View Full Version : Ehm, ventola scheda video ferma
Salve,
volevo sapere se fosse particolarmente pericoloso o grave far girare il pc con una shceda video la cui ventolina sia ferma e non dissipi il calore.
Ho una 9600 pro leggermente oc di default che mi dava molto fastidio ultimamente a causa del rumore che faceva. Dopo un pò di prove s'è bloccata del tutto ed ora sto navigando/usando il pc senza quaste ventola.
Al limite, che temperatura non dovrebbe superare? c'è un programmino che controlli la temp della gpu (?) della scheda video?
con l'unico gioco che ho ( un fps online, counter strike ), potrebbero insorgere particolari problemi?
Ovviamente sarebbe solo una soluzione di ripiego in attesa di un'altra scheda video ( o capire solo se posso cambiare la singola ventolina in plastica ).
Grassie
webmaster22wright
24-09-2006, 16:35
Salve,
volevo sapere se fosse particolarmente pericoloso o grave far girare il pc con una shceda video la cui ventolina sia ferma e non dissipi il calore.
Ho una 9600 pro leggermente oc di default che mi dava molto fastidio ultimamente a causa del rumore che faceva. Dopo un pò di prove s'è bloccata del tutto ed ora sto navigando/usando il pc senza quaste ventola.
Al limite, che temperatura non dovrebbe superare? c'è un programmino che controlli la temp della gpu (?) della scheda video?
con l'unico gioco che ho ( un fps online, counter strike ), potrebbero insorgere particolari problemi?
Ovviamente sarebbe solo una soluzione di ripiego in attesa di un'altra scheda video ( o capire solo se posso cambiare la singola ventolina in plastica ).
Grassie
Devi mettere un dissipatore nuovo.
Come puoi facilmente vedere su internet a parità di GPU se si vuole fare una soluzione senza ventola il dissipatore è molto più grosso per cui il dissipatore di una soluzione con ventola da solo al 99% non basta rischi di rompere tutto, ovvio che finchè sei in win la temperatura potrebbe essere accettabile ma con i giochi no. Su quella scheda in particolare mi sembra non ci sia sensore, cmq tocca al tatto il dissipatore, se non riesci a tenerci il dito sopra è un pessimo segno.
Devi mettere un dissipatore nuovo.
Come puoi facilmente vedere su internet a parità di GPU se si vuole fare una soluzione senza ventola il dissipatore è molto più grosso per cui il dissipatore di una soluzione con ventola da solo al 99% non basta rischi di rompere tutto, ovvio che finchè sei in win la temperatura potrebbe essere accettabile ma con i giochi no. Su quella scheda in particolare mi sembra non ci sia sensore, cmq tocca al tatto il dissipatore, se non riesci a tenerci il dito sopra è un pessimo segno.
ecco, come immaginavo. Proverò alla test tattile per vedere un pò, in attesa di una nuova e modesta scheda video sostitutiva
grazie ;)
webmaster22wright
24-09-2006, 17:22
ecco, come immaginavo. Proverò alla test tattile per vedere un pò, in attesa di una nuova e modesta scheda video sostitutiva
grazie ;)
Io andrei sul mercato dell'usato a meno di 100€ trovi delle schede davvero ottime.
Io andrei sul mercato dell'usato a meno di 100€ trovi delle schede davvero ottime.
okay
grazie! :)
dario fgx
25-09-2006, 16:52
Salve,
volevo sapere se fosse particolarmente pericoloso o grave far girare il pc con una shceda video la cui ventolina sia ferma e non dissipi il calore.
Ho una 9600 pro leggermente oc di default che mi dava molto fastidio ultimamente a causa del rumore che faceva. Dopo un pò di prove s'è bloccata del tutto ed ora sto navigando/usando il pc senza quaste ventola.
Al limite, che temperatura non dovrebbe superare? c'è un programmino che controlli la temp della gpu (?) della scheda video?
con l'unico gioco che ho ( un fps online, counter strike ), potrebbero insorgere particolari problemi?
Ovviamente sarebbe solo una soluzione di ripiego in attesa di un'altra scheda video ( o capire solo se posso cambiare la singola ventolina in plastica ).
Grassie
nn credo serva un dissy nuovo...se hai una 7x7 a basso profilo e 3 o 4 viti autofilettanti che si adattino la monti sopra incastrando le viti tra i dissy del core e\0 delle ram
davidTrt83
25-09-2006, 18:49
nn credo serva un dissy nuovo...se hai una 7x7 a basso profilo e 3 o 4 viti autofilettanti che si adattino la monti sopra incastrando le viti tra i dissy del core e\0 delle ram
Si infatti, funziona anche così. :)
nn credo serva un dissy nuovo...se hai una 7x7 a basso profilo e 3 o 4 viti autofilettanti che si adattino la monti sopra incastrando le viti tra i dissy del core e\0 delle ram
perdonami, ma non ho idea di cosa sia una 7x7 a basso profilo :(
e poi, dove dovrei metterla??
cioè levo quel dissi a ventola della scheda video che c'è ora e ci monto sopra questa con le 3 viti autofilettanti?
Capellone
26-09-2006, 14:06
una 7x7 a basso profilo è una ventola per cpu da 70 mm di diametro e spessore sottile (di solito 15 mm). dovresti togliere la vecchia ventola MA LASCIARE montato il blocco di metallo dissipante (o comunque lo togli solo per fare l'assemblaggio più comodamente) e con le viti auto filettanti (ne bastano anche due diametralmente opposte) fissi la ventola da 70 mm. siccome la presa di corrente non è compatibile con quella della vga, dovrai attaccare la ventola direttamente all'alimentatore con un adattatore.
una 7x7 a basso profilo è una ventola per cpu da 70 mm di diametro e spessore sottile (di solito 15 mm). dovresti togliere la vecchia ventola MA LASCIARE montato il blocco di metallo dissipante (o comunque lo togli solo per fare l'assemblaggio più comodamente) e con le viti auto filettanti (ne bastano anche due diametralmente opposte) fissi la ventola da 70 mm. siccome la presa di corrente non è compatibile con quella della vga, dovrai attaccare la ventola direttamente all'alimentatore con un adattatore.
ora dovrei aver capito! grassie! :)
dario fgx
27-09-2006, 10:42
purtroppo(almeno x quel che ne so io) non tutti i produttori di dissipatori so sforzano a seguire i dettami dell'ingegner Leonardo sul cuscinetto a sfera, per cui se la ventola si ingrippa spesso è colpa della meccanica e non del motorino elettrico...che penso si suriscaldi se non ha la possibilità di girare ed è in ogni caso 1W in + da dissipare :D
ma se ho una ventola 6x6, posso fare la stessa cosa?
su questa scheda
http://img183.imageshack.us/img183/8505/schedagraficasenza.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=schedagraficasenza.jpg)
Capellone
11-10-2006, 16:53
non importa quanto grande è la ventola, basta che trovi il modo di avvitarla con almeno due viti da qualche parte sul dissipatore, tipicamente le viti di una ventola da cpu si vanno a conficcare tra le alette di allluminio del dissipatore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.