View Full Version : western o maxtor?
ero indeciso tra due modelli:
HD MAXTOR DiamondMax 10 320Gb. SATA-II 7200 RPM 16Mb.Cache
Hdd western digital sata II 320gb 7200rpm raid edition 16mb chace
quale il migliore? :help:
Hdd western digital sata II 320gb 7200rpm raid edition 16mb chace, se hai NF4 i maxtor danno i numeri....... :D
tigrottorosso
25-09-2006, 13:55
Hdd western digital sata II 320gb 7200rpm raid edition 16mb chace, se hai NF4 i maxtor danno i numeri....... :D
concordo in pieno.........
allora io avevo un maxtor con nf4..qualche problemino l'ho avuto ma niente di grazve...cmq ora ho intel p965...
nickclara
25-09-2006, 23:22
io ho 2raptor e 2maxtor....mai avuto problemi con nessuno....
west al 2000000000000000000000%
sono convincente?
Caino ti sta cercando
26-09-2006, 12:49
Tieni conto della mia personale esperienza. Io ho rotto 1 Maxtor S-ATA perdendo tante di quei dati che ancora maledico quell'azienda. :muro: :muro: :muro: Un mio amico ne ha rotti 2, forse addirittura 3 non ricordo. + non so quanti altri di voi avranno avuto esperienze negative con i Maxtor. Da evitare come la peste :banned: secondo il mio pensiero, vai con i WD alla grandissima. Io ho voluto esagerare e mi sono appena regalato un Raptor da 150 Gb, lo monterò stasera...
EDIT: l'unico Maxtor senza problemi in mio possesso è un vecchissimo 5400rpm da 120 Gb che da 4 anni svolge egregiamente il suo lavoro dentro alla mia gloriosa Xbox! Dai 7200 rpm in poi, in particolare i Sata, sono tutti da rottamare questi Maxtor di m...a!!!
Bella raga...allora non ho dubbi....maxtor is :banned: and WD is :sofico: :read: !!!!!grazie a tutti
blindwrite
26-09-2006, 16:05
si consiglio anche io WD però non sapriamo a zero sui maxtor.
in effetti c'è stata una serie piuttosto sfortunata, ma non è che facciano così schifo come dite.
ho avuto più di 10 hd di cui almeno 7 maxtor e mi si è rotto solo un fujitsu!
Si ma non si tratta solo di rotture fisiche in senso stretto. Qua si parla del fatto che i Maxtor con l'avvento del SATA e sopratutto il SATAII e dei dischi di dimensioni notevoli ha iniziato a dare problemi che prima non dava, del tipo che alle volte i file presenti sul disco sono illegibili o inscrivibili, che rumori strani o eccessivi riempiono le orecchie, che una ventola la devi dedicare solo per il MAXTOR, errori di ogni tipo rilevati da win nel visualizzatore eventi ( e sempre riferiti al disco ) che portano perdite di tempo in caso di Overclock e enormi problemi nel caso in cui vogliate migliorare le performance del vostro pc e poi considerato che è stata la stessa MAXTOR a rilasciare negli ultimi mesi il nuovo firmware per HD da 300gb SATAII in quanto ammette delle falle con NF4. Io considereri i MAXTOR come hard disk sul quale farsi un pò la pelle i primi tempi col PC, il tempo di capire che la perdita di un 160gb pieno pieno di roba( il mio caso ) non è ammissibile in qualsiasi ambito che sia Professionale o di svago.
Io sto avendo una cattiva esperienza con questi dischi e nelle condizioni su indicate, che mi hanno portato a prendere con un pò di sacrificio due raptor da 75gb e chi si è visto si è visto. :D :D
wizard86pz
26-09-2006, 18:03
Oddio...nn ditemi così...ho appena acquistato un Maxtor SATA-II da 300GB a 7200rpm da 16MB di cache...mi state facendo ca**re sotto :stordita: :doh: :cry:
ma dite che i maxtor sata sono cosi "pericolosi" anche se li si utilizza solo per un arichivio di dati?
ma dite che i maxtor sata sono cosi "pericolosi" anche se li si utilizza solo per un arichivio di dati?
io non dico niente...so solo che la sicurezza dei maxtor dipende da chip che montano...c'e un thread aperto nella sessione che lo spiega...io ho un maxtor chip samsung da un anno che va via perfetto...
ora leggo, cmq io ho attuamente nel mio pc 2 hd ata 133 da 80gb della maxtor... e ce li ho uno da 2 ed uno da 4 anni e non ho mai avuto problemi...
leggendo questi post però mi sono venuti i dubbi sulle nuove generazioni di HD, soprattutto sata!
ho appena comprato un box esterno, e vorrei montarci un HD sata sicuro ed affidabile...
ora leggo, cmq io ho attuamente nel mio pc 2 hd ata 133 da 80gb della maxtor... e ce li ho uno da 2 ed uno da 4 anni e non ho mai avuto problemi...
leggendo questi post però mi sono venuti i dubbi sulle nuove generazioni di HD, soprattutto sata!
ho appena comprato un box esterno, e vorrei montarci un HD sata sicuro ed affidabile...
allora i maxtor vecchi vanno bee e la generazione nuova che penosa...(a dire degli altri) e hanno problemi di incompatibilità con chip NF4...e questo lo testato sulla mia pelle...per un hd sicuro e affidabile...WD secondo me..e molti altri :D
mmm... allora mi sa che scarto il maxtor, devo trasferire su questo HD nuovo la mia vita di 6 anni... e non vorrei avere brutte sorprese!
i segate come sono?
ho visto questo modello:
SEA025 320GB 7200.10 - SATA2 16mb 8.5ms
mmm... allora mi sa che scarto il maxtor, devo trasferire su questo HD nuovo la mia vita di 6 anni... e non vorrei avere brutte sorprese!
i segate come sono?
ho visto questo modello:
SEA025 320GB 7200.10 - SATA2 16mb 8.5ms
mi disp ma non li conosco...davvero...chiedi in giro...sono curioso...devo fare anke io un trasferimento del genere!!!!
i seagate sono ottimi...in ogni caso consiglierei i maxtor...una persona non si puo permettere che la buona uscita del su hd dipenda dal chip che monta...maxtor non puo permettersi che i suoi hd vadano a seconda della fortuna di chi lo acquista...
maxtor: bocciata
ciao ;)
i seagate sono ottimi...in ogni caso consiglierei i maxtor...una persona non si puo permettere che la buona uscita del su hd dipenda dal chip che monta...maxtor non puo permettersi che i suoi hd vadano a seconda della fortuna di chi lo acquista...
maxtor: bocciata
ciao ;)
cmq e cosi va a *ulo....dipende dal chip...esistono eccezzioni...ieri in negozio ne ho visto arrivare uno...
blindwrite
27-09-2006, 15:43
i probelmi meccanici-elettronici dei maxtor sono sulla serie 8-9 con chip winbond (spero sia scritto correttamente) e alcuni sata che non sono compatibili con nf4.
per il resto sono hd nella media, con prestazioni e calore prodotto (non tutti) paragonabili alle altre marche!
bilamaco
01-10-2006, 23:20
ma dite che i maxtor sata sono cosi "pericolosi" anche se li si utilizza solo per un arichivio di dati?
Ho fatto un test con una utility rilasciata dalla Maxtor perchè mi risultava difficile lo spostamento dei, risultato è che il disco che usavo come archivio l'ho dovuto rispedire in assistenza (1.5 anni di vita). Adesso attendo cosa diranno... :muro:
mmm.. azz.. per fortuna che ho comprato un samsung alla fine! :p
io di maxtor ho rotto 2.
wd ho rotto 1.
adesso mi trovo con 3 seagate 2 in raid 0 e uno di 320 per il backup.
per adesso niente problemi. e 5 anni di garanzia
speriamo bene
ciao
Ho fatto un test con una utility rilasciata dalla Maxtor perchè mi risultava difficile lo spostamento dei, risultato è che il disco che usavo come archivio l'ho dovuto rispedire in assistenza (1.5 anni di vita). Adesso attendo cosa diranno... :muro:
ciao non vorrei rompere piu di tanto , ma prima che lo faccia qualche moderatore lo faccio io.
per la sign e' previsto un numero massimo di 3 rige.
sei abbondantemente sopra.
ciao
:sofico:
bilamaco
08-10-2006, 09:59
ciao non vorrei rompere piu di tanto , ma prima che lo faccia qualche moderatore lo faccio io.
per la sign e' previsto un numero massimo di 3 rige.
sei abbondantemente sopra.
ciao
:sofico:
sei contento adesso? :rolleyes:
bilamaco
08-10-2006, 10:01
Ho fatto un test con una utility rilasciata dalla Maxtor perchè mi risultava difficile lo spostamento dei, risultato è che il disco che usavo come archivio l'ho dovuto rispedire in assistenza (1.5 anni di vita). Adesso attendo cosa diranno... :muro:
mi hanno gia' rispedito un prodotto nuovo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.