PDA

View Full Version : PC che partono da soli


berto1886
24-09-2006, 11:35
Avete letto bene, quando attacco la spina della multi presa alla quale ci sn attccati un Celeron D cn un ali del cacchio e un E6600 alimentato da un Hiper Typer R 580W entrambi i pc si accendo per una decina di secondi e poi si spengono a cos'è dovuto???

berto1886
25-09-2006, 18:35
UP... è solo una curiosità... dite qualcosa vi prego :ave:

berto1886
26-09-2006, 08:09
UP! :rolleyes:

revo
26-09-2006, 10:41
dovresti provare a resettare i bios dei due pc, pero ti consiglio di farlo mediante la piletta....cioè levala per un po.

Anche io avevo qst problema che mi portava anche instabilità al sistema.
Non so a cosa fosse dovuto ma so che resettando il bios cosi si è risolto tutto.

A me si accendeva anche se attivavo l interruttore dell alimentatore.

berto1886
26-09-2006, 21:41
Instabilità nn ce ne sn... proverò cn cmos...

Luca Pitta
26-09-2006, 23:18
Instabilità nn ce ne sn... proverò cn cmos...
Strana la cosa.
Anche se ali di marca diversa, molti lo fanno questa cosa che dici, credo di averla letta nel TH degli alimentatori.


Pitta

berto1886
27-09-2006, 08:56
nn so che dire....

Danilo7
27-09-2006, 09:12
Anche il mio pc si avviava da solo (era collegato alla presa telefonica tramite modem). Alla fine scoprii che c'era una voce del bios che controllava le chiamate in arrivo e al momento della chiamata avviava il pc... :eek:
Non so se sia il tuo caso, anche perchè a me il pc poi rimaneva acceso :rolleyes:

net.ricky
27-09-2006, 11:38
Anche il mio pc si avviava da solo (era collegato alla presa telefonica tramite modem). Alla fine scoprii che c'era una voce del bios che controllava le chiamate in arrivo e al momento della chiamata avviava il pc... :eek:
Non so se sia il tuo caso, anche perchè a me il pc poi rimaneva acceso :rolleyes:
certo dal bios puoi settare se accendere il pc con la tastiera o con qualche dispositivo usb. In particolare in passato ho avuto problemi di questo tipo con tastiera di tipo usb che facevano quello che volevano

mullen
27-09-2006, 17:09
anke a me è successa una cosa simile :stordita: .........quando il pc era stato spento da "poco" (2-3 ore) bastava toccare il mouse o la tastiera e ripartiva come se nulla fosse :mbe: .........ma dopo poco tempo il prob. è scomparso ;)

net.ricky
27-09-2006, 17:41
Forse hai aggiornato il bios dopo?

mullen
27-09-2006, 17:46
no il bios nn centrava nulla

berto1886
27-09-2006, 17:50
C'è il mdm 56K attacato ma la linea è sempre staccata, poi la funzione di wake-up da mdm è disabilitata, cmq i pc partono entrambi appena viene attaccata la spina!

mullen
27-09-2006, 18:01
hai provato ha farli vedere da un esorcista :D
sinceramente nn so proprio cosa dire...........un mio amico (anke lui con un prob. simile) ha formattato il pc e tutto è tornato normale ;)

berto1886
27-09-2006, 18:07
Formattato 2 volte... il risultato?? Lo stesso :muro:

mullen
27-09-2006, 18:11
mi spiace berto ma nn so proprio cosa possa comportare un problema del genere :confused:........da qunanto tempo hai questo prob?

me
27-09-2006, 18:19
non e' che il tasto del power e' tipo schiacciato e di conseguenza appena dai corrente parte?

berto1886
27-09-2006, 19:40
Il problema ce l'ho sempre avuto su entrambi i pc, i tasti funzionano...

net.ricky
27-09-2006, 19:41
Provato ad aggiornare bios???

berto1886
27-09-2006, 19:42
Già fatto

Luca Pitta
28-09-2006, 07:11
prova mettere uno dei due alimentatori su un pc che funziona regolarmente e prova a verificare se accade anche in quello.


Pitta

Xfree
28-09-2006, 08:28
E' una funzionalità che può essere disabilitata da bios.
Sulla mia ci si accede entrando nel bios poi Power-> APM Configuration->Restore on AC Power Loss e configura la voce su [Power Off], così dovresti risolvere.

fabri00
28-09-2006, 09:41
E' una funzionalità che può essere disabilitata da bios.
Sulla mia ci si accede entrando nel bios poi Power-> APM Configuration->Restore on AC Power Loss e configura la voce su [Power Off], così dovresti risolvere.

Se non sbaglio con la voce del bios che hai indicato tu i pc si dovrebbero accendere dopo che è venuta a mancare la corrente.

E' una funzione utile per macchine che devono stare sempre accese, e che quindi si vuole far ripartire da sole nel caso manchi la corrente.

Il caso del thread mi sembra diverso, visto che i pc partono (e fin qui il tuo suggerimento sarebbe perfetto) poi dopo un po' si spengono da soli (e qui per me il bios non centra).

Xfree
28-09-2006, 12:08
Si lo so, ma siccome a me è capitato lo stesso "problema" di berto ed avendo disabilitato quella voce ho risolto.

revo
28-09-2006, 16:06
Se non sbaglio con la voce del bios che hai indicato tu i pc si dovrebbero accendere dopo che è venuta a mancare la corrente.

E' una funzione utile per macchine che devono stare sempre accese, e che quindi si vuole far ripartire da sole nel caso manchi la corrente.

Il caso del thread mi sembra diverso, visto che i pc partono (e fin qui il tuo suggerimento sarebbe perfetto) poi dopo un po' si spengono da soli (e qui per me il bios non centra).


infatti, e qui sta il problema.

Se manca per un attimo la corrente e il pc è spento, qnd la corrente ritorna il pc si accenderà....e non va bene.


Per vedere se questo avviene basta disattivare e attivare l interruttore dell alimentatore;

io consiglio di resettare il bios.

inoltre sconsiglio di tener attivata qst opzione perkè "scazza" il pc anche durante il normale uso ... lo rende piu instabile.

fabri00
28-09-2006, 16:35
infatti, e qui sta il problema.

Se manca per un attimo la corrente e il pc è spento, qnd la corrente ritorna il pc si accenderà....e non va bene.



La domanda del thread era un'altra: non perchè il pc si accende da solo (e siamo tutti d'accordo che è una opzione del bios),

bensì perchè il computer si accende da solo poi si spegne.

berto1886
28-09-2006, 21:15
prova mettere uno dei due alimentatori su un pc che funziona regolarmente e prova a verificare se accade anche in quello.


Pitta

Sul celeron D ho già cambiato l'ali xkè l'altro si era fulminato... cmq si mi dite cm cavolo si chiama la funzione che nel bios fa accendere il pc appena ha corrente vi ringrazio!!

Luca Pitta
28-09-2006, 21:26
xfree la postata al numero 22



Pitta

berto1886
28-09-2006, 21:28
Grazie... :D

Luca Pitta
28-09-2006, 21:34
Grazie... :D
Pagare!!!!!! :)


Pitta

berto1886
28-09-2006, 21:51
Pagare!!!!!! :)


Pitta

Urca!!! :eek:

berto1886
30-09-2006, 13:00
La funzione che mi avete detto era già disabilitata, cmq il problema si è presentato da dopo l'aggiornamento del bios... dovrò aspettare il prossimo bios... :muro:

Xfree
30-09-2006, 13:13
Allora ho cannato. Non mi viene in mente nient'altro.

Luca Pitta
30-09-2006, 13:14
La funzione che mi avete detto era già disabilitata, cmq il problema si è presentato da dopo l'aggiornamento del bios... dovrò aspettare il prossimo bios... :muro:


Prova a togliere la batteria della MB e ricarica l'ultima versione del bios o la versione precedente.


Pitta

berto1886
30-09-2006, 13:15
Proverò... speriamo bene... :sperem:

fabri00
30-09-2006, 15:46
Hai guardato di non aver fatto casino con i connettori del frontale del case, accensione, reset, led, ecc., nell'inserirli nella mb ?

berto1886
01-10-2006, 11:51
Sn messi tutti in modo corretto, anche perchè suddetta mobo ha il q-connector, cmq nn lo ha sempre fatto...