View Full Version : wind : 'sconto' ramadan
telespalla
25-09-2006, 14:17
1 – “SCONTO” RAMADAN - I MUSULMANI ALLA WIND LAVORANO UN'ORA MENO
Miska Ruggeri per “Libero”
E poi dicono che uno si fa musulmano. Non solo mogli quante ne vuoi e chiuse in cucina; non solo ragione a prescindere in qualunque. salotto radical-chic in nome del multiculturalismo; non solo possibilità di fare i propri comodi in casa come in trasferta alla faccia della reciprocità. Adesso si lavora anche di meno.
Accade alla Wind, dove già esistono corsi aziendali di egiziano e dove ieri i dipendenti (in rapida diminuzione per il piano di tagli in corso) hanno ricevuto, via e-mail e firmata dalla direttrice del personale Wafaa Lotaief, una circolare (la n. 812006), che prevede in occasione del mese sacro del Ramadan (il nono mese dell'anno secondo il calendario islamico caratterizzato dall'obbligo del digiuno diurno) un'ora di sconto, comunque retribuita, per chiunque voglia rispettare il precetto religioso.
Insomma, a partire da lunedì e per quasi 30 giorni, nelle quattro sedi di Milano, Mestre, Roma e Napoli, invece di iniziare alle 8.30, si può entrare in ufficio alle 9.30. Un fatto curioso, quasi di colore, che però si inscrive all'interno della sempre più marcata "arabizzazione" di Wind. Che, in tempi di scandalo Telecom, fornisce notevoli elementi di preoccupazione. Infatti, la Weather Investments spa, cioè la NewCo fondata dalla Orascom Telecommunication Holding del tycoon egiziano Naguib Sawiris e dall'Enel, che detiene in controllo di Wind e si appresta a entrare in Borsa, è sempre più in mano agli arabi.
Presidente e amministratore delegato è ovviamente Sawiris, direttore generale l'egiziano Emad Farid, direttore tecnico Tamer el Sadr, direttore commerciale Osama Bessada, direttore del personale appunto Wafaa Lotaief (nota per essersi presentata con il chador alle riunioni della direzione generale alla Magliana), direttore Business Development Assan Abdou, direttore finanziario Aldo Mareuse (residente al Cairo). Senza contare il direttore della rete fissa e di Internet Kaled Bishara, genero di Sawiris, e altre 200 persone tra manager e tecnici. Tutte con lo "sconto Ramadan". Prega di più e lavori di meno.
2 – COME SI DICE WIND IN EGIZIANO?
La polemica tra Prodi e Tronchetti Provera sul mantenimento dell’italianità di Telecom Italia è divampata in questi giorni su tutti i media. Vediamo però che succede oltre Telecom. E’ appena circolata la nuova organizzazione della società Weather Investments SpA, la NewCo fondata dalla Orascom Telecommunication Holding di Sawiris e l’Enel, che detiene il controllo di Wind e che si appresta entro la fine dell’anno ad attivare le procedure per la quotazione alla Borsa di Milano. Presidente e AD è ovviamente il patron del gruppo, Naguib Sawiris, di passaporto e residenza egiziana; il Direttore Generale è Emad Farid, anche lui egiziano a tutto tondo; Direttore Tecnico Tamer el Sadr, anche qui c’è da scommetterci, residente al Cairo.
Ma c’è anche un Osama, nell’organizzazione della holding dell’operatore ex Enel: ovvero il Direttore Commerciale Osama Bessada, che ha uguale carica per le varie società del gruppo Orascom; il Direttore del personale è la velata Wafaa Lotaief, già riconosciuta dai dipendenti Wind della direzione generale alla Magliana di Roma dove si presentava alle riunioni con chador d’ordinanza, Direttore Business Development e CFO rispettivamente Assan Abdou e Aldo Mareuse, anche loro stabilmente residenti Al Cairo. Uomo forte interno alla controllata Wind, poi è Kaled Bichara o Bishara. Il doppio cognome del direttore della rete fissa e di internet dell'operatore ex-Enel, oltre che genero del tycoon egiziano Sawiris, dipende dal passaporto posseduto.
Pare infatti che per una condanna definitiva ottenuta dai tribunali Usa per truffa via web rimediata alla fine negli anni '90, Bichara non sia più ospite gradito in molti Paesi occidentali, ed anche in Italia ci sono volute fior di raccomandazioni per ottenere il permesso di soggiorno per lavorare in Wind. Quindi 2 passaporti, uno con Bichara e l'altro "pulito" con Bishara (tanto la pronuncia è uguale) per i road-show industrial-finanziari.
Unico italiano presente nell’organizzazione è il responsabile amministrativo Luigi Gubitosi, che schernendosi con i banchieri a cui presentava l’organizzazione ha dichiarato che il suo ruolo è quello di rappresentante dell’italianità all’interno del Gruppo, e che la sua figura è in netta crescita per il futuro, e che magari riuscirà a far cambiare idea al magnate egiziano Sawiris e a far quotare in Borsa direttamente Wind, che perlomeno ha la sede in Italia. Non sappiamo cosa succederà della vicenda del gruppo storico delle tlc italiane, ma certo per il resto, salvo qualche provvidenziale foglia di fico, per i colori nazionali non c’è da stare allegri.
Attualmente in Italia ci sono oltre 200 tra manager e tecnici egiziani o arabi e sono anche partiti i corsi aziendali di egiziano. Il tutto vale da domani. E la e-mail è stata mandata a tutti i primi livelli di management di Wind spa e Weather spa. I dipendenti sono attualmente 8000 in rapida diminuzione. infatti nei piani dell'azionista c'è una discesa a 6800 circa entro la fine del 2007. Entro la fine dell'anno usciranno altre 300 persone - fondamentalmente dall'area nord (Milano) nord-est (Mestre) - per arrivare a quota 900 in un anno. Giorni fa (anche l’altro ieri) le agenzie di stampa hanno riportato la preoccupazione dei sindacati (CGIL e CISL), e di rappresentanti dell’opposizione (Alemanno).
telespalla
25-09-2006, 14:19
complimenti a Sawiris che i suoi compatrioti
egiziani e arabi a quanto pare li tratta bene...
tra l'altro io sapevo che lui fosse cristiano...
o per lo meno si dichiarava tale...
bluelake
25-09-2006, 14:32
complimenti a Sawiris che i suoi compatrioti
egiziani e arabi a quanto pare li tratta bene...
ora non vi va bene nemmeno che gli egiziani comprino Wind? :rolleyes:
telespalla
25-09-2006, 14:38
ora non vi va bene nemmeno che gli egiziani comprino Wind? :rolleyes:
guarda che non è quello il punto...se propio
devo dirlo non mi va' bene che un azienda
faccia discriminazioni sulla base della religione...
un dipendente dovrebbe essere un dipendende
e basta ...non mi va' bene che il musulmano
abbia dei benefit che il cristiano non ha e viceversa...
poi non credo di passare per teocon se dico che l'italia
è un paese 'cristiano' e che dare dei benefit
perchè sei musulmano in italia mi sembra davvero
una provocazione...il prossimo passo qual'è
il giorno di riposo il venerdi' al posto della domenica..
la tendenza mi sembra quella...
un operazione del genere mi sembra smaccato
colonialismo culturale...se vuoi venire in contro
ai musulmani che fanno il ramadam fallo pure
ma senza favoritismi please...o no?
beppegrillo
25-09-2006, 14:40
E chi sono quei fessi lavoratori che non si dichiarano musulmani per lavorare 1h in meno??
Cmq prodi non ne sapeva niente :O
E chi sono quei fessi lavoratori che non si dichiarano musulmani per lavorare 1h in meno??
Presente :rolleyes:
bene, speriamo lo estendano anche alla Quaresima allora.
O no? :rolleyes:
Giovannino
25-09-2006, 16:08
Mah non avendo in mano la circolare posso solo fare illazioni. A mio parere se proprio devo dirla tutta, ci sarà scritto che in occasione del Ramadan sarà possibile prendere permessi retribuiti (cosa prevista tra l'altro dai contratti di lavoro) il lunedì dalle 8.30 alle 9.30 e stop.
E comunque se invece fosse proprio una discriminazione religiosa, allora gradirei non si lavorasse il venerdì, il sabato e la domenica in quanto giornate festive per le tre maggiori religioni monoteiste mondiali, e per quanto riguarda gli altri giorni ora mi informo se esiste il culto del Giovedì Sacro, nonché il Mercoledì Venusiano, o il Martedì Satanico.
BountyKiller
25-09-2006, 16:12
un altro ottimo motivo per abbandonare questo operatore (molto probabilmente il peggior operatore di telefonia in italia)
oscuroviandante
25-09-2006, 16:14
da adesso mi chiamo
Yusuf Bin Al'Bert e me ne vado a casa.
Click
p.s. : morte a voi infedeli :sofico:
ora non vi va bene nemmeno che gli egiziani comprino Wind? :rolleyes:
no
Wind come operatore e come gestione da anni ha preso una brutta (info)strada :O
bluelake
25-09-2006, 16:19
un altro ottimo motivo per abbandonare questo operatore (molto probabilmente il peggior operatore di telefonia in italia)
ma figuriamoci, con la Wind10 ha la migliore tariffa in circolazione, e sarebbe il peggior operatore di telefonia in Italia? :rotfl:
matrizoo
25-09-2006, 16:21
beh, ovviamente pure i dipendenti non musulmani entreranno un'ora dopo...
o mi sbaglio? :confused:
oscuroviandante
25-09-2006, 16:22
Il telefono..........
la SUA (http://www.rotten.com/library/bio/crime/terrorists/osama-bin-laden/199891.2.jpg) voce....
:asd:
BountyKiller
25-09-2006, 16:23
nel 1998 ebbi l'idea (non l'avessi mai fatto) di abbandonare l'allora Omnitel per passare a wind che non faceva pagare lo scatto alla risposta (200 lire)....
la linea cadeva ogni 10 secondi.....sono convinto che si siano fatti le tariffe sulla base della loro rete e non viceversa come si dovrebbe fare.
l'anno scorso presi la flat gprs no limits della wind....
prestazioni ridicole ma sopratutto servizio discontinuo (sospetto che mi disconnettessero quando gli andava bene a loro,probabilmente per non sciupare banda utile per loro)e incompatibilità con certi modem gprs.
sul Call Center non ci sono parole, una notte sognai di irrompere nel call center della wind armato con un colt M4 e un sacco di caricatori...vi lascio immaginare il resto del sogno.
bye bye wind.
ma figuriamoci, con la Wind10 ha la migliore tariffa in circolazione, e sarebbe il peggior operatore di telefonia in Italia? :rotfl:
da anni è pieno di lamentele sul forum riguardo wind/infostrada. Evidentemente non ti ricordi di Libero Sogno e di Internet No Stop soppresse da Wind :rolleyes:
Libero Sogno
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
strano che fanno queste mosse proprio in questo periodo
ALBIZZIE
25-09-2006, 16:40
mah. nella mi azienda da sempre nei periodi natalizi e pasquali ci si può assentare per andare a messa.
d'accordo che sono un paio di ore rispetto a 20, ma nessuno ha detto mai nulla.
cmq, c'è qualcuno che conferma 'sta storia?
Io sono d'accordo, poichè l 'azienda e' islamica ed è giusto che vengano rispettate le tradizioni islamiche.
Io sono d'accordo, poichè l 'azienda e' islamica ed è giusto che vengano rispettate le tradizioni islamiche.
sarei curioso di sapere cosa fanno gli islamici quando aziende non islamiche non rispettano le loro tradizioni
sarei curioso di sapere cosa fanno gli islamici quando aziende non islamiche non rispettano le loro tradizioni
le escludono e non comprano da loro. Palese attenzione ha avuto il licenziamento di una americana, operaia presso una fabbrica islamica in america, che venne licenziata dopo aver mangiato un panino al prosciutto.
Non ci sono storie che tengono ... loro comandano e dettano legge. A casa loro fanno quello che vogliono. Punto e basta.
le escludono e non comprano da loro. Palese attenzione ha avuto il licenziamento di una americana, operaia presso una fabbrica islamica in america, che venne licenziata dopo aver mangiato un panino al prosciutto.
Non ci sono storie che tengono ... loro comandano e dettano legge. A casa loro fanno quello che vogliono. Punto e basta.
a casa loro facciano come credono, in usa e in italia non sono a casa loro
a casa loro facciano come credono, in usa e in italia non sono a casa loro
L'azienda e' loro... le regole che fanno sono loro ... ergo hanno il diritto di fare come vogliono. Noi italiani gli abbiamo dato il permesso di venire qui e usare la democrazia per costruire Eurabia ... e adesso ci arrangiamo ;)
ALBIZZIE
25-09-2006, 17:03
le escludono e non comprano da loro. Palese attenzione ha avuto il licenziamento di una americana, operaia presso una fabbrica islamica in america, che venne licenziata dopo aver mangiato un panino al prosciutto.
Non ci sono storie che tengono ... loro comandano e dettano legge. A casa loro fanno quello che vogliono. Punto e basta.
a casa loro?
per fortuna non è passata la direttiva bolkstein (o come si scrive). le società estere devono seguire la legislazione vigente nel paese.
L'azienda e' loro... le regole che fanno sono loro ... ergo hanno il diritto di fare come vogliono. Noi italiani gli abbiamo dato il permesso di venire qui e usare la democrazia per costruire Eurabia ... e adesso ci arrangiamo ;)
il mio permesso non l'hanno avuto, non deve essermi arrivata la circolare :mbe:
il mio permesso non l'hanno avuto, non deve essermi arrivata la circolare :mbe:
Tu compri l'azienda e lei diventa tua. Ergo fai quello che vuoi, o no?
Non e' che li sto difendendo sai, ma oramai mi sono rotto di stupirmi davanti a tutti questi cambiamenti in Europa. Altro che colonia americana; qui siamo colonia islamica tra un po
Tu compri l'azienda e lei diventa tua. Ergo fai quello che vuoi, o no?
ma proprio no :mbe:
perlomeno lo fai nei limiti che ti impone la legge
Non e' che li sto difendendo sai, ma oramai mi sono rotto di stupirmi davanti a tutti questi cambiamenti in Europa. Altro che colonia americana; qui siamo colonia islamica tra un po
bella prospettiva...
a casa loro?
per fortuna non è passata la direttiva bolkstein (o come si scrive). le società estere devono seguire la legislazione vigente nel paese.
beh ma in questo caso non penso che vadano contro la legge italiana. no?
Ciaozoaiza
mauriz83
25-09-2006, 17:13
ma figuriamoci, con la Wind10 ha la migliore tariffa in circolazione, e sarebbe il peggior operatore di telefonia in Italia? :rotfl:
eeh?cioè pagare lo scatto 15 cent alla risposta secondo te è normale?Prima non c'era nessuno scatto e costava 5 lire al secondo,ed era molto buono,io ho una scheda che mi pemette di chiamare a 8lire al secondo ed è ottima per chi fa chiamate brevi,invece di pagare 15 cent lo scatto io con 15 cent parlo un minuto,con CHIUNQUE,dove sono finite tutte quelle tariffe senza scatto?
e dei costi di ricarica ne vogliamo parlare?wind era l'unico che non faceva pagare,E del piano "noi2" che piano piano ha diminuito i minuti disponibili al mese (da quando è arrivato sto egiziano)?si è adeguata anche lei all'uso italico "tutti rubano,rubo anch'io".
La nuova dirigenza wind non ha fatto altro che adeguarsi al cartello dei prezzi dei gestori di telefonia mobile italiani,le tariffe sono simili a quelli degli altri gestori.
ALBIZZIE
25-09-2006, 17:13
beh ma in questo caso non penso che vadano contro la legge italiana. no?
Ciaozoaiza
noooo.
rispondevo al caso dell'operaia americana licenziata perchè mangiava prosciutto e a questa frase :
"Non ci sono storie che tengono ... loro comandano e dettano legge. A casa loro fanno quello che vogliono. Punto e basta."
nel caso in questione non è la prima volta che un datore di lavoro dia dei permessi retribuiti ai lavoratori.
ziozetti
25-09-2006, 17:16
ma figuriamoci, con la Wind10 ha la migliore tariffa in circolazione, e sarebbe il peggior operatore di telefonia in Italia? :rotfl:
Parlane a MM che è dovuto restare fuori al freddo ad aspettare chi veniva alla cena di Montecarlo... :D
noooo.
rispondevo al caso dell'operaia americana licenziata perchè mangiava prosciutto e a questa frase :
"Non ci sono storie che tengono ... loro comandano e dettano legge. A casa loro fanno quello che vogliono. Punto e basta."
a beh si... ovviamente... non e' una giusta causa per poter licenziare una persona e che chezz...
Ciaozaiza
Ma contro quale legge stanno andando?
Si trovano in un paese cristiano e cattolico e vogliono concedere ai loro dipendenti il diritto a pregare, sebbene appartengano a una altra religione.
Cosa stanno facendo di cosi sbagliato?
Vi ricordo che in alcune scuole e' stato abolita la recita natalizia per non offendere i bambini islamici. Tralasciamo il discorso del crocifisso...
:(
ALBIZZIE
25-09-2006, 17:19
Ma contro quale legge stanno andando?
Si trovano in un paese cristiano e cattolico e vogliono concedere ai loro dipendenti il diritto a pregare, sebbene appartengano a una altra religione.
Cosa stanno facendo di cosi sbagliato?
nulla! ;)
mauriz83
25-09-2006, 17:19
cmq ritornando al thread , questi privilegi sarebbero da denunciare alla magistratura.La legge non prevede favoritismi in ambito religioso,la fede è privata,quindi questo vale anche nel campo lavorativo.
Se ne tornasse a casa sua sto sawiris.
nulla! ;)
solo discriminazione religiosa?
solo discriminazione religiosa?
Discriminazione religiosa?
Preparati all' Eurabia all'ora...
fatti un po di giretti in Francia e in Belgio e poi vienimi a dire cos'e' la discriminazione religiosa !
mauriz83
25-09-2006, 17:23
Ma contro quale legge stanno andando?
Si trovano in un paese cristiano e cattolico e vogliono concedere ai loro dipendenti il diritto a pregare, sebbene appartengano a una altra religione.
Cosa stanno facendo di cosi sbagliato?
Vi ricordo che in alcune scuole e' stato abolita la recita natalizia per non offendere i bambini islamici. Tralasciamo il discorso del crocifisso...
:(
Allora anche i cristiani e gli atei fanno un ora in meno,qua da noi non esiste proprio che qualcuno sia "meglio" di me solo perchè professa un altra religione.
Allora per lo stesso motivo dei mussulmani,grazie ai diritti conquistati dai sindacati,i cristiani pretenderanno la stessa cosa,e gli atei si inventeranno qualcosa per avere un ora di ferie anche loro.
Ma che roba.Abbassassero la cresta,questo è un paese laico e nessuno vuole che diventi mussulmano.
Discriminazione religiosa?
Preparati all' Eurabia all'ora...
fatti un po di giretti in Francia e in Belgio e poi vienimi a dire cos'e' la discriminazione religiosa !
sì discriminazione religiosa. un conto è dire che nel mese xx l'orario subisce modifiche per questa e quest'altra ragione mentre un conto è dire che i muslims hanno l'ingresso alle 9 e gli altri alle 8. a natale sti muslims vanno a lavoro o che cosa? ferie e permessi in base al credo? e che sono ateo cazzo faccio, 365 giorni di lavoro? :fagiano:
sul resto non ho capito che intendi dire.
mah non penso , ripeto , che contravvengano a qualche legge.
se fosse un'azienda pubblica , magari..ma privata..mah..
Ciuaozoaiza
mauriz83
25-09-2006, 17:29
mah non penso , ripeto , che contravvengano a qualche legge.
se fosse un'azienda pubblica , magari..ma privata..mah..
Ciuaozoaiza
Sulle leggi non saprei ,ma credo che qualcosa ci sia,il dipendente ha diritto se non sbaglio a X ferie per motivi religiosi,ma deve essere espressamente richiesto,mentre una decisione del genere presa dai dirigenti ha solo una valenza discriminatoria,ma menomale,MENOMALE,che ci sono i sindacati per combattere queste ingiustizie.
Sulle leggi non saprei ,ma credo che qualcosa ci sia,il dipendente ha diritto se non sbaglio a X ferie per motivi religiosi,ma deve essere espressamente richiesto,mentre una decisione del genere presa dai dirigenti ha solo una valenza discriminatoria,ma menomale,MENOMALE,che ci sono i sindacati per combattere queste ingiustizie.
ma il fatto che il dipendente sia obbligato a chiedere le ferie per motivi religiosi , non implica che il datore di lavoro non gliele possa dare di sua inziativa.imho.
vedremo cosa faranno i sindacati... povera wind..di male in peggio...
Ciaozoaiza
federuko
25-09-2006, 17:31
bene, basta che li facciano lavorare per le festività cristiane.
ALBIZZIE
25-09-2006, 17:45
solo discriminazione religiosa?
perchè nessuno si lamenta dei permessi (non festività) quando è natale o pasqua? e se uno è ateo/ebreo/cazzomipare?
perchè nessuno si lamenta dei permessi avuti per andare a vedere la partita dell'italia? e se uno del calcio non frega cazzo?
bluelake
25-09-2006, 17:46
da anni è pieno di lamentele sul forum riguardo wind/infostrada. Evidentemente non ti ricordi di Libero Sogno e di Internet No Stop soppresse da Wind :rolleyes:
certo che me lo ricordo, ce l'avevo anche io internet no stop... del resto, ho Wind dal 1° maggio 1999 e non l'ho mai cambiata, un motivo ci sarà :D
bluelake
25-09-2006, 17:49
nel 1998 ebbi l'idea (non l'avessi mai fatto) di abbandonare l'allora Omnitel per passare a wind che non faceva pagare lo scatto alla risposta (200 lire)....
la linea cadeva ogni 10 secondi.....sono convinto che si siano fatti le tariffe sulla base della loro rete e non viceversa come si dovrebbe fare.
non si sa come hai fatto dato che è "nata" il 1° aprile 1999 :asd:
bluelake
25-09-2006, 17:52
eeh?cioè pagare lo scatto 15 cent alla risposta secondo te è normale?Prima non c'era nessuno scatto e costava 5 lire al secondo,ed era molto buono,io ho una scheda che mi pemette di chiamare a 8lire al secondo ed è ottima per chi fa chiamate brevi,invece di pagare 15 cent lo scatto io con 15 cent parlo un minuto,con CHIUNQUE,dove sono finite tutte quelle tariffe senza scatto?
e dei costi di ricarica ne vogliamo parlare?wind era l'unico che non faceva pagare,E del piano "noi2" che piano piano ha diminuito i minuti disponibili al mese (da quando è arrivato sto egiziano)?si è adeguata anche lei all'uso italico "tutti rubano,rubo anch'io".
La nuova dirigenza wind non ha fatto altro che adeguarsi al cartello dei prezzi dei gestori di telefonia mobile italiani,le tariffe sono simili a quelli degli altri gestori.
ma allo stato attuale delle cose rimane la migliore tariffa in circolazione (trovamela con Vodafone o con Tim una tariffa simile, se ci riesci), e i costi di ricarica sono a zero se ricarichi da 60 euro in su.
bluelake
25-09-2006, 17:53
perchè nessuno si lamenta dei permessi avuti per andare a vedere la partita dell'italia? e se uno del calcio non frega cazzo?
appunto :D ma probabilmente il calcio è più importante della religione...
mauriz83
25-09-2006, 18:03
ma allo stato attuale delle cose rimane la migliore tariffa in circolazione (trovamela con Vodafone o con Tim una tariffa simile, se ci riesci), e i costi di ricarica sono a zero se ricarichi da 60 euro in su.
[OT] ma infatti quella da 8 lire al secondo che ho è una wind :D ,però la scheda ha diversi anni alle spalle,ormai quella tariffa non esiste più.mio padre ha una omnitel dove paga 6.5 lire al secondo verso tutti(e si autoricarica quando lo chiamano,infatti lo usa per lavoro e si autoricarica ogni volta vagonate di euro).
Insomma più si è andati avanti e più le tariffe sono aumentate invece di diminuire,c'è qualcosa che blocca il mercato,non riesco a capire cosa,stavolta non sono sicuro che sia la telecom,piuttosto penso che sottobanco i gestori principali abbiano fatto un accordo . Nonostante ci siano 3-4 gestori di telefonia non noto una vera concorrenza dei prezzi.
perchè nessuno si lamenta dei permessi (non festività) quando è natale o pasqua? e se uno è ateo/ebreo/cazzomipare?
perchè nessuno si lamenta dei permessi avuti per andare a vedere la partita dell'italia? e se uno del calcio non frega cazzo?
scusa ma questi permessi erano specifici per cristiani o tifosi? perchè se un'azienda adotta una politica di quel genere per tutti è un conto, se lo fa per determinate categorie è un altro. lì sta la discriminazione, se non si fosse capito.
ALBIZZIE
25-09-2006, 18:16
scusa ma questi permessi erano specifici per cristiani o tifosi? perchè se un'azienda adotta una politica di quel genere per tutti è un conto, se lo fa per determinate categorie è un altro. lì sta la discriminazione, se non si fosse capito.
la circolare citata nell'articolo parla di:
che prevede in occasione del mese sacro del Ramadan (il nono mese dell'anno secondo il calendario islamico caratterizzato dall'obbligo del digiuno diurno) un'ora di sconto, comunque retribuita, per chiunque voglia rispettare il precetto religioso.
ammessa che sia riportata fedelmente e che questa circolare esista veramente, non parla di un privilegio riservato ai musulmani. così come i permessi per parteciapre alle messe cattoliche, i permessi per le assemblee, per le partite, per assistere ad importanti funerali, sono aperti a tutti.
sta all'onestà del lavoratore partecipare se interessato.
io, da ateo, lo prendo in quel posto comunque.
roverello
25-09-2006, 18:26
appunto :D ma probabilmente il calcio è più importante della religione...
Come ebbi a dire in un alro forum in Italia è "il calcio l'oppio dei popoli".
Comunque, visto che ho un contatto previlegiato su Wind, domani se trovo tempo mi informo.
Perchè la fonte non è delle più attendibili.
telespalla
25-09-2006, 19:27
Come ebbi a dire in un alro forum in Italia è "il calcio l'oppio dei popoli".
Comunque, visto che ho un contatto previlegiato su Wind, domani se trovo tempo mi informo.
Perchè la fonte non è delle più attendibili.
facci sapere ! attendo notizie da insider
Ominobianco
25-09-2006, 19:44
è un azienda privata fa un po' cosa vuole.
Poi sinceramente non capisco come possano verificare se uno è musulmano o meno su quali basi.
Io potrei essere ateo e mi dico musulmano per ottenere l'ora libera.
Poi da un punto di vista imprenditoriale conviene allora di più assumere un non musulmano che lavora di più e lo paghi uguale.
è un azienda privata fa un po' cosa vuole.
Poi sinceramente non capisco come possano verificare se uno è musulmano o meno su quali basi.
Io potrei essere ateo e mi dico musulmano per ottenere l'ora libera.
Poi da un punto di vista imprenditoriale conviene allora di più assumere un non musulmano che lavora di più e lo paghi uguale.
In molti paesi islamici, compresa la Turchia che vogliono fare entrare in europa, sulla carta di identità puoi trovare la religione scritta ...
Muslim = ok farai carriera
Christian = ok pulisci i cessi
Lo stesso Egitto, guidato da un moderato, deve fare i conti con un partito islamico molto grande e che detta legge in molti campi istituzionali, come le università o gli ospedali. Anche li se non sei muslim avrai poca possibilità di carriera.
Per quello che riguarda Francia e Belgio, le ho citate poichè hanno le comunità islamiche più giganti d'Europa ( tralascio uk ) e avevo sentito di aziende islamiche che assumevano solo islamici per aumentare l'immigrazione islamica e per non avere casini con festività e altre storie simili.
Ovviamente se la multinazionale è straniera, non necessita per forza di guardare la religione.
Dumah Brazorf
25-09-2006, 21:34
Io mi feci la sim nel 2000 e uso quella tariffa ancora oggi senza pagare lo scatto alla risposta e tariffazione al secondo. Mai avuto problemi di linea, sono soddisfatto.
L'anno scorso ho pure minacciato di mollarli e mi hanno tirato dietro 100€ e l'autoricarica, non li ho ancora finiti!!! Anzi è meglio che ci butti su qualcosa che fra una settimana mi bloccano la scheda.
Francamente mi da fastidio dare i miei soldi _direttamente_ agli egiziani.
telespalla
25-09-2006, 21:49
Francamente mi da fastidio dare i miei soldi _direttamente_ agli egiziani.
francamente ti capisco...quando ho sentito
sawaris dire che gli italiani sono come gli egiziani
mi sono sentito da schifo...datemi del razzista...
grande rispetto per gli arabi ma propio uguali
non siamo...spero...
mauriz83
25-09-2006, 22:05
francamente ti capisco...quando ho sentito
sawaris dire che gli italiani sono come gli egiziani
mi sono sentito da schifo...datemi del razzista...
grande rispetto per gli arabi ma propio uguali
non siamo...spero...
gli egiziani sono abbastanza occidentalizzati rispetto al resto del mondo arabo,fidati.
telespalla
25-09-2006, 22:11
gli egiziani sono abbastanza occidentalizzati rispetto al resto del mondo arabo,fidati.
okey guarda che ho rispetto per la cultura araba
ma trattasi sempre di societa' misogine alla meglio...
l'egitto sara' anche un alleato degli usa ma è di fatto
una dittatura...e per fortuna perchè diversamente
comandarebbero gli estremisti islamici alla hamas
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.