View Full Version : [vettoriale] che programmi hanno usato ?
per fare questi
http://www.deviantart.com/deviation/34080783/
http://www.deviantart.com/deviation/35298519/
http://www.deviantart.com/deviation/36365884/
http://www.deviantart.com/deviation/35744803/
http://www.deviantart.com/deviation/27715608/
http://www.deviantart.com/deviation/36400699/
mi sto avvicinando ora al vettoriale (a parte la realizzazione di template web in fireworks) e non so da cosa partire
ciao,
potrei sbagliarmi, ma così a occhio mi sembrano più lavori da grafica raster (photoshop, gimp) che vettoriale o cmq un utilizzo di tutte e due le tecniche insieme
come software vettoriali, per rimanere nell'open source c'è l'ottimo inkscape, altrimenti fra i commerciali, freehand o illustrator
ciao :)
sicuramente c'è un lavoro raster alla base (stelle, ecc...) , ma i "ghirigori" sembrano vettoriali
non ho ancora capito la differenza tra freehand e illustrator, ora che sono entrambi sotto adobe quale conviene?
Se devi fare vettoriale, vai sicuramente di Illustrator o Inkscape... Freehand è molto meno usato e secondo me Adobe, ora che l'ha comprato, lo farà "morire" incorporando le funzioni carine, se ne ha, in Illustrator.
Il motivo è semplice: Bridge. Tutti i programmi Adobe sono ormai collegati a Bridge e si possono scambiare documenti senza conversioni. Un enorme vantaggio che già da solo basta a preferire Adobe ai vecchi programmi "ex-Macromedia".
Riguardo agli esempi che hai postato.
Without you again e Stars Rain direi che sono interamente in Photoshop.
Pure è vettoriale, con parti fatte con tavoletta grafica.
Colors... erba e sfondo bitmap, cerchi vettoriali.
theFixConspiracy direi che sono semplici pennelli per Photoshop (e il tipo in bicicletta l'ha tirato fuori da una foto).
Free People teoricamente gli omini potrebbe averli fatti in Illustrator, ma secondo me ha usato Photoshop.
la prima che mi viene in mente è che freehand permette di lavorare con documenti a più pagine, mentre con illustrator lavori su una pagina per volta.
Come per ogni categoria di software il prodotto ideale non esiste....esiste solo quello che meglio si adatta alle nostre esigenze...
ovvio, è che mi chiedevo se fossero orientati a un pubblico diverso
ad esempio photoshop e corel painter, bene o male entrambi fanno le stesse cose ma painter è molto più adatto per il disegno mentre photoshop per il fotoritocco
un altro che mi piace molto è questo
http://www.deviantart.com/deviation/36855056/
uno dei motivi l'ho scritto nel post precedente...gestione di documenti a più pagine...se non usassi freehand dovrei avere sia illustrator che indesign...economicamente non mi sembra un grande affare :)Una volta che conosci la famiglia Adobe, il resto perde ogni fascino :p
Anche nelle scuole di grafica lo standard è ormai Illustrator... ovvio che chi già usava Freehand probabilmente continua con quello senza problemi, ma dovendo partire da zero non mi sento di consigliarlo.
È come la questione XPress-InDesign. Moltissime case editrici sono ancora marmorizzate su XPress 4.7, ma guardando al presente-futuro è sicuramente InDesign quello su cui puntare.
ps. Ora, se qualcuno può far arrivare questo post alla Adobe così magari mi regalano qualcosa in cambio della pubblicità... :p
un altro che mi piace molto è questo
http://www.deviantart.com/deviation/36855056/
:eek: stupendo! :eek:
alla fine ho fatto quello che dovevo fare con fireworks
http://www.tota.rebalton.com/
non sarà il massimo ma mi piace
anche se illustrator mi sta cominciando a piacere molto
a me piace tanto ;) bel contrasto di colori e belle forme
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.