View Full Version : HD Maxtor bruciato!!!
nek21000
24-09-2006, 17:13
Ieri mi è successa una cosa che definirei "atroce". Ho bruciato entrambi gli hd di sistema e storage, in totale 320gb di dati persi (arghhhhhhh). E' successo poco dopo averli collegati, appena ho acceso il pc, ho sentito un piccolo botto, e subito puzza di bruciato, che veniva dall'HD. Credo quindi sia un problema di elettronica. C'è rimedio? Oppure posso considerare ormai persi i dati?
PS: Entrambi i dischi sono in garanzia!
Lanzajump
24-09-2006, 17:26
mi sembra strano che si siano rotti entrsmbi lo stesso momento, prova a collegarli a un altro pc o al canle secondario dove hai i lettori (sempre che i dischi non siano sata...)
penso sia + un problema o del controller o del cavo...
tarzan96
24-09-2006, 20:00
è capitato anche a me, credo che il problema si verifichi quanto lo spinotto dell'alimentazione dell'HD non è bene inserito.
Devi trovare un hard disk funzionante della stesso tipo e serie, togliere il circuito stampato (basta svitare 5 viti, ci vuole un cacciavite thor) e metterlo su quello rotto. Io così ho recuperato tutto. Poi rimetti il circuito bruciato e lo mandi in garanzia.
nek21000
25-09-2006, 08:50
ehhhh... Credo che la spiegazione sia proprio quella... Strano però che entrambi i dischi si siano comportati allo stesso modo... :muro: :muro:
Sono in crisi... Più che altro perchè non riesco a trovare un cacciavite che vada bene... Se puoi essere più preciso su quale tipo devo usare, lo vado a comprare nel pomeriggio...
I dischi sono entrambi Maxtor Diamond Max Plus 9 160 GB SATA /150
sigle: - 6Y160M0STD (per entrambi la stessa)
nek21000
25-09-2006, 23:11
Il cacciavite cmq si chiama Torx e non Thor... Qualche dritta sulla dimensione della punta?
tarzan96
25-09-2006, 23:12
Il cacciavite si chiama torx (e non thor come avevo scritto erroneamente nel post precedente) ed è conformato a stella con 6 punte.
Per gli HD Maxtor ci vuole il tipo T07.
Se fai una ricerca su google di "cacciavite torx" lo individui subito.
nek21000
26-09-2006, 00:16
Ok... Un utente mi diceva che forse ci vuole lo 09, ma molto probabilmente dipende dal modello di HD. Adesso il problema è trovare "l'elettrica"... :cry:
nek21000
19-10-2006, 12:38
Rispondo dopo le varie peripezie passate... Ho comprato l'elettronica usata da un disco rotto... (adesso praticamente inutilizzabile). Risultato? Ho bruciato anche quella!!! Com'è possibile?!??!?!?! :cry: :cry: :cry:
Lanzajump
19-10-2006, 13:41
Rispondo dopo le varie peripezie passate... Ho comprato l'elettronica usata da un disco rotto... (adesso praticamente inutilizzabile). Risultato? Ho bruciato anche quella!!! Com'è possibile?!??!?!?! :cry: :cry: :cry:
ma tu sei straarcisicuro che i dischi in oggetto non vanno su altri pc?? o hai messo un altro hd e funziona?
non vorrei che sia la sk mamma andata
nek21000
19-10-2006, 13:49
uhm... è uscita la fumatina bianca da sotto il disco... e quindi s'è bruciata l'elettronica... ma nel disco rotto andava, infatti il bios del controller riconosceva il disco... appena ho fatto il "cambio di elettronica"... PUFF!!! Ed è andato tutto in fumo!!!
:muro: :muro: :muro:
Lanzajump
19-10-2006, 14:31
ok se hai visto proprio la parte bruciata sulla schda non parlo +, cmq 2 dischi insieme è veramente da sfiga record (ti batte solo un mio cliente con un server in raid 5 a cui sono saltati 2 dischi insieme....).
se il vecchio disco non dava problemi come elettronica e ora si è bruciato temo proprio che non si possa fare altro, lascio il campo a qualcuno con + conoscienze...
ciao
Jump
xxfamousxx
19-10-2006, 14:43
mah secondondo me è un problema di alimentazione se pgni volta che lo accendi si brucia significa che i voltaggi su quella linea dell'alimentatore sono andati...
Lanzajump
19-10-2006, 15:10
poteva anche essere ma il disco guasto collegato al pc veniva visto, poi chiaramante la meccanica immagino fosse andata, ma il disco si vedeva.....può essere che il problem aoriginale lo abbia creato l'alimentatore con uno sbalzo, e ora i dischi rotti sono in corto e bruciano le schede che colleghi...
nek21000
19-10-2006, 19:47
Bravo... Sicuramente il motore del disco (almeno di quello che ho provato) sarà andato in corto, e quindi lo spin-up consuma troppi Ampere, e fa bruciare qualcosa sulla scheda... Anche cercandolo, non sono riuscito a trovare il componente bruciato, ma la fumata bianca a pc acceso l'ho vista BENE!
L'unica cosa che mi resta da fare è provare l'altro disco... Ma siccome sono identici, ogni volta li confondo e non so mai qual'è il sistema e quali quello dei dati... Io è il sistema che devo salvare... E invece sono sicuro che quello dei dati è andato, perchè mi si è bruciato sotto gli occhi la prima volta, il sistema non sono sicuro di quello che gli sia accaduto...
Capisco che due dischi in contemporanea sono da sfighissima... Al massimo che posso fare, li prendo e li porto in negozio... E li monto su qualche pc li, in modo tale da evitare anche eventuali problemi di alimentazione... Cmq, sicuramente il danno sarà dovuto ad un connettore messo male...
poteva anche essere ma il disco guasto collegato al pc veniva visto, poi chiaramante la meccanica immagino fosse andata, ma il disco si vedeva.....può essere che il problem aoriginale lo abbia creato l'alimentatore con uno sbalzo, e ora i dischi rotti sono in corto e bruciano le schede che colleghi...
Direi che è la diagnosi più probabile: il guasto, dopo un presunto sbalzo, ha coinvolto la meccanica e qualcisa è in corto, per cui le schede si bruciano tutte
nek21000
20-10-2006, 13:00
Spero solo di riuscire a recuperare almeno uno dei dischi... dunque mi servirebbero almeno 2 schede... per provare i due dischi separatamente... Altrimenti avrei perso 5 anni di fotografie... E non me lo posso permettere!
Lanzajump
20-10-2006, 17:14
Spero solo di riuscire a recuperare almeno uno dei dischi... dunque mi servirebbero almeno 2 schede... per provare i due dischi separatamente... Altrimenti avrei perso 5 anni di fotografie... E non me lo posso permettere!
ma le stai comprando le schede o le recuperi dai dischi guasti a gratis?
perchè a forza di prove forse ti conviene affidarli a un centro di recupero dati che smonta il disco e lo messe su un altra meccanica....è un po costoso ma forse è l'unica strada percorribile vista la situazione :(
nek21000
20-10-2006, 22:43
Uhm uhm... Mi hai fatto venire una idea in mente... Abbiamo un paio di dischi guasti in laboratorio... Proprio dei Maxtor da 160... Chissà che... MaH! Ogni speranza è vana! Quanto dici che mi potrebbero chiedere per un recupero dati integrale? (300gb!!!)
nek21000
23-10-2006, 17:58
Cercasi... preventivo! Quanto potrei spendere secondo voi per un recupero dati integrale?
Lanzajump
02-11-2006, 23:19
ora come ora non ho siti che lo fanno sotto mano, ma se non erro ti fanno pagare solo il materiale recuperato.. e sempre se non erro fanno una prima diagnosi free al volo se l'esito è positivo ti dicono poi cosa si può recuperare e quanto vogliono...
Lanzajump
02-11-2006, 23:26
www.riparafiles.it
www.agenziarecuperodati.it 450€ ogni suporto e diagnosi gratis
www.recoverylabs.it
www.recuperodati.bmspc.it
questi sono i primi che ho trovato facendo una goggolata... cmq ce ne sono tanti ma grosso modo vedo che tutti fasnno il preventivo gratuito...in compenso come vedi il 2° link ad esempio non chiede proprio 2 lire....:(
ciao e in bocca al lupo..
Jump
nek21000
06-11-2006, 23:03
Ti ringrazio... Vedo cosa trovo... E cosa "posso" ($$$) fare... "Vi" tengo informati...
PS: :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.