View Full Version : Quale A.P. per rete lan ?
SYS64738
25-09-2006, 15:37
Salve a tutti,
io posseggo una rete adsl con router/modem. A questo è collegato un switch a 5 porte che da rete e segnale a 3 computer: due fissi e un portatile.
Causa studio stretto, ogni volta che devo collegare il portatile devo srotolare il cavo di rete e o sistemarmi tra le tastiere o andare in cucina.
Vorrei aggiungere una connessione wifi o sostituendo lo switch con un dispositivo wifi+prese cablate o aggiungendo un A.P. che si colleghi allo switch mediante rete (non so se sia un P.P: semplice o un WDS, ma questo è un problema seguente).
Il problema è che ho cercato in giro ed ho trovato solo dei router che facciano questo.
Io il router l'ho già incluso nel modem, con due router dovrei fare del forwarding, giusto ?
Non c'è un sistema semplice per fare ciò che vorrei?
Grazie a tutti
alexmere
26-09-2006, 09:44
Salve a tutti,
io posseggo una rete adsl con router/modem. A questo è collegato un switch a 5 porte che da rete e segnale a 3 computer: due fissi e un portatile.
Causa studio stretto, ogni volta che devo collegare il portatile devo srotolare il cavo di rete e o sistemarmi tra le tastiere o andare in cucina.
Vorrei aggiungere una connessione wifi o sostituendo lo switch con un dispositivo wifi+prese cablate o aggiungendo un A.P. che si colleghi allo switch mediante rete (non so se sia un P.P: semplice o un WDS, ma questo è un problema seguente).
Il problema è che ho cercato in giro ed ho trovato solo dei router che facciano questo.
Io il router l'ho già incluso nel modem, con due router dovrei fare del forwarding, giusto ?
Non c'è un sistema semplice per fare ciò che vorrei?
Grazie a tutti
Ti basta un access point qualsiasi, tuttavia un buon access point costa poco meno di un router ADSL wireless, che ha tutto integrato, per cui, se ti dà fastidio avere tutti quei cavi ed alimentatori intorno, puoi valutare l'alternativa di sostituire modem/router + switch con un apparecchio all-in-one.
Per quanto riguarda la modalità di funzionamento dell'access point nel tuo caso, si tratta della modalità ACCESS POINT. WDS, REPEATER o altro sono cose che non ti servono.
SYS64738
26-09-2006, 10:57
Grazie per la risposta.
Il modem/router è in comodato. Non vorrei cambiarlo in quanto per ora funziona benissimo (incrocia le dita).
Da queste parti ho trovato solo degli hamlet o dei dlink.
Della Hamlet avrei visto questi:
HNWS110 e HNWS254 che sono anche router (si possono disabilitare ?)
Della Dlink:
DWL-G700AP (che ha una sola porta rj45 da attaccare allo switch, giusto ?)
alexmere
26-09-2006, 12:44
Grazie per la risposta.
Il modem/router è in comodato. Non vorrei cambiarlo in quanto per ora funziona benissimo (incrocia le dita).
Da queste parti ho trovato solo degli hamlet o dei dlink.
Della Hamlet avrei visto questi:
HNWS110 e HNWS254 che sono anche router (si possono disabilitare ?)
Della Dlink:
DWL-G700AP (che ha una sola porta rj45 da attaccare allo switch, giusto ?)
Il D-Link DWL-2100AP è un ottimo access point, molto diffuso e flessibile nella configurazione. I router possono essere "declassati" ad access point disabilitandone la funzione di routing e perciò sono altrettanto utilizzabili, però hanno il limite che possono essere configurati soltanto come access point, mentre gli access point, in generale, sono più configurabili e permettono più modalità di funzionamento. Io prenderei un access point: non si sa mai...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.