PDA

View Full Version : HD per Box esterno! CONSIGLIO!


skyhawk
24-09-2006, 17:22
salve, sto per comprare un box esterno per HD da 3.5 per farmi un archivio...
ho scelto l'Xcraft della coolermaster...

esistono 3 modelli:

- IDE to USB 2.0
- IDE to USB 2.0 e FIREWIRE
- SATA (1 e 2 mi pare) to USB 2.0 e eSATA

quale di questi modelli mi consigliate per fare un archivio dei miei file?
premetto che vorrie comprare un HD di almeno 300gb...
e sono indeciso se comprare un HD SATA o uno ATA 133...

Thanks!

skyhawk
25-09-2006, 15:40
nessuno sa consigliarmi quale tipologia di HD è meglio per fare un archivio?
SATA o IDE ?

blindwrite
25-09-2006, 16:01
per un hd esterno è indifferente tanto la banda USB taglia le prestazioni a 30mb/s se va bene, se compri un box con eSATA e hai le porte sul pc è la soluzione che ti offre maggiori prestazioni!

skyhawk
25-09-2006, 16:09
si, io pensavo anche al futuro... nel caso cambiassi pc ed avessi la porta eSata... allora vado per il modello SATA to USB 2.0 ed eSATA!
:D

blindwrite
25-09-2006, 18:36
credo che sia anche quello con la massima compatibiltà dato che puoi usare l'USB su tutti i pc, e l'esata sui pc che la possiedono.
occhio però a non spendere troppo per quel box altrimenti se usi l'hd solo per archivio sono un po' sprecati

skyhawk
25-09-2006, 19:51
mah, quel box con l'esata l'ho trovato a 50 euro... c'è quello con solo l'usb a 30... direi che posso investire questi soldi in piu per avere qualcosa di piu prestante nel futuro, che dici!?

o non ne vale la pena...?

blindwrite
25-09-2006, 22:38
venti euro sono abbastanza, se li hai da spendere prendi pure, io per archivio con quei soldi prenderei un hd più grande (soprattutto perchè tanto non hai porte eSATA)

skyhawk
26-09-2006, 13:29
mah io ho visto che con 85 euro max prendo un HD SATA da 320 GB... quelli da 500GB costano un bel po di piu, circa 220 euro! e quelli ata 133 da 500GB a 160 euro!

tu sai per caso dove comprarli ad un prezzo piu basso??

blindwrite
26-09-2006, 15:08
semmai dimmi tu dove trovi un 320 a 85€ che lo prendo pure io :D

skyhawk
26-09-2006, 15:17
detto fatto! mandato in privato!

blindwrite
26-09-2006, 15:58
edita il link, altrimenti i mod si incazzano :mad: (me lo potevi mandare in pvt :D )
grazie comunque!

Donald111
27-09-2006, 08:59
Mah...
secondo me ti conveniva prenderti un IDE con il box USB + FireWire.
L'USB lo puoi usare ovunque, ormai.
Però, magari a casa, se ha di che attaccare alla firewire i trasferimenti, alla fine, sono più veloci.
Mentre l'USB nominalmente è più veloce, perde velocità in base all'impegno della CPU e non raggiungi mai il max, anzi!
Invece il firewire rimane costante e in media fai più lesto.
Il costo, poi, dovrebbe essere rimasto sulla quarantina di euro...

skyhawk
27-09-2006, 13:05
si, anche questo è vero... oramai però ho comprato quello sata+usb... :D
in realtà poi preferisco avedere delle possibilità maggiori con l'eSata in futuro quando aggiornerò il pc, adesso mi accontendo dell'usb, tanto è solo come archivio, una volta spostato il materiale non andrò sempre a leggere i dati da lì...

blindwrite
27-09-2006, 15:45
stiamo parlando di un hd per archivio non per video editing, IMHO la firewire ha senso solo in quell'ambito, per il resto l'USB è più econonmico e l'esata è il futuro degli hd esterni

bustimage
27-09-2006, 15:53
semmai dimmi tu dove trovi un 320 a 85€ che lo prendo pure io :D

skyhawk posso sapere dove l'hai trovato a quel prezzo ?
grazie :D

skyhawk
28-09-2006, 14:52
ma se scegliessi questo hd della samsung che ne pensate?

SAMSUNG SPINPOINT T HD300LJ 300GB

link scheda tecnica (http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/SpinPointTSeries/HardDiskDrive_SpinPointTSeries_HD300LJ.asp?page=Specifications)

blindwrite
01-10-2006, 12:11
buono

Vinnie Costante
06-10-2006, 04:14
Mi mandate un messaggio privato con il link pure a me??? volevo oltretutto farvi una domanda su quello che serviva a me in particolare ma è molto diversa e apro un altro topic, ciao!!!

azzurro234
07-10-2006, 14:59
Mi mandate un messaggio privato con il link pure a me?

GRAZIE MILLE

Vinnie Costante
08-10-2006, 05:46
a me non è arrivata ancora nessuna risposta, può darsi che non controllano più il topic. ciao.

familyman
08-10-2006, 13:40
Anch'io sarei interessato all'acquisto dell'X-craft (IDE to USB2), chiedevo se mi potevate spiegare la differenza tra il modello Rx-3huse (35€ circa) ed il modello Rx-3hule (47€ circa). Entrambi li avrei trovati su almeno un paio di siti e-commerce (c.l) (e....e) ma dalle descrizioni non noto differenze....se non per il prezzo!! Sul sito della coolermaster non ho trovato entrambe le sigle ma solo il modello Rx-3HU.Ringrazio sin da ora. ciao