View Full Version : Aiuto pc che si spegne solo...
Rimborsato
24-09-2006, 10:13
Ho un piccolo problema con il mio pc desktop nonostante sia nuovo.
Da questa estate il pc ogni tanto quando è "sotto sforzo" si spegne solo. L'altra volta stavo ascoltando un pò di musica, stavo convertendo un file video in dvd ed ero in download. Tutto ad un tratto mi si è spento.
Entro nel bios e la temperatura era di 60°.
Devo aggiungere che in questi mesi lo lascio acceso tantissimo. Della serie dalla mattina alla sera. Infatti diverse volte, negli scorsi mesi, quando tornavo lo trovavo spento e non riuscivo a capire per quale motivo.
Quale può essere il problema? Prima non mi faceva questo scherzo. Tra l'altro a volte sento che la ventola, quando il pc è sotto sforzo, fa troppo rumore. Che cos'è partito? Ho fatto dei test con Pc-Doctor sui vari componenti e risulta tutto a posto.
franksisca
24-09-2006, 11:45
alimentatore???
Rimborsato
24-09-2006, 12:02
Non saprei. Ho un PC Desktop HP Media Center m7191.it
franksisca
24-09-2006, 15:03
dimmi tutte le caratteristiche del tuo pc, alimentatore compreso.........
Rimborsato
24-09-2006, 18:00
Questo è quanto:
Processore, sistema operativo e memoria
Sistema operativo installato Microsoft® Windows® XP Media Center Edition 2005
Processore Processore Intel® Pentium® 4 630
tecnologia del processore con Tecnologia Hyper-Threading
Bus di sistema 800 MHz
Cache 2 MB di cache livello 2
Chipset Express Chipset Intel® 915P
Memoria standard 1 GB
Tipo di memoria SDRAM DDR2
Slot di memoria 4 socket DIMM
Unità interne
Unità a disco rigido interna 160 GB
Controller del disco rigido Disco rigido Serial ATA
Velocità del disco rigido (7200 rpm)
tipo di unità ottica Unità DVD
velocità dell'unità ottica 16x max.
tipologia della seconda unità ottica DVD-writer
velocità della seconda unità ottica ±R/ ±RW 16x/2,4x max. Double Layer che supporta la tecnologia LightScribe
Caratteristiche del sistema
Scheda di memoria Lettore di schede di memoria 9in1
Interfaccia di rete Interfaccia di rete 10/100BT
interfaccia di cattura video Interfaccia IEEE 1394 FireWire®
Funzionalità senza fili Wireless LAN 802.11 a/b/g
Adattatore video ATI RADEON X600
Memoria dell'adattatore video 256 MB di memoria video
Sintonizzatore TV Sintonizzatore TV e radio FM Hauppauge WinTV-PVR
Audio interno Creative Sound Blaster® Audigy® 2 ZS 7.1
Altoparlanti e microfono Altoparlanti Altec Lansing 2.1 subwoofer
Telecomando palmare Telecomando HP Media Center
Alloggiamenti esterni 2 alloggiamenti per unità ottiche esterne, 1 alloggiamento per HDD interno, 1 alloggiamento per HDD esterno
Adattatore video, bus 1 PCI-Express 16x
Slot di espansione 3 PCI (1 disponibile)
Software
Software -- Produttività e finanza Microsoft® Works 8.0
Software preinstallato Microsoft® Internet Explorer 6.0; Microsoft® Outlook® Express; Adobe® Reader 6.0
software del driver dell'unità ottica Sonic™ DigitalMedia Plus 7.0:; Sonic™ RecordNow; Sonic™ MyDVD; Sonic™ Easy Archive; Sonic™ Express Labeler; Microsoft® MovieMaker; HP Image Zone Plus; Microsoft® Windows® Media Player 10; Apple iTunes e QuickTimes; InterVideo WinDVD 5.0 con Dolby Digital Playback
software da scaricare Offerta speciale: per i titoli disponibili a prezzo scontato, visitare il sito Web all'indirizzo: www.mypcchoice.com
Software - Internet & online Accesso facilitato a Internet con i principali Internet Service Providers
Software compreso Guida utente in linea HP Pavilion; Guida HP; Partizione di ripristino HP Pavilion (consente di ripristinare separatamente sistema, applicazioni e driver); Riallocazione opzionale della partizione di ripristino; Tool di creazione CD/DVD di ripristino; Symantec™ Norton Internet Security™ 2005 (liveupdate per 60 giorni)
Dimensioni / peso / garanzia
Peso 13,8 kg
Peso dell'imballaggio 20 kg
Dimensioni (l x p x a) 192 x 420 x 385 mm
Dimensioni dell'imballaggio (L x P x A) 500 x 600 x 340 mm
Clausola di garanzia 1 anno, pick-up and return, parti e manodopera.
franksisca
24-09-2006, 18:55
mmmm, ok, ma l'alimentatore, non viene menzionato, almeno mi sembra.
Se non c'è scritto,. apri il case e vedi che dovrebbe esserci scritto il voltaggio(potrebbe essere da 350Watt i su)
Facci sapere allora....
Levima una curiosità, il pc si spegne in modo del tutto casuale o solo in determinate condizioni....
Rimborsato
24-09-2006, 19:04
Non posso aprirlo, è ancora in garanzia, mica la voglio perdere...
Il pc come dicevo sopra si è spento mentre convertivo un file divx in dvd, ascoltavo musica ed ero in download. Le altre volte lo lasciavo acceso in download e basta, e quando tornavo lo trovavo spento ogni tanto.
franksisca
25-09-2006, 08:40
Non posso aprirlo, è ancora in garanzia, mica la voglio perdere...
Il pc come dicevo sopra si è spento mentre convertivo un file divx in dvd, ascoltavo musica ed ero in download. Le altre volte lo lasciavo acceso in download e basta, e quando tornavo lo trovavo spento ogni tanto.
perchè. se lo apri perdi la garanzia :confused: :confused: :confused:
mica devi smontarlo, doovresti aprire il pannello per leggere voltaggi e potenza.....Comunque potrebbe essere un problema di alimentatore.
Ti appaiono schermate strane quando si riavvia???
Prova a fare così:
Start ---> Pannello di controllo ---> Sistema ---> Avanzate ---> Avvio e ripristino e disattiva il riavviao automatico, poi rimetti sotto sforzo il pc e vedi che ti succede, se si riavvia senza problemi oopure no.
Rimborsato
25-09-2006, 18:58
Non mi compare nessun errore. L'altra volta mi si è spento diretto. Poi l'ho riacceso e tutto come se nulla fosse successo. Cmq ho inviato una mail al centro assistenza e mi hanno detto di aggiornare il bios. Se il problema continua formattare il tutto. Non credo sia un problema di alimentatore. Adesso ho sposato il pc. L'ho messo in una posizione molto più ariosa e ad oggi non ha avuto cedimenti. Vediamo che succede in questi giorni...
franksisca
25-09-2006, 19:14
Non mi compare nessun errore. L'altra volta mi si è spento diretto. Poi l'ho riacceso e tutto come se nulla fosse successo. Cmq ho inviato una mail al centro assistenza e mi hanno detto di aggiornare il bios. Se il problema continua formattare il tutto. Non credo sia un problema di alimentatore. Adesso ho sposato il pc. L'ho messo in una posizione molto più ariosa e ad oggi non ha avuto cedimenti. Vediamo che succede in questi giorni...
per questo credo che sia un problema di alimentatore....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.