PDA

View Full Version : Problema in download con IE 6 e Firefox


Paulie
23-09-2006, 18:36
Ciao, ho uno strano problema che si manifesta spessissimo quando scarico dalla rete file compressi in zip, rar ecc (ma anche con i filmati). Il download va sempre a buon fine, ma quando cerco di scompattarli, scopro che il contenuto del file è danneggiato e quindi inutile. Il problema si verifica solamente con i file scaricati attraverso il browser, mentre con altre applicazioni (torrent, soulseek...) fila tutto liscio.
Il messaggio d'errore che Winrar produce è sempre il medesimo ed è del tipo:
! C:\Documents and Setting\...\LODNMR.rar: CRC errato in Textures\LandscapeLOD\...\60.64.00.32_fn.dds. Il file è danneggiato.
Di che si tratta? Ringrazio chiunque possa aiutarmi...

dino_sauro00
23-09-2006, 23:37
Ciao Paulie

Gli errori CRC non sono un segno molto buono. Come prima cosa prova a pulire la cache sia di Explorer che di Firefox (ottimo strumento e lo CCleaner) e fai vari test per vedere se gli errori si ripresentano o meno. Se si dovesse ripresentare anche solo un errore di questo tipo, l'indiziato numero uno e' la memoria. In questo caso bisogna fare un test di questa con Memtest86+ quindi vai qui (http://www.memtest.org/#downiso) e scarica il file

Download - Pre-Compiled Bootable ISO (.zip)

Stai chiaramente attento a scaricarlo senza errori. Poi lo scompatti in una cartella e avrai un immagine .ISO che dovrai versare in un cd (se non sei sicuro su come fare chiedi pure). Dopo questo, riavvia il sistema e fallo partire dal cd di Memtest. Adesso fai il test delle memorie e vedi se ci sono errori.

Ti saluto per adesso e aspetto novita'
Ciao Paulie!

Paulie
24-09-2006, 17:48
Ciao Paulie

Gli errori CRC non sono un segno molto buono. Come prima cosa prova a pulire la cache sia di Explorer che di Firefox (ottimo strumento e lo CCleaner) e fai vari test per vedere se gli errori si ripresentano o meno. Se si dovesse ripresentare anche solo un errore di questo tipo, l'indiziato numero uno e' la memoria. In questo caso bisogna fare un test di questa con Memtest86+ quindi vai qui (http://www.memtest.org/#downiso) e scarica il file

Download - Pre-Compiled Bootable ISO (.zip)

Stai chiaramente attento a scaricarlo senza errori. Poi lo scompatti in una cartella e avrai un immagine .ISO che dovrai versare in un cd (se non sei sicuro su come fare chiedi pure). Dopo questo, riavvia il sistema e fallo partire dal cd di Memtest. Adesso fai il test delle memorie e vedi se ci sono errori.

Ti saluto per adesso e aspetto novita'
Ciao Paulie!
Ciao, ti ringrazio ancora per l'aiuto. Ho fatto come mi hai consigliato: prima ho pulito le cache dei browser con ccleaner e poi ho usato il memtest86 (almeno quelli son riuscito a scaricarli!), che non ha prodotto alcun messaggio d'errore. Ho provato ora a fare un download e il problema è sempre lo stesso. Allego anche alcuni screens di cpuz per informazioni sul mio sistema: Amd Athlon x2 3800+@2,4 ghz, 2 giga di ram, hd sata 2 300 giga, sapphire ati x1800 xt512mb, scheda madre asus nforce 4 single pci express, win xp home sp2. Non so perchè, ma credo che il mio problema sia piuttosto serio... :wtf: Cosa potrei fare a questo punto? Paulie
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t54511_cap.GIF (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i54511_cap.GIF)
PS: la frequenza delle ram è settata a 166 mhz per reggere l'overclock...
PPS: uso anche AVG free e il firewall dell'Invidia che vendono con le schede madri nforce 4.

dino_sauro00
24-09-2006, 18:33
Ciao Paulie.

Ecco qui che si spiega tutto! :D

In pratica nell'ultima riga c'e' il motivo del tuo problema, ossia l'overclock. Per verificare che e' cosi', leva l'overclock facendo tornare il sistema nello stato normale e poi fai alcune prove. Molto probabilmente non riscontrerai alcun errore. In questo caso puoi decidere o di levare del tutto l'overclock o di procedere ad un overvolt delle memorie (mi raccomando PASSI MINIMI) verificando dopo ogni incremento la loro stabilita'. Chiaramente aspetto novita'.

Ciao per adesso!

Paulie
25-09-2006, 13:02
Ciao, forse sono riuscito a risolvere il mio problema dei download disattivando il firewall Invidia, sostituendolo con quello di xp, e downclocakando la cpu, tramite rightmark cpu utility. Ho settato 2 profili: uno per l'uso normale (240fsb*8=1,92 giga) ed uno "pompato" (fsb240*10=2,4 giga). Le ram sono sempre settate a 166 mhz da bios, ma con l'aumento dell'fsb vanno a 200 mhz (così mi calcola l'A64 memfreq). Ho provato quindi a fare qualche download con il primo profilo attivato e senza il firewalll invidia: nessun problema. Forse ci sono! Adesso farò altri esperimenti, poi ti faro sapere! Grazie ancora... Paulie

dino_sauro00
25-09-2006, 16:01
Sono molto contento e spero che il problema si sia del tutto risolto. Per qualsiasi cosa fammi sapere e ti rispondero' volentieri.

Ciao Paulie e a presto!

Paulie
06-10-2006, 14:20
Caro dino_sauro00, mi rifaccio vivo perchè purtroppo mi si è ripresentato il problema dei download corrotti. Speravo di aver risolto il problema disabilitando il firewall nvidia. Per qualche tempo infatti non ci sono stati problemi, ma adesso tutto è come prima!! Ho anche provato a togliere l'overclock (Riportando il 3800 x2 a 2 gigahz e rimettendo le DDR 1 a 200 mhz standard), ma non cambia nulla. Che fare a questo punto? Formattone tombale o bruciare il computer? :muro: Ancora grazie mille, Paulie.

dino_sauro00
07-10-2006, 22:51
Ciao di nuovo Paulie.

Mi spaice che il problema si e' ripresentato. Pensavo fosse stato risolto ma sai com'e'... a volte ritornano :D

Prima di tutto, tieni il PC senza overclock (quindi se ce l'hai toglilo del tutto).
Poi fai una scansione del disco con check disk per vedere se ci sono degli errori a livello del file system (i quali devi chiaramente correggere) Fatto questo, prova a disinstallare Firefox (per adesso IE non lo tocchiamo), pulisci il registro e prova a reinstallarlo (magari da qualche cd di una rivista). Vedi se cosi' il problema si ripresenta e fammi sapere.

Ti saluto per adesso
Ciao

Reeno
09-10-2006, 08:46
io ho il problema IDENTICO, senza mai avere overcloccato....

dino_sauro00
09-10-2006, 12:45
Ciao Reeno.

Spero che hai gia' testato le memorie e non hanno alcun problema.

Un test che dovete fare tutti e 2. Prendete un file grande (4-5 gb o anche di piu') e copiatelo in un'altra partizione del vostro disco fisso. Adesso controllate i crc di partenza e di arrivo e vedete se sono gli stessi.

Cimmo
09-10-2006, 13:15
Caro dino_sauro00, mi rifaccio vivo perchè purtroppo mi si è ripresentato il problema dei download corrotti. Speravo di aver risolto il problema disabilitando il firewall nvidia. Per qualche tempo infatti non ci sono stati problemi, ma adesso tutto è come prima!! Ho anche provato a togliere l'overclock (Riportando il 3800 x2 a 2 gigahz e rimettendo le DDR 1 a 200 mhz standard), ma non cambia nulla. Che fare a questo punto? Formattone tombale o bruciare il computer? :muro: Ancora grazie mille, Paulie.
il problema e' il firewall nvidia, e non c'e' altro modo che DISINSTALLARE i driver che lo governano che sono chiamato nvidia network manager o una cosa del genere, sono una voce a se stante.
Disabilitarli non ti risolve il problema.

Purtroppo sembra che quel firewall sia nato con dei problemi hardware e infatti nei nuovi nforce l'hanno tolto.

dino_sauro00
09-10-2006, 16:58
Ciao Cimmo

Il problema purtroppo e' un po' piu' generico di questo. Infatti la corruzione di dati dipende dal chipset nforce4 di Nvidia e si puo' presentare in vari modi. Ecco qualche soluzione da provare a seconda del problema:

1) Corruzione dei dati durante copie / spostamenti dei file (ecco perche' serviva il test che vi ho indicato).
Questo problema sembra preferire i dischi Maxtor. Si puo' provare un update del firmware per vedere se il problema si risolve

2) Corruzione dei dati durante il download: qui bisogna settare l'active armor in notoffloadable (quindi in teoria non c'e' bisogno ne' di disabilitarlo, ne' tanto meno di disinstallarlo)

3) Partenza lenta di Windows (o addiritura Windows non riesce neanche a caricarsi). Qui sembra che settare il disco fisso in modalita' cable select aiuta a risolvere il problema.

Purtroppo il discorso e' lungissimo e bisogna fare dei test approfonditi sulla macchina per vedere in quali di queste categorie vi rientrate (possono benissimo essere tutte e 3 o soltanto 1)

Comunque fatemi sapere e si vedra' come risolvere.

Un saluto a tutti!
Ciao

Cimmo
09-10-2006, 17:05
Ciao Cimmo

Il problema purtroppo e' un po' piu' generico di questo. Infatti la corruzione di dati dipende dal chipset nforce4 di Nvidia e si puo' presentare in vari modi.

lo so benissimo, ma qui hanno specificato che la corruzione si presenta al _download_ e allora so dire per certo che disinstallando il firewall risolve il problema, poi non sapevo che ci fosse un metodo alternativo meno drastico, sinceramente sono passato a Linux e non ho + questi problemi grazie al cielo.

dino_sauro00
09-10-2006, 17:10
lo so benissimo, ma qui hanno specificato che la corruzione si presenta al _download_

Il problema del download e' quello che uno nota subito. Per gli altri problemi bisogna invece fare una copia di un file molto grande per accorgersene. Per questo motivo ho indicato sia il test che le varie soluzioni che "potrebbero" funzionare

sinceramente sono passato a Linux e non ho + questi problemi grazie al cielo.

:D Io e la mia SUSE concordiamo :D Comunque se pure tu hai un chipset nforce4, fai il test del trasferimento. Purtroppo anche Linux presenta lo stesso problema (appunto perche' per una volta tanto il problema e' del hardware e non di Windows :D )

Cimmo
09-10-2006, 17:17
:D Io e la mia SUSE concordiamo :D Comunque se pure tu hai un chipset nforce4, fai il test del trasferimento. Purtroppo anche Linux presenta lo stesso problema (appunto perche' per una volta tanto il problema e' del hardware e non di Windows :D )
Ma dici con dischi Maxtor? Ah beh certo, ne avevo uno che mi ha dato dei problemi per via dell'incompatibilita' e l'ho venduto all'istante.
Figurarsi che il firmware aggiornato non era nemmeno pubblico, della serie: "non e' del tutto testato, lasciamolo per pochi"

Reeno
09-10-2006, 17:21
ti do ragione, infatti io NON ho installato il firewall nvidia, ma ho il problema al download.

mi sai dire come settarere l'active armor in notoffloadable ?

dino_sauro00
09-10-2006, 17:34
Ma dici con dischi Maxtor? Ah beh certo, ne avevo uno che mi ha dato dei problemi per via dell'incompatibilita' e l'ho venduto all'istante.
Figurarsi che il firmware aggiornato non era nemmeno pubblico, della serie: "non e' del tutto testato, lasciamolo per pochi"

Hai proprio ragione. I Maxtor direi che sono da evitare e te lo dice una persona con 3 dischi Maxtor al suo possesso :D Mi spiace per chi ha comprato il tuo disco :D

[QUOTE=Reeno] Se non lo hai installato non c'e' bisogno di procedere al suo settaggio. Purtroppo penso che il tuo caso ha a che fare con gli altri 2 problemi. Il test delle memorie l'hai fatto?

Reeno
09-10-2006, 17:40
stanotte faccio fare il test delle memorie, perchè penso ci metta 5- 6 ore.

Proverò il test 1)

Il test 3) invece non credo che serva con gli HD SATA

dino_sauro00
09-10-2006, 17:46
stanotte faccio fare il test delle memorie, perchè penso ci metta 5- 6 ore.

Proverò il test 1)

Il test 3) invece non credo che serva con gli HD SATA

Purtroppo serve anche il test 3 (ma solo se noti dei rallentamenti) perche' gli HD SATA non sono essenti dal problema.

Paulie
09-10-2006, 19:54
Ciao a tutti, dunque la mia situazione attuale è questa: DISATTIVANDO l'orrendo firewall nvidia il problema dei crc corrotti negli archivi scaricati dal web NON mi scompare. Ho provato a DISINSTALLARE COMPLETAMENTE il firewall e il problema non mi si presenta più. Ho fatto un test, scaricando un file di texture per Oblivion da 300 mega zippato. Tutto ok. Per ora sembra che il problema sembra sparito.
Il mio hard disk è della Maxtor, ma il problema non mi sembra sia causato da ciò.
Nel caso mi si dovesse ripresentare, mi rifarò vivo nel thread. Grazie ancora a dino_sauro00 e a tutti gli altri!

Cimmo
10-10-2006, 09:21
Ciao a tutti, dunque la mia situazione attuale è questa: DISATTIVANDO l'orrendo firewall nvidia il problema dei crc corrotti negli archivi scaricati dal web NON mi scompare. Ho provato a DISINSTALLARE COMPLETAMENTE il firewall e il problema non mi si presenta più. Ho fatto un test, scaricando un file di texture per Oblivion da 300 mega zippato. Tutto ok. Per ora sembra che il problema sembra sparito.
Il mio hard disk è della Maxtor, ma il problema non mi sembra sia causato da ciò.
Nel caso mi si dovesse ripresentare, mi rifarò vivo nel thread. Grazie ancora a dino_sauro00 e a tutti gli altri!
e a me no grazie? te l'ho detto io di disinstallarli :p

Reeno
10-10-2006, 09:22
Purtroppo serve anche il test 3 (ma solo se noti dei rallentamenti) perche' gli HD SATA non sono essenti dal problema.


Dunque, non ho completato il test della memoria per problemi di tempo (stamattina dopo 9 ore il test non era ancora terminato...ma quanto dura?...però fino a quel punto nessun errore)

Come faccio a mettere i 2 hd sata in modalità cable select?

Altrimenti non so più dove sbattere la testa! (il firewall nvidia non è installato)

Cimmo
10-10-2006, 09:29
Dunque, non ho completato il test della memoria per problemi di tempo (stamattina dopo 9 ore il test non era ancora terminato...ma quanto dura?...però fino a quel punto nessun errore)

Come faccio a mettere i 2 hd sata in modalità cable select?

Altrimenti non so più dove sbattere la testa! (il firewall nvidia non è installato)
i sata non hanno jumper!!! Non hanno master e slave, sono indipendenti!
Al massimo puoi disabilitare le opzioni sata2 credo...

dino_sauro00
11-10-2006, 18:42
Dunque, non ho completato il test della memoria per problemi di tempo (stamattina dopo 9 ore il test non era ancora terminato...ma quanto dura?...però fino a quel punto nessun errore)

Come faccio a mettere i 2 hd sata in modalità cable select?

Altrimenti non so più dove sbattere la testa! (il firewall nvidia non è installato)

Ciao Reeno

Scusa il ritardo ma ho avuto un po' di problemi.

Come ha detto anche Cimmo non si possono settare i dischi SATA in cable select.
Senti un po' hai per caso installato i driver PATA-SATA di NVIDIA?

Reeno
11-10-2006, 21:44
non ho istallato i pata-sata di nvidia.
dovrei farlo? spero di no...


Comunque ho notato che se utilizzo la LAN marvell invece che la LAN nvidia sulla MOBO le cose migliorano un po'.

Comunque è la cosa più strana e assurda che mi sia mai capitata negli ultimi 5 anni di pc.

dino_sauro00
11-10-2006, 23:23
Ti capisco Reeno

Purtroppo NVIDIA ha veramente toppato con 'sto chipset che era si' tecnologicamente avanzato all'epoca ma poco stabile.
Anche nel caso dei drivers di NVIDIA c'e' gente che non ha piu' avuto problemi non utilizzando i drivers, mentre invece ce ne altra che ha risolto installandoli.
Nel tuo caso direi di fare cosi': Installa i drivers per il chipset, senza pero' installare i drivers IDE
Poi prova a vedere come si comporta il sistema e nel caso di un esito negativo, procedi ad installare anche i drivers IDE.
Spero che almeno avendo coperto tutte le possibili cause, si riuscira' ad arrivare ad una soluzione

Cimmo
11-10-2006, 23:55
Ti capisco Reeno

Purtroppo NVIDIA ha veramente toppato con 'sto chipset che era si' tecnologicamente avanzato all'epoca ma poco stabile.
Anche nel caso dei drivers di NVIDIA c'e' gente che non ha piu' avuto problemi non utilizzando i drivers, mentre invece ce ne altra che ha risolto installandoli.
Nel tuo caso direi di fare cosi': Installa i drivers per il chipset, senza pero' installare i drivers IDE
Poi prova a vedere come si comporta il sistema e nel caso di un esito negativo, procedi ad installare anche i drivers IDE.
Spero che almeno avendo coperto tutte le possibili cause, si riuscira' ad arrivare ad una soluzione
da possessore confermo e per me le cose che mi hanno fatto rendere stabile il sistema (quando usavo Win) sono state: eliminare hard disk Maxtor (venduti) e disinstallare i driver che governano il firewall.

Per il resto ora ho linux e non ho problemi di sorta... :ciapet: