PDA

View Full Version : aiuto modalità provvisoria!


CrazyPreta
25-09-2006, 15:52
ho un problema!
ho riparato il pc di un mio amico in modalità provvisoria che era infettato da un virus....ora che voglio riportarlo in modalità normale vado su esegui solo che al comando msconfig in esegui mi appare una scritta con "impossibile trovare il file "msconfig" verificare che il percorso e il nome del file siano corretti e ritentare..." in più non funziona il tasto F8 all'accensione del pc....
come posso fare per tornare alla modalità normale?????
grazie......

caviccun
25-09-2006, 17:31
Veramente non dovresti fare nulla. Dopo una modalità provvisoria , spegnendo e riavviando , o semplicemente riavviando , va in modalità normale senza fare nulla. Vediamo cosa si può fare se msconfig non si avvia.

1°) inserisci nel lettore il cd-rom del sistema operativo con integrati i service pack installati.

2°) Start/Esegui/Cmd

3°) sfc /purgecache

4°) sfc /scannow

Ovviamente dopo purgecache e scannow , clicchi su OK.

CrazyPreta
25-09-2006, 18:18
Veramente non dovresti fare nulla. Dopo una modalità provvisoria , spegnendo e riavviando , o semplicemente riavviando , va in modalità normale senza fare nulla. Vediamo cosa si può fare se msconfig non si avvia.

1°) inserisci nel lettore il cd-rom del sistema operativo con integrati i service pack installati.

2°) Start/Esegui/Cmd

3°) sfc /purgecache

4°) sfc /scannow

Ovviamente dopo purgecache e scannow , clicchi su OK.


scusa se ti contraddico ma non è vero che dopo selezionato bootsafe da msconfig dopo il primo riavvio in modalità provvisoria si riavvia automaticamente in modalità normale!!!
i processi che mi hai evidenziato vanno quindi fatti dal comando esegui con il cd di windows xp nel lettore cd???a cosa portano??
thanks.....

caviccun
25-09-2006, 18:59
Mi pare che non avevi menzionato bootsafe. Quei comandi portano a ripristinare servizi , magari corrotti da virus od altro.

CrazyPreta
26-09-2006, 14:26
Veramente non dovresti fare nulla. Dopo una modalità provvisoria , spegnendo e riavviando , o semplicemente riavviando , va in modalità normale senza fare nulla. Vediamo cosa si può fare se msconfig non si avvia.

1°) inserisci nel lettore il cd-rom del sistema operativo con integrati i service pack installati.

2°) Start/Esegui/Cmd

3°) sfc /purgecache

4°) sfc /scannow

Ovviamente dopo purgecache e scannow , clicchi su OK.


non avete qualche altro consiglio??? :rolleyes:

actyplus
26-09-2006, 15:08
formatta....

CrazyPreta
26-09-2006, 15:45
formatta....
non posso devo assolutamente salvare dei dati presenti!!!altre soluzioni? :(

caviccun
26-09-2006, 16:28
non posso devo assolutamente salvare dei dati presenti!!!altre soluzioni? :(

La soluzione che ti avevo proposta era proprio per non farti formattare.