View Full Version : pinnacle 10,file video a scatti
Salve ho un problema, una volta creato il video con pinnacle e dopo aver effettuato l'esportazione come dvd e con audio dolby 5.1 ,e una volta masterizzato, quando vado a visualizzare il dvd sul lettore di casa, mi accade che il video si impinge o va a scatti alcune volte si blocca proprio. A cosa è dovuto? da premettere che a volte anche sul computer stesso si blocca il video.Cosa posso fare?
grazie mille
Ciao,
non sono certo del perche' , ma il Pinnacle Studio e' piuttosto scarso a creare DVD compatibili con normali player.
Mi sono trovato molto meglio evitando di scrivere il DVD con Pinnale.
Ovvero, crea un file MPEG al posto del DVD e usa il file MPEG creato con altri programmi di authoring (io uso PictureSho4 della UEAD).
Passando dal MPEGa PictureShow4, i DVD creati sono leggibili senza problemi ..
Consiglio peraltro di usare un altro prg di editing video : Pinnacle e' abbastanza una ciofeca. Facile ma pieno di bachi ..
Ciao !
Pippone
Consiglio peraltro di usare un altro prg di editing video : Pinnacle e' abbastanza una ciofeca. Facile ma pieno di bachi ..
Che altro programma consigli? :eek:
uso pinnacle perchè a me interessa creare audio con dolby 5.1, sai qualche programma capace di creare un flusso audio con il 5.1...grazie mille
Beh!, non credo si dire nuilla di nuovo suggerendo Premiere Pro (o Element x risparmiare) o Sony Vegas 7 (molto bello).
sono pero' (specie il primo), poco intuitivi rispetto Pinnacel, am almeno non si inchiodano mai. E questo e' pregio non da poco ...
Poi basta farsi un o' le ossa e vanno benone . L'inizio e' traumatico : tanti bottoni e barre varie.
Usa solo quello che ti serve : il resto lascialo dove'.
Usarai una 'Ferrari' al minimo del gas .. : va bene lo stesso .. ok ?
Pippone
A parte il "capire perchè" si vuole un flusso audio 5.1, partendo, magari, da un Wav a due canali......
uso pinnacle perchè a me interessa creare audio con dolby 5.1, sai qualche programma capace di creare un flusso audio con il 5.1...grazie mille
:rolleyes:
.......
....Mi sono trovato molto meglio evitando di scrivere il DVD con Pinnale.
Ovvero, crea un file MPEG al posto del DVD e usa il file MPEG creato con altri programmi di authoring (io uso PictureSho4 della UEAD).
Passando dal MPEGa PictureShow4, i DVD creati sono leggibili senza problemi ......
Questo è un'ottimo suggerimento: usa Studio come programma di editing, e renderizza in mpeg (se il filmato di destinazione sarà un DVD), o altro formato.
Usa, poi, un programma di authoring DVD, tipo DVD Lab, per crearti il tuo DVD.
...Consiglio peraltro di usare un altro prg di editing video : Pinnacle e' abbastanza una ciofeca. Facile ma pieno di bachi .....
Studio non è "una ciofeca"....... E' un buon programma di editing, semplice ed intuitivo, adatto per chi è alle prime armi (e non). Qualche piccolo bug lo ha, è vero. Ma spesso e volentieri, i problemi elencati in questo forum, sono legati a versioni "downlodate" e non "originali".........
quindi tu mi consigli di fare il video con pinnacle e poi modificare il tutto creando anche il menu con dvd lab...
è cosi oppure ho capito male?
Ciao!,
ho usato diversi programmi di editing e confermo il mio punto di vista.
Tra l' altro Pinnacle Studio e' stato uno dei pochi da me acquistato (era accluso alla mia DC10+ che avevo fino a poco tempo fa).
Come 'look & feel' era senz'altro facile e intuitivo.
Per filmati brevi e semplici funziona : il problema e' che quando gli si richiede qualcosetta in piu' (vedi generare un DVD di un filmato che occupi tutto il DVD , magari ricco di transizioni, ma mica tante ..) , allora bisogna attrezzarsi di una santa pazienza :o( ...
Se vuoi controlla sul forum della stessa Pinnacle : conta un po' quante lamentele ci sono e quanti apprezzamenti, ma anche su questo foirum.
Tutto sommato e' un buon tool per chi vuole avere uno start-up soft : ma davvero qualcosa da lasciar perdere se si intende fare qualcosa di serio e stabile. Devi sapere chesti programmi sonop qualcosa di MOLTO pesante per il PC, per cui se non sono stati seriamente testati , sono dolori ...
La soluzione ideale e ' passare ad un APPLE che ti fornisce di una suite dedicata all'editing e NON si inchioda MAI ! (usano Apple in RAI NON i PC !!!)
Riguardo alle versioni downlodate sono funzionanti anche solo x 30 giorni, ed e' cosa del tutto regolare. Anche queste (per i 30 giorni) DEVONO funzionare come la versione originale !
Ad esempio, ho downlodato Vegas 7.0a : MOLTO stabile e affidabile, relativamente semplice e gradevole.
E NON si schianta se gli chiedi fare un Titolo con due dissolvenze in apertura e chiusura e magari ci metti un MP3 invece di un wav nella traccia audio ..
Insomma, usa quello che preferisci : dipende da cosa intendi fare.
Comunque NON usare Pinnacle per ottenere dei DVD : li' ha molte pecche.
Di nuovo genera un MPEG poi usa un prg. di Authoring (ce ne sono moltissimi in giro) e ottieni il tuo DVD.
Auguri !
Pippone
ok grazie mille sei stato molto gentile.
quindi tu mi consigli di fare il video con pinnacle e poi modificare il tutto creando anche il menu con dvd lab...
è cosi oppure ho capito male?
Hai capito benissimo!
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.