View Full Version : Pentax k100D
E da un po' che con mio padre si discute l'acquisto d'una reflex digitale e l'attenzione è caduta su questo modello. Motivazioni:
1)possediamo già qualche obiettivo a baionetta tipo KAF della vecchia reflex 35mm
2)prezzo molto competitivo (852 in rete con un 50 e un 200)
3)stabilizzatore di immagine
I dubbi sono i seguenti:
1)Quali altre macchine usano lo stesso sistema di ancoraggio obiettivi?
2)Quanto si perde/acquista in termini di focale usando su una digit obiettivi di una 35mm? Oltre la focale si perde solo l'autofocus?
3)Quali le differenze con le ist-ds ist-dl?
4)Si parla della k10D? Differenze con questa? Quando uscirà? Vale la pena aspettare?
5)Varie ed eventuali con le quali vorrete illuminarmi.
Gradisco risposte anche a domande non fatte...insomma: apritemi gli occhi se ce n'è bisogno! Scusate se ho fatto troppe domande...
E' la prima reflex digitale e potrebbe essere anche l'ultima!!! Non voglio fare un acquisto sbagliato...
Grazie a Leron per tutte le dritte passate in pvt!
Grazie a tutti per le risposte...
1) Tutte le pentax (ovviamente) ed anche le samsung.
2) Fov di 1.5, quindi moltiplichi per 1.5
3) uhm il sensore e' lo stesso la k100 dovrebbe avere migliore elettronica
4) la k10d e' di fascia superiore (anche se nn costa poi cosi' tanto in piu') ha sensore da 10mega, pentaprima, corpo tropicalizzato pieno di ghiere e pulsanti, sensore autopulente ed ha anche delle nuove modalita' di scatto che sembrano interessanti (la priorita' di iso e la priorita' di tempo e diaframma), in meno ha il fatto di fermarsi solo a 1600iso
5) se puoi attendere io aspetterei una prova su strada della k10 giusto per vedere come va e quale sara' il prezzo effettivo.
ciao
1) Tutte le pentax (ovviamente) ed anche le samsung.
2) Fov di 1.5, quindi moltiplichi per 1.5
3) uhm il sensore e' lo stesso la k100 dovrebbe avere migliore elettronica
4) la k10d e' di fascia superiore (anche se nn costa poi cosi' tanto in piu') ha sensore da 10mega, pentaprima, corpo tropicalizzato pieno di ghiere e pulsanti, sensore autopulente ed ha anche delle nuove modalita' di scatto che sembrano interessanti (la priorita' di iso e la priorita' di tempo e diaframma), in meno ha il fatto di fermarsi solo a 1600iso
5) se puoi attendere io aspetterei una prova su strada della k10 giusto per vedere come va e quale sara' il prezzo effettivo.
ciao
La priorità di diaframma e di tempo ci sono sulla k100d...non c'è invece la priorità di iso. Idem il mirino pentaprisma forse però con una visulizzazione leggermente inferiore...
Onestamente per la risoluzione non me ne faccio un problema...allo stato attuale la k100d mi sembra la più adatta alle mie esigenze...
La priorità di diaframma e di tempo ci sono sulla k100d...non c'è invece la priorità di iso. Idem il mirino pentaprisma forse però con una visulizzazione leggermente inferiore...
Onestamente per la risoluzione non me ne faccio un problema...allo stato attuale la k100d mi sembra la più adatta alle mie esigenze...
Io sto parlando di priorita' tempo E diaframma (non Av o Tv ma Tav)
in pratica tu imposti tempo e diaframma manualmente e la macchina imposta gli iso piu' indicati (una sorta di modalita' manuale evoluta) ;)
Presa la k100d...che dire? Un po' deluso per la qualità della plastica (di certo migliorabile) ma per il resto è fantastica. Sentire lo specchio che scatta è una sensazione stupenda..
Non rimpiangerò certo il sistema di autopulizia del sensore nè i 10 megapixel...la priorità di Iso...mi chiedo (e dopo vado a vedere): se la metto automatica anche gli iso li sceglie lei? Credo di si, altrimenti la priorità di iso non avrebbe nessun senso, tolta la possibilità di cambiare questo parametro "al volo" e senza andare nel menu.
Cmq per me sono macchine da gustare tutte manuali...
Alla fine la scelta si era ristretta a tre modelli : 350, d70 e k100.
La k10d avrebbe avuto forse l'unico vantaggio dei tasti e delle ghiere in più, oltre alla qualità costruttiva. Per il resto non mi interessava chissà quanto, anche considerando che verrà messa in commercio ad un prezzo sicuramente competitivo ma cmq più alto (credo che per avere corpo macchina e gli stessi obiettivi saliamo a 1200€ almeno)
Credo di aver fatto la scelta giusta considerando i 900€ spesi comprensivi del 18-55 e del 28-200, la possibilità di usare i vecchi obiettivi, l'SR e la qualità complessiva della macchina.
Domandona: se prendo una SD da due giga dite che la legge tranquillamente?
Grazie!
Domandona: se prendo una SD da due giga dite che la legge tranquillamente?
Grazie!
Certo, io ho la tua stessa macchina con SD da 2 giga.
nargotrhond
28-09-2006, 17:29
scusate l'intromissione, ma che differenza c'è tra la K100D e la K110D?
cosa sono le giere?
scusate l'intromissione, ma che differenza c'è tra la K100D e la K110D?
cosa sono le giere?
La K100D ha lo stabilizzatore, l'altra no.
Per il resto sono identiche.
cosa sono le giere?
Le ghiere sono le "rotelline" che ti permettono di cambiare rapidamente delle specifiche. Per esempio la k100d ha una sola ghiera che in modalità scatto serve per cambiare il tempo di esposizione (o, premendo contemporaneamente l'apposito tastino, l'apertura del diaframma). Più la macchina si rivolge ad un'utenza professionale, più ha la possibilità di cambiare i parametri di scatto "al volo", senza entrare nei menu con conseguente dispendio di tempo. Gli scatti possono essere "questione di frazione di secondo". Per ottenere questa rapidità hanno più pulsanti e ghiere...
angelodn
28-09-2006, 20:43
Presa la k100d...che dire?
che hai fatto benissimo!!! :D :D :D
appena posso la prendo anche io...non vedo l'ora di montarle i miei takumar!!!
angelodn
28-09-2006, 22:17
anzi faresti una grandissima cosa se postassi qualche scatto nell'altro forum...
saresti il primo ;)
nargotrhond
29-09-2006, 10:16
e le tendine cosa sono?
anzi faresti una grandissima cosa se postassi qualche scatto nell'altro forum...
saresti il primo ;)
Non me ne parlare: non riesco a godermela neanche un po'. Ne avrò almeno fino al 10 ottobre prima di andare a fare un gita/passeggiata che possa offrirmi qualche spunto interessante. Per adesso potrei scattare qualche foto casalinga abbastanza inutile...va bene lo stesso?
angelodn
29-09-2006, 22:53
se riuscissi a fare qualche foto senza flash... :D
Ho fatto solo qualche foto alla mia ragazza ieri sera dentro casa...stamattina l'ha presa mio padre :muro: :muro:
Che faccio? Posto una di quelle che ho fatto ieri?
angelodn
01-10-2006, 13:31
come vuoi te... ;)
Nada, non ho avuto il permesso...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.