View Full Version : Problema adsl su linux
robyrocker89
24-09-2006, 21:16
Ciao a tutti,
Ho installato Fedora Core 5 ed è andato tutto ok...
Il problema ora è configurare internet...
Ci ho provato ma tra i modelli standard già installati non c'è il mio come faccio???
Premetto che ho un router Aethra Starbridge EU EB1040
Ci sono dei driver da scaricare x linux?
Sulle istruzioni c'è scritto che solo la porta Ethernet è compatibile con Linux...
Illuminatemi :D :cool: :cool:
Ciao e grazie
eertreEnrerterticerto_ereert8erter1
24-09-2006, 22:23
Ciao a tutti,
Ho installato Fedora Core 5 ed è andato tutto ok...
Il problema ora è configurare internet...
Ci ho provato ma tra i modelli standard già installati non c'è il mio come faccio???
Premetto che ho un router Aethra Starbridge EU EB1040
Ci sono dei driver da scaricare x linux?
Sulle istruzioni c'è scritto che solo la porta Ethernet è compatibile con Linux...
Illuminatemi :D :cool: :cool:
Ciao e grazie
Ho trovato un bel post:
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-845076.html
Credo si configuri come tutti i router, collegalo tramite cavo di rete e dal centro di controllo configuri la scheda di rete con i parametri necessari (ip, dns,gateway, ecc...).
tutmosi3
25-09-2006, 13:25
Il router ha un IP?
Fedora ha riconosciuto la tua scheda di rete?
Gli IP LAN vengono gestiti da un DHCP o in manuale?
Ciao
robyrocker89
25-09-2006, 16:25
Il router ha un IP?
Fedora ha riconosciuto la tua scheda di rete?
Gli IP LAN vengono gestiti da un DHCP o in manuale?
Ciao
L'indirizzo ip è dinamico (non so se ho risposto alla prima domanda) :fagiano:
Fedora dovrebbe avere riconosciuto la scheda di rete poichè la spia usb rimane accesa...
Questi sono alcuni dati entrando nella configurazione del router (digitando 10.0.0.2 nel browser...ma che con linux mi da pagina inesistente)
LAN Status:
IP Address
10.0.0.2
Subnet Mask
255.255.255.0
MAC Address
00:30:0A:0C:76:F8
Total Number of Lan Interfaces: 1
Number of ethernet devices connected to the DHCP server: 1
IP Address
1 10.0.0.11
MAC Address
00:30:0A:0C:76:FA
Ethernet Link Status: DOWN
USB Link Status: UP
Overall Status:
ADSL Line Status: SHOWTIME
Downstream Data Rate: 4832kbps
Upstream Data Rate: 320kbps
PPP Connection Status: Connected
Protocol & Encapsulation Mode: PPPoA VC-Mux
VPI/VCI: 8/35
WAN Statistic:
IP Address
151.41.1.32
Subnet Mask
255.255.0.0
MAC Address
00:30:0A:0C:76:F9
LAN Statistic:
Number of computers connected to the DHCP server: 1
IP Address MAC Address
1 10.0.0.11 00:30:0A:0C:76:FA
spero di essere stato chiaro...
rispondendo a enrico_81: ti ringrazio del post ma leggendolo sono soltanto delle faq su come configurarlo sotto windows...cmq grazie lo stesso...
tutmosi3
25-09-2006, 16:54
USB?
E quando s'era parlato di USB?
Wireless?
E quando s'era parlato di wireless?
Non vuol dire niente se la spia è accesa, al massimo potrebbe essere che la periferica è alimentata.
Linux è rognoso di suo con le periferiche USB.
Linux è rognoso di suo con le reti wireless.
Unisci i 2 concetti ...
Ciao
Artemisyu
25-09-2006, 16:56
Fedora dovrebbe avere riconosciuto la scheda di rete poichè la spia usb rimane accesa...
Ti ha chiesto se fedora ha riconosciuto la scheda di rete, cosa c'entra l'usb?
Attaccalo via ethernet che vai prima. non vedo motivo per usarlo connesso all'usb, è tutto peggio.
robyrocker89
25-09-2006, 18:29
ah ok scusate...
ho capito...
(purtroppo di modem/router non ne so tanto...)
cmq la scheda di rete non l ha riconosciuta...cosa faccio?
e cmq volendo usare l ethernet collego il cavo al router e poi? L'altro capo del cavo dove l'attacco?
grazie
tutmosi3
25-09-2006, 19:26
ah ok scusate...
ho capito...
(purtroppo di modem/router non ne so tanto...)
cmq la scheda di rete non l ha riconosciuta...cosa faccio?
e cmq volendo usare l ethernet collego il cavo al router e poi? L'altro capo del cavo dove l'attacco?
grazie
Come dove lo attacchi?
Nella schede di rete del computer, mi pare logico.
Non serve essere esperti, basta guardare dove c'è un alloggiamento dalla forma simile allo spinotto che hai in mano.
Ciao
eertreEnrerterticerto_ereert8erter1
25-09-2006, 21:35
ah ok scusate...
ho capito...
(purtroppo di modem/router non ne so tanto...)
cmq la scheda di rete non l ha riconosciuta...cosa faccio?
e cmq volendo usare l ethernet collego il cavo al router e poi? L'altro capo del cavo dove l'attacco?
grazie
Sei sicuro che la scheda di rete non sia riconosciuta? Da shell dai questo comando:
$ lspci
Il cavo di rete lo piazzi qui:
http://it.pedf.cuni.cz/prakcin/images/others/net/RJ45.JPG
:stordita:
Facci sapere. :)
tutmosi3
26-09-2006, 06:56
Sei sicuro che la scheda di rete non sia riconosciuta? ...
Se è una scheda wireless USB, non mi stupirei che non fosse riconosciuta.
Ciao
Artemisyu
26-09-2006, 08:18
Se è una scheda wireless USB, non mi stupirei che non fosse riconosciuta.
Ciao
Non è una scheda wireless usb, è uno di quei maledetti router wireless che hanno anche l'attacco all'usb, una sorta di interfaccia emulatrice di porta per coloro che non hanno la ethernet sul computer.
E' questo se non erro: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3706&item=9743823996
Ovviamente, siccome al mondo le cose che vanno bene non ci sono mai, chi lo compra regolarmente pensa bene di attaccare un router ethernet alla porta usb, ed usarlo tramite un rognosissimo driver programmato con le chiappe.
La soluzione a tutto il problema è MOLTO semplice. Si stacchi quella maledetta porta USB, che non è fatta per fare quello per cui la si sta utilizzando, si disinstalli il fottuto driver e si usi il router con un giusto e corretto router, come ce ne sono milioni al mondo. :)
ciao ciao!
tutmosi3
26-09-2006, 15:02
:doh:
Adesso ho capito.
Comunque non capisco l'utilità di connettere un router tramite USB quando si ha la LAN libera.
Tutto funziona senza driver, perchè metterli?
Inoltre, gran parte dei router con presa USB che ho visto l'avevano dedicata all'eventuale condivisione della stampante.
Ciao
robyrocker89
26-09-2006, 15:32
ah ok...
quindi riassumendo:
- disinstallo il driver usb del router
- attacco il cavo ethernet alla scheda di rete
- la configuro tramite le istruzioni del router
x enrico_81: si il router è quello in foto...purtroppo non l ho acquistato ma me lo ha dato Libero con cui ho il contratto adsl...
ma devo per forza disinstallare il driver usb x il collegamento ethernet? non posso solamente togliere il cavo usb, attacarci l'ethernet e configurarlo?
Cmq vi ringrazio x l'aiuto che mi state dando
;)
tutmosi3
26-09-2006, 17:02
Per amministrare un router devi assicurarti di avere l'IP nella stessa net dell'IP del router.
Esempio
IP router = 192.168.0.1
IP PC = 192.168.0.x con x compreso tra 2 e 254
Dopo di che, dal browser dai http://IP_router , fai login e sei dentro.
Ciao
robyrocker89
26-09-2006, 18:08
Per amministrare un router devi assicurarti di avere l'IP nella stessa net dell'IP del router.
Esempio
IP router = 192.168.0.1
IP PC = 192.168.0.x con x compreso tra 2 e 254
Dopo di che, dal browser dai http://IP_router , fai login e sei dentro.
Ciao
scusa ma l'IP router sarebbe l'IP della rete Wan?
:confused:
tutmosi3
26-09-2006, 20:10
scusa ma l'IP router sarebbe l'IP della rete Wan?
:confused:
No.
Il router acquisisce l'IP WAN dal tuo ISP.
Quello che dico io è l'IP LAN.
Ciao
eertreEnrerterticerto_ereert8erter1
26-09-2006, 20:21
scusa ma l'IP router sarebbe l'IP della rete Wan?
:confused:
Nel tuo libretto delle istruzioni del router dovrebbe essere indicato l'idirizzo ip che ti permette di configurare l'apparecchio tramite interfaccia web, quello è l'ip che ti serve. :)
Esempio con valori presi a caso:
ip del router 192.168.0.1
Apri il centro di configurazione della rete sulla tua distro e inserisci i valori richiesti:
ip statico del pc 192.168.0.2 (metti un qualsiasi valore come ultima cifra < 254)
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1 (uguale all'ip del router)
primoserverdns 212.216.112.112 e secondoserverdns 212.216.172.62 > sono i dns per alice/telecom (te che adsl hai?)
Questo è il modo di far funzionare la connessione tramite router collegato con cavo ethernet, sempre che la tua scheda di rete sia riconosciuta.
:)
robyrocker89
26-09-2006, 20:41
ho Libero Adsl a 4 Mb...
cmq per accedere alla configurazione del router basta che digito nel browser interent 10.0.0.2...
il problema è che con linux (browser=firefox) mi da pagina inesistente... :muro: :cry:
magari quei dati potrei configurarli nel wizard di linux...
però sorge un altro problemino: mi chiede che adattatore uso e ci sono diversi modelli da scegliere (menù a tendina) e non so qual è...
eertreEnrerterticerto_ereert8erter1
26-09-2006, 21:06
ho Libero Adsl a 4 Mb...
cmq per accedere alla configurazione del router basta che digito nel browser interent 10.0.0.2...
il problema è che con linux (browser=firefox) mi da pagina inesistente... :muro: :cry:
magari quei dati potrei configurarli nel wizard di linux...
però sorge un altro problemino: mi chiede che adattatore uso e ci sono diversi modelli da scegliere (menù a tendina) e non so qual è...
Andiamo per gradi...
Non avevi ancora fatto la prima configurazione del router?
Tramite interfaccia web configuri l'apparecchio la prima volta che lo usi, non dovrai più farlo una volta funzionante. Dopo invece dovrai configurare la tua distro.
Se ti da pagina inesistente ci possono essere diversi motivi:
1) Non riconosce la tua scheda di rete, da shell dai un "lspci" e posta il risultato.
2) Non usi l'indirizzo ip corretto.
3) Non hai acceso il tuo router, spero non sia questo il motivo :D
Non ho capito la storia dell'adattatore e dove te lo richiede... :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.