PDA

View Full Version : Università.. come creare una rete?


ruenmolag
23-09-2006, 23:19
Ciao a tutti. sono neo universitario, essendo in 4 a doverci connettere a internet vorrei qualche informazione (se possibile)..
1) Allora.. sia che io faccia fastweb che alice (sono a milano) posso usare un router? o è meglio che prenda 4 linee diverse? (notare bene.. solo x internet no telefono).
2) I nostri 4 portatili hanno il wireless credo.. che faccio? prendo un router wireless e i notebook si connettono senza bisogno di antennine supplementari?
3) in un appartamento abb grande (sala cucina 2 camere se mettessi il router wireless in una stanza chiunque puo connettersi o le pareti creano fastidio?
4) è buono un segnale wireless x connettersi in 4 e fare di TUTTO?

Ragazzi capisco sono tante domande.. spero qualcuno risponda :mc: grazie!!

subvertigo
23-09-2006, 23:29
Ciao a tutti. sono neo universitario, essendo in 4 a doverci connettere a internet vorrei qualche informazione (se possibile)..
1) Allora.. sia che io faccia fastweb che alice (sono a milano) posso usare un router? o è meglio che prenda 4 linee diverse? (notare bene.. solo x internet no telefono).
2) I nostri 4 portatili hanno il wireless credo.. che faccio? prendo un router wireless e i notebook si connettono senza bisogno di antennine supplementari?
3) in un appartamento abb grande (sala cucina 2 camere se mettessi il router wireless in una stanza chiunque puo connettersi o le pareti creano fastidio?
4) è buono un segnale wireless x connettersi in 4 e fare di TUTTO?

Ragazzi capisco sono tante domande.. spero qualcuno risponda :mc: grazie!!
La soluzione è appunto il router wireless...

1) se fai fastweb serve un router ethernet wireless SENZA modem integrato, da collegare all'HAG fastweb. Con Alice o altre offerte ADSL serve un router ADSL wireless con modem integrato, consiglio il Netgear DG834G.

2) Si meglio che prendi il router wireless. Tieni presente che comunque tutti i router wireless hanno nella stragrande maggioranza dei casi sempre anche 4 porte ethernet (come i router non wireless) per connettersi anche con il cavo.
Se i portatili sono centrino hanno già integrata una scheda wireless... cmq anche certi non certrino ce l'hanno già... basta verificare in "connessioni di rete". I notebook recenti ce l'hanno tutti. Non serve nient'altro supplementare.

3) Se è tutto sullo stesso piano non ci dovrebbero essere grandi problemi di segnale... sempre che il router è di buona qualità. Sarebbe meglio metterlo al centro dell'appartamento... basta che ci sia una presa telefonica vicino.

4) nessun problema. Cmq come ti ho detto è anche possibile collegare alcuni pc con cavo ed altri in wireless...

ruenmolag
23-09-2006, 23:39
Quindi sia fastweb che alice vanno entrambi bene e agisco in modo diverso in base a cosa scelgo.. La + comoda mi pare la soluzione alice.. sempre che riesca ad attuarla senza dover attivare un contratto per telefonate varie..
Una domanda ancora.. quanto ci metterebbero ad attivarmi la linea? (cavi e prese ci sono ma la linea nn è attiva..) quindi attivarla e fare il contratto internet?

subvertigo
23-09-2006, 23:47
Quindi sia fastweb che alice vanno entrambi bene e agisco in modo diverso in base a cosa scelgo.. La + comoda mi pare la soluzione alice.. sempre che riesca ad attuarla senza dover attivare un contratto per telefonate varie..
Una domanda ancora.. quanto ci metterebbero ad attivarmi la linea? (cavi e prese ci sono ma la linea nn è attiva..) quindi attivarla e fare il contratto internet?
Alice purtroppo non puoi farla senza un contratto telecom attivo (quindi dovresti anche attivare quello e pagarci il relativo canone di 14,57 E/mese più 150 di attivazione).

Per fastweb, puoi fare l'offerta Full a 65 E/mese con ADSL e telefonate verso fissi incluse. Se sei coperto dalla fibra fastweb (es. Milano) te la consiglio!

Altrimenti ci sono le offerte solo dati, ad esempio quelle di Tiscali http://abbonati.tiscali.it/prodotti/adsl/tc/4flat_dati/ (sempre se sei coperto). Tuttavia spesse volte si risparmia molto poco a fare una adsl solo dati rispetto a farsi un contratto telecom + adsl "normale".

ruenmolag
23-09-2006, 23:55
se con i 65€ ho chiamate illimitate senza pagarle è ottimo.. altrimenti ci dovrò studiar sopra.. :D cercavo solo un internet 24/7 da pagare mensilmente :rolleyes: