View Full Version : Formattare...
blue_blue
24-09-2006, 22:48
Ciao!Avrei una domanda da fare riguardo alla formattazione..io in genere per formattare uso il cd che mi sono creata con Smart Restore (della Packard Bell)..lo inserisco,riavvio e alla fine di tutta la trafila ho di nuovo il computer che funziona come al momento dell'acquisto..vi volevo chiedere..se io ora provassi a riavviare con il cd di windows (invece che con il cd di SmartRestore) otterrei un risultato diverso?e poi..se riavviassi con il cd di windows,avrei la possibilità di partizionare il disco dove ora ho installato windows(186GB sono tantini solo x lui,no?)?Non mi interessa perdere dati,devo comunque ripulire un po' perchè ho installato troppe cose..però se con questo "esperimento" le cose sono troppo incasinate formatto con il mio solito modo e amen! :D Spero si capisca qualcosa.. :stordita:
Scusate se è già stata posta una domanda come questa,ma ho provato a cercare nel forum e non ho trovato niente di simile (se non sto rimbambendo.. :rolleyes: )..grazie x le eventuali risposte! :)
littlemau
25-09-2006, 00:35
E' un portatile?
Se il CD di Windows non è un semplice CD di ripristino come normalmente i portatili attuali hanno...puoi certamente sfruttarlo per personalizzare il partizionamento del tuo disco fisso. Il programma di installazione di windows è abbastana abbordabile, Se non l'hai mai fatto...una breve traccia la trovi qui. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=6353725
blue_blue
25-09-2006, 14:20
Grazie x il link!credo mi servirà :D
Comunque il cd è quello della licenza di windows,quello con l'immagine olografica sopra..e non è un portatile ma un fisso..cambia qualcosa? :confused:
Grazie!
littlemau
25-09-2006, 14:25
Ottimo. Va benissimo. Buon "smanettamento"!! ;)
blue_blue
25-09-2006, 19:34
:D grazie..speriamo di non fare disastri! ;)
littlemau
25-09-2006, 20:31
Impossibile far disastri...è la situazione migliore per far un'ottima esperienza.
Un consiglio: la partizione per windows non occorre sia grandissima. Quando hai almeno 15Gb di spazio, sono più che abbondanti per installarci di tutto. Poi il resto dello spazio puoi tenerlo come un'unica partizione di dati o puoi suddividerla in più partizioni (a tua discrezione).
In questo modo se vorrai ancora fare "pulizie generali" non avrai più il problema della perdita di dati (dovrai formattare solo la partizione di con windows).
IBAL :sperem:
blue_blue
25-09-2006, 22:26
Ah davvero?Io avevo pensato di fare la partizione di windows da 60GB,ed ero indecisa perchè mi pareva poco! :D Beh adesso che lo so allora gliene dedicherò molto meno!Grazie! :)
littlemau
25-09-2006, 22:58
Figurati. Facci sapere com'è andata. ;)
blue_blue
26-09-2006, 21:39
...uff..piccolo inceppo ancor prima di iniziare..il masterizzatore mi sta facendo le bizze,quindi non riesco a salvare i miei dati.. :muro: se io li sposto su un'altra partizione( D: ),durante la formattazione di C: mi si può eliminare qualcosa da D:???grazie mille! :sofico:
No, non viene cancellato nulla....ma occhio a non cancellare tu la partizione ;)
littlemau
27-09-2006, 15:19
...uff..piccolo inceppo ancor prima di iniziare..il masterizzatore mi sta facendo le bizze,quindi non riesco a salvare i miei dati.. :muro: se io li sposto su un'altra partizione( D: ),durante la formattazione di C: mi si può eliminare qualcosa da D:???grazie mille! :sofico:
Ehm...se non ricordo male avevi un disco con un'unica partizione giusto? Come hai intenzione di creare D:?
blue_blue
27-09-2006, 20:46
:doh: Che demente, scusa..ho dimenticato un "piccolo" dettaglio.. :D in realtà fino alla sett scorsa avevo 2HD da 186GB,il secondo l'ho poi diviso in 3 parti (di cui una è D: ),ma lì non ho avuto problemi perchè non era disco di avvio..invece in C: c'è windows e nn ho mai partizionato il disco dov'è installato il sistaema operativo..non so se si capisce qualcosa.. :stordita:
..comunque alla luce di questo..posso spostare i dati in D: e poi ritrovarli dopo aver partizionato C:?Grazie x la pazienza! :fagiano: :D
littlemau
27-09-2006, 23:36
Ok. Tutto si spiega...ed è, direi, la soluzione più semplice ed agevole. Non capisco perchè intendessi fare backup col master avendo a disposizione un disco fisso (per carità doppio backup vuol dire maggior sicurezza...ma anche doppio lavoro :sofico: ).
Vai con il progetto...mi sembra tu sia nella direzione giusta! http://img244.imageshack.us/img244/9686/approvedhn1.gif (http://imageshack.us)
Piccola nota a margine: le partizioni che hai fatto sul secondo disco fisso ( D: ecc) sono in NTFS e usi XP Prof?
Potresti avere qualche problemino d'accesso una volta installato il SO "de novo". Per una questione di diritti.
Se dovesse succedere facci sapere. ;)
blue_blue
28-09-2006, 23:15
Uffa...mi ero preparata tutto, avevo anche fatto il backup di tutti i dati, ero gasatissima, e invece..neanche sono riuscita a iniziare! :cry:
ho inserito il cd, ma windows mi è partito normalmente come se neanche ci fosse il cd dentro...ho provato a riavviare almeno 10 volte(all'avvio c'è scritto "press [ESC] to switch screen, [F2] to Enter Setup, [F8] for Boot Setup" o una cosa molto simile..), e ogni volta ho provato 1 tasto diverso x entrare nel bios e configurarlo x fare il boot da cd, ma NIENTE!è come se non premessi niente,windows mi continua a partire normalmente..con altri cd(ad es con il Master DVD) il boot da cd lo fa...come caspita posso risolvere sta cosa???? :help: please..
non riesci prima di mettere il cd ad esempio, ad entrare nel bios ed impostare il boot da cd?
blue_blue
28-09-2006, 23:40
No..io metto il cd di windows,poi faccio start > Spegni computer > Spegni..poi riaccendo e appena si avvia premo i tasti x entrare nel bios setup, ma sembra ke la tastiera non risponda..il fatto è che invece la tastiera va,forse ci vuole una combinazione di tasti,non so..ho cercato nel libretto di istruzioni e dicono di premere F2,ma come ho già detto non mi va.. :mbe: suggerimenti?
hai detto che è un portatile?
oppure non è che hai una tastiera usb che non funziona all' avvio?
anche a me è capitato su un pc che la tastiera non funzionasse all' avvio impedendomi di operare nel bios, nonostante una volta entrati in win funzionasse correttamente.
blue_blue
28-09-2006, 23:54
è un desktop..la tastiera è collegata alla PS2 e alla usb(perchè poi ha 1 porta usb integrata..),ma penso che funzioni anche all'avvio perchè, dopo il millesimo riavvio, ho fatto l'ignobile tentativo di schiacciare tutti i tasti contemporaneamente :sofico: e sono venute fuori delle parole bianche su fondo nero..ma niente di utile credo..
e se per caso fosse la tastiera,cosa potrei fare????io non ne ho altre da poter usare..
ma hai provato a collegarla solo alla ps2?
in pratica non riesci ad entrare nel bios per impostare il boot da cd?
se è così, non saprei dirti se esiste qualche altro metodo.
blue_blue
29-09-2006, 00:08
in pratica non riesci ad entrare nel bios per impostare il boot da cd?
:cry: esatto..cambiando qualche impostazioni da msconfig potrebbe cambiare qualcosa o non sai?comunque grazie x l'aiuto! :)
questo non te lo sò dire.
come dicevo, di recente è capitato pure a me di non poter entrare/operare nel bios perchè la tastiera in quella fase non riceveva l'alimentazione per funzionare.
da ignorante potrebbe essere un problema di aggiornamento bios? (chiedo agli esperti).
ciao.
blue_blue
29-09-2006, 00:18
da ignorante potrebbe essere un problema di aggiornamento bios? (chiedo agli esperti).
allora mi rivolgo anch'io alle alte sfere del sapere :O ..qualche buon'anima sa aiutarmi per favore? :D
Grazie cmq Windir :)
littlemau
29-09-2006, 08:50
IL tasto F8 sembrerebbe quello indicato ma mi sembra di capire che non funziona eh?
Mi sapresti indicare il modello del PC (ho capito solo che è un preassemblato della packard-bell giusto?)? O se sei così ferrata come dai l'idea di essere...il modello della scheda madre?? :D
MS config non aiuta, è il BIOS che dobbiamo convincere a fare quello che vogliamo....se non è un problema di tastiera (ma ne dubito) dobbiamo solo capire quale sia la combinazione di tasti, o il tasto, utile.
Consiglierei, per scaramanzia, di staccare la tastiera da USB
Per entrare nel bios nei desktop si usa il CANC e poi si mette la sequenza di boot
blue_blue
29-09-2006, 14:08
è un Packard Bell IExtreme H5501..le informazioni della motherboard dovrebbero essere quelle in allegato.. ;) :read:
PS. ho riprovato e il tasto [F8] corrisponde a "Boot Device", non "Boot setup" come avevo scritto qualche post più su..
blue_blue
29-09-2006, 14:09
Consiglierei, per scaramanzia, di staccare la tastiera da USB
Per entrare nel bios nei desktop si usa il CANC e poi si mette la sequenza di boot
mò provo.. :D
blue_blue
29-09-2006, 14:45
niente,non funziona..
mi sono dimenticata di aggiungere una cosa..dopo la schermata della PB (quando mi dicono Press [ESC] to switch...), viene x 1-2 secondi una schermata nera con scritto
Boot from CD:
Boot from CD:
_
e poi si avvia windows..non so se è importante.. :stordita:
Certo che è importante ;)
Significa che ci prova ma non ci riesce
Quindi o il supporto non è leggibile, o il lettore ha dei problemi
blue_blue
29-09-2006, 15:28
:cry: davvero?
però..ho provato a formattare con il masterDVD e mi ha fatto subito il boot da cd(quindi escluderei il problema del lettore,no?), mentre il cd di windows l'ho usato anche recentemente x installare le componenti aggiuntive.. :confused: :mc:
Non so più che cosa dire
E' evidente che il boot da CD è impostato, se non si avvia sembrerebbe un problema di CD
Non ne hai qualche altro con cui provare, purché sia un CD di boot, non necessariamente di XP?
PS. ho riprovato e il tasto [F8] corrisponde a "Boot Device", non "Boot setup" come avevo scritto qualche post più su..
Scusa ma non ho ancora capito se questa tastiera funziona o no... :rolleyes:
Quando schiacci F8 all'inizio dovrebbe aprirsi un'altra finestra con la selezione dei dispositivi di avvio, pertanto se selezioni il CD cosa succede? :what:
blue_blue
29-09-2006, 15:49
Ho il DesktopCD di Ubuntu che ho provato e si avvia correttamente..e anche il masterDVD che mi ero creata con il programma della PB funziona..il fatto è che, siccome dovevo formattare comunque,avrei voluto partizionare anche C: già che c'ero..altrimenti fosse solo x la formattazione userei il master come ho sempre fatto ( che però non mi permette di partizionare C: )..
però adesso che ci penso..mica c'è un altro modo di partizionare C: senza il cd di windows,vero???? :stordita:
blue_blue
29-09-2006, 15:54
Scusa ma non ho ancora capito se questa tastiera funziona o no... :rolleyes:
Quando schiacci F8 all'inizio dovrebbe aprirsi un'altra finestra con la selezione dei dispositivi di avvio, pertanto se selezioni il CD cosa succede? :what:
No no, non mi si apre proprio l'altra finestra!Sembra che la tastiera non risponda..dico sembra perchè secondo me va invece..come ho scritto prima, ad 1 certo punto ho provato a schiacciare tutti i tasti contemporaneamente :sofico: e sono venute fuori delle parole bianche su fondo nero..quindi "sente" qualcosa..no? :stordita: i
No no, non mi si apre proprio l'altra finestra!Sembra che la tastiera non risponda..dico sembra perchè secondo me va invece..come ho scritto prima, ad 1 certo punto ho provato a schiacciare tutti i tasti contemporaneamente :sofico: e sono venute fuori delle parole bianche su fondo nero..quindi "sente" qualcosa..no? :stordita: i
Tagliamo la testa al toro: non hai un amico/vicino/conoscente che può prestarti un altro CD per vedere se così parte?
blue_blue
29-09-2006, 16:01
Tagliamo la testa al toro: non hai un amico/vicino/conoscente che può prestarti un altro CD per vedere se così parte?
temo proprio di no.. :cry:
Se non abiti in cima al monte Athos, cosa decisamente improbabile, ci sarà qualcuno del forum di quelle parti ;)
secondo me, per qualche problema (bios?) la tastiera che funziona, non riceve l'alimentazione nella fase di avvio (nonostante sia ps2) e quindi non ti fa operare.
blue_blue
29-09-2006, 20:07
Se non abiti in cima al monte Athos
beh..io in genere dico che abito sul monte di dracula, ma in effetti anche monte Athos non ci sta male.. ;) :sofico:
Comunque ho provato a chiedere a una mia compagna se per caso lei ha sto cd..dubito,ma finchè non mi risponde..
intanto non posso fare nulla,vero? :stordita:
blue_blue
29-09-2006, 23:18
aggiorno..e mi sa che mi piglierò addosso gli strali dei gentilissimi utenti che si sono scervellati per me!..alla fine ho "partizionato"..con Gparted..e poi..ho installato linux!! :cry: sono commossa! :D non so se è l'inizio di una catastrofe o cosa..speriamo bene( mi sa che mi si rivedrà presto in un' altra sezione ;) :D )!Comunque grazie mille a quelli che hanno cercato di aiutarmi! :)
littlemau
30-09-2006, 01:48
Bel salto!!! Alla faccia della principiante! :D
"Che il sudo sia con te!!" :sofico:
EDIT:Però sta storia che non riesci ad accedere al bios cercherei di risolverla.
Non si sa mai che pprima o poi non ti serva smanettarci su... ;)
Confermato l' [F2] per il packard bell (dice che dovresti premerlo quando compare il logo della suddetta). La butto lì...si sa mai.
Buon tempo sul monte Athos!! :fagiano:
aggiorno..e mi sa che mi piglierò addosso gli strali dei gentilissimi utenti che si sono scervellati per me!..alla fine ho "partizionato"..con Gparted..e poi..ho installato linux!! :cry: sono commossa! :D non so se è l'inizio di una catastrofe o cosa..speriamo bene( mi sa che mi si rivedrà presto in un' altra sezione ;) :D )!Comunque grazie mille a quelli che hanno cercato di aiutarmi! :)
No, al contrario, ti prendi tutti i nostri complimenti, perché con costanza alla fine hai risolto
Questo dimostra ancora che il CD di Win è difettoso o illeggibile ;)
blue_blue
30-09-2006, 14:31
...
Però sta storia che non riesci ad accedere al bios cercherei di risolverla.
Non si sa mai che pprima o poi non ti serva smanettarci su... ;)
Confermato l' [F2] per il packard bell (dice che dovresti premerlo quando compare il logo della suddetta). La butto lì...si sa mai.
...
In effetti vorrei sistemare anch'io questa storia..ho chiesto a metà classe se avevano il cd di windows ma nisba.. :rolleyes: beh ma ormai ho trovato un'altra occupazione :sofico: ..comunque se qualcuno ha qualche idea x sto benedetto bios, ben venga!
..dal monte Athos è tutto :D
Ciao!
littlemau
30-09-2006, 14:37
La possibilità di entrare nel bios e l'avviabilità di un cd di windows sono problemi disgiunti (almeno finchè il problema dell'avvio da CD non sia legato alla sequenza di boot impostata da bios...il che non è il tuo caso vista la comparsa delle scritte, come da te citata).
Hai provato a tener premuto il tasto F2 per "tutto" il periodo del POST?
blue_blue
30-09-2006, 15:15
...
Hai provato a tener premuto il tasto F2 per "tutto" il periodo del POST?
Sì..ma niente.. :mbe:
ma possibile che se inserisco il cd in un altro computer (non dall'avvio, tipo per installare le componenti aggiuntive..) funzioni normalmente??cioè..il cd non sembra illeggibile..o mi sfugge qualcosa? :stordita:
littlemau
30-09-2006, 15:46
Per pura curiosità...il tasto del (o canc) non sortisce alcun effetto (sempre premuto per tutto il POST)?
Quanto al cd d'avvio:
Ti compare solo la dicitura "Boot from CD:"
o anche la scritta
"Premere un tasto per avviare da CD-ROM"?
blue_blue
30-09-2006, 15:52
Per pura curiosità...il tasto del (o canc) non sortisce alcun effetto (sempre premuto per tutto il POST)?
No,niente di niente..
Quanto al cd d'avvio:
Ti compare solo la dicitura "Boot from CD:"
o anche la scritta
"Premere un tasto qualsiasi per avviare da CD-ROM"?
Sì, compare
Boot from CD:_
(dopo1 secondo)
Boot from CD:
_
e poi si avvia.. :mbe: :mbe:
littlemau
30-09-2006, 16:02
No,niente di niente..
Provato un ceretto alla Madonna? :D
Le scritte nere su sfondo bianco che ti sono comprase alla pressione di tutti i tasti della mobo mi sembra di capire non avessero alcun valore...e l'unica utilità della cosa è il fatto di aver la prova che la tastiera invia segnali anche durante il POST. Giusto? O sbaglio?
Sinceramente non so più a che santi votarmi...neppure io. :mc:
Sì, compare
Boot from CD:_
(dopo1 secondo)
Boot from CD:
_
e poi si avvia.. :mbe: :mbe:
Eh...hai un unico lettore/masterizzatore?
blue_blue
30-09-2006, 16:23
Provato un ceretto alla Madonna? :D
Giusto!farò un salto a monte berico un giorno o l'altro ;)
Le scritte nere su sfondo bianco che ti sono comprase alla pressione di tutti i tasti della mobo mi sembra di capire non avessero alcun valore...e l'unica utilità della cosa è il fatto di aver la prova che la tastiera invia segnali anche durante il POST. Giusto? O sbaglio?
Sinceramente non so più a che santi votarmi...neppure io. :mc:
Non so se le scritte avessero un senso..cioè,vengono scritte delle parole ma
1-non ci capisco un tubo
2-nel giro di qualche secondo scompaiono, quindi anche se ci capissi qualcosa non avrei materialmente il tempo di leggere..
Eh...hai un unico lettore/masterizzatore?
Ho il lettore e il masterizzatore separati..
littlemau
30-09-2006, 16:31
Giusto!farò un salto a monte berico un giorno o l'altro ;) Non ci credo! Sei una "magnagata"??? :asd:
Non so se le scritte avessero un senso..cioè,vengono scritte delle parole ma
1-non ci capisco un tubo
2-nel giro di qualche secondo scompaiono, quindi anche se ci capissi qualcosa non avrei materialmente il tempo di leggere..
Ok..forse il pc dice semplicemente...smettila di premere tanti tasti contemporaneamente o mi..."adombro".
Ho il lettore e il masterizzatore separati..
Provati entrambi ?(è proprio l'ultima spiaggia col cd che hai prima di provarne eventualmente un'altro)
blue_blue
30-09-2006, 16:44
Non ci credo! Sei una "magnagata"??? :asd:
Già.. :D
Provati entrambi ?(è proprio l'ultima spiaggia col cd che hai prima di provarne eventualmente un'altro)
Non ci avevo pensato!!!adesso provo!quante possibilità ho che funzioni? :rolleyes:
littlemau
30-09-2006, 16:47
quante possibilità ho che funzioni? :rolleyes:
Ehm... :sob:
blue_blue
30-09-2006, 17:13
hehehe..e io che ci ho anche provato!illusa.. ;) (non funge ovviamente :muro: )
boh..alla fine non ho ancora capito se è il CD, la tastiera o il computer..faccio un sondaggio? :sofico:
littlemau
30-09-2006, 17:37
Punto "10 superdollari" di Paperon de Paperoni su...computer!! :bsod: (messaggio subliminale :asd: )
blue_blue
30-09-2006, 17:47
Punto "10 superdollari" di Paperon de Paperoni su...computer!! (messaggio subliminale :asd: )
:confused: :stordita:
blue_blue
30-09-2006, 23:55
Non mi do pace..ci dev'essere un modo per rimettere su anche windows! ho frugato in giro e ho trovato questa procedura (http://www.nu2.nu/bootcd/wxp/) che mi ispira parecchio..ho un portatile in cui ho windows OEM, secondo voi potrei provare o è illegale/stupido/con controindicazioni/...? :D
blue_blue
01-10-2006, 00:52
..ho riprovato (de coccio proprio.. :D )..ho inserito il master dvd della PB,ho riavviato e mi ha dato un errore (che non mi ricordo),allora intanto ho inserito l'altro cd(quello orig di windows) e mi è venuta fuori una schermata nera con scritto C:\>..al che ho provato a digitare qualche comando dos (non so il dos :sofico: ..) ma mi dava sempre "bad command" o qualcosa di simile (embè ci credo..)..ho provato a cercare su internet ma i comandi che ho provato a inserire non andavano bene mai..boh non so..ad un certo punto ho digitato "run" e mi ha dato una schermata blu con scritto
DEVICE ERROR CODE : 6656
DOS ERROR CODE : 12
GENERAL FAILURE
(R)etry? (F)ail?
sia che schiacciassi R o F, mi tornava sempre alla schermata nera con C:\>..dopo un po', visto che non ci cavavo più niente (d'altronde andando così alla cieca..) ho fatto ctrl-alt-canc e ho riavviato linux..
..può centrare qualcosa tutto questo?mi devo rassegnare vero? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :mc:
littlemau
01-10-2006, 15:17
Non mi do pace..ci dev'essere un modo per rimettere su anche windows! ho frugato in giro e ho trovato questa procedura (http://www.nu2.nu/bootcd/wxp/) che mi ispira parecchio..ho un portatile in cui ho windows OEM, secondo voi potrei provare o è illegale/stupido/con controindicazioni/...? :D
Non dovrebbe essere illegale (anche se forse la procedura più pignolamente corretta dovrebbe essere farsi spedire dal produttore/rivenditore, previa richiesta, una copia in sostituzione del CD di windows che non si rende avviabile).
Ma avendo l'originale nessuna persona "senziente" potrà mai tacciarti di pirateria. ;)
Quanto al dos: i comandi che potrebbero esserti utili sono FORMAT o FDISK.
Il secondo è un partizionatore...ma entrambi agiscono in FAT16 o 32 (m'è venuto un dubbio su quale dei due ma mi sembra il secondo..azz..non li uso più da una vita :cry: ) e non NTFS che sarebbe più raccomandato con XP (anche se la cosa si può superare agevolmente: formatti in FAT32 e poi una volta installato XP converti in NTFS senza problemi).
Il problema resta sempre il CD d'avvio.
Certo che potevi dirlo che avevi un altro PC (portatile o desktop che sia). Toglimi una curiosità...se inserisci il cd di winxp sul portatile si avvia? (così abbiamo "quasi" la prova del nove che sia il CD difettoso; dico quasi perchè potrebbe esserci la remotissima possibilità che entrambi i PC abbiano un problema...sfiga all'ennesima potenza :D ).
blue_blue
01-10-2006, 20:08
...se inserisci il cd di winxp sul portatile si avvia? (così abbiamo "quasi" la prova del nove che sia il CD difettoso; dico quasi perchè potrebbe esserci la remotissima possibilità che entrambi i PC abbiano un problema...sfiga all'ennesima potenza :D ).
se provo sul portatile e si avvia dal cd,poi posso annullare prima che mi formatti tutto,no?altrimente se cancello da là tutti i dati mi cacciano di casa.. :D se si può solo vedere se va e poi bloccare tutto,provo anche subito!
littlemau
01-10-2006, 20:30
Puoi sempre bloccare tutto. Su qualsiasi PC tu usi (il notebook non si differenzia).
Il SO carica driver e file utili in memoria (RAM) per permettere il riconoscimento dei dischi fissi in modo da poter poi effettuare le operazioni preliminari all'installazione vera e propria del SO (partizionamento, formattazione).
Ad un certo punto (se il cd funziona :D ) ti verrà chiesto se vuoi ripristinare un SO già installato(visto che ne troverà uno) o installare il SO ex-novo o uscire dall'installazione (F3).
A quel punto dovrai solo scegliere di non proseguire. ;)
blue_blue
02-10-2006, 00:03
Mi sa che è proprio tarocco il cd..ho appena provato sul portatile e anche là non me lo "vede".. perchè poi non capisco..è rimasto sempre nella sua bella cartellina gialla..:ncomment: ma se io volessi seguire proprio la procedura pignola,a chi dovrei chiedere di sostituirmi il cd?alla packard bell, al negozio che mi ha venduto il computer o alla microsoft?conviene (= me lo rimanderebbero in tempi ragionevoli) o mi lancio nel fai-da-te? ;)
littlemau
02-10-2006, 14:08
La "cartellina gialla" e più in generale la licenza di windows...sono microsoft "pure" o rimarchiate dalla Packard-bell?
La licenza è sicuramente OEM ma vorrei capire se è "fatta a posta per quel pc" o se in realtà il CD include una copia di windows che, anche se non in maniera legalmente corretta, potrebbe essere installato in un PC qualsiasi.
Al di la di tutto è il rivenditore il primo a cui dovresti rivolgerti e in sua "assenza" (dal punto di vista di una efficacie assistenza) alla packard-bell (ma a sto punto dipende quanta pazienza hai...sennò è più sbrigativo il fai da te).
blue_blue
02-10-2006, 21:57
La "cartellina gialla" e più in generale la licenza di windows...sono microsoft "pure" o rimarchiate dalla Packard-bell?
La licenza è sicuramente OEM ma vorrei capire se è "fatta a posta per quel pc" o se in realtà il CD include una copia di windows che, anche se non in maniera legalmente corretta, potrebbe essere installato in un PC qualsiasi.
Al di la di tutto è il rivenditore il primo a cui dovresti rivolgerti e in sua "assenza" (dal punto di vista di una efficacie assistenza) alla packard-bell (ma a sto punto dipende quanta pazienza hai...sennò è più sbrigativo il fai da te).
Mah..secondo me non sono rimarchiate dalla Packard Bell..non c'è nessuna scritta o bollino o marchio o che so io che me lo faccia pensare..la cartellina è proprio identica a questa (http://www.gorilla.it/common/cfg/product_images/3/8/X000202383.jpg) (ok è 1 peletto piccola :D ,ma è tanto x dare1vaga idea..)..dentro ci sono i 3 cd(Cd di installazione,Media Content e Corso interattivo) con l'immagine olografica "stampata" sopra e..basta!capito qualcosa? :stordita:
littlemau
03-10-2006, 09:19
Ehm...quello è Office... La cartellina di Windows, o il CD?
blue_blue
03-10-2006, 22:01
Ehm...quello è Office... La cartellina di Windows, o il CD?
io solo questo ho.. :mbe:
littlemau
04-10-2006, 11:33
:eekk:
Ehm...ci credo che non riesci ad avviare windows da CD.. :asd:
Ma il rivenditore non t'ha fornito nient'altro? Sicura? Io andrei a litigarci. Se hai acquistato con il pc la licenza di windows (e i preassemblati come quelli della packard-bell normalmente non fanno eccezione )...deve fornirti il supporto del sistema operativo!!!! ;)
blue_blue
04-10-2006, 13:54
:eekk:
Ehm...ci credo che non riesci ad avviare windows da CD.. :asd:
Ma il rivenditore non t'ha fornito nient'altro? Sicura? Io andrei a litigarci. Se hai acquistato con il pc la licenza di windows (e i preassemblati come quelli della packard-bell normalmente non fanno eccezione )...deve fornirti il supporto del sistema operativo!!!! ;)
ma..ma..io una volta ho riavviato con quello!!sono sicurissima..poi mi si è bruciata la lente del lettore quindi non ho completato l'installazione(dettagli..),ma avavo inserito quello ed era anche partito!altro non ho! :stordita: :mbe: :mbe:
blue_blue
04-10-2006, 13:58
ma caaaaaavoli!!!!è la tastiera tarocca(tra le altre cose..)!un mio compagno mi ha prestato il suo cd di installazione,e il computer fa il boot da cd normalmente..parte l'installazione,io tutta contenta,ma quando arrivo al momento di accettare il contratto con F8..non succede niente!!! :muro: :muro: gli altri tasti vanno,sono gli F.. che non fungono! :cry: :cry:che faccio?????
littlemau
04-10-2006, 14:04
Hai mica un tasto che configura la pressione dei tasti F?
littlemau
04-10-2006, 14:08
..dentro ci sono i 3 cd(Cd di installazione,Media Content e Corso interattivo) con l'immagine olografica "stampata" sopra e..basta!capito qualcosa? :stordita:
Tu quindi hai questo...(versione italiana ovviamente) giusto?
http://img85.imageshack.us/img85/8152/officexpbisze7.jpg (http://imageshack.us)
Dei tre CD di cui parli quale hai provato ad utilizzare come disco d'avvio? Da l'idea che uno sia d'installazione di office...uno per i Media content (tipo clipboard...immagino) e uno un tutorial per spiegarti come usare office Xp...
Comunque se hai il CD dell'amico...
E' che se vuoi una installazione pulita e "originale" ti conviene risolvere la questione "licenza windows".
littlemau
04-10-2006, 14:22
Hai mica un tasto che configura la pressione dei tasti F?
Io per esempio ho questa...
http://img181.imageshack.us/img181/4261/tastieraub3.gif (http://imageshack.us)
ed ha un tasto che permette l'impostazione di una funzione diversa dei tasti F. Potrebbe spiegare il motivo per cui i tuoi tasti F non funzionino. :boh:
blue_blue
04-10-2006, 14:24
Tu quindi hai questo...(versione italiana ovviamente) giusto?
http://img85.imageshack.us/img85/8152/officexpbisze7.jpg (http://imageshack.us)
Dei tre CD di cui parli quale hai provato ad utilizzare come disco d'avvio? Da l'idea che uno sia d'installazione di office...uno per i Media content (tipo clipboard...immagino) e uno un tutorial per spiegarti come usare office Xp...
Comunque se hai il CD dell'amico...
E' che se vuoi una installazione pulita e "originale" ti conviene risolvere la questione "licenza windows".
si identico a questo..dei tre che ci sono dentro uso il primo cd,c'è scritto cd di installazione accanto..boh!
ma quindi anche se mi funzionasse il cd del mio compagno è come se avessi "piratato" windows?? :mbe:
blue_blue
04-10-2006, 14:37
Io per esempio ho questa...
http://img181.imageshack.us/img181/4261/tastieraub3.gif (http://imageshack.us)
ed ha un tasto che permette l'impostazione di una funzione diversa dei tasti F. Potrebbe spiegare il motivo per cui i tuoi tasti F non funzionino. :boh:
riuscita!il metodo "premi tutti i tasti" ha funzionato! :sofico:
littlemau
04-10-2006, 14:37
si identico a questo..dei tre che ci sono dentro uso il primo cd,c'è scritto cd di installazione accanto..boh!
ma quindi anche se mi funzionasse il cd del mio compagno è come se avessi "piratato" windows?? :mbe:Il fatto è che all'atto dell'installazione devi inserire una "chiave" fornita assieme al cd di installazione. Tale chiave deve essere poi "attivata"...tramite internet o via telefono. Essa è lagata all'hardware su cui viene installato il sistema operativo e questo non può essere modificato oltre una certa misura...pena la necessità di riattivare (telefonicamente stavolta) il sistema operativo.
Perciò si...non ti sarebbe consentito utilizzare il supporto del tuo amico.
Ma almeno ha consentito di capire che il problema non è il tuo lettore CD. E il PC fa il boot ma la tastiera ha i tasti F "non funzionanti". Non è che ti puoi far prestare anche una tastiera PS2 dal tuo amico?? :stordita:
littlemau
04-10-2006, 14:40
riuscita!il metodo "premi tutti i tasti" ha funzionato! :sofico:
Non ho parole...forse hai premunto anche il fantomatico "BLOCCA/SBLOCCA" tasti F. ;)
blue_blue
04-10-2006, 14:44
Il fatto è che all'atto dell'installazione devi inserire una "chiave" fornita assieme al cd di installazione. Tale chiave deve essere poi "attivata"...tramite internet o via telefono. Essa è lagata all'hardware su cui viene installato il sistema operativo e questo non può essere modificato oltre una certa misura...pena la necessità di riattivare (telefonicamente stavolta) il sistema operativo.
Perciò si...non ti sarebbe consentito utilizzare il supporto del tuo amico.
Ma almeno ha consentito di capire che il problema non è il tuo lettore CD. E il PC fa il boot ma la tastiera ha i tasti F "non funzionanti". Non è che ti puoi far prestare anche una tastiera PS2 dal tuo amico?? :stordita:
;) ecco,questa la vedo duretta.. :D
ma allora..se il cd che usavo è buono x formattare..allora perchè non mi andava?il cd del mio amico parte,quindi significa che il boot da cd me lo fa automatocamente,no? :confused: non sto capendo più niente..
blue_blue
04-10-2006, 14:46
Non ho parole...forse hai premunto anche il fantomatico "BLOCCA/SBLOCCA" tasti F. ;)
per la prima volta.. :ciapet: :ciapet: !!
littlemau
04-10-2006, 14:54
ma allora..se il cd che usavo è buono x formattare..allora perchè non mi andava?
Allora. Provo a ipotizzare.
Lo scatolotto potrebbe essere solo un "contenitore" su cui hai inserito tutto quello che t'ha dato il rivenditore. Tra cui il CD per Office XP (quello che definisci di installazione? o il Media Content?) e un tutoriale per Office? Il terzo forse è di windows (sul lato etichetta del CD ci sarà scritto su uno dei tre "WIndows XP Home o Professional" no???
il cd del mio amico parte,quindi significa che il boot da cd me lo fa automatocamente,no? :confused: non sto capendo più niente..
Si, il boot te lo fa. Giustamente. Ora devi solo capire se dei tre CD tuoi uno è quello che hai utilizzato tu quando un tempo (dici) sei riuscita a far partire l'installazione di windows (e quindi è per forza di cose il CD che cerchiamo).
Dalle etichette dovresti capire il tutto.
blue_blue
04-10-2006, 15:10
Allora. Provo a ipotizzare.
Lo scatolotto potrebbe essere solo un "contenitore" su cui hai inserito tutto quello che t'ha dato il rivenditore. Tra cui il CD per Office XP (quello che definisci di installazione? o il Media Content?) e un tutoriale per Office? Il terzo forse è di windows (sul lato etichetta del CD ci sarà scritto su uno dei tre "WIndows XP Home o Professional" no???
...Ora devi solo capire se dei tre CD tuoi uno è quello che hai utilizzato tu quando un tempo (dici) sei riuscita a far partire l'installazione di windows (e quindi è per forza di cose il CD che cerchiamo).
Dalle etichette dovresti capire il tutto.
allora..nella cartellina ci sono sti 3 benedetti cd..escludo il Media content e il Corso interattivo..sul cd che rimane(CD di installazione) c'è scritto Microsoft office standard XP licenza studente e docente..può essere che davvero non ho formattato con questo?!ma io mi ricordo un cd simile..altro però non ho,ho appena ricontrollato..è che l'ultima volta che ho formattato senza il master è stato qualche anno fa,quindi magari mi sto confondendo? :confused: :confused: però se non ho altri cd,come facevo ad avere windows installato sul computer? :mc:
littlemau
04-10-2006, 15:27
Hai la fattura dell'acquisto del PC? Con il pc al 99% dovreti aver acquistato la licenza di windows inclusa di solito nella vendita di un PC preassemblato com'è il tuo. E' importante che tu ce l'abbia ancora perché è il solo modo per far valere i tuoi diritti con il rivenditore che t'ha venduto il PC. Il fatto che tu non abbia CD e che windows sia presente indica solo che come per tutti i PC al dettaglio l'installazione e la configurazione del sistema operativo è precedente alla vendita. Il PC ti viene consegnato "pronto per l'uso". Ma se al tempo hai acquistato una licenza è corretto che ti venga fornito il supporto del software (il sistema operativo in questo caso) che hai regolarmente acquistato.
Esistono delle licenze OEM (di solito sui portatili) che implicano la presenza di una partizione nascosta sul HD del PC nella quale è reperibile il software per un ripristino del sistema operativo. Forse non è il tuo caso. Te lo dico solo per prendere in considerazione ogni opzione.
Fossi in te comunque cercherei di fare quanto sopra: rintracciare la fattura d'acquisto e in seguito contattare il rivenditore per farti dare il supporto se ritieni non ti sia mai stato consegnato. O richiederne una copia per "smarrimento" (e qui forse il rivenditore non c'entra più e può far da tramite per ottenerla da Microsoft).
blue_blue
05-10-2006, 16:03
Hai la fattura dell'acquisto del PC? Con il pc al 99% dovreti aver acquistato la licenza di windows inclusa di solito nella vendita di un PC preassemblato com'è il tuo. E' importante che tu ce l'abbia ancora perché è il solo modo per far valere i tuoi diritti con il rivenditore che t'ha venduto il PC. Il fatto che tu non abbia CD e che windows sia presente indica solo che come per tutti i PC al dettaglio l'installazione e la configurazione del sistema operativo è precedente alla vendita. Il PC ti viene consegnato "pronto per l'uso". Ma se al tempo hai acquistato una licenza è corretto che ti venga fornito il supporto del software (il sistema operativo in questo caso) che hai regolarmente acquistato.
Esistono delle licenze OEM (di solito sui portatili) che implicano la presenza di una partizione nascosta sul HD del PC nella quale è reperibile il software per un ripristino del sistema operativo. Forse non è il tuo caso. Te lo dico solo per prendere in considerazione ogni opzione.
Fossi in te comunque cercherei di fare quanto sopra: rintracciare la fattura d'acquisto e in seguito contattare il rivenditore per farti dare il supporto se ritieni non ti sia mai stato consegnato. O richiederne una copia per "smarrimento" (e qui forse il rivenditore non c'entra più e può far da tramite per ottenerla da Microsoft).
Ok,spero di trovare lo scontrino,cosi poi vado a rivendicare la mia licenza :D
Posso fare un`altra domandina..? :D
allora,quando ho installato linux,ho usato gparted per fare le partizioni, dividendo il mio disco da 186GB in 4(3partizioni logiche e una estesa,quest'ultima con dentro a sua volta 3 unita` logiche..)poi ho installato linux in una delle 3 partizioni primarie(non in C: )..ovviamente windows si e`cancellato(perche` era installato sulla partizione che ho diviso in partizioni piu` piccole). fin qui tutto ok..adesso con il cd in prestito ho provato a installare windows di nuovo(e conto di disinstallarlo al piu`presto per mettere il mio originale..)e lui si e` installato normalmente..adesso,se vado su risorse del computer, mi fa vedere solo C: (30GB :read: ,dove ho installato windows.. ) e un'altra delle 3 partizioni primarie..se vado su start>risorse del computer>clicco con il destro>gestione>gestione disco, lui mi vede che ci sono delle altre partizioni (e unita` logiche),ma mi dice che sono "sconosciute"..succede cosi` perche`ho formattato quelle "invisibili" in ext3?potrei eventualmente cambiare il file system di alcune?non so se si capisce qualcosa.. :stordita:
ah,adesso che ho installato windows,linux sembra non esserci piu`..per dire, all'avvio non posso scegliere se avviare con linux o windows..
in un 3d della sezione di Linux, ho trovato questo
# Si installa prima Windows o prima Linux?
Si installa prima Windows e poi Linux.
# E come mai?
Perchè se fai il contrario, Windows sovrascrive il bootloader che ti permette di avviare Linux
io che ho fatto il contrario :D ,adesso devo reinstallare linux?non ho problemi visto che non avevo ancora iniziato a lavorarci seriamente,ma e` tanto per capire se devo reistallarlo o si e`solo "nascosto"(ok non ridete :sofico: )!
Grazie mille! :)
littlemau
05-10-2006, 19:32
Dunque dunque. E' normale che quelle partizionate da linux in ext3 vengano denominate come sconosciute. Da "gestione disco" puoi trasformare tutte le partizioni che vuoi in NTFS(o FAT32 con il limite di dimensione di 30 Gb se non ricordo male).
Quanto al bootloader...linux lo installa nell'MBR se trova una partizione di windows. Windows non ha la stessa "galanteria" se ne frega se trova SO linux e sovrascrive l'MBR a suo specifico uso e consumo.
Ti conviene reinstallare linux che si prenderà la briga di installare un bootloader (tipo LILO)in grado di permetterti la scelta fra lui e Windows.
Si potrebbe editare boot.ini (ma è un'operazione un po' complicata) o utilizzare un bootloader terzo...tipo GAG ma è da un po' che non mastico e non saprei consigliarti. Ma forse qualcun'altro si...
Vedi tu. ;)
blue_blue
05-10-2006, 20:28
Dunque dunque. E' normale che quelle partizionate da linux in ext3 vengano denominate come sconosciute. Da "gestione disco" puoi trasformare tutte le partizioni che vuoi in NTFS(o FAT32 con il limite di dimensione di 30 Gb se non ricordo male).
Quanto al bootloader...linux lo installa nell'MBR se trova una partizione di windows. Windows non ha la stessa "galanteria" se ne frega se trova SO linux e sovrascrive l'MBR a suo specifico uso e consumo.
Ti conviene reinstallare linux che si prenderà la briga di installare un bootloader (tipo LILO)in grado di permetterti la scelta fra lui e Windows.
Si potrebbe editare boot.ini (ma è un'operazione un po' complicata) o utilizzare un bootloader terzo...tipo GAG ma è da un po' che non mastico e non saprei consigliarti. Ma forse qualcun'altro si...
Vedi tu. ;)
Beh,visto che ultimamente la mia buona stella sembra essere in sciopero, penso sia meglio reinstallare linux e morta lì..sperando che non mi succeda qualche altro casino..che so,ci vorrebbe un bel salto di corrente,per esempio.. :sofico:
Grazie mille per la disponibilità! :)
littlemau
05-10-2006, 20:42
:tie:
Meglio proteggersi (soprattutto quando uno "se la chiama" :asd: ) con un UPSsino...no? ;)
blue_blue
06-10-2006, 17:07
:tie:
Meglio proteggersi (soprattutto quando uno "se la chiama" :asd: ) con un UPSsino...no? ;)
bof..magari in un remotissimo futuro mio papà capirà.. :rolleyes: l'anno scorso volevo convincerlo a prendere una volgarissima "ciabatta", di quelle contro gli sbalzi di tensione,ma x lui era una cosa di altissssima tecnologia..deve ancora digerire l'idea di prendere quella,se gli propongo un UPS gli prende un colpo! :D ma qui sono già andata OT..
grazie ancora x l'aiuto! :)
littlemau
06-10-2006, 19:23
... ma qui sono già andata OT..
Lo eravamo già da un paio di pagine :asd:...
grazie ancora x l'aiuto! :)
Figurati. Spero tu riesca a raggiungere la "pace dei componenti"! :D
Ciao "smanettatrice magnagata". ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.