View Full Version : Che faccio apro il vaso di Pandora?
Salve, ho sottomano un portatile di un mio amico che appena lo accendo, prima di fare boot o qualsiasi cosa si spenge, ho fatto le seguenti prove:
Hd OK
Batteria OK
Trasformatore OK
Ho provato a cambiare la ram ma nel suo apposito sportellino c'è solo uno slot vuoto! Ho provato quindi ad aggiungerne uno buono e il pc parte ma ogni tanto si spenge.
Insomma il banco da 512 insieme al pc è sciupato ma non so come toglierlo!!
Please Help me!
Sapere almeno il modello del note avrebbe aiutato :)
Di solito sul manuale e riportato dove è la ram, potrebbe essere sotto la tastiera.
Comunque prima di smontarlo, puoi fare una prova con memtest.
ok, scusa ma mi sono scordato di scriverlo :doh:
il modello è SA 60-170.
Se faccio delle scansioni con memtest non trova errori, il fatto è che dopo due o tre minuti si spenge e non riparte.
Non penso sia una questione di calore ma che sia proprio quella ram nascosta!
Come potrei raggiungerla?
sono riuscito a entrare su xp e vedere che la temp della cpu è di 50°-55° gradi con picchi di 58°, troppo ?
sono riuscito a entrare su xp e vedere che la temp della cpu è di 50°-55° gradi con picchi di 58°, troppo ?
Non è troppo, ma nemmeno poco.
Ho dato un'occhiata al manuale, che puoi scaricare qui (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_manuals.jsp?service=IT) , e sembrerebbe che l'unico modulo di ram che c'è sia saldato alla mobo: parla di memoria incorporata.
Lo slot sotto servirebbe solo per l'espansione.
mi sa che la ram è un abbaglio, ho tolto il modulo buono ed è ripartito, poi si fermato e non si accendeva più. Aspettato 5 min ed è ripartito.
Allora ho aperto la tastiera e ci sono due ventole una grande che è quella principale gira sempre, una nel centro più piccola non gira mai neanche a 51°, penso si tratti della ventola sulla cpu.
Il fatto è che come faccio a cambiarla? è possibile?
Non è detto che la ventola debba girare a 51°...magari attacca a 65°...chi può saperlo?
Forse è sporco dentro (è la causa più frequente di alte temperature).
Puoi provare a smontarlo e pulire ventole e dissipatore.
allora ho provato a spingerlo di più ed è venuto fuori che la ventola della cpu parte sui 70°. con s&M la temp sale fino a 80° praticamente dopo i 70° non riesce cmq a raffreddare. Con memtest prob salta perchè la temp (lo deduco dato che non mostra i sensori) sale troppo.
Ho dato una pulita alle ventole l'unica cosa che mi chiedevo è come fare a far partire le ventole ad una temp più bassa, in modo da tenere un po' più a freno il surriscaldamente progressivo.
Con SpeedFan non riesco a vedere niente a proposito di ventole, che prog mi consigliate in alternativa?
Credo che l'unico modo di cambiare la gestione delle ventole è aggiornare il bios.
Sempre che ci sia una versione migliore.
:muro: che portatilaccio!
Cmq per ora ho risolto dando una ripulita a tutte le ventole con l'aria compressa...
Grazie per i consigli, Tommaso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.