PDA

View Full Version : Multa per divieto di sosta


loreluca
24-09-2006, 13:15
Mio padre ha preso una multa per divieto di sosta un po' assurda!
Innanzi tutto è risalente a maggio e mi è giunta per posta solo una settimana fa. Sul parabrezza dell'auto non è stato lasciato niente, mi hanno solo preso il numero di targa e fatto la multa in un secondo momento. Io pensavo mi avessero almeno fatto una foto o qualcosa per dimostrare l'infrazione, invece mi sono recato al comando dei viglili e mi hanno semplicemente detto che gli agenti avevano finito il blocchetto delle multe o addirittura non avevavo voglia di scriverla a momento! Essendo passati oltre 4 mesi come posso ricordarmi dove fosse la mia macchiana quella sera? Oltretutto sulla multa non è nemmeno indicato il numero della via, ma solo il nome (il lungolago a Lecco sarà lungo 2-3 Km)!!!
Il tipo della macchina corrisponde a quella di mio padre; però penso sia normale visto che facendo la visura al PRA con la targa esca il modello della vettura e l'intestatario (penso facciano così). Però per quanto ne so io potrebbero aver preso un altro numero di targa, oppure che la mia macchina non fosse in divieto, ma non avendo trovato né la multa sul parabrezza né avendo loro una foto come posso difendermi??? :rolleyes: A me sembra una cosa illegale... :muro:
Qualcuno ha qualche esperienza in merito? che ne dite?
Anche perché qualche anno fa arrivò a mio padre una multa per eccesso di velocità a Livorno, dove mio padre non si è mai recato... La foto non fu spedita assieme al verbale, così mio padre telefonò ai vigili e da lì risultò che la macchina incriminata era di un colore diverso dalla mia! Infatti poi ci tolsero la multa; questo per dire che anche loro a volte sbagliano... Però quella volta potei difendermi, questa volta come faccio?

Ecco un link alla multa:
http://www.webalice.it/lorenzettiluca/multa.jpg

rdefalco
24-09-2006, 13:52
Qualcuno ha qualche esperienza in merito? che ne dite?
Anche perché qualche anno fa arrivò a mio padre una multa per eccesso di velocità a Livorno, dove mio padre non si è mai recato... La foto non fu spedita assieme al verbale, così mio padre telefonò ai vigili e da lì risultò che la macchina incriminata era di un colore diverso dalla mia! Infatti poi ci tolsero la multa; questo per dire che anche loro a volte sbagliano... Però quella volta potei difendermi, questa volta come faccio?
A volte multe assurde mio padre le ha fatte togliere dal giudice di pace, ma è una cosa un po' pallosa. Se hai conoscenti avvocati ti conviene chiedere a loro come presentare un reclamo a riguardo.

Romi
24-09-2006, 14:25
Sul parabrezza dell'auto non è stato lasciato niente, mi hanno solo preso il numero di targa e fatto la multa in un secondo momento.

I vigili non sono obbligati a lasciare la multa sul parabrezza.è successa la stessa cosa a una mia amica,non aveva trovato nessuna multa sul parabrezza e si è vista recapitare a casa la multa stessa dopo un paio di mesi.

goonico
24-09-2006, 14:46
Mio padre ha preso una multa per divieto di sosta un po' assurda!
Innanzi tutto è risalente a maggio e mi è giunta per posta solo una settimana fa. Sul parabrezza dell'auto non è stato lasciato niente, mi hanno solo preso il numero di targa e fatto la multa in un secondo momento. Io pensavo mi avessero almeno fatto una foto o qualcosa per dimostrare l'infrazione, invece mi sono recato al comando dei viglili e mi hanno semplicemente detto che gli agenti avevano finito il blocchetto delle multe o addirittura non avevavo voglia di scriverla a momento! Essendo passati oltre 4 mesi come posso ricordarmi dove fosse la mia macchiana quella sera? Oltretutto sulla multa non è nemmeno indicato il numero della via, ma solo il nome (il lungolago a Lecco sarà lungo 2-3 Km)!!!
Il tipo della macchina corrisponde a quella di mio padre; però penso sia normale visto che facendo la visura al PRA con la targa esca il modello della vettura e l'intestatario (penso facciano così). Però per quanto ne so io potrebbero aver preso un altro numero di targa, oppure che la mia macchina non fosse in divieto, ma non avendo trovato né la multa sul parabrezza né avendo loro una foto come posso difendermi??? :rolleyes: A me sembra una cosa illegale... :muro:
Qualcuno ha qualche esperienza in merito? che ne dite?
Anche perché qualche anno fa arrivò a mio padre una multa per eccesso di velocità a Livorno, dove mio padre non si è mai recato... La foto non fu spedita assieme al verbale, così mio padre telefonò ai vigili e da lì risultò che la macchina incriminata era di un colore diverso dalla mia! Infatti poi ci tolsero la multa; questo per dire che anche loro a volte sbagliano... Però quella volta potei difendermi, questa volta come faccio?

Ecco un link alla multa:
http://www.webalice.it/lorenzettiluca/multa.jpg

tutto previsto dal codice della strada!
nessun obbligo di rilascio del "verbale" sotto il parabrezza
150 giorni per la notifica
la mancanza del conducente è uno dei casi previsti per la contestazione successiva all'infrazione

loreluca
24-09-2006, 17:14
tutto previsto dal codice della strada!
nessun obbligo di rilascio del "verbale" sotto il parabrezza
150 giorni per la notifica
la mancanza del conducente è uno dei casi previsti per la contestazione successiva all'infrazione
Che è legale me l'hanno detto anche i viglili...
Però come possono dimostrarlo che ero io?
Come posso ricorrere?

goonico
24-09-2006, 17:20
Che è legale me l'hanno detto anche i viglili...
Però come possono dimostrarlo che ero io?
Come posso ricorrere?

sei te che devi dimostrare che non eri lì! l'onore della prova negli illeciti amministrativi è a carico del trasgressore!

loreluca
24-09-2006, 17:57
sei te che devi dimostrare che non eri lì! l'onore della prova negli illeciti amministrativi è a carico del trasgressore!
Come faccio a dimostrare che non ero lì se non c'è neanche il numero della via??? non so neanche dove!

loreluca
25-09-2006, 11:59
Come faccio a dimostrare che non ero lì se non c'è neanche il numero della via??? non so neanche dove!
UP
Dài datemi una mano!!!! :mc:

Mordecai
25-09-2006, 12:05
se non c'è il numero della via, la multa non è valida. O te l'annullano loro spontaneamente o il gdp

loreluca
25-09-2006, 18:58
se non c'è il numero della via, la multa non è valida. O te l'annullano loro spontaneamente o il gdp
Infatti, come faccio a sapere se ero in divieto quel giorno se non c'è scritto nemmeno dove?
Per ricorrere al Giudice di Pace che devo fare? serve un avvocato o qualche conoscenza di legge particolare?

mone85
25-09-2006, 19:26
La multa non è completa, la mancanza del numero civico ne compromette la validità...
Telefona al distretto di competenza, se non sono disponibili nel toglierti la contravvenzione (non credo sia possibile ormai, con la notifica recapitata al destinatario per posta... era meglio trovarla sul parabrezza) non pagare assolutamente e ricorri al giudice di pace!
Cerca su internet la sede più vicina e fissa l' udienza

Pietro67
25-09-2006, 19:48
Infatti, come faccio a sapere se ero in divieto quel giorno se non c'è scritto nemmeno dove?
Per ricorrere al Giudice di Pace che devo fare? serve un avvocato o qualche conoscenza di legge particolare?

Per il giudice di pace io ho trovato questo scegli la città che ti è più vicina

SITO (http://www.giustizia.it/giudice_pace/siti_internet.htm)

Ciao

loreluca
25-09-2006, 20:24
Per il giudice di pace io ho trovato questo scegli la città che ti è più vicina

SITO (http://www.giustizia.it/giudice_pace/siti_internet.htm)

Ciao
c'è anche nel mio paese (Bellano), domani chiamo e sento se posso ricorrere anche se ho preso la multa a Lecco!
Qualcuno ha esperienza con i Giudici di pace? Dritte?