View Full Version : Arriva il ricevitore GPS per Sony PSP
Redazione di Hardware Upg
25-09-2006, 12:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/arriva-il-ricevitore-gps-per-sony-psp_18670.html
Al Tokyo Game Show sono state dimostrate le potenzialità del nuovo ricevitore GPS per PSP e come viene utilizzato dai giochi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
25-09-2006, 12:46
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
ora non ho più scuse per non prendere la psp :muro:
mi illudevo di poterla schivare perchè, in fondo, mi serviva un navigatore satellitare, ma così non ho più scuse... :cry:
fermatemiiiiiiiiiii
ALLELUJAAAAA !!!! :cincin: :winner: :ubriachi:
BigPincer
25-09-2006, 12:52
Mi manca qualcosa per completare il puzzle...
A cosa serve un gps vero per calcolare la distanza di un campo da golf virtuale ?
Stessa cosa per la localizzazione dei soldati...
ilmaestro76
25-09-2006, 12:56
lo avremo per natale?
soft_karma
25-09-2006, 13:00
Ahahahahaha, la sony non ha capito la definizione di console portatile e di palmare. O forse le ha confuse......
Certo, se poi se la comprano. Chi sono io per giudicare
AndreaG.
25-09-2006, 13:03
Mi manca qualcosa per completare il puzzle...
A cosa serve un gps vero per calcolare la distanza di un campo da golf virtuale ?
Stessa cosa per la localizzazione dei soldati...
io ho cpaito che se giochi a golf in giappone installi un software sulla psp e questa tramite gps ti da informazioni del campo in cui ti trovi. non è un gioco di golf, almeno così ho capito io!
mi sa ke anke io dovrò comprarmi la psp. ora non ho + scuse neanche io. :(
Feanortg
25-09-2006, 13:05
Bene bene... le mappe del giappone sono fondamentali! In centro milano fanno la differenza :D
Spero che per "aggiornare" si intenda caricare mappe europee e non modificare quelle del giappone!
Io anche stavo per tenermi la psp per il gps....poi ho pensato....se devo andare in Via cardinal Lorenzo Balzarotti, senza un tastierino come quello del cell o un touch screen quanto ci impiego a scrivere l'indirizzo??? .....alla fine l'ho venduta e con 50€ ho preso un gps BT da 20 canali per il mio N-Gage.
Rei & Asuka
25-09-2006, 13:21
Veramente le mappe extra jap non sono ancora state anunciate, e secondo un articolo esaustivo dell'E3, si trattava di mappe delle sole città più grandi del Giappone.
Vedremo, per ora non serve a niente ancora...
Ahahahahaha, la sony non ha capito la definizione di console portatile e di palmare. O forse le ha confuse......
Certo, se poi se la comprano. Chi sono io per giudicare
Forse sei tu che non hai bene in mente la differenza fra un GPS e un palmare, perchè se la metti su questo piano anche il palmare è un adattamento per assolvere allo scopo. Tant'è che i Garmin, i Tom Tom ecc. ecc. sono navigatori GPS ma non ci azzeccano niente con i palmari... Ti conviene cominciare a parlare con una tua riflessione personale, anzichè citare ogni volta luoghi comuni non ragionati al solo scopo di causare flame...
Bene bene... le mappe del giappone sono fondamentali! In centro milano fanno la differenza :D
Spero che per "aggiornare" si intenda caricare mappe europee e non modificare quelle del giappone!
Per aggiornare si intende aggiornare le mappe presenti nell'UMD delle cartine. Tu che sei italiano, si presuppone che dovresti aspettare le cartine italiane / europee.
daedin89
25-09-2006, 14:16
io nn ho capito la funzione d quest'affare su quei giochi. che si intende per "reclutare soldati" ?!?! e sopratutto "i giocatori possono acquisire la loro esatta collocazione e visualizzare, in funzione di quest'ultima, l'esatta disposizione delle stelle." !??!?!!??!?!?!??!?!?!
se c'è qualcuno che sa piu dettagli x favore mi chiarisca la situazione! zau raga!!
Tanto il prezzo in Italia sarà di 150€ per fare concorrenza ai vari TomTom :(
Cmq se costerà veramente 40€ me ne piglio uno al volo :)
Guarda che un antenna blu tooth (che costa piu' di una antenna usb) da 20 canali si trova a 50/60€.....quello che costa e' il software. I 40€ sono per l'antenna....che costa il giusto. Poi bisogna vedere il programma di navigazione.
soft_karma
25-09-2006, 16:40
Forse sei tu che non hai bene in mente la differenza fra un GPS e un palmare, perchè se la metti su questo piano anche il palmare è un adattamento per assolvere allo scopo. Tant'è che i Garmin, i Tom Tom ecc. ecc. sono navigatori GPS ma non ci azzeccano niente con i palmari... Ti conviene cominciare a parlare con una tua riflessione personale, anzichè citare ogni volta luoghi comuni non ragionati al solo scopo di causare flame...
In realtà il mio post non era riferito all'accessorio GPS, ma alla PSP in generale. Nasce come console portatile ma ha più funzioni in comune con un palmare, con il risultato (ovviamente sempre secondo il mio modesto parere) di fare male entrambe le cose.
Ah, e per quanto riguarda la differenza tra palmare e Navigatore posso dirti che ho un navigatore dedicato da un anno e ho lavorato parecchio con diversi palmari fino a qualche mese fa.
nicgalla
25-09-2006, 17:09
uè raga i vari TomTom e Garmin che girano altro non sono che delle versioni customizzate di sistemi XScale/WM2003, in altre parole sono dei palmari ai quali viene nascosto il sistema operativo e il sw è preinstallato in ROM....
Per quanto riguarda il costo del GPS Bluetooth, costano non meno di 80/90 euro e NON includono alcun software...
Tanto il prezzo in Italia sarà di 150€ per fare concorrenza ai vari TomTom :(
Cmq se costerà veramente 40€ me ne piglio uno al volo :)
Il problema non è tanto il prezzo dell'antenna quanto quello dell'UMD con le cartine. Il prezzo dell'antenna è sicuramente abbordabile ma bisogna vedere quanto costa alla fine il tutto. Come ho già detto in altri thread, secondo me, per come la vedo io, prendere una PSP al solo scopo di usarla come navigatore è una fesseria, per molti motivi che non sto quì a (ri)elencare. Per chi una PSP ce l'ha già, invece, lo vedo quasi un acquisto obbligato :)
In realtà il mio post non era riferito all'accessorio GPS, ma alla PSP in generale. Nasce come console portatile ma ha più funzioni in comune con un palmare, con il risultato (ovviamente sempre secondo il mio modesto parere) di fare male entrambe le cose.
Ah, e per quanto riguarda la differenza tra palmare e Navigatore posso dirti che ho un navigatore dedicato da un anno e ho lavorato parecchio con diversi palmari fino a qualche mese fa.
Modesto parere che ancora scade nei luoghi comuni. Infatti non ancora citi come il riprodurre due formati musicali, avere un browser, una connettività WI-FI, il visualizzare due immagini e riprodurre qualche formato video debba inficiare il funzionamento "da console" della PSP. Con uno schermo del genere, una risoluzione del genere e una potenza elaborativa del genere, quello che fa la PSP è semplicemente una naturale conseguenza. Tant'è che non fa nè piu' nè meno di quello che può fare un moderno cellulare. Anzi, i cellulari sono pure piu' versatili, almeno ci puoi installare le piu' disparate applicazioni, cosa che in via ufficiale con la PSP non puoi fare. Senza stare a scomodare i palmari, che con la PSP non hanno proprio nulla a che vedere. Se riprodurre 2 canzoni e 2 video significa essere similari ad un palmare, non so piu' cosa devo pensare...
squalomik
26-09-2006, 09:00
Secondo me la sony adatterà sicuramente quest'antennina del ca**o solo alla vaersione del ca**o del firm 3.0 (ke se nn sbaglio uscirà verso natale)o per lo meno agli ultimi firm in circolazione...e io come faccio con la mia psp 1.50 ke col device hoock si trasforma in una 2.71?!??! :P speriamo ke sto device hoock riesca a implementare in fretta i nuovi firm xke VOGLIO QUEST'ANTENNINA!
...Per quanto riguarda il costo del software...è possibile anke ke esca qualke homebrew ke ti risolve il problema..dei programmini alternativi kessò...
..staremo a vedere, ma sicuramente nn aggiorno la psp solo x l'antennina -.- ...
..HOMEBREW RULEZ ! ! !
Adrix '82
26-09-2006, 10:15
il punto è che dovete solo dare il tempo alla TomTom di realizzare il software che giri anche su PSP, poi più di uno la comprerà principalmente per viaggiare dato che la qualità visiva dello schermo è stupefacente ed in tutto quello spazio si possono mettere le info sull'andatura (velocità, ora di arrivo, ecc..) senza scriverle in caratteri microscopici come avviene con il cell.
riuzasan
26-09-2006, 12:04
Commento # 5 di: soft_karma pubblicato il 25 Settembre 2006, 14:00
Ahahahahaha, la sony non ha capito la definizione di console portatile e di palmare. O forse le ha confuse......
Certo, se poi se la comprano. Chi sono io per giudicare
_____________
Si chiama Convergenza Digitale...
Questo forum sta scadendo nell'ignoranza del mondo IT oltre l'inimamginabile -.-
sblantipodi
06-03-2007, 11:55
Supportera' l'NMEA si? lo spero ma ormai sembra ovvio...
ci sono notizie sulla sensibilita' espressa in db di questo sensore?
WAAS,EGNOS saranno supportati?
Supportera' l'NMEA si? lo spero ma ormai sembra ovvio...
ci sono notizie sulla sensibilita' espressa in db di questo sensore?
WAAS,EGNOS saranno supportati?
Tutto da vedere. A questo punto mi viene da dire che è già tanto se la vedremo mai in Europa sta cavolo di antenna. :fagiano:
sblantipodi
07-03-2007, 16:40
Tutto da vedere. A questo punto mi viene da dire che è già tanto se la vedremo mai in Europa sta cavolo di antenna. :fagiano:
Bah, na cosa seria che potevano fare su questo gingilletto di PSP e nemmeno si sbrigano? :D :D :D :D
Sai quanti papa' correrebbero a comprare un Mega Pack PSP con dentro l'antenna GPS e le mappe d'italia?
Bah, na cosa seria che potevano fare su questo gingilletto di PSP e nemmeno si sbrigano? :D :D :D :D
Sai quanti papa' correrebbero a comprare un Mega Pack PSP con dentro l'antenna GPS e le mappe d'italia?
Non ne ho dubbi, ma credo che il ritardo sia dovuto piu' a una questione legata ai servizi che ci saranno dietro che non altro. L'antenna è pronta già da un pezzo e se non sbaglio in Giappone è già uscita da un pezzo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.