View Full Version : Wire o Wireless?
Marco(FW)
25-09-2006, 18:02
ciao a tutti, vi chiedo un consiglio.... :)
io ho FW fibra e ho sempre utilizzato la classica connessione hag ----> pc tramite cavi ethernet; mi piacerebbe molto passare ad una connessione wireless ma ho alcuni dubbi.... la velocita di dl e di ul rimane invariata?, è meglio un collegamento al pc tramite USB o e meglio una scheda PCI? che modello consigliate?si possono riscontrare problemi di configurazione o di cadute di linea?
diciamo che sono le classiche domande di chi non ci capisce niente di questa tecnologia senza fili :)
vi ringrazio anticipatamente per le risposte
ciao a tutti,
Marco
alexmere
26-09-2006, 09:51
ciao a tutti, vi chiedo un consiglio.... :)
io ho FW fibra e ho sempre utilizzato la classica connessione hag ----> pc tramite cavi ethernet; mi piacerebbe molto passare ad una connessione wireless ma ho alcuni dubbi.... la velocita di dl e di ul rimane invariata?, è meglio un collegamento al pc tramite USB o e meglio una scheda PCI? che modello consigliate?si possono riscontrare problemi di configurazione o di cadute di linea?
diciamo che sono le classiche domande di chi non ci capisce niente di questa tecnologia senza fili :)
vi ringrazio anticipatamente per le risposte
ciao a tutti,
Marco
FastWeb limita il numero di apparecchi collegabili all'HAG nella misura di
- 3 IP per FastWeb ADSL e
- 5 IP per FastWeb fibra.
Per aggirare il problema è sufficiente usare un router Ethernet.
Nel tuo caso, essendoci un solo IP, non hai bisogno di un router Ethernet wireless (con access point integrato), bensì ti basta un access point, ma tieni presente che se in futuro dovessi aggiungere un altro PC, devi fare i conti con il limite imposto dall'HAG di FastWeb (ad esempio, IP PC1 + IP PC2 + IP access point).
Attualmente gli apparecchi che funzionano a 54 Mbit/s garantiscono circa 20 Mbit/s reali di banda passante in entrambe le direzioni, per cui non costituiscono un collo di bottiglia per la connessione Internet.
Marco(FW)
26-09-2006, 19:16
FastWeb limita il numero di apparecchi collegabili all'HAG nella misura di
- 3 IP per FastWeb ADSL e
- 5 IP per FastWeb fibra.
Per aggirare il problema è sufficiente usare un router Ethernet.
Nel tuo caso, essendoci un solo IP, non hai bisogno di un router Ethernet wireless (con access point integrato), bensì ti basta un access point, ma tieni presente che se in futuro dovessi aggiungere un altro PC, devi fare i conti con il limite imposto dall'HAG di FastWeb (ad esempio, IP PC1 + IP PC2 + IP access point).
Attualmente gli apparecchi che funzionano a 54 Mbit/s garantiscono circa 20 Mbit/s reali di banda passante in entrambe le direzioni, per cui non costituiscono un collo di bottiglia per la connessione Internet.
ciao alessandro e grazie per la risposta.... il fatto che tu mi dica che la velocita non diminuisce mi lascia molto soddisfatto :)
sapresti per caso indicarmi un modello in particolare?
grazie mille
Marco
alexmere
27-09-2006, 13:23
ciao alessandro e grazie per la risposta.... il fatto che tu mi dica che la velocita non diminuisce mi lascia molto soddisfatto :)
sapresti per caso indicarmi un modello in particolare?
grazie mille
Marco
I prodotti delle marche più conosciute vanno tutti bene: NetGear, D-Link, Linksys, US Robotics, Belkin, 3com, Zyxel, ... Più che altro devi scegliere tra router Ethernet wireless ed access point.
La differenza di prezzo è minima, per cui io mi sento di consigliarti di prendere un router Ethernet wireless: fornisce meno possibilità di configurazione della parte wireless in confronto ad un access point, ma nel tuo caso è la migliore soluzione, perché nasconde alla rete FastWeb le cartelle dei tuoi PC.
Marco(FW)
27-09-2006, 19:55
I prodotti delle marche più conosciute vanno tutti bene: NetGear, D-Link, Linksys, US Robotics, Belkin, 3com, Zyxel, ... Più che altro devi scegliere tra router Ethernet wireless ed access point.
La differenza di prezzo è minima, per cui io mi sento di consigliarti di prendere un router Ethernet wireless: fornisce meno possibilità di configurazione della parte wireless in confronto ad un access point, ma nel tuo caso è la migliore soluzione, perché nasconde alla rete FastWeb le cartelle dei tuoi PC.
allora optero sicuramente per questa soluzione
grazie mille
Marco
alexmere
28-09-2006, 13:34
allora optero sicuramente per questa soluzione
grazie mille
Marco
Solitamente i router Ethernet wireless sono chiamati Internet gateway. Li riconosci dal fatto che hanno una porta WAN Ethernet e 4 porte LAN integrate in uno switch. Gli access point, invece, hanno solo una porta Ethernet.
Marco(FW)
28-09-2006, 17:58
Solitamente i router Ethernet wireless sono chiamati Internet gateway. Li riconosci dal fatto che hanno una porta WAN Ethernet e 4 porte LAN integrate in uno switch. Gli access point, invece, hanno solo una porta Ethernet.
thx :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.