. Questo non danneggia la batteria? Vi ringrazio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.