View Full Version : Aiutatemi, mi si connette ad un 899020123
Ho paura di avermi beccato un dialer che di nascosto mi disattiva la mia connessione e la sostituisce con una nuova... infatti su connessioni di retr c'è una nuova connessione nominata 0202.
Aiutatemi non vorrei che mi arrivasse una bolletta astronomica! :eek:
Ma tranquillo, dal Kansas non connetterai mai un 899.....
magnetex
24-09-2006, 23:01
Eliminala.....
Usi adsl o modem 56k
E' successo anche a me un paio di volte, in entrambi i casi ho dovuto reinstallare un vecchio backup del sistema operativo perchè non sono riuscito ad eliminare il dialer...
Purtroppo ho notato negli ultimi tempi un dilagare pazzesco di questi dialer bastardi. Non voglio dire cosa auguro a questi sciagurati, ma potete immaginarvelo :banned:
Per ora ho rimosso la connessione da Connessioni di Rete, pensate che in realtà sia ancora li?
Qual'è il miglior tool per verificare i dialer installati?
Perchè NOD32 non lo vede proprio sembra. :doh:
Dimenticavo, ho isdn e navigo con teleconomy 24
Per ora ho rimosso la connessione da Connessioni di Rete, pensate che in realtà sia ancora li?
Qual'è il miglior tool per verificare i dialer installati?
Perchè NOD32 non lo vede proprio sembra. :doh:
Dimenticavo, ho isdn e navigo con teleconomy 24
Anch'io rimuovevo la connessione, solo che dopo alcuni giorni tornava :doh:
Prova kaspersky, qualcosa riesce a rimuovere.
Io ho l'adsl, solo che ho un modem installato, anche se con il filo del telefono staccato, solo che appariva spesso la finestra di richiesta connessione...
subvertigo
25-09-2006, 10:01
Fai immediatamente una cosa... disabilita le chiamate a 899,166...così non correrai alcun pericolo.
Per farlo iscriviti al 187.it, dovrai inserire anche il numero di una fattura telecom italia (lo leggi sulla bolletta, anche una vecchia).
Da li nell'area clienti c'è una semplice funziona per la disabilitazione delle chiamate verso 899 e 166.... in un giorno è fatto. Tutto senza alcun costo.
Così anche nel caso che il dialer dovesse effettivamente funzionare non ti fattureranno mai nulla.
Purtroppo i tipi che hanno fatto quel dialer si sono fatti furbi, dal log del mio modem (con cavo telefonico staccato) leggo che la prima connessione la tentava su 899xxxxxx, dopodiche impostava automaticamente un numero diretto internazionale, che ovviamente non si può disabilitare come per i normali numeri a pagamento. Questo fa capire quanto TI stia dentro a questa faccenda di dialer, altrimenti basterebbe disabilitare tutte le chiamate a pagamento + tutte le chiamate internazionali e il gioco sarebbe fatto: le truffe sarebbero eliminate completamente. Credo che al 99% delle famiglie italiane non interessi la possibilità di chiamare all'estero, e l'ostruzionismo di TI è un chiaro atto di ammissione che nella faccenda dialer ci guadagnano una grossa fetta anche loro.
Ma questa è l'italia, non ci si può fare niente... scommetto che all'estero la questione dialer non è così dilagante come qui, specie adesso che TI è in grossa crisi finanziaria...
subvertigo
25-09-2006, 10:16
Purtroppo i tipi che hanno fatto quel dialer si sono fatti furbi, dal log del mio modem (con cavo telefonico staccato) leggo che la prima connessione la tentava su 899xxxxxx, dopodiche impostava automaticamente un numero diretto internazionale, che ovviamente non si può disabilitare come per i normali numeri a pagamento. Questo fa capire quanto TI stia dentro a questa faccenda di dialer, altrimenti basterebbe disabilitare tutte le chiamate a pagamento + tutte le chiamate internazionali e il gioco sarebbe fatto: le truffe sarebbero eliminate completamente. Credo che al 99% delle famiglie italiane non interessi la possibilità di chiamare all'estero, e l'ostruzionismo di TI è un chiaro atto di ammissione che nella faccenda dialer ci guadagnano una grossa fetta anche loro.
Ma questa è l'italia, non ci si può fare niente... scommetto che all'estero la questione dialer non è così dilagante come qui, specie adesso che TI è in grossa crisi finanziaria...
Con quella disabilitazione si disabilitano anche parte delle chiamate internazionali...
Ecco quello che ho scritto in bolletta (dopo la disattivazione):
144, 166, 709, 899 e le telefonate verso i
prefissi internazionali e satellitari il cui
prezzo è superiore a quello applicato
alla Zona 6 sono disabilitate.
Comunque anche quello che dici non mi pare possibile se viene disattivato l'899...dato che per "cambiare numero" dovrebbe per lo meno funzionare il primo.
Furietta
25-09-2006, 10:20
Prova con l'ewido spyware (15 giorni free) e setaccia tutto :)
Con quella disabilitazione si disabilitano anche parte delle chiamate internazionali...
Mi sono già informato, quel numero guarda caso non rientra nella lista dei numeri truffa dell'autorithy, quindi noin si disabilita, ne puoi chiedere un rimborso.
Inoltre la prima volta che ho beccato il dialer avevo il modem acceso e si è connesso, così devo pagare 32 euro + iva...
subvertigo
25-09-2006, 10:26
Mi sono già informato, quel numero guarda caso non rientra nella lista dei numeri truffa dell'autorithy, quindi noin si disabilita, ne puoi chiedere un rimborso.
Inoltre la prima volta che ho beccato il dialer avevo il modem acceso e si è connesso, così devo pagare 32 euro + iva...
Che ci siano alcuni numeri che possano sfuggire a quella disabilitazione può anche essere... certo non fa mai male farla! :) E' comunque un bell'argine per molti dialer...
Come cura contro i dialer consiglierei una passata con Kaspersky (o l'equivalente gratuito AVS), e qualche software apposta (vedi la sezione sicurezza).
Poi in futuro per non beccarni è d'obbligo tenersi:
- un buon antivirus (Kaspersky, AVS, o NOD32...)
- un firewall (va bene anche quello di XP SP2, se abbiamo un router che fa già da firewall).
- evitare di utilizzare Internet Explorer e passare a Firefox.
- cercare di evitare siti noti per diffusione di tali dialer (porn, crack, ecc.)
- evitare assolutamente l'apertura di eseguibili di dubbia provenienza (p2p in primis)
ai tempi del 56k come antidialer usavo un programmino chiamato stopdialer che praticamente controllava se il numero al quale ero connesso era quello che era impostato oltre che in connessioni di rete anche nel programmino stesso.
subvertigo
25-09-2006, 10:32
Ah giusto mi pareva ci fosse anche un semplice trucchetto per bloccare la modifica del numero di telefono chiamato... proprio una cosa stupida (un impostazione del registro forse) ma che comunque funzionava abbastanza bene...
Che ci siano alcuni numeri che possano sfuggire a quella disabilitazione può anche essere... certo non fa mai male farla! :) E' comunque un bell'argine per molti dialer...
Come cura contro i dialer consiglierei una passata con Kaspersky (o l'equivalente gratuito AVS), e qualche software apposta (vedi la sezione sicurezza).
Poi in futuro per non beccarni è d'obbligo tenersi:
- un buon antivirus (Kaspersky, AVS, o NOD32...)
- un firewall (va bene anche quello di XP SP2, se abbiamo un router che fa già da firewall).
- evitare di utilizzare Internet Explorer e passare a Firefox.
- cercare di evitare siti noti per diffusione di tali dialer (porn, crack, ecc.)
- evitare assolutamente l'apertura di eseguibili di dubbia provenienza (p2p in primis)
Come disabilitazione ho già tutte quello possibili come te, ma la chiamata l'ha presa lo stesso :muro:
Purtroppo l'ultima volta il dialer l'ho beccato sul sito internet di un ristorante, pensa un pò te come siamo messi...
Ho un router, uso firefox, uso un firewall (Kerio), Kaspersky, dimmi cos'altro posso fare :doh:
subvertigo
25-09-2006, 10:41
Come disabilitazione ho già tutte quello possibili come te, ma la chiamata l'ha presa lo stesso :muro:
Purtroppo l'ultima volta il dialer l'ho beccato sul sito internet di un ristorante, pensa un pò te come siamo messi...
Ho un router, uso firefox, uso un firewall (Kerio), Kaspersky, dimmi cos'altro posso fare :doh:
Che sfiga! :D :ciapet:
Scusa ma con router è possibile beccare dialer? Intendi un router 56K o ISDN?! :confused:
Io ho una linea Adsl e Norton Internet Security e generalmente finora mi ha sempre bloccato le intrusioni di dialer. :D
Si rischia anche l'adsl senza un antivirus? Non viene sempre richiesta l'autorizzazione al cambio modem? :confused:
subvertigo
25-09-2006, 10:57
Io ho una linea Adsl e Norton Internet Security e generalmente finora mi ha sempre bloccato le intrusioni di dialer. :D
Si rischia anche l'adsl senza un antivirus? Non viene sempre richiesta l'autorizzazione al cambio modem? :confused:
Se hai ADSL (e non tieni un modem 56K o ISDN collegato alla presa telefonica) non hai nessun pericolo di dialer.
Se hai ADSL (e non tieni un modem 56K o ISDN collegato alla presa telefonica) non hai nessun pericolo di dialer.
Ok grazie :mano:
restoinattesa
25-09-2006, 11:13
Fai immediatamente una cosa... disabilita le chiamate a 899,166...così non correrai alcun pericolo.
Per farlo iscriviti al 187.it, dovrai inserire anche il numero di una fattura telecom italia (lo leggi sulla bolletta, anche una vecchia).
Da li nell'area clienti c'è una semplice funziona per la disabilitazione delle chiamate verso 899 e 166.... in un giorno è fatto. Tutto senza alcun costo.
Così anche nel caso che il dialer dovesse effettivamente funzionare non ti fattureranno mai nulla.
fa prima a chiamare il 187
subvertigo
25-09-2006, 11:15
fa prima a chiamare il 187
Io l'avevo fatto...pensando fosse tutto a posto... e dopo un anno ho controllato ed ho visto che era ancora tutto attivo!
Dopo che ho fatto la richiesta sul sito, in un giorno eran disabilitate.
Dimenticavo, ho isdn e navigo con teleconomy 24
Ah, ecco scusa allora, mi ero lasciato fregare dalla tua sign...
Fai immediatamente una cosa... disabilita le chiamate a 899,166...così non correrai alcun pericolo.
Per farlo iscriviti al 187.it, dovrai inserire anche il numero di una fattura telecom italia (lo leggi sulla bolletta, anche una vecchia).
Da li nell'area clienti c'è una semplice funziona per la disabilitazione delle chiamate verso 899 e 166.... in un giorno è fatto. Tutto senza alcun costo.
Così anche nel caso che il dialer dovesse effettivamente funzionare non ti fattureranno mai nulla.
Da quando ho rimosso la connessione dalle connessioni di rete (ieri sera), non è più riapparso.
Mi iscrivo lo stesso al 187?
Prova con l'ewido spyware (15 giorni free) e setaccia tutto :)
Ora lo provo, thx! ;)
subvertigo
25-09-2006, 12:47
Da quando ho rimosso la connessione dalle connessioni di rete (ieri sera), non è più riapparso.
Mi iscrivo lo stesso al 187?
Come ho già detto, sicuramente male non fa!
Maxcorrads
25-09-2006, 15:07
Ma tranquillo, dal Kansas non connetterai mai un 899.....
:D :cool: :cool: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ho installato e provat Ewido Anti-Spyware, come consigliatomi da Furietta, guardate che mi ha trovato!
Logger.Keylogger.jm
Heuristic.Win32.Dialer
Trojan.Small
Trojan.Ezoons.D
Dropper.Small.asb
Dropper.VB.cz
Downloader.Small
Trojan.NoShare.bb
Downloader.Small.bwy
Downloader.Adload.fq
Downloader.Harnig.cj
Dropper.ExeBundle.2x.a
Adware.SaveNow
Adware.NewDotNet
Not-A-Virus.PSWTool.Win32.PassView.a
OH-MIO-DIO! :eek:
Comunque ora tutti rimossi!
Grazie davvero a Furietta per questo OTTIMO programma. THX! :ave:
subvertigo
25-09-2006, 16:11
Ho installato e provat Ewido Anti-Spyware, come consigliatomi da Furietta, guardate che mi ha trovato!
Logger.Keylogger.jm
Heuristic.Win32.Dialer
Trojan.Small
Trojan.Ezoons.D
Dropper.Small.asb
Dropper.VB.cz
Downloader.Small
Trojan.NoShare.bb
Downloader.Small.bwy
Downloader.Adload.fq
Downloader.Harnig.cj
Dropper.ExeBundle.2x.a
Adware.SaveNow
Adware.NewDotNet
Not-A-Virus.PSWTool.Win32.PassView.a
OH-MIO-DIO! :eek:
Comunque ora tutti rimossi!
Grazie davvero a Furietta per questo OTTIMO programma. THX! :ave:
Se fossi in te formatterei!
Se fossi in te formatterei!
Gia, ma tu non sei me, quindi niente formattazione. :D
Cmq ho appena finito di parlare con un operatore Telecom, mi ha tenuto al telefono 23 minuti ( :eek: ) ma non ha trovato nessun numero aggiuntivo nella fatturazione attuale, quindi in pratica quel caxxo di dialer e chi ci sta dietro ha fatto cileca e ora è pregato di andare dritto dritto aff...ulo! :D
mi sn letto tutta lavicenda.. ti capisco... a me è arrivata la bolletta.... 200 euro di dialerrrrrrrrrrrrrrrrr.... sicuramente l'avevo preso quando navigavo cn la 56 k e per un giorno nn avevo antivirus. e nn me ne ero accorto.... ora ho messo l'adsl e spero che problemi nn ce ne siano più.... il modem 56 k nn ce l'ho collegato e lho disattivato da gestione periferiche. anche io ho disabilitato gli 899 dal sito telecom. ora ho kapersky ed ho installato ewido che però mi trova questi:
origine: infettato con :
c: programmi /zango/zangohook/dll adware.zango
c:downloaded program files/client axx/dll adware180solutions
c: programmi /zango.exe adware180solutions
c:doccumenti/and/impos/temp/tzl2c4.tmp adware180solutions
c:downloaded program files/client axx/dll adware180solutions
hku/s-1-5-21-1934707597-.../software zango adware.zango
c:downloaded program files/client axx/dll adware180solutions
c:downloaded program files/client axx/dll adware180solutions
nn credo siano pericolosi: credo siano legati al programma beshare.
voi che ne dite?? li mando in quarantena o li meto tra le eccezioni di ewido cosicchè nn me li blocchi e be share funzioni bene?
questo succede quando si va in internet non protetti
mi sn letto tutta lavicenda.. ti capisco... a me è arrivata la bolletta.... 200 euro di dialerrrrrrrrrrrrrrrrr....
A me l'operatore Telecom mi ha detto che non c'è nessun traffico superfluo, quindi... e anche se ci fosse, non lo pago di certo, ci puoi scommettere.
Cmq secondo voi posso stare tranquillo anche dopo quello che mi ha detto l'operatore? Ho l'ansia per la prossima bolletta.... se non mi vedete più, significa che 1) che sono morto 2) che è morto il mio collegamento a internet. :eek: :D
Venice39
04-10-2006, 20:08
Cmq secondo voi posso stare tranquillo anche dopo quello che mi ha detto l'operatore? Ho l'ansia per la prossima bolletta.... se non mi vedete più, significa che 1) che sono morto 2) che è morto il mio collegamento a internet. :eek: :D
Ho letto con molta attenzione queste pagine, perche anch'io presi un dialer maledetto che quasi mi ha costretto a ripristinare tutto con il norton save e restore una copia di back-up pre infezione.
Putroppo non c'e nulla da fare con quei dialer, sopratutto quelli che sono modificati in modo subdolo ovvero che entrano come applet java, oltre che come eseguibili autoinstallanti oppure ancore active-x (per la maggior parte bloccati dalla barra di explorer sp2).
Ma la cosa peggiore e che oggi punto informatico ha lanciato l'allarme, perche appunto l'ondata di piena di dialer sta per arrivare con le nuove bollette....
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1678190&r=Telefonia
E quello che avevo preso era una specie di dialer, ma che fungeva anche da trojan, di cui ne aveva parlato anche pc professionale, il problema e che se non ci sono le definizioni virus che lo identificano, tu puoi usare tutto ma proprio tutto, ma non lo rimuovi piu, e il norton ha fatto un immensa figura di m. come il suo firewall, mastodonte addormentato, con una protezione euristica paragonabile alla carta igenica.
L'unica cosa da fare, è almeno un back-up su un disco fisso esterno minimo due volte a settimana, con un prodotto buono come quello norton, e aggiornare le definizioni antivirus, tenendo staccato il modem 56 k, anche se sempre su punto informatico c'era gia stata la notizia di dialer che attaccano anche le adsl..... un evoluzione si pensa......, aggiungici anche i buchi del sistema operativo e il concetto della sicurezza, e solo una mera illusione dei venditori di programmi appunto per la speudo sicurezza......
Venice
Ho letto con molta attenzione queste pagine, perche anch'io presi un dialer maledetto che quasi mi ha costretto a ripristinare tutto con il norton save e restore una copia di back-up pre infezione.
Putroppo non c'e nulla da fare con quei dialer, sopratutto quelli che sono modificati in modo subdolo ovvero che entrano come applet java, oltre che come eseguibili autoinstallanti oppure ancore active-x (per la maggior parte bloccati dalla barra di explorer sp2).
Ma la cosa peggiore e che oggi punto informatico ha lanciato l'allarme, perche appunto l'ondata di piena di dialer sta per arrivare con le nuove bollette....
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1678190&r=Telefonia
E quello che avevo preso era una specie di dialer, ma che fungeva anche da trojan, di cui ne aveva parlato anche pc professionale, il problema e che se non ci sono le definizioni virus che lo identificano, tu puoi usare tutto ma proprio tutto, ma non lo rimuovi piu, e il norton ha fatto un immensa figura di m. come il suo firewall, mastodonte addormentato, con una protezione euristica paragonabile alla carta igenica.
L'unica cosa da fare, è almeno un back-up su un disco fisso esterno minimo due volte a settimana, con un prodotto buono come quello norton, e aggiornare le definizioni antivirus, tenendo staccato il modem 56 k, anche se sempre su punto informatico c'era gia stata la notizia di dialer che attaccano anche le adsl..... un evoluzione si pensa......, aggiungici anche i buchi del sistema operativo e il concetto della sicurezza, e solo una mera illusione dei venditori di programmi appunto per la speudo sicurezza......
Venice
Non c'è più te lo posso assicurare, è stato sgamato da ewido antispyware, poi ho verificato anche con Spybot S&D e altri.
A me interessa solo sapere se è ATTENDIBILE quello che mi ha detto l'operatore sul fatto che nel tabulato attuale non risulta nessun numero aggiuntivo e, nel caso, cosa dovrei fare per non pagarlo.
Puoi rispondermi ? :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.