View Full Version : dubbio: Nikon l4 o HP PhotoSmart R717
guvodepa
24-09-2006, 09:26
ho un dubbio fra le due anche se la seconda a 6 mrga rispetto ala prima che ne ha 4...ma la qualità?
ecco le loro caratteristiche a confronto:
http://it.qsbd.com/fotocamere-digitali/fotocamere/canon-powershot-a530-confronto,1948.html?id=1949&id=1956&id=1016
non so se scegliere la nomea della nikon o la bontà di prestazioni del hp!
cmq avrei delle delucidazioni da chiederi: velocità otturazione 16 - 1/2000 sec cosa vuol dire?è un buon valore? quale è il valore ottimale?quale maggiore e quale minore fra i due?
Il tempo di otturazione, (detto anche tempo di posa), indica per quanto tempo resta aperto l' otturatore prima di chiudersi e di scattare la foto.
16-1/2000 indicano il tempo massimo e minimo in secondi.
Impostando 16 s la fotocamera impieghera' 16 secondi per scattare la foto, impostando 1/2000 s la fotocamera sara' invece velocissima.
I tempi di posa vanno scelti a seconda delle condizioni in cui ci si trova, ad esempio i tempi lunghi si usano in scarsa condizioni di luce per permettere al sensore di catturare quanta piu' luce possibile, in queste condizioni e' necessario anche usare un treppiede altrimenti la foto verrebbe mossa, i tempi brevi invece servono a congelare soggetti in movimento, ad esempio per una persona che cammina dovrebbe essere sufficiente 1/60 s, per automobili, treni, etc.. si usano tempi da 1/500 in poi, (1/1000, 1/2000, etc..).
Oltre al tempo di posa ci sono anche altri fattori da tener conto quando si scatta una foto, come l' apertura del diaframma e la sensibilita' del ccd (iso).
Per quanto riguarda la scelta tra le due fotocamere, io andrei sulla nikon, ma se eri disposto a spendere 180 euro per la HP, prenditi la Canon A610 a 199 euro.
guvodepa
24-09-2006, 11:03
Il tempo di otturazione, (detto anche tempo di posa), indica per quanto tempo resta aperto l' otturatore prima di chiudersi e di scattare la foto.
16-1/2000 indicano il tempo massimo e minimo in secondi.
Impostando 16 s la fotocamera impieghera' 16 secondi per scattare la foto, impostando 1/2000 s la fotocamera sara' invece velocissima.
I tempi di posa vanno scelti a seconda delle condizioni in cui ci si trova, ad esempio i tempi lunghi si usano in scarsa condizioni di luce per permettere al sensore di catturare quanta piu' luce possibile, in queste condizioni e' necessario anche usare un treppiede altrimenti la foto verrebbe mossa, i tempi brevi invece servono a congelare soggetti in movimento, ad esempio per una persona che cammina dovrebbe essere sufficiente 1/60 s, per automobili, treni, etc.. si usano tempi da 1/500 in poi, (1/1000, 1/2000, etc..).
Oltre al tempo di posa ci sono anche altri fattori da tener conto quando si scatta una foto, come l' apertura del diaframma e la sensibilita' del ccd (iso).
Per quanto riguarda la scelta tra le due fotocamere, io andrei sulla nikon, ma se eri disposto a spendere 180 euro per la HP, prenditi la Canon A610 a 199 euro.
spenderei solo 10 euro in più per la R717 da mediaworld...a 149 euro...invece la nikon L4 a 139.ecco perche sono nel dubbio....poi la r717 ha il mirino ottico mentre la nikon no,cosa che per me è fondamentale.Atre macchine che hanno il mirino ottico e 5-6 mega che non vadano sopra i 150 euro?
a quel prezzo conviene la r717 o la nikon L4 come qualità della foto?
guvodepa
24-09-2006, 15:17
raga help please :...(
raga help please :...(
ti hanno già risposto, in generale HP viene dopo Nikon per quanto riguarda la fotografia digitale, molti possessori di HP si sono lamentati per la scarsa qualiotà, non so nel caso specifico della fotocamera indicata da te. Segui il consiglio che ti hanno dato e fatti un piacere, c'è in giro la canon A610 a 199€, se la trovi ancora non te ne pentirai.
www.pbase.com > camera database per vedere un po' di foto amatoriali a confronto tra le varie marche.
xglobusx
24-09-2006, 21:09
io ho la r707 e abbastanza veloce nell'uso, semplice, tasti agevolmente accessibili ecc.
però ha molto rumore anche nelle foto scattate di giorno.
il mirino ottico è molto utile quando la batteria è quasi scarica, il video rimane spento e si riescono a scattare ancora molte foto..
rispetto alla r717 credo abbia solo 1mpx in meno..
guvodepa
24-09-2006, 22:05
io ho la r707 e abbastanza veloce nell'uso, semplice, tasti agevolmente accessibili ecc.
però ha molto rumore anche nelle foto scattate di giorno.
il mirino ottico è molto utile quando la batteria è quasi scarica, il video rimane spento e si riescono a scattare ancora molte foto..
rispetto alla r717 credo abbia solo 1mpx in meno..
grazias...vorrei distrurbarti ancora un po' con qualche domanda:
-quanti secondi ci mette per fare uno scatto?quanti per poi salvare un foto?
-con poca luce ha un effetto luce gialla o bianca?vengono mosse?(ovviamente senza flash)
-quanti scatti ti dura mediamente la tua batteria?
grazie in anticipo :D
guvodepa
25-09-2006, 16:36
che ne pensate della FUJI FinePix A500 e della kodak C533?
quali sono i pro e i contro di queste compate?
eccovi le caratteristiche:
http://it.qsbd.com/fotocamere-digitali/fotocamere/canon-powershot-a530-confronto,1948.html?id=1924&id=967&id=1016
sono migliori del HP r717?
guvodepa
25-09-2006, 18:18
raga una mano....domani devo andare a cambiare la mia nikon l4 e non so cosa prendere!....ovviamente la cambio perche non ha il mirino e senza non ci so stare!
help pleaceeeeeeeee :...(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.