PDA

View Full Version : Programma per il controllo remoto della posta


Zorcan
25-09-2006, 10:56
Pur usando Thunderbird con soddisfazione, mi sono trovato a doverlo scartare in un'installazione di Debian perchè il pc predestinato non è fornito di adsl (ma solo di 56k) e il pur ottimo TB non dispone di un tool per il controllo (e l'eliminazione) della posta direttamente via pop3 sul server.

Mi sono messo a cercare qualcosa che facesse al caso mio, ma a quanto pare senza risultati degni di nota. Qulcuno di voi conosce un programma che permetta di controllare la posta sul server scaricando in locale solo gli headers delle email ricevute? Così facendo, il 56k non dovrebbe stare troppo connesso a scaricare i messaggi e marcherebbe direttamente sul server quelli da tenere e quelli da eliminare.

Non sarebbe nemmeno essenziale il supporto a spamassassin (o equivalente) visto che l'antispam lo farebbe l'utente stesso scartando i messaggi che ritiene non graditi, però se includesse anche una funzionalità del genere sarebbe un plus mica male. ;)

Grassie.

Zorcan
26-09-2006, 11:10
up

Artemisyu
26-09-2006, 12:15
Potresti semplicemente usare IMAP :)

Zorcan
26-09-2006, 12:36
Potresti semplicemente usare IMAP :)

Grazie, non ci avevo pensato. Faccio qualche prova per capire, mai usato Imap. ;)

Poix81
26-09-2006, 12:43
quello che dici tu puoi farlo anche con TB, almeno credo :)
In Impostazioni Account-> Nome account -> impostazioni server -> puoi dirgli di scaricare solo le intestazioni.
Non so' se ti basta.

ciao ciao

.Iguana.
26-09-2006, 12:46
Probabilmente mi appresto a fare l'ennesima figura barbina, ma una cosina tipo MailFilter (http://mailfilter.sourceforge.net/) potrebbe esserti utile?
Mailfilter is a flexible utility for Unix (-like) operating systems to get rid of unwanted spam mails, before having to go through the trouble of downloading them into the local computer. It offers support for one or many POP accounts and is especially useful for dialup connections via modem, ISDN, etc.

Se non dovesse fare al caso tuo, magari in questa lista (http://www.usinglinux.org/mail/) potrai trovare software cehe soddisfi le tue esigenze..

Zorcan
26-09-2006, 13:19
quello che dici tu puoi farlo anche con TB, almeno credo :)
In Impostazioni Account-> Nome account -> impostazioni server -> puoi dirgli di scaricare solo le intestazioni.
Non so' se ti basta.

ciao ciao

Tecnicamente, è quello che cerco. Ma non mi permette di eliminare direttamente dal server le email quando le "marco" per essere eliminate. Quindi andrebbero accumulandosi. Ho provato a dirgli di eliminarle dopo tot giorni, ma senza successo. In realtà, pare che passare dal pop all'imap sia esattamente quello che mi serve. Sto ancora investigando, ovviamente.

Probabilmente mi appresto a fare l'ennesima figura barbina, ma una cosina tipo MailFilter (http://mailfilter.sourceforge.net/) potrebbe esserti utile?

Se non dovesse fare al caso tuo, magari in questa lista (http://www.usinglinux.org/mail/) potrai trovare software cehe soddisfi le tue esigenze..

Come dicevo sopra, l'imap sembra promettente. Comunque un buon link non fa mai male, grazie. ;)

marco.r
26-09-2006, 22:02
Tecnicamente, è quello che cerco. Ma non mi permette di eliminare direttamente dal server le email quando le "marco" per essere eliminate.

Anche impostando (sempre nella stessa schermata) le due spunte su
[v] Leave messages on server
[v] until I delete or move them from Inbox
?

Zorcan
27-09-2006, 00:18
Anche impostando (sempre nella stessa schermata) le due spunte su
[v] Leave messages on server
[v] until I delete or move them from Inbox
?

Ho fatto qualche prova marcando quelle opzioni, ma se non ricordo male devo avergli detto di eliminarle dopo un certo numero di giorni. Farò qualche altra prova, ricordandomi di selezionare l'altra opzione; sto facendo dei test anche con altri programmi, spero di trovare una soluzione prima di diventare scemo. :D