PDA

View Full Version : Certificato medico, ma siamo pazzi???


Zerko
25-09-2006, 18:35
Inizio un corso di nuoto il 2 ottobre, mi han chiesto il certificao medico.

Non potendo andare io è andato mio padre oggi a chiederlo al nostro medico (si conoscono)..e già qui vabbè, una stranezza ma a vantaggio mio :D . Il medico gli dice "si te lo faccio ma la tariffa per la visita è 25 euro" alchè mio padre "ma mica l'hai visistato" "eh, ma bisogna far le cose come prescrive la legge" "ma mi chiedi 25 euro per una visita che non hai fatto..."

Alche mio padre è tornato a casa.

Il corso di nuoto costa 110 euro, il certificato 25!!!

Allora mi sono informato e ho letto in rete, alla fine ho capito che nessuna legge vincola il centro sportivo a chiedere certificati medici ma basta un foglio che dovrei firmare declinando la responsabilità.

Allora chiamo e chiedo, appunto, se anzichè il certificato medico non posso presentare una autocertificazione in cui mi assumo la responsabilità per ogni eventuale rischio danno subito ecc... declinandoli dalla palestra..la vecchia mi dice "no, assolutamente no". Non mi è stato però spiegato perchè no...

Innanzitutto credo che la loro politica sia svantaggiosa perchè il mio corso mi viene a costare non 110 euro ma 135 euro :eek: in più questi 25 euro li dovrei dare a un medico per farmi consegnare un foglio che non attesta un benemertio pippolo visto che non mi visita nemmeno.... :rolleyes:

Ora dico, passo di persona a romper le palle al centro sportivo, io faccio palestra, sono in perfetta salute, avete aiuti da darmi? Gente più informata nel settore? Esistono certificati o altro che siano OBBLIGATI ad accettare o possono richiedere il certificato senza se e senza ma? Per loro non dovrebbe esser indifferente?

Grazie, prima di richiamare mi informo almeno :help:

Lucuzzu
25-09-2006, 18:41
scusa se te lo dico ma in perfetta salute lo dici te di esserci...
(sei autorizzato a grattarti le palle :) ) da quello che ho capito il certificato che devi fare è NON agonistico ossia senza elettrocardiogramma sottosforzo ecc (l'ho fatto io oggi per basket :D )
di sicuro il certificato lo devi fare e a questo punto se devi spendere 25 euro senza visita spendine 25 con visita da un altro medico :D
ciaoooooooo(puoi continuare a grattarti le palle :) )

DaKid13
25-09-2006, 18:44
Hai bisogno di un certificato medico di sana e robusta costituzione, per pratica sportiva NON agonistica...non sapevo però che il medico di famiglia prendesse soldi per un certificato del genere... :O

Bassmo
25-09-2006, 18:44
La palestra ha bisogno del certificato per pararsi il culo nel caso ti venga un infarto mentre fai una vasca....se non te lo fanno fare e ci resti secco per un qualsiasi motivo di salute rischiano di perdere un eventuale causa intentata contro di loro.

Quindi il discorso "gli scrivo e firmo la dichiarazione in cui declino ogni responsabilità" è teoricamente e praticamente valido se sei maggiorenne.
L'unico problema è convincere il centro sportivo a prendere la dichiarazione firmata al posto del certificato. Dovresti cercare di parlare col direttore del centro, chiaro che l'impiegata al bancone non si prende la responsabilità di accettare una cosa "fuori standard"

Zerko
25-09-2006, 18:53
Si intendo con autocertificazione una assunzione di responsabilità. In cui la assumo declinandola al centro.

Il medico prende 25 euro di tariffa, l'ha fatto vdere a mio padre è uguale da tutte le parti, e non posso farmela fare da altri medici se non da quello della mutua o l'asl..ma cambia poco.

Provero a presentarmi di persona e a chiedere al direttore o qualcuno che ne capisce di più, sono maggiorenne e 25 euro non sono pochi soprattutto 25 euro per farmi prendere in giro da un medico che non mi visita... mi pare il colmo :D

Ok, se arrivassi con le stampelle e una autocertificazione assumendomi la responsabilità capisco che potrebbero aver da dire, ma faccio palestra da 1 anno... son sempre stato in buona salute, provero a presentarmi di persona da quella vecchia antipatica che non sa trattare con i clienti :doh:

Cmq non sono obbligati ad accettare la mia assunzione di responsabilità? é facoltà loro scegliere?

ciottano
25-09-2006, 18:56
Hai bisogno di un certificato medico di sana e robusta costituzione, per pratica sportiva NON agonistica...non sapevo però che il medico di famiglia prendesse soldi per un certificato del genere... :O
Il mio medico di famiglia si prende 50 € per questo tipo di certificato.

Lucuzzu
25-09-2006, 19:16
:eek:
io oggi ho fattto quello agonistico e ho speso 35 euti :D

ozeta
25-09-2006, 19:18
anche il mio farebbe pagare 25 euro, ma alla fine li fa sempre gratis.


ah, sti napoletani zozzoni :D :D

SquallSed
25-09-2006, 19:33
mai pagato quello non agonistico,lo chiedevano anche a scuola..ogni anno...

shinji_85
25-09-2006, 19:56
Thread Ciclico... Comunque 50 € non li ho pagati nemmeno quello per l'attività agonistica, l'unica volta che l'ho fatto... :boh:

shark996
25-09-2006, 20:12
Il mio me ne ha chiesti 20...alla fine con tutte quello che ha scritto manco mi sono iscritto in palestra.....aveva scritto che non potevo fare pesi, ma solo poco nuoto (che non mi piace) :muro:

icestorm82
25-09-2006, 20:13
Ragazzi, avete visto striscia la notizia stasera???

Palli
25-09-2006, 20:13
A me per il football lo ha pagato la societa... :mc:

lognomo33
25-09-2006, 20:16
Hai bisogno di un certificato medico di sana e robusta costituzione, per pratica sportiva NON agonistica...non sapevo però che il medico di famiglia prendesse soldi per un certificato del genere... :O
I medici di famiglia per queto certificato richiedono dai 25 ai 50 €. :O

[The Black]
25-09-2006, 20:47
Ragazzi, avete visto striscia la notizia stasera???
Sisi. Stai pensando al servizio dei 50€ nel libro, vero? :D

shinji_85
25-09-2006, 21:02
']Sisi. Stai pensando al servizio dei 50€ nel libro, vero? :D

Cioè?!? Spiegate un po'... :D

lordfrigo
25-09-2006, 21:04
ciao, io lavoro in una piscina: anche noi abbiamo l'obbligo di richiedere il certificato medico di sana e robusta costituzione per attività sportiva non agonistica. Il motivo è la copertura assicurativa e lo scarico di responsabilità.
Se partecipi ad un corso in palestra molto probabilmente hai già li un certificato medico, per cui basta che chiedi la fotocopia e la consegni in piscina autocertificata, ovvero dichiarando che la copia originale è in tuo possesso e si trova presso la palestra.
Da noi c'è il medico che fa la visita e costa 20 euro, 25 euro è la tariffa normale che qualsiasi medico applica.

ciao

markus_81
25-09-2006, 21:40
Abbiamo fatto come squadra di calcio i certificati per l'attività agonistica....totale 40€ a testa perchè eravamo tanti e ci ha fatto lo sconto di 10€ :O

Vash88
25-09-2006, 22:02
Il mio medico non li fa pagare, li potrebbe far pagare 50€ ma è una persona corretta e a natale gli porto 3 bottiglie di Cabernet Frank. :)

matteo1
25-09-2006, 22:05
thread ciclico,ho già risposto in merito:
http://www.intrage.it/rubriche/salute/medico/certificati/index.shtml

icestorm82
25-09-2006, 22:33
']Sisi. Stai pensando al servizio dei 50€ nel libro, vero? :D


Siiii, fossi stato io al posto del medico, mi sarei buttato dalla finestra.. E' stato smerdato troppo!!

Per chi non l'ha visto: quei bastardoni di striscia hanno messo una telecamera nascosta nella borsa di una signora, e l'hanno mandata in un istituto (non so bene dove perchè non l'ho visto dall'inizio, comunque erano a napoli) a fare un certificato medico per suo figlio senza che esso fosse presente alla visita. Prima di entrare nello studio, la signora paga 50 euro all'assistente del dottore; poi, una volta presi i soldi, l'assistente entra nella stanza, li mostra al medico, e li mette dentro un libro sulla scrivania. Quindi il dottore procede tranquillamente a stilare un certificato medico per 3 settimane di riposo senza aver mai visto questo bambino. Inoltre scrive anche una specie di cura con una pillola, spiegando alla signora che quelle pillole, erano una forma di prevenzione nel caso in cui qualcuno faccia delle domande. Qualche giorno dopo arriva l'inviato di striscia, che inizia a chiedere lumi su questo misterioso certificato. Il dottore, con una gran faccia tosta, dice di conoscere alla perfezione il paziente, quando dal filmato, si vede benissimo che non l'ha mai visto. :rolleyes:

mauriz83
26-09-2006, 00:09
Siiii, fossi stato io al posto del medico, mi sarei buttato dalla finestra.. E' stato smerdato troppo!!

Per chi non l'ha visto: quei bastardoni di striscia hanno messo una telecamera nascosta nella borsa di una signora, e l'hanno mandata in un istituto (non so bene dove perchè non l'ho visto dall'inizio, comunque erano a napoli) a fare un certificato medico per suo figlio senza che esso fosse presente alla visita. Prima di entrare nello studio, la signora paga 50 euro all'assistente del dottore; poi, una volta presi i soldi, l'assistente entra nella stanza, li mostra al medico, e li mette dentro un libro sulla scrivania. Quindi il dottore procede tranquillamente a stilare un certificato medico per 3 settimane di riposo senza aver mai visto questo bambino. Inoltre scrive anche una specie di cura con una pillola, spiegando alla signora che quelle pillole, erano una forma di prevenzione nel caso in cui qualcuno faccia delle domande. Qualche giorno dopo arriva l'inviato di striscia, che inizia a chiedere lumi su questo misterioso certificato. Il dottore, con una gran faccia tosta, dice di conoscere alla perfezione il paziente, quando dal filmato, si vede benissimo che non l'ha mai visto. :rolleyes:
Ospedale Federico II di Napoli :rolleyes: ,reparto di neurologia. :rolleyes:
Ah ,il paziente in realtà non esiste,la donna aveva detto di avere un figlio di 10 anni che aveva bisogno di un certificato,in realtà quel bambino nemmeno esiste doppio e triplo :rolleyes:

voodoo child
26-09-2006, 00:31
Inizio un corso di nuoto il 2 ottobre, mi han chiesto il certificao medico.

Non potendo andare io è andato mio padre oggi a chiederlo al nostro medico (si conoscono)..e già qui vabbè, una stranezza ma a vantaggio mio :D . Il medico gli dice "si te lo faccio ma la tariffa per la visita è 25 euro" alchè mio padre "ma mica l'hai visistato" "eh, ma bisogna far le cose come prescrive la legge" "ma mi chiedi 25 euro per una visita che non hai fatto..."

Alche mio padre è tornato a casa.

Il corso di nuoto costa 110 euro, il certificato 25!!!

Allora mi sono informato e ho letto in rete, alla fine ho capito che nessuna legge vincola il centro sportivo a chiedere certificati medici ma basta un foglio che dovrei firmare declinando la responsabilità.

Allora chiamo e chiedo, appunto, se anzichè il certificato medico non posso presentare una autocertificazione in cui mi assumo la responsabilità per ogni eventuale rischio danno subito ecc... declinandoli dalla palestra..la vecchia mi dice "no, assolutamente no". Non mi è stato però spiegato perchè no...

Innanzitutto credo che la loro politica sia svantaggiosa perchè il mio corso mi viene a costare non 110 euro ma 135 euro :eek: in più questi 25 euro li dovrei dare a un medico per farmi consegnare un foglio che non attesta un benemertio pippolo visto che non mi visita nemmeno.... :rolleyes:

Ora dico, passo di persona a romper le palle al centro sportivo, io faccio palestra, sono in perfetta salute, avete aiuti da darmi? Gente più informata nel settore? Esistono certificati o altro che siano OBBLIGATI ad accettare o possono richiedere il certificato senza se e senza ma? Per loro non dovrebbe esser indifferente?

Grazie, prima di richiamare mi informo almeno :help:
Lol, però se te lo faceva senza farti pagare non ti lamentavi mica che non ti ha visitato?
E d'altronde anche volendo come poteva fare, visto che hai mandato tuo padre? :rolleyes:

icoborg
26-09-2006, 00:38
Il mio medico di famiglia si prende 50 € per questo tipo di certificato.
ahahah lol

il mio zero.

twinpigs
26-09-2006, 08:27
Lol, però se te lo faceva senza farti pagare non ti lamentavi mica che non ti ha visitato?
E d'altronde anche volendo come poteva fare, visto che hai mandato tuo padre? :rolleyes:
lol, vero! Nel suo post ci sta tutta l'essenza filosofica dell'itagljano medio :D

icestorm82
26-09-2006, 09:32
Ospedale Federico II di Napoli :rolleyes: ,reparto di neurologia. :rolleyes:
Ah ,il paziente in realtà non esiste,la donna aveva detto di avere un figlio di 10 anni che aveva bisogno di un certificato,in realtà quel bambino nemmeno esiste doppio e triplo :rolleyes:

Ah ecco, mi ero perso l'inizioe della storia!! :D :D

Mr Hyde
26-09-2006, 10:04
premetto di non aver letto tutto..
vai a donare il sangue, ti fanno una bella visitina e alla fine chiedi al medico se già che c'è può farti un certificatino, anche su carta comune con i timbri della asl.. non penso si tirino indietro, dalle mie parti son sempre disponibili