View Full Version : VoIP: buona la qualità audio
Redazione di Hardware Upg
25-09-2006, 10:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/18668.html
Nelle aree di San Francisco e New York è stata realizzata un'analisi sulla qualità delle comunicazioni VoIP. Il quadro emerso è decisamente buono
Click sul link per visualizzare la notizia.
Uso quasi sempre skype anche per chiamare sui cellulari e i ritardi sono sempre presenti (a volte sento meglio quando chiamo i cell).
Sarebbe veramente bello avere la possibilità di chiamare le numerazioni 199 etc (vedi assistenza Asus)
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
25-09-2006, 10:58
faccio chiamate intercontinentali con skype out, i ritardi sono del tutto accettabili considerando la lunghezza della tratta e soprattutto il prezzo bassissimo.
DarKilleR
25-09-2006, 11:01
io uso molto skype, ma solo per chiamare da PC a PC (soprattutto per studio)...e ho una qualità audio ottima.
A me sembra molto migliore del classico telefono, poi mi posso sbagliare.
ghiltanas
25-09-2006, 11:06
a me con skype non funziona il mic invece con live messenger si e allora volevo provare a usare il voip della microsoft.Qualcuno l'ha provato e sa dirmi com'è?
PhirePhil
25-09-2006, 11:45
da pc a pc l'ho provato e l'ho trovato ottimo, tra pc e rete fissa non saprei...
Io utilizzo Sipdiscount tramite un telefono Wifi-SIP/VOIP e devo dire che la qualità è abbastanza buona, un gradino sopra quella della classica cornetta telefonica (almeno utilizzando il codec G.711 a 64 kbps). I ritardi ci sono ma sono veramente minimi (penso dell'ordine dei 150-200ms), non si notano neanche mentre si parla..
danyroma80
25-09-2006, 11:57
io uso voipstunt ed a volte i tempi di ritardo sono fastidiosi, devo anche dire che richiamando subito capita di "beccare" tempi di ritardo piu' accettabili.
Io uso VoipBuster, che mi permette di chiamare gratis a quasi 30 nazioni, (anche i cellulari dell`USA) Per che pagare con Skype? ;)
Non sapevo di voipbuster lo sto usando e in effetti dice che è free....ma è sicura la cosa?
La mia tessi riguarda lo sviluppo di algoritmi x la riduzione dell'effetto-eco, e sto avendo dei buoni risultati.
Siccome c'è anche un'azienda coinvolta (non faccio nomi, dico solo che il 90% delle infrastrutture internet è roba loro :D) credo che tra non molto sia disponibile sul mercato...
Io uso VoipBuster, che mi permette di chiamare gratis a quasi 30 nazioni, (anche i cellulari dell`USA) Per che pagare con Skype? ;)
Mi sono appena registrato e non mi sembra che sia gratis, avevi qualche promozione?
In caso ti sarei grato se mi spiegassi meglio. Ciao
Chiarimenti per Voipbuster
1- Se vi scaricate il programma e vi registrate, vedrete che potrete fare chiamate ai telefoni fissi di molti stati (provate a chiamarvi a casa) completamente gratis.
2-Il tempo e` limitato se non avete credito, (comunque pero` potete provarlo gratuitamente)
3-quando scade la promozione free, dovete acquistare credito, (per poter chiamare a quelli stati dove non e` free o per esempio ai cellulari italiani, o inviare SMS a tutto il mondo per 5c ogni SMS) , ma pero` se dopo l`acquisto di credito chiamate a qualche telefono fisso (di quelli gratuiti) il vostro credito non scende, e continuate ad avere i 10 euro intatti e parlare per ore e ore, se poi magari chiamate a un cellulare, allora il credito viene consumato.
Facile!
Non mi è chiara una cosa...se io non ricarico (anzi carico) posso cmq chiamere in quegli stati dove i fissi sono free?
x Redvex
Puoi chiamare, pero` dopo 10 chiamate devi assolutamente caricare, pure se poi non consumerai questo credito acquistato (se chiami ai telefoni free)
ps: Puoi anche crearti un altro user, e avrai altre 10 chiamate ;)
Se state cercando un provider SIP per il VOIP vi consiglio VoipCheap, si può chiamare gratis tutti i telefoni fissi in Italia e tutti i cellulari a soli 10cent al minuto. Si può usare sia col PC che con un telefono SIP. Ricordo che bisogna cmq prendere almeno 10euro di credito per usufruire delle chiamate gratis.
Facile!
Si ero rincoglionito io, che non mettevo il +39 davanti :rotfl:
La mia tessi riguarda lo sviluppo di algoritmi x la riduzione dell'effetto-eco, e sto avendo dei buoni risultati.
Siccome c'è anche un'azienda coinvolta (non faccio nomi, dico solo che il 90% delle infrastrutture internet è roba loro :D) credo che tra non molto sia disponibile sul mercato...
datasystem?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.