View Full Version : Un approccio anti Torrenza per Intel
Redazione di Hardware Upg
25-09-2006, 09:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18666.html
Un possibile annuncio all'IDF di San Francisco riguarderebbe una nuova politica Intel, che veda lo sviluppo di coprocessori per sistemi Xeon da parte di partner
Click sul link per visualizzare la notizia.
Motosauro
25-09-2006, 09:46
Mmmhhhh, un server con CSI....
Se ci si annoia si guarda una delle puntate del telefilm che ti danno in bundle.
:D
csi! la connessione che nel 2009 sarà già inferiore all' Hypertransport 3...
la facessero uscire adesso avrebbe un senso...
magari nei prossimi anni cambiano completamente le caratteristiche per competere seriamente una volta tanto
Darkangel666
25-09-2006, 10:32
Esiste qualche link (in italiano) per sapere qualcosa di più riguardo queste tecnologie (AMD e Intel)?
MenageZero
25-09-2006, 12:20
Mmmhhhh, un server con CSI....
Se ci si annoia si guarda una delle puntate del telefilm che ti danno in bundle.
:D
già... e magari avremo un core "grissom" come primo ad implementare questo bus... :D
MenageZero
25-09-2006, 12:31
Un po' lontanuccio il 2009 per riuscire ad essere concorrenziali e competitivi...
già... d'altronde anche finché su xeon avevano solo netburst in commercio, oltre a non avere un bus analogo al'htt, al max hanno perso punti % nella fetta di mercato server, non è che hanno dovuto abbandonare l'ambito...
quindi credo che prevedano di cmq sufficentemente concorrenziali e competitivi fino al 2009, ora hanno anche una microarchitettura migliore, che anche dovesse essere ri-superata da amd con k8l o chi per lui, stanno sempre molto meglio che con netburst, imho...
più che altro io non ho capito perché continuano a usare netburst per sistemi xeon a 4 o più cpu... :confused:
cmq, questo csi su xeon non prima del 2009 mi ha spiacevolmente sorpreso, nel senso che di questo "htt secondo intel" se ne era già parlato e si era anche parlato che "già" nel 2008 dovessero uscire con una nuova "generazione" microarchitetturale, con un tale core "nelam" (ma con una h da qualche parte), ma se le date csi sono quelle, non "mi piace" che quando già ci sarà una nuova famiglia di cpu per desktop un bus simil-htt in questo settore sarà ancora "avvolto nelle nebbie del futuro" (se arriva prima su xeon solo nel 2009....)
bisognerebbe prendere per il culo alla morte intel con il suo "leap ahead": qui gli unici salti in avanti che fa è quando copia le strategie di AMD, dai processori con frequenze più basse e efficienze superiori (per hz e per watt) ai 64 bit, ai bus di nuova generazione, a torrenza, a chi più ne ha più ne metta
Snickers
25-09-2006, 13:38
@MenageZero:
E il secondo core su interfaccia M.I.A.M.I basata su CSI sarà chiamato Cane
MenageZero
25-09-2006, 13:53
bisognerebbe prendere per il culo alla morte intel con il suo "leap ahead": qui gli unici salti in avanti che fa è quando copia le strategie di AMD, dai processori con frequenze più basse e efficienze superiori (per hz e per watt) ai 64 bit, ai bus di nuova generazione, a torrenza, a chi più ne ha più ne metta
un pelo di simpatia per amd ? :sofico:
quello che dici è imho detto in modo um po' "incarognito" ma vero almeno (tranne alcuni periodi, cfr northwood) nell'epoca netburst, ma prima non mi pare intel abbia mai sofferto di inefficenza rispetto ad amd (e ora è tornata al "prima" come scelte e risultati), e anche negli ultimi anni ha dimostrato con i vari banias ed eredi di sparer cmq fare architetture ad alta efficenza sia logica che termica.
tra una cosa e l'altra hanno fatto anche itanium, che forse non avrà avuto gran successo commerciale e non è stao possibile il "backporting" nelle fascie server più economiche o desktop addirittura come un tempo si vociferava, ma è unarchitettura totalmente ex-novo non certo votata ai GHz e probabilmente non mal-riuscita in sé tecnicamente
cioè magari non sono così stupidi o incapaci di pensare "nuovo" come spesso li dipingiamo
:boh:
(fermo rstando che se avessi comprato cpu negli ultimi anni avrei scelto tra amd e amd...)
MenageZero
25-09-2006, 13:59
@MenageZero:
E il secondo core su interfaccia M.I.A.M.I basata su CSI sarà chiamato Cane
... e gli acquirenti di server intel incroceranno le dita sperando di non prendere oltre ad un processore Cane anche un Cane di processore...
[OT nell' OT]
magari è la volta buona che iniziano a dare anche nomi femminili, in fondo cpu dovrebbe essere femminile anche in inglese
[/OT nell' OT]
:D :ops:
Scrambler77
26-09-2006, 01:01
Beh... uno con "FX" come nick di sicuro non è fanboy di intel... ;)
...cmq adesso si dirà in giro che Core2 Duo è la copia di K7... :D
reffbbdfanod
26-09-2006, 09:01
[OT nell' OT]
magari è la volta buona che iniziano a dare anche nomi femminili, in fondo cpu dovrebbe essere femminile anche in inglese
[/OT nell' OT]
In inglese esiste il genere neutro.
MenageZero
26-09-2006, 12:50
In inglese esiste il genere neutro.
chiedo venia. quindi cpu è neutro ?
Motosauro
26-09-2006, 15:32
chiedo venia. quindi cpu è neutro ?
Essendo un oggetto, sì, dovrebbe essere neutro
Beh... uno con "FX" come nick di sicuro non è fanboy di intel... ;)
se leggi quando è stato registrato il nick, puoi dire al massimo che nvidia prima e poi tutti gli altri hanno copiato da me, non il contrario... se caso puoi dire che AMD sia fanboy di me :D
cmq tanto per chiarirmi, il prossimo pc che prenderò sarà molto probabilmente un core 2 duo, il punto è che se intel è avanti per quanto concerne il processo produttivo e adesso anche a livello di performance, è altresì vero che dal punto di vista strategico non ne azzecca nemmeno una manco per errore... fatemi fare il sunto:
- hai il core del pentium 3 e cosa fai? passi all'architettura netburst
- ti rendi conto che l'architettura netburst consuma troppo e riprendi l'architettura del p3 per il mobile, senza che ti sfiori l'idea di svilupparla anche per il desktop, eh, d'altronde c'è già c'è il netburst
- superati i 3 GHz e mezzo ti rendi conto che non ce n'è più... che fai? niente. sali di 200 mhz ogni 9 mesi e aggiungi qualche feature per ingannare il tempo
- di queste una parte consistente arriva da AMD, a partire dai 64 bit. AMD ti tira fuori una CPU a 64 bit reali, già predisposta per il multicore e tu che fai? boh mah ora vediamo non saprei aspetta faccio un pisolo poi decido
- alla fine, dopo ANNI a perder tempo arriva il core 2 duo... però ancora si arranca per quanto concerne un bus moderno (e non quello shared vecchio come il cucco), la latenza sulla ram, eccetera...
- però, ora che c'è l'architettura nuova che va bene, bisognerà fare qualche altra cappella... idea, usiamo le FB-DIMM, che già non c'era bastata l'esperienza con le rambus!
dai, sono le comiche... questa è l'azienda leader del segmento processori, e ne abbiamo due solamente... NON NE AZZECCA UNA CHE SIA UNA, al core 2 duo ci potevano (ci dovevano) arrivare anni fa, invece hanno perso anni giocando con i mhz senza sapere di preciso nemmeno loro cosa stavano facendo... "oh, toh, mi sono accorto che consuma troppo", MA PORCA LA MISERIA, ma i tuoi laboratori che fanno? MA DEI PROTOTIPI LI AVRAI FATTI PRIMA DI DECIDERE SE QUELLA STRATEGIA E' PERCORRIBILE O MENO?
dai, non nascondiamoci dietro un dito, sono dei perecottari, dell'ultimo lustro non ricordo una scelta azzeccata di intel, se non quelle prese con enormi ritardi o comunque seguendo scelte della concorrenza...
oh, poi magari non lo ricordo io eh, se sbaglio qualcosa fate pure presente
csi! la connessione che nel 2009 sarà già inferiore all' Hypertransport 3...
la facessero uscire adesso avrebbe un senso...
magari nei prossimi anni cambiano completamente le caratteristiche per competere seriamente una volta tanto
Su che basi CSI è inferiore ad Hypertransport?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.