View Full Version : Quale access point x il mio Netgear DG834?
gasgas14
25-09-2006, 18:00
Ciao a tutti, sono in procinto di comprare un bel portatile. Vorrei collegarmi con esso via wireless da camera mia, situata un piano superiore rispetto a dove vorrei mettere il router, e dove ho il computer fisso..
Ora vorrei chiedervi qualche consiglio riguardo agli acquisti da fare: sono in possesso di un router
Netgear DG834 senza trasmettitore wireless quindi. Mi consigliate di prendere un nuovo router/modem/firewall/wireless (se si quale?) oppure dite che mi basta prendere un access point Netgear che mi distribuisca il segnale? (se si quale mi consigliate?)
Pensavo che in teoria 2 is meglio che 1.. ovvero come con gli hi-fi, amplificatore + equalizzatore in genere sono meglio dell'all-in-one.. anche per il wi-fi è uguale?
Vi ringrazio anticipatamente,
Alessandro
patrik_in
25-09-2006, 18:52
Ciao a tutti, sono in procinto di comprare un bel portatile. Vorrei collegarmi con esso via wireless da camera mia, situata un piano superiore rispetto a dove vorrei mettere il router, e dove ho il computer fisso..
Ora vorrei chiedervi qualche consiglio riguardo agli acquisti da fare: sono in possesso di un router
Netgear DG834 senza trasmettitore wireless quindi. Mi consigliate di prendere un nuovo router/modem/firewall/wireless (se si quale?) oppure dite che mi basta prendere un access point Netgear che mi distribuisca il segnale? (se si quale mi consigliate?)
Pensavo che in teoria 2 is meglio che 1.. ovvero come con gli hi-fi, amplificatore + equalizzatore in genere sono meglio dell'all-in-one.. anche per il wi-fi è uguale?
Vi ringrazio anticipatamente,
Alessandro
Mia esperienza diretta, e lo puoi vedere da quello che è in firma.
Meglio un router, ovviamente ADSL2, di qualità, tanto per non far nomi un Netgear DG834, con un access point: insuperabile per me il d-Link DWL-2100AP.
Puoi così collegare via cavo al router, su RJ45, qualche PC e via wireless tutto quello che è mobile tramite l'access point.
Questa è soltanto la mia opinione
P.S. Molto calzante il paragone che fai fatto con un impianto hi-fi: all-in-one vs. sinto+preamplifier+power
Ciao,
sono d'accordo con patrik_in, sicuramente dal punto di vista del funzionamento, un bel DG834 V3 liscio con un AP come il DWL-2100AP sono una bella coppia :p
Perchè?
- possibilità di regolare la potenza di trasmissione in più o in meno tramite il solito comando "set overridetxpower XX" (DWL-2100)
- possibilità di utilizzare funzioni avanzate quali "repeater" e WDS (DWL-2100)
- possibilità di utilizzare crittografie avanzate e molto sicure quali WPA2 e WPA-PSK AES (DWL-2100)
Unico svantaggio: due alimentatori e un po' di "filame" in più tra i piedi :Prrr:
gasgas14
25-09-2006, 21:18
Ciao,
sono d'accordo con patrik_in, sicuramente dal punto di vista del funzionamento, un bel DG834 V3 liscio con un AP come il DWL-2100AP sono una bella coppia :p
Perchè?
- possibilità di regolare la potenza di trasmissione in più o in meno tramite il solito comando "set overridetxpower XX" (DWL-2100)
- possibilità di utilizzare funzioni avanzate quali "repeater" e WDS (DWL-2100)
- possibilità di utilizzare crittografie avanzate e molto sicure quali WPA2 e WPA-PSK AES (DWL-2100)
Unico svantaggio: due alimentatori e un po' di "filame" in più tra i piedi :Prrr:
mentre se volessi rimanere come access point su netgear? me lo sconsigliate? scusate lo so che è una stupidata ma è più che altro x questioni estetiche..
gasgas14
25-09-2006, 22:41
belli però i nuovi
NETGEAR ROUTER WIFI 802.11N RANGEMAX NEXT 270 MB WNR-834B
LINKSYS ROUTER WIFI 802.11N WRT300N
D-LINK ROUTER WIFI 802.11N RANGEBOOSTER N 650 DIR-635
D-LINK ROUTER WIFI 108 MB GAMERLOUNGE DGL-4300
meglio come dicevamo due strumenti separati oppure uno di questi che mi sembrano ottimi?
come access point "puri" invece cosa mi consigliate come netgear?
gasgas14
25-09-2006, 22:44
La mia morosa ha un Draytek Vigor2800VG.. come vanno?
gasgas14
26-09-2006, 00:12
Cosa mi consigliate? Le prestazioni di un access point esterno sono superiori ad uno all-in-one? E se mettessi un'antenna con 5db di guadagno quanto mi cambierebbe?
Non so cosa fare.. sono ancora indeciso se prendere tutto nuovo o utilizzare questo Dg834 che mi dicono vada molto bene.. come access point però? :confused: (Oltre al D-Link) Magari un Netgear e magari ci piazzo l'antenna a 5dB? che dite?
Per cortesia se potete rispondetemi,
Saluti e grazie fin'ora
Ciao,
se devi comprare un notebook, questo avrà sicuramente una scheda wireless da 54 Mbps. Il Router ce l'hai già e funziona bene. Prendi un access point Netgear WG602, prodotto molto valido da 54 Mbps costo 70 Euro, che è esteticamente identico al DG834 e sei a posto.
Un'antenna da 5 dBi raddoppia la potenza trasmessa rispetto a quella originale da 2 dBi. Ricorda però che un raddoppio della potenza non corrisponde in nessun modo ad un raddoppio della portata utile in metri. L'incremento della portata, sostituendo una 2 dBi con una 5 dBi può essere grosso modo un 15/20%
Puoi anche comprare direttamente un Netgear DG834G che costa circa 80 euro se vuoi evitare doppio alimentatore e fili in più... le caratteristiche all'incirca sono quelle che avresti con il tuo router + il wg602...
Come ti ho già detto, se non prevedi di fare configurazioni speciali (repeater o WDS) usare un ADSL router wireless o usare router + AP non cambia molto ;)
P.S.
ribadisco che se la scheda wireless del notebook è standard (802.11g) con i vari prodotti mimo o pre-n non te ne fai nulla. Dovresti montare una scheda dello stesso standard anche sul notebook per apprezzare qualche miglioramento
gasgas14
26-09-2006, 10:20
Ciao,
se devi comprare un notebook, questo avrà sicuramente una scheda wireless da 54 Mbps. Il Router ce l'hai già e funziona bene. Prendi un access point Netgear WG602, prodotto molto valido da 54 Mbps costo 70 Euro, che è esteticamente identico al DG834 e sei a posto.
Un'antenna da 5 dBi raddoppia la potenza trasmessa rispetto a quella originale da 2 dBi. Ricorda però che un raddoppio della potenza non corrisponde in nessun modo ad un raddoppio della portata utile in metri. L'incremento della portata, sostituendo una 2 dBi con una 5 dBi può essere grosso modo un 15/20%
Puoi anche comprare direttamente un Netgear DG834G che costa circa 80 euro se vuoi evitare doppio alimentatore e fili in più... le caratteristiche all'incirca sono quelle che avresti con il tuo router + il wg602...
Come ti ho già detto, se non prevedi di fare configurazioni speciali (repeater o WDS) usare un ADSL router wireless o usare router + AP non cambia molto ;)
P.S.
ribadisco che se la scheda wireless del notebook è standard (802.11g) con i vari prodotti mimo o pre-n non te ne fai nulla. Dovresti montare una scheda dello stesso standard anche sul notebook per apprezzare qualche miglioramento
ringrazio molto tutti per la disponibilità e saluto,
Alessandro
ah, per informazione a chi non lo sapesse: i vari MiMo, Pre-N, RangeMax e... chi più ne ha più ne metta, non hanno le antenne smontabili o intercambiabili. Tenetene conto prima di comprarli; quelli, così nascono e così muoiono...
Per il momento, finchè non si sarà stabilizzato il mercato e finchè non verranno prodotti notebook con schede adatte, io starei sul 54 Mbps o anche sul 108 Mbps dato che non è difficile sostituire le mini-pci dei portatili con modelli da 108 mbps... io l'ho fatto ;)
gasgas14
26-09-2006, 10:57
Un'altra piccola cosa: quelle antennine lì a 5dB sono tutte compatibili? Cioè se prendo un access point Netgear, anche un'antenna D-Link mi va bene?
Tutti i router wireless e gli access point recenti, quindi anche Netgear e D-Link hanno l'attacco antenna di tipo "SMA Reverse" detto anche "RP-SMA"
Nessun problema di compatibilità ;)
gasgas14
26-09-2006, 11:36
Tutti i router wireless e gli access point recenti, quindi anche Netgear e D-Link hanno l'attacco antenna di tipo "SMA Reverse" detto anche "RP-SMA"
Nessun problema di compatibilità ;)
ringrazio molto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.