PDA

View Full Version : hdd SATA e partizioni dopo una reinstallazione


simoTDI
25-09-2006, 17:36
ciao a tutti espongo un problema che viaggia sul filo del rasoio:

avevo XP PRO con SP2, 2 hdd SATA da 74 e 120 gb.

partizioni: il raptor74 in 10 (dove risiede XP) e 64 gb (archivio), il 120 in 100(programmi e musica) e 10 gb(vario).

ho preso un nuovo 200gb SATA e ho deciso di sostituirlo di netto... però ho solo 2 porte.. quindi

1) collegato il 200gb al posto del 120gb e partizionato tramite Gestione disco di windows: fatto 3 partizioni, 130, 8 e 50 formattando NTFS e unità primaria (non estesa)
2) sposto i dati possibili sulla partizione da 64 del raptor
3) sposto i rimanenti sull hdd IDE (un 40gb IDE), stacco il 120gb e riattacco il 200. sposto nella partizione piu grande del 200gb i file per svuotare l'ide da 40 e ricominciare. sposto in quella da 50gb i file di un programma. lascio invece libera, vuota, la partizione da 8gb.

4)reinstallo XP PRO. rimetto la SP2, e collego il 200gb SATA

4)vado ad assegnare le partizioni e vedo che è stato diviso in 2 partizioni anzichè le 3 assegnate: 130 e 58 gb !! i dati sono RAW, quindi chiede di formattare! :mbe: lo stato è indicato come "integro" come è d'altronde il 74gb

pensavo che invece apparissero subito le 3 partizioni con le loro dimensioni precise!

che è successo? cosa posso fare per risolvere??

sto pensando di formattare in modalità veloce e usare un programma di recupero come Norton Ghost (qui attendo da voi consigli su qual'e il piu potente per il recupero).
poi da un amico salvare i dati sul suo hdd e ricopiare sulle partizioni finalmente riconsciute

qualcuno dice che sono i driver di riconoscimento diversi da quelli che ho messo ora... xò nn ricordo se avevo gia sostituito i driver nvidia con quelli presi qui sul forum (nVidia nForce 6.38 Beta modded)..

può essere quello? mi pare strano

attendo un vostro responso: posso procedere con Ghost? come mai quella fusione tra la 8 e la 50? è per via che windows l' ha vista vuota?

grazie!! help :muro: :muro:

simoTDI
25-09-2006, 23:10
allora un amico mi ha suggerito un post dove vengono recensiti alcuni programmi, tra i quali ci sono

Test disk , Active Partition recovery

ho messo il primo e mi appare un interfaccia DOS... seleziono e arrivo all hdd incriminato (ottimo)
seleziono intel partition,ho fatto analisi della partizione corrente e mi da la struttura dove io però nn ci capisco granchè... e nn vorrei far errori

qui uno screen http://simone84.altervista.org/_altervista_ht/partizione.jpg

come procedo ora?

simoTDI
29-09-2006, 15:12
recuperata una partizione di 130 gb... 40 gb di dati dentro messi al sicuro (la restante parte era vuota)!! è bastato riallocarla come primaria... pure la partizione di paging da 9 gb (che cmq era vuolta) ...

cmq come mai nessuno mi ha saputo indirizzare per altre soluzioni??

adesso vado per formattare la restante partizione (dati meno importanti, cmq son sempre 50gb di file temporanei) in un unico pezzo da 60gb e poi recupero con un programma di restore, almeno pensavo questo. che ne dite, li recupererò? nn ho mai sovrascritto... posso procedere senza rischi?

MM
29-09-2006, 15:38
Quello che non ho capito in tutta questa storia è se i dischi originali sono ancora integri e contengono tutto quello che ti interessa
Nel qual caso la soluzione è quasi banale

simoTDI
29-09-2006, 15:40
Quello che non ho capito in tutta questa storia è se i dischi originali sono ancora integri e contengono tutto quello che ti interessa
Nel qual caso la soluzione è quasi banale
hghg.. scusa x il casino ..

i dischi sono integri, nessun bad cluster, soltanto questo problema che nn c'e piu la partizione e ho paura di cancellare tutto ricreandola

MM
29-09-2006, 15:43
Mi sono spiegato male
I dischi da 74 e 120, se rimessi sul PC funzionano regolarmente e contengono le loro partizioni originali?

simoTDI
29-09-2006, 15:56
Mi sono spiegato male
I dischi da 74 e 120, se rimessi sul PC funzionano regolarmente e contengono le loro partizioni originali?
il 74 è sempre stato al suo posto.. e si, è stato riconosciuto bene anche dopo la reinstallazione di XP

il 120 è da considerarsi non recuperabile... nn posso andarlo a riprendere.

il 200 ha ricevuto una copia dei dati del 120, che xò all atto di reinstallare nn sono state riconosciute le partizioni che aveva (8,50,130 gb) e con testdisk ho recuperato per ora solo quella da 130gb

se hai msn ti spiego meglio..

MM
29-09-2006, 16:01
Non ho MSN
Comunque PVT

simoTDI
07-10-2006, 12:27
sei sparito?? ho messo il programma ma nn so come usarlo.. puoi venire online?

MM
07-10-2006, 12:48
Lo sono quasi tutte le sere e lo sono pure adesso, on line ;)

simoTDI
07-10-2006, 13:08
ora no .. :D