PDA

View Full Version : Persi 60 GB e Xp dopo installazione Vista Help


Yaku83
26-09-2006, 08:36
Ragazzi :help:

Allora il mio Pc era formato cosi :
60Gb lettera C dove c'era tutto il mio pc con windows Xp
18G lettera G file system Ntfs per installare Vista

Lancio l install di Vista ovviamente su G (non posso aver sbagliato perchè C era in FAT32 ) e verso il 20 % si blocca l installazione e dice che non posso installare e mi rimanda a questo errore 0x80070570

Mi fa uscire e da questo momento in poi il mio pc si riavvia di continuo come se non ci fosse niente dentro e il mio vecchio Xp non parte più
Ma com'è possibile io la lettera C non l ho toccata !!!!!!!! ho provato con i floppy salva di partition magic e addirittura non mi riconosce più il file system delle partizioni , la C mi da partizione sconosciuta ......... ho provato ad eliminare la partizione G dove l installazione di Vista era fallita , ho provato di tutto ma il mio pc si riavvia di continuo e Xp non parte più ....

Vi prego ragazzi aiutatemi sono disperato , un backup piccolo l avevo fatto ma ho un sacco di roba quantomeno da salvare !!!

Infine ho portato a termine l installazione di Vista nella famosa G da 18Gb e una volta dentro Vista mi da C: 60 Gb free di 60Gb :muro: ma come???? dentro c'è un solo file (che attualmente non riesco a postare ) ma è possibile che ho perso tutti i 60 Gb senza aver toccato minimamente la lettera C !!!! spero e penso che windows Vista non riesca a vedere il contenuto di C quindi dia 60 Gb liberi altrimenti non so spiegarmi il mistero !!!!!!!

Cosa può essere successo ????

Help :help: :help: :help:

Blackie
26-09-2006, 08:46
Quel codice si riferisce a un errore di Windows Update(http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3Bit%3B910359 ), non capisco che c'entri con l'installazione di vista.
Il fatto che non ti riconosca C da Vista può essere che Vista non supporta più il FAT32.
Prova a fare il boot con il cd di xp e se il setup riconosce la partizione e l'xp presente su C puoi reinstallare senza formattare, salvando la tua roba.

Yaku83
26-09-2006, 09:03
Quel codice si riferisce a un errore di Windows Update(http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3Bit%3B910359 ), non capisco che c'entri con l'installazione di vista.
Il fatto che non ti riconosca C da Vista può essere che Vista non supporta più il FAT32.
Prova a fare il boot con il cd di xp e se il setup riconosce la partizione e l'xp presente su C puoi reinstallare senza formattare, salvando la tua roba.

Vista riconosce il Fat32 e su questo sono sicuro perchè ho un secondo HD dentro il pc vecchio come il cucco con win 98 ed è in Fat32 !!!!
Per il boot con Xp :cry: , si , purtroppo ho già provato e niente , addirittura non mi riconosce nemmeno che C è in Fat32 , dice partizione sconosciuta e chiede di formattarla prima di partire con l installazione di Xp ....
Sono spacciato vero ???? :(

Blackie
26-09-2006, 09:29
No, forse sì è rovinato il Master boot record, prova ad entrare nella console di ripristino e digitare fix mbr

Ferdy78
26-09-2006, 10:05
Ma te prima di usare partition ...hai defframentato...?

Procurati una live di Linux (ubuntu, kubuntu, xubuntu..o quella che ti pare...) e vedi se riesci ad accedere alla partizione di XP da li....

Se hai fortuna riesci a salvare il salvabile.

E altra cosa: tenere xp assieme ai dati in unica partizone da 60 gb è quanto meno da folli... :D una volta salvato tutto...pialla tutto e ricrei le partizioni da zero (dal cd di XP): 20 GB per XP e programmi il resto come archivio: Vista lascialo la dov'è..ossia nei meandri di microsoft... :asd: :asd:

Yaku83
26-09-2006, 10:55
Ma te prima di usare partition ...hai defframentato...?

Procurati una live di Linux (ubuntu, kubuntu, xubuntu..o quella che ti pare...) e vedi se riesci ad accedere alla partizione di XP da li....

Se hai fortuna riesci a salvare il salvabile.

E altra cosa: tenere xp assieme ai dati in unica partizone da 60 gb è quanto meno da folli... :D una volta salvato tutto...pialla tutto e ricrei le partizioni da zero (dal cd di XP): 20 GB per XP e programmi il resto come archivio: Vista lascialo la dov'è..ossia nei meandri di microsoft... :asd: :asd:

Grazie mille a tutti ragazzi ....

allora mi son creato il BartPe Cd boot (che sarebbe una specie di live di windows ) e proverò a vedere se riesco ad avviare e risolvere qualcosa

Poi:

in caso di fallimento del sistema sopra proverò la console di ripristino digitando fixboot e poi fix mbr

in caso di fallimento proverò la live di kubuntu e vedo se riesco a trovare qualcosa da salvare

Può andare bene questo ordine ????? grazie davvero a tutti 2 ;)

Yaku83
26-09-2006, 12:45
Bruttissime notizie :(

Linux (kubuntu live) non funziona dice invalid mount root ,

la console di ripristino dice quale windows vuoi avviare ??? e come scelta c'è solo il Vista

:cry:

Come posso fare ?????

Sembra che l unico file rimasto su quella partizione sia BOOTSECT.BAK

albortola
26-09-2006, 13:46
io avevo scazz*to una installazione di xp,ho reinstallato il SO e con handy recovery -->mi pare si chiami così ;) ho recuperato tutti i files :D

per cui ti consiglio di reinstallare winxp e di prenderti i dati dal di li..così dopo sei libero di smanettare.

Yaku83
26-09-2006, 15:15
io avevo scazz*to una installazione di xp,ho reinstallato il SO e con handy recovery -->mi pare si chiami così ;) ho recuperato tutti i files :D

per cui ti consiglio di reinstallare winxp e di prenderti i dati dal di li..così dopo sei libero di smanettare.

:ave: :ave: Grazie mille ma il problema è questo :
dove installo Handy recovery ????? su che partizione ??? con Vista dubito che funzioni ed attualmente non ho altri os funzionanti sull HD ... che mi consigli ????

Blackie
26-09-2006, 21:40
Prova con Acronis Expert recovery, crea un cd di boot eserve proprio per cercare file nelle partizioni svuotate come il tuo caso.

Yaku83
26-09-2006, 21:49
Grazie ragazzi , ho accertato che sui 60 Gb non c'è più nulla quindi inutile continuare con cd di boot ... mi sono totalmente rivolto ai tool per recuperare dati eliminati .... sto provando handy recovery (thanks albortola) ma ovviamente su Vista ha dei problemi ... inoltre la versione di prova mi fa recuperare solo un file al giorno però è incredibile li ha ritrovati tutti peccato che li rinomina come vuole lui e non ci si capisce più nulla

albortola
26-09-2006, 21:59
di nulla,l'ho trovato in una lista di sw free proprio qui nel forum!!cmq,perchè non disinstalli vista e rimetti xp,così puoi usare bene HandyRecovery??

Yaku83
02-10-2006, 13:42
Ragazzi qualcuno può aiutarmi !!!!!!!!! :help: :help: :help:

Allora a me partiva solo Xp così ho pensato faccio l upgrade alla 5728 cosi magari risolvo .... inserisco il dvd e mi dice

Windows failed to start. A recent hardware or Software Change might be the cause. To fix the problem :
1.inserisci disco d installazione
2.scegli lingua e clicca next
3. click to repair your computer

If you do not have this disc , contact your administrator :

File: clfs.sys
Status: 0cx0000098
Info: Windows failed to load because a reqired file is missing or corrupt.


Ok re inserisco il dvd 5600 clicco repair to computer e mi dice che la riparazione è andata a buon fine riavviare subito !!!!!
Riavvio e non parte più manco Xp
Il sistema si riavvia e non vede nessun sistema operativo .....

da notare che nell installazione iniziale della 5600 ho perso tutto Xp (60 giga di roba di dati importanti) SENZA AVER SBAGLIATO NULLA e ne sono convintissimo a parte che xp era in Fat32 quindi Vista non te lo fa installare in questa partizione però il mistero rimane ho perso tutto ed oggi fa cosi !!!!!!
:help: :help: :help:

Ferdy78
02-10-2006, 14:23
scusa ma ancora a sbatterci dietro?

Visto che ormai hai perso xp e il resto...o ti rivolgi a qualche centro specializzato per il recupero dei dati (se sono veramente importanti...non penso tu ti soffermerai tanto sul costo non irrisorio che comporta..) o mettiti l'anima in pace e ricarica XP...lasciando vista alla microsoft e alle cavie..mi sembra che già nel tuo caso la lezione l'abbia imparata :D

PS e stavolta cancellando l'intero HD..e ricreando le partizioni fai 20 gb per XP e il resto lo dedichi all'archivio: a VISTA non ci pensare +...lascialo perdere ;)

Yaku83
02-10-2006, 14:45
scusa ma ancora a sbatterci dietro?

Visto che ormai hai perso xp e il resto...o ti rivolgi a qualche centro specializzato per il recupero dei dati (se sono veramente importanti...non penso tu ti soffermerai tanto sul costo non irrisorio che comporta..) o mettiti l'anima in pace e ricarica XP...lasciando vista alla microsoft e alle cavie..mi sembra che già nel tuo caso la lezione l'abbia imparata :D

PS e stavolta cancellando l'intero HD..e ricreando le partizioni fai 20 gb per XP e il resto lo dedichi all'archivio: a VISTA non ci pensare +...lascialo perdere ;)

Si va beh ma il problema non è più il recupero dati , ho già riformattato !!!! però il fatto non è sbatterci dietro è capire il perchè !!!! Comunque ho seguito il tuo consiglio adesso ho 20 Giga solo per Xp e tutti gli altri solo per i dati ma perchè non possono coesistere Vista e Xp ??????

Ferdy78
02-10-2006, 15:22
Perchè hai perso tutto?

1) imprudenza.... sia nel tenere i dati nella stessa partizione del sistema operativo..e sia nell'usare programmi per partizionare gli HD...come se nulla fosse...e senza sapere di preciso su che cosa si va ad operare...

2) Superficialità nel trattare appunto il pc... ringrazia che era un pc tuo...e non condiviso, magari in uno studio..avresti mandato a rotoli il lavoro degli altri.

3) vista e xp possono coesistere in due distinte partizioni...ma siccome ancora è ben lungi da potersi definire sistema OPERATIVO...non ha senso andarsi a creare rogne come ti è capitato.

Yaku83
02-10-2006, 16:43
Perchè hai perso tutto?

1) imprudenza.... sia nel tenere i dati nella stessa partizione del sistema operativo..e sia nell'usare programmi per partizionare gli HD...come se nulla fosse...e senza sapere di preciso su che cosa si va ad operare...

2) Superficialità nel trattare appunto il pc... ringrazia che era un pc tuo...e non condiviso, magari in uno studio..avresti mandato a rotoli il lavoro degli altri.

3) vista e xp possono coesistere in due distinte partizioni...ma siccome ancora è ben lungi da potersi definire sistema OPERATIVO...non ha senso andarsi a creare rogne come ti è capitato.

Mi sa che non hai capito proprio un bel niente !!!!
1) imprudenza perchè????? tenevo i dati nella stessa partizione ma che male c'è , ogni settimana facevo i dvd /backup e salvavo tutto , quindi alla fine ti ho detto che il recupero era solo un qualcosa in più che volevo fare ....
2) superficialità :confused: non mi conosci e non sai come tratto il pc perchè dovrei essere superficiale e che ne sia di come mi comporto su pc condivisi ???
3)Vista e Xp sono tutt ora su 2 partizioni divise e tutti lo usano diviso e il multiboot funziona bene nel 99% degli utenti non vedo perchè io non ho il diritto di capire dove risiede il rpoblema

4) non sei stato d aiuto minimamente ma grazie lo stesso !!!!