Redazione di Hardware Upg
25-09-2006, 14:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/epic-games-si-espande-in-cina_18673.html
Il presidente di Epic Games Jay Wilbur ha annunciato l'apertura di una nuova divisione della sua software house in Cina.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
25-09-2006, 14:29
hanno scoperto l'acqua calda: un operaio in Cina costa meno di uno in giappone, europa o america :D
mi meraviglio, invece, del fatto che non abbiano scelto l'india: pare che siano veramente molto avanti sul fronte "programmatori"
daedin89
25-09-2006, 14:41
forse costa meno in cina..
DevilsAdvocate
25-09-2006, 14:46
Ma che diav.... se quello e' quanto pagano i programmatori, come e' possibile
che giochi che vendono 200'000 unita' si considerino in perdita?
(anche contando un ricavo del 50% cioe' 20 euro ogni scatola..... sono 4
milioni di euro, cioe' piu' di 500 volte quei 7000 Euro .... ovvero piu' di 500
programatori/artisti per ogni gioco?!?!?!? credevo che i teams arrivassero
a 50 persone, 100 in rari casi...)
Gli 8500 $ in Europa sono la classica media del pollo: se avessero valutato, ad esempio, il costo di uno sviluppatore polacco avrebbero avuto costi vicini a quelli cinesi con una qualità nettamente superiore.
Tra l'altro, non è chiaro se quelle cifre si riferiscono al costo medio della produzione di un gioco "spalmato" sul numero di dipendenti coinvolti o se è una cifra tirata fuori con un altro arzigogolo da manager americano in cerca di carriera ....
Il "problema" con i paesi in rapido sviluppo economico come Cina, India ed Est Europeo è che gli stipendi medi aumentano vertiginosamente di anno in anno, per cui il vantaggio di costi è solo nel breve termine: con un aumento medio del 20% all'anno si passa da 4000 ad 8000+ in 4 anni.
Paganetor
25-09-2006, 15:14
ha ragione LZar: io scrivo per una rivista tessile e posso confermare! :D
mentre noi delocalizziamo in cina, i cinesi stanno delocalizzando in vietnam ;)
Confermo la faccenda Indiana, non so per l'economia e i costi, ma leggevo che ultimamente per l'informatica le universita' indiane sono piu' gettonate dei vari Harvard e Princeton, che stanno diventando il ripiego per chi non riesce a andare in india.....
jpjcssource
25-09-2006, 19:42
Certo che in italia l'industria dei videogiochi è veramente in ritardo, il polacco medio fatica a comprarsi il PC poi realizza giochi del calibro di Painkiller e Call of Juarez...
Evanghelion001
25-09-2006, 22:32
45,00€ ivati sono 37,50€ che tolti i guadagni di negozio, distributore e fornitore sono già 37,50€ - 13,00€ - 3,50€ - 1,50€ sono circa 19,50€.
tolto il costo di produzione (CD , Manuali[ove presenti], copertine, serigrafie, lucidi ed inchiostri) si il GUADAGNO si aggira sui 12/13,00€ netti.
200.000 * 13,00€ mediamente incassati = 2.600.000,00€
Hai 30 stipendi da 5.000,00€ lordi mensili = 3.000,00 netti (per fortuna ammortizzano le tasse!!!!!!)
Spendi di solo stipendio 90.000,00€ mensili per 3 anni mediamente (tasso del 4,5%):
anno 0 : 90.000 * 104.5% * 104.5% * 13mesi = 1.277.640,00€
anno 1 : 90.000 * 104.5% = 94.050,00€ * 13mesi =1.222.650,00€
anno 2 (ultimo se va bene) = 90.000,00€* 13mesi =1.170.000,00€
Totale spesa stipendi: 3.670.000,00€
Più spese di gestione, più affitto locali, più parte del costo dei macchinari, più riparazione dei PC, più pubblicità = FALLIMENTO.
E' per questo che li compro e non li produco!!!
poi i costi possono variare, ma la sostanza è che il mercato moderno non lascia spazio ad errori di gestione!
Paganetor
26-09-2006, 07:53
evanghelion, ma che cacchio di conti hai fatto!? :asd:
magilvia
26-09-2006, 10:35
evanghelion, ma che cacchio di conti hai fatto!?
:asd: :asd:
JohnPetrucci
27-09-2006, 15:23
Ormai qui non si tratta solo di delocalizzazione di massa di produzione industriale, qui si delocalizza anche alle alte sfere della ricerca e sviluppo in vari settori e quindi anche in campi avanzati come la programmazzione software, ma dove andremo a finire?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.