Yaro86
24-09-2006, 10:30
E' stata pubblicata la Roadmap AMD per la fine dell'anno 2006. Per il mese di dicembre sono previsti i primi processori Athlon64 X2 a 65nm con i modelli 4000+, 4400+, 4800+ e 5000+ tutti su Socket AM2 con un TDP di 65Watt, che corrisponde al consumo degli odierni processori Energy Efficient. Ad esclusione del 5000+, questi processori dispongono di 2x1M di cache L2.
http://img101.imageshack.us/img101/2292/000000045010zf6.gif (http://imageshack.us)
Altre importanti soluzioni vengono svelate dalla precedente tabella come la presenza di 3 differenti modelli di Athlon FX: 70, 72 e 74 con un TDP di 125Watt dotati di socket a 1207pin che possono essere utilizati nella piattaforma "4x4" annunciata già da tempo da AMD che consiste nel mettere 2 CPU FX un'unica scheda madre, sostanzialmente simile alle soluzioni Opteron (2xx) attuali.
Ciò rende verosimile l'ipotesi di vendita di un bundle formato da 2 processori FX proprio per questa configurazione.
Il 5400+, 5600+ e il 6000+ che usciranno a novembre non portano sostanziali cambiamenti ma si limitano all'aumento della frequenza di uno step (200MHz) e alla reintegrazione di 2Mb di Cache per gli ultimi due.
http://img101.imageshack.us/img101/2292/000000045010zf6.gif (http://imageshack.us)
Altre importanti soluzioni vengono svelate dalla precedente tabella come la presenza di 3 differenti modelli di Athlon FX: 70, 72 e 74 con un TDP di 125Watt dotati di socket a 1207pin che possono essere utilizati nella piattaforma "4x4" annunciata già da tempo da AMD che consiste nel mettere 2 CPU FX un'unica scheda madre, sostanzialmente simile alle soluzioni Opteron (2xx) attuali.
Ciò rende verosimile l'ipotesi di vendita di un bundle formato da 2 processori FX proprio per questa configurazione.
Il 5400+, 5600+ e il 6000+ che usciranno a novembre non portano sostanziali cambiamenti ma si limitano all'aumento della frequenza di uno step (200MHz) e alla reintegrazione di 2Mb di Cache per gli ultimi due.