Entra

View Full Version : problema con software progdvb e dual core


saturno
24-09-2006, 16:46
Salve
sono passato da un 3500 ad un 4600 x2
ho notato con progdvb che uso con una skystar2 che ci sono dei blocchi e, vengono ripetuti alcuni secondi dell'ultima scena.
Ho visto nelle impostazioni che si può selezionare il processore singolo
ed infatti sempra migliorare
Qualcuno di voi ha qualche esperienza da raccontare?

alecomputer
24-09-2006, 19:52
di solito quello che ti succede non dipende dal processore dual core , ma da dei filtri presenti in progdvb che non sono registrati .
per registrarli vai in progdvb >> filters e clicca su register.bat e anche su elecard mpeg2.reg

saturno
24-09-2006, 21:53
ok grazie della risposta
anche a me sembra strano che c'entri il processore però io ho cambiato solo quello e, provando a rimuovere la patch per i dual core di amd sembrava migliorare, ed il problema sembra sparito quando ho settato dentro progdvb, usare un solo processore.
Comunque seguirò il tuo consiglio di registrare i filtri

PeteRParkeR
01-10-2006, 00:39
Ciao!!

confermo anche io !! :D
sono con un opteron 165 (perciò dual core) il mio progdvb l'ho settato per l'utilizzo del processore singolo ( o meglio uso del primo core !!) così l'utilizzo della scheda SAT o DTT è ottimo e si evitano certe intermittenze che seppur impercettibili potrebbero risultare alla lunga fastidiose !!

Come ulteriore consiglio ti direi, se non lo hai già fatto , di settare il buffer timeshift con le opzioni di default ( che vanno benone !! ) ma in memoria e non su file !! ;)

bye!! :D

PS: mi sn ricordato di consigliarti anche una nuova ver di progdvb !! ti andrebbe molto meglio credimi!! magari la 4.78.6 o l'ultima 4.79 !!

per la skystar puoi trovare info QUI (http://www.scaistar.com/)

saturno
01-10-2006, 09:29
Ok grazie delle informazioni
Ne approfitto visto che mi hai parlato delle ultime versioni di progdvb
con le quali ho dei problemi, infatti si notano dei leggeri blocchi delle immagini cioè degli scatti cosa che non avviene con la versione 4.26
questo problema c'era anche con l'atro processore cioè il 3500.
Sinceramente non riesco a capirne il perchè, forse si tratta della scheda video che è una matrox pherelia che non digerisce le ultime versioni.
(Ho una motherboard abit av8)

PeteRParkeR
01-10-2006, 09:52
Ciao!! :D

beh..probabilmnte gli scatti sono da imputare a 3 elementi ( tecnicamente l'hardware dovrebbe essere ok per la perfetta visualizzazione) , di cui :

Utilizzi il cool&quite ?? perchè ti dico subito che le oscillazioni che determina tale software non sono ben digerite dal progdvb che inizia subito a scattare !! Ti consiglio in qst caso : o la disattivazione oppure l'uso ( a mio parere molto più buono del cool&quite) dell'RMCLOCK per il cui settaggio ti rimando alla seguente ottima guida : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702

alla fine del settaggio dell'RMCLOCK potrai impostare il profilo power saving portando così il processore a lavorare solo al minimo moltiplicatore ( senza oscillazioni di molti e voltaggio ) il che ti eviterà scatti e sopratutto consumi e surriscaldamenti permettendoti una visione tranquilla della tua TV-SAT ( se qst non è un problema e vuoi le max prestazioni per esempio se devi registrare qualcosa allora metterai il profilo max performance di RMCLOCK che ti porta il processore al top!! di norma poi potrai usarlo con il profilo performance on demand !!)

Che filtri usi ?? Io ti consiglio gli ELECARD !!! impegnano molto poco il processore !!
Per quanto riguarda le opzioni di rendering ?? che opzioni imposti ?? ti consiglio il rendering (nella scheda direct-show di progdvb) : VMR9 (necessita di directx9) lavora bene e sfrutti bene la scheda video ( che credo sia ottima...è matrox no?? )

Naturalmente timeshift in memoria!!

fai qst prove anche con le ultime versioni!! così mi fai sapere magari riusciamo a risolvere!! :)) OK?

bye!! ;)

saturno
01-10-2006, 10:41
Ok grazie
mi stai dando consigli preziosi.

PeteRParkeR
01-10-2006, 10:53
Ok grazie
mi stai dando consigli preziosi.

di nulla con piacere!! ;)

fgioia
01-10-2006, 14:39
a me col dual core nn da nessun problema

saturno
01-10-2006, 15:28
a me col dual core nn da nessun problema
ma hai una sky star montata su una motherboard con nforce 4?
Ma non dicevano che si bruciava la motherboard con questo chipset?
Faccio qesta domanda perchè vorrei cambiare motherboard al mio muletto e, sto cercando un chipset 890 visto che ho dischi maxtor e skaystar.

fgioia
01-10-2006, 17:26
il mio pc e' quello in firma, nforce4 ultra amd dual core e skystar 2 della netsystem

saturno
01-10-2006, 18:25
ok
eppure c'era un articolo anche su pc professionale che parlava di incompatibilità tra skaystar e nforce 4
Boo... chi ci capisce è bravo...

PeteRParkeR
01-10-2006, 19:02
Si è vero !!! ho letto pure io qst notizia !!!

però a quanto pare si trattava dei primi chip della skystar2 se non sbaglio che surriscaldavano molto su NF4 e portavano problemi....ma poi hanno risolto credo !! ;)

cmq io ho una Pinnacle pci sat CI...quindi più del sentito dire o dell'aver letto non saprei !!
certo è che il nostro amico fgioa è la prova che la SS2 è ok anche su chip nvidia!! :D :D :D
bye!! ;)

fgioia
01-10-2006, 19:43
guarda, una skystar2 in effetti mi si e' rotta nel senso che andava tutto a scatti (dopo un paio di anni di utilizzo quindi escludo che sia incompatibile ma guasta), ora ne monto un altra tipo da 5 o 6 mesi e funziona tutto.

saturno
02-10-2006, 17:18
si ma, non si rompeva la skystar ma, la motherboard perchè su alcuni modelli con nforce 4 non ce la faceva a fornire adeguata corrente dal bus pci.

fgioia
02-10-2006, 20:03
no no la mother board va da dio

Domenico Simonetti
24-10-2006, 18:00
Aiuto, ho appena comprato una sky star usb, ho installato tutto cone da manuale, ho installato il driver ultima versione dal sito, il sw server4pc ecc.
Il driver funziona correttamente. l'antenna è posizionata correttamente.
Server4pc parte ma compare il pallino ROSSO e noin riesco a fare niente.
Qualc'uno può aiutarmi?
Grazie di cuore.
Domenico

alecomputer
25-10-2006, 12:40
adesso non so come è fatto il tuo impianto , ma se ti è possibile collega direttamente il cavo dalla parabola alla scheda skystar , senza che in mezzo ci siano ( motori , diseq , commutatori , amplificatori decoder satellitari o altro ) , .

Se clicchi con il tasto desto sull' icona rossa dovrebbero apparire una lista di satelliti , hai provato a spostarti con il segno di spunta .

Domenico Simonetti
26-10-2006, 10:26
adesso non so come è fatto il tuo impianto , ma se ti è possibile collega direttamente il cavo dalla parabola alla scheda skystar , senza che in mezzo ci siano ( motori , diseq , commutatori , amplificatori decoder satellitari o altro ) , .

Se clicchi con il tasto desto sull' icona rossa dovrebbero apparire una lista di satelliti , hai provato a spostarti con il segno di spunta .


Grazie dei consigli ora li provo.
Ciao. Domenico

saturno
26-10-2006, 17:02
Allora come ti va la skaystar usb?