View Full Version : per esperti. problema s-ata hd!!...
markayn dj
24-09-2006, 11:46
:p con nero, come faccio a calcolare la velocità dell'hard disk??? :p :p
perche io mi sono installato da solo windows, però mi è giunta voce che quando si monta un hard disk sata, ci siano da installare dei driver... che non ho installato.
allora ho inserito il cd della scheda madre, e allora volevo installare i driver per hard disk, ma però mi dice di inserire un floppy... questo non funziona perche midice che il floppy non è del giusto formato o roba del genere... non dovrò formattare vero?? :mbe: come posso fare per riportare il mio pc in forma??? grazie a tutti.. :mbe:
Ma quando hai installato windows l'hai messo sul supposto hd sata? Senza installare i driver?
Perchè windows non riconosce di default i dischi sata, quindi se sei riuscito ad installare windows sull'hd che pensi sia sata evidentemente non lo è.
markayn dj
24-09-2006, 12:58
quando ho installato windows, lo ho installato come ho sempre fatto....però mi anno detto che per i sata dovevo installare i driver di terze parti, durante l'installazione di windows... poiche non li ho installato, dove li trovo i driver? come faccio ad installarli?? grazie mille... :p
quando ho installato windows, lo ho installato come ho sempre fatto....però mi anno detto che per i sata dovevo installare i driver di terze parti, durante l'installazione di windows... poiche non li ho installato, dove li trovo i driver? come faccio ad installarli?? grazie mille... :p
Vanno installati i driver sata, ma prima di installare windows, perchè questo non riconosce i dischi sata.
Quindi è impossibile che tu abbia installato windows su un sata senza mettere i driver.
Ammenochè tu non usi una versione moddata di windows in cui sono stati aggiunti i driver con nlite.
In gestione periferiche cosa dice dell'hd?
deviltrigger.dmc
24-09-2006, 17:49
Vanno installati i driver sata, ma prima di installare windows, perchè questo non riconosce i dischi sata.
Quindi è impossibile che tu abbia installato windows su un sata senza mettere i driver.
Ammenochè tu non usi una versione moddata di windows in cui sono stati aggiunti i driver con nlite.
non è vero, dipende dalla scheda madre
tipo la ASRock con Uli non riconosce l'hard disk senza mettere i driver, invece una MSI con nForce4 e delle ASUS con VIA che ho provato si
windows non riconosce certi controller sata ma altri si, non è che non riconosce i dischi
o0samu0o
24-09-2006, 18:47
non è vero, dipende dalla scheda madre
tipo la ASRock con Uli non riconosce l'hard disk senza mettere i driver, invece una MSI con nForce4 e delle ASUS con VIA che ho provato si
windows non riconosce certi controller sata ma altri si, non è che non riconosce i dischi
Infatti io ho la dual sataII e ho messo i driver dopo l'installazione. Ho provato a farlo prima come con l'altra mobo, ma nisba :muro:
Cmq:se hai una mobo come la mia o simile dovrebbe andare bene fare così:
1- vai sul sito del produttore della mobo e scarichi i driver
2- li installi e riavvii
3- vai sul bios e cerchi la voce per modificare le opzioni hd e ci metti sata
4- salvi e avvii Findus
A me funziona tutto :sofico:
andrea.ippo
24-09-2006, 19:11
Infatti i driver sono per il controller, non per l'hdd...
Cmq per misurare la velocità dell'hdd, senza installare driver che non ti servono (tanto se il pc funzia è segno che c'è tutto il necessario), ti consiglio HDTune
ciao :)
markayn dj
25-09-2006, 15:52
una asus a8v-xe.... chipset via... ma cambia tanto in velocità poi il pc?? perche ho un: athlon 64 3800 x2, ati x 800 gto, hd 250 maxtron sata, e 1 giga di ram... ed è abbastanza lento secondo me... :rolleyes: :rolleyes:
grazie a tutti
andrea.ippo
25-09-2006, 17:10
Nooooo il chip VIA nooooo!!!
Sei spacciato... :D
No vabbè scherzi a parte, non è che godano di ottima reputazione.
Una mia mobo (l'unica) con chip via non reggeva il clock della cpu (riduceva del 10% l'FSB) e ho sentito anche altri avere problemi...boh
deviltrigger.dmc
25-09-2006, 18:24
VIA come stabilità attualmente è ottimo, l'ho preso io stesso al posto di una scheda migliore perchè mi è capitata una scheda madre con video integrato a poco e volevo fare un PC che consumasse il minimo e non avesse un chipset che scalda troppo
unico problema è l'overlock e smanettamenti vari (se uno lo vuole fare non lo prenda assolutamente, non lo fanno per quello) e la reputazione fatta con vecchi chipset (tipo il KT400) che avevano svariati problemi
come velocità non cambia da un nForce4 a un VIA a default, cambia invece di molto se overclocki
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.