PDA

View Full Version : Hard disk Imac 20" Intel problema!!


Ser Hidden
25-09-2006, 18:18
Ragazzi aiuto non so più cosa fare!!
allora vedo di spiegarvi il problema...
ho installato bootcamp, ho iniziato l'installazione di windows, mi è andata via la corrente e ora non parte più nessun sistema operativo

..il problema sarebbe da poco.. basta avviare il mac col cd 1 utility disco e rinizializzare il disco..

ecco il problema è proprio qui.. per qualunque cosa, sia la reinizializazione, o il test o altro continua a dirmi che ho solo permessi in sola lettura (e mi potrebbe andare anche bene dato che lo vede come ntfs... ma che non ci sia un modo per fare un wiping a basso livello non ci credo!!!!!)

esiste un utility che fa boot e permette di piallare tutto a basso livello???!!!

:doh: :mbe: :cry:

M@n
25-09-2006, 19:42
non ti so rispondere per la formattazione a basso livello. Ma se il DVD non riesce ad installare, mi sa che il disco e' andato :(

Tigertux
26-09-2006, 00:24
non ti so rispondere per la formattazione a basso livello. Ma se il DVD non riesce ad installare, mi sa che il disco e' andato :(
mmm...un pò troppo drastico...facciamo qualche prova prima...prendi il cd di una qualsiasi distro scaricabile online e prova a farla partire l'analisi dell'hw ti dovrebbe essere utile! oppure una live e provare a leggere e montare la partizione ntfs!
potresti pure montare in firewire il mac che diventa così un hd esterno per qualsiasi altro pc...prova un pò poi ne riparliamo ;)
ciao ciao

Ser Hidden
26-09-2006, 09:35
eccomi qua! :)
allora ho fatto un pò di test..

sono riuscito a fare una verifica del disco e non ha problemi (per fortuna... ) :)
avevo trovato l'utility killdisk ma non vanno le periferiche usb e quindi resto bloccato doppo il boot.. :(

per Tigertux ma se attacco un hd su firewire mi permette l'installazione dell'osx?
anche se esterno??

perche su usb mi diceva che non era possibile! :mbe:

Massimo87
26-09-2006, 09:40
accendi e tieni premuto il tasto Alt/Option
ti dovrebbe apparire la scelta dei due sistemi, altro modo è mettere il disco 1 di OSX, farlo partire tenendo premuto "C" e dal menù Utility selezionare "Disco di Avvio" e mettere OSX come predefinito

ciao :)

Ser Hidden
26-09-2006, 09:56
troppo facile eheh!

non mi vede più l'installazione di osx... :muro:

Tigertux
26-09-2006, 23:17
hai provato con una live?
cmq per qnto riguarda la firewire io pensavo fosse meglio montare il mac come hd esterno, così da backuppare i dati e poi fare un pò di prove, in qnto anche formattando, resta il problema che la partizione ntfs non la potrà scrivere osx!
se accendi il pc col cd di windows dentro che succede?
nel dvd di tiger inutile provare, mi pare non ci sia nulla per ripristinare il boot record che a qnto pare è qllo che si è danneggiato, per cui non riesce ad avviare il primo settore dell'hd...oppure ancora peggio si è cancellata la tabella delle partizioni!
fai prima le prove precedenti poi ti dò una soluzione + drastica, ma è meglio tenerla in extremis ;)

Ser Hidden
27-09-2006, 16:20
allora ho risolto...(l'arte dell'arrangio eheheh) ho trovato alcune righe di comando da terminale... (che non ho neanche idea di dove poterle ritrovare...) forse Tigertux mi può aiutare.. insomma dopo passate queste stringhe il disco è tornato "libero" in lettura/scrittura ed ho reinstallato tutto ;)


Tigertux se conosci questi comandi e hai tempo postali!! può essere moooolto utile ;)

ciaoz!!

ps
naturalmente niente dati recuperati.. ma quello è il meno avendo il bck! :D

Tigertux
27-09-2006, 19:58
allora ho risolto...(l'arte dell'arrangio eheheh) ho trovato alcune righe di comando da terminale... (che non ho neanche idea di dove poterle ritrovare...) forse Tigertux mi può aiutare.. insomma dopo passate queste stringhe il disco è tornato "libero" in lettura/scrittura ed ho reinstallato tutto ;)


Tigertux se conosci questi comandi e hai tempo postali!! può essere moooolto utile ;)

ciaoz!!

ps
naturalmente niente dati recuperati.. ma quello è il meno avendo il bck! :D
i dati li potevi recuperare benissimo se seguivi la mia procedura collegandolo esternamente! :)
cmq ad ogni modo...come faccio a sapere cosa hai digitato da terminale?hai idea di qnti comandi ci siano?
suppongo una cancellazione totale del sistema, ma non puoi aver cancellato la partizione ntfs!
sei riuscito a eliminarla?
e cmq anche da terminale potevi backuppare :P
siete così impulsivi certe volte che non date il tempo di aiutarvi :D
cmq almeno ora hai il tuo mac "come prima"!

Ser Hidden
30-09-2006, 10:51
eheheh! vero! cmq sono stato impulsivo solo perchè ancora non avevo messo nessun documento nel macv e quindi non avevo niente da recuperare eheh :p
ma dove si può trovare una lista dei comandi più usati per il terminale?
:)