View Full Version : home lan
flacchio
25-09-2006, 23:01
Ciao a tutti...premetto che di reti ci capisco ben poco e quindi non sono molto ferrato..cmq vi spiego brevemente quello che devo fare..
dovrei collegare un desktop che ho in casa assieme ad un altro computer che si trova in un'altra casa a circa 20 metri di distanza nel palazzo di fronte.
si tratta quindi di creare una lan wireless che però deve permettere la condivisione della connessione a internet. inoltre mi piacerebbe che la connessione potesse essere condivisa anche da un eventuale portatile tramite connessione wifi.
per il momento dispongo di un modem ethernet 300T della DLink.
Dato che poco me ne intendo di questo argomento vorrei sapere una cosa: è possibile fare in modo che la connessione a internet non dipenda da un pc in particolare (per esempio usando un router) in modo che qualunque sistema possa connettersi senza doverne tenere altri accesi?
Di che apparecchiature ho bisogno per effettuare un collegamento di questo tipo?
grazie mille a tutti
ciao!
alexmere
26-09-2006, 11:07
Ciao a tutti...premetto che di reti ci capisco ben poco e quindi non sono molto ferrato..cmq vi spiego brevemente quello che devo fare..
dovrei collegare un desktop che ho in casa assieme ad un altro computer che si trova in un'altra casa a circa 20 metri di distanza nel palazzo di fronte.
si tratta quindi di creare una lan wireless che però deve permettere la condivisione della connessione a internet. inoltre mi piacerebbe che la connessione potesse essere condivisa anche da un eventuale portatile tramite connessione wifi.
per il momento dispongo di un modem ethernet 300T della DLink.
Dato che poco me ne intendo di questo argomento vorrei sapere una cosa: è possibile fare in modo che la connessione a internet non dipenda da un pc in particolare (per esempio usando un router) in modo che qualunque sistema possa connettersi senza doverne tenere altri accesi?
Di che apparecchiature ho bisogno per effettuare un collegamento di questo tipo?
grazie mille a tutti
ciao!
Ottima descrizione del contesto :). In linea di massima hai bisogno di un router ADSL wireless (oppure di un router Ethernet wireless se vuoi mantenere il modem, ma la piccola differenza di costo non giustifica tale scelta) e di un paio di schede wi-fi:
INTERNET
|
|___Router ADSL wireless ))) ((( PC desktop
| ((( Notebook
|___PC desktop
Per il notebook con scheda wi-fi PCMCIA o integrata non penso ci siano problemi di distanza, mentre per il desktop in wi-fi potrebbe esserci carenza di segnale se si usa una scheda wi-fi PCI; una scheda USB potrebbe fare al caso, poiché si può mettere sulla scrivania o in una posizione migliore grazie ad una prolunga.
I 20 metri di cui parli, però, uniti ai due muri perimetrali dei palazzi, potrebbero essere eccessivi, per cui ti consiglio di prendere un router ADSL (o Ethernet per collegarci il modem) wireless, andare nel palazzo di fronte con il notebook e vedere come arriva il segnale, ad esempio con NetStumbler (www.netstumbler.com). In caso negativo, ne riparliamo.
flacchio
26-09-2006, 14:36
ciao alessandro ti ringrazio innanzitutto per la risposta.
Non mi sono chiare un paio di cose però. con un router adsl wireless condivido solamente la connessione ad internet?
E' invece possibile oltre a condividere la connessione, creare anche una rete locale per lo scabio di files (senza che la connessione ad internet venga gestita da windows però)?
oppure il router adsl o ethernet fanno questo già di loro?
cmq quali prodotti mi consiglieresti per quanto riguarda router e scheda usb wifi? (il portatile dovrebbe avere già la rete integrata penso!
ciao e grazie
alexmere
26-09-2006, 14:54
ciao alessandro ti ringrazio innanzitutto per la risposta.
Non mi sono chiare un paio di cose però. con un router adsl wireless condivido solamente la connessione ad internet?
E' invece possibile oltre a condividere la connessione, creare anche una rete locale per lo scabio di files (senza che la connessione ad internet venga gestita da windows però)?
oppure il router adsl o ethernet fanno questo già di loro?
cmq quali prodotti mi consiglieresti per quanto riguarda router e scheda usb wifi? (il portatile dovrebbe avere già la rete integrata penso!
ciao e grazie
In questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13991723) si discute di un problema molto simile al tuo.
Riguardo alle tue domande, il router ADSL wireless crea un dominio di rete, entro il quale è possibile condividere internet, stampanti, risorse dei PC, files, etc. Per la condivisione, è necessario che ciascun PC faccia parte dello stesso gruppo di lavoro di Windows e che ciascun PC abbia un nome di rete diverso: sbircia in tasto dx su Risorse del computer, Proprietà, Nome computer. In seguito, è sufficiente fare click dx sulla cartella (o unità disco) che intendi condividere e selezionare Condivisione e protezione. Discorso analogo se vuoi condividere una stampante :p.
Riguardo ai prodotti di rete che ti servono, tutte le marche più conosciute vanno bene: D-Link, Linksys, NetGear, US Robotics, 3com, Zyxel, Belkin, etc. :) Personalmente uso D-Link (roba un po' vecchia, va beh, ma funziona ;)).
Più in generale, ti servono prodotti 802.11g puri e non quelli proprietari (RangeMax, RangeBooster e compagnia bella). Infatti il tuo notebook ha una scheda wi-fi standard a 54 Mbit/s che non potrà sfruttare le velocità superiori dei protocolli proprietari.
flacchio
26-09-2006, 14:59
perfetto grazie mille!
flacchio
26-09-2006, 17:48
ok sto guardando un po' i prodotti..posso chiedervi quale conviene tra questi due prodotti?
sono quello di cui ho bisogno giusto? non capisco esattamente se lo switch permetta di usare uno solo delle 4 porte lan o tutte insieme contemporaneamente... :fagiano:
ecco i prodotti comunque:
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=CAR854A
e questo
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=A02-RA141-W54
alexmere
26-09-2006, 18:25
ok sto guardando un po' i prodotti..posso chiedervi quale conviene tra questi due prodotti?
sono quello di cui ho bisogno giusto? non capisco esattamente se lo switch permetta di usare uno solo delle 4 porte lan o tutte insieme contemporaneamente... :fagiano:
ecco i prodotti comunque:
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=CAR854A
e questo
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=A02-RA141-W54
L'Atlantis Land mi pare sia più blasonato, cmq a livello di funzioni non ci sono differenze. Lo switch possiede 4 porte e tutte possono essere usate contemporaneamente.
alexmere
26-09-2006, 18:26
..Anzi, l'Atlantis Land è meglio, perché a differenza del Cnet, supporta fino ad ADSL2+.
EDIT: no no, avevo letto bene. Sono equivalenti.
flacchio
28-09-2006, 00:01
ho preso il cnet...a caso sostanzialmente...cmq la connessione a internet funziona correttamente ed è condivisa senza problemi.
ora mi chiedevo: attualmente non ho alcun tipo di protezione quindi immagino che chiunque possa entrare nella mia rete giusto?
che tipo di sicurezza devo mettere? posso provare sia con wpa che con wpe ma ci sono delle impostazioni che non mi sono molto chiare. voi che consigliate?
grazie a tutti ciao!
alexmere
28-09-2006, 14:36
ho preso il cnet...a caso sostanzialmente...cmq la connessione a internet funziona correttamente ed è condivisa senza problemi.
ora mi chiedevo: attualmente non ho alcun tipo di protezione quindi immagino che chiunque possa entrare nella mia rete giusto?
che tipo di sicurezza devo mettere? posso provare sia con wpa che con wpe ma ci sono delle impostazioni che non mi sono molto chiare. voi che consigliate?
grazie a tutti ciao!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14022313#post14022313
Personalmente preferisco le chiavi wpa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.