View Full Version : [aiuto] Secondo voi ho rovinato gli hard disk?
Ho un bel problema.
Ho acquistato un pc con un HD SEAGATE SATA a cui ho aggiunto altri 2 vecchi HD MAXTOR ATA.
E' sempre andato tutto alla grande, ma da qualche tempo, sono costretto a disconnettere fisicamente i due vecchi HD perchè entrambi sembrano non essere più funzionanti. (L'HD SATA invece è perfettamente funzionante)
Se provo a collegarli, a volte vengono riconosciuti dal bios e altre volte no. Anche windows certe volte li riconosce e certe volte no.. addirittura, spesso mi compare in basso a destra del desktop l'iconcina triangolare gialla col punto esclamativo..
L'unica cosa che posso dire e che qualche tempo fa ho provato a overcloccare il pc (non ho esagerato).. potrei aver rovinato gli HARD DISK ATA? Come mai però il SATA funziona benissimo?
Esiste un modo per sapere se questi HD sono effettivamente rotti prima di buttarli via?
E se fosse la scheda madre? E' possibile che sia guasta?
Per favore datemi una mano..
Athlon 3000 Venice
ASUS A8V-E Deluxe
1 GB RAM
Windows XP
Overcloccare il sistema su schede madri che magari non hanno il fix delle frequenze dei canali IDE, significa maltrattare i dischi che possono perdere il MBR come pure dare malfunzionamenti
Il SATA magari funziona perché le frequenze di quei canali sono bloccate o semplicemente è più nuovo e regge meglio, per ora
Secondo te quindi dovrei buttare gli hard disk? :cry:
UtenteSospeso
24-09-2006, 10:34
Non si rompono per overclok, si incasinano soltanto.
Elimina le partizioni e rifa tutto da capo, da Gestione Disco oppure con Partition Magic o qualcosaltro.
Allora, ho provato a collegare SOLO uno degli HD ATA Maxtor in aggiunta al mio HD SATA principale (quest'ultimo è pienamente funzionante)
e già all'avvio del pc riesco a capire se il Maxtor ATA funzionerà oppure no.
Infatti al boot di sistema, al momento di rilevare gli HD, spesso il Maxtor non viene rilevato correttamente. Cioè, invece di identificare il disco come Maxtor + nomemodello, appaiono scritte strane al posto di quelle che dovrebbero esserci!
Dopodichè accade che Windows Xp impiega mezz'ora a caricare (immagino perchè tenti di identificare l'HD) e la lettera corrispondente all'HD non viene segnalata in "Risorse del Computer".
Ho già formattato entrambi gli HD Maxtor ATA con Partition Magic, sia in FAT32, sia NTFS, ma niente.. :cry: :cry:
Franziscko
25-09-2006, 21:46
Io la butto lì....quando mi apparivano scritte strane al posto del nome dell'hard disk, provavo a reinserire meglio il cavo ide o a cambiarlo, e tutto funzionava. cmq l'overclock non li può distruggere. ;)
grazie per il contributo! proverò a dare un'occhiata..
secondo voi è possibile che si sia guastato anche l'attacco IDE (dove si collega il cavo) della scheda madre?
Fai una formattazione a basso livello...
ok sono riuscito a farla. Ma niente.. l'ho formattato con "HDD low level format tool"
Speravo che l'hard disk tornasse a funzionare, tant'è vero che poi è stato riconosciuto da windows..poi ho creato una partizione con Partition Magic 8.0. Purtroppo, conclusa l'operazione, l'icona dell'hard disk Maxtor è sparita di nuovo. :muro:
Se avvio di nuovo Partition Magic, l'hard disk Maxtor NON viene rilevato.
Che devo fare? Mi hanno assicurato che l'hard disk non può danneggiarsi fisicamente con l'overclock.. e allora che può essere? :cry:
tentativo numero 1
aggiorna bios
tentativo numero 2
cambia cavo
tentativo numero 3
scaricati una linux knoppix live e vedi se te lo riconosce
tentativo numero 4
collegalo all'ide del dvd/cd
ok proverò a cambiare cavo.. mi rifarò sentire per farvi sapere. :)
Si, fi tutte quelle prove, ma già fin da ora ti dico che di solito quando un dispositivo viene rilevato con un nome "corrotto" il problema sta nell'elettronica del dispositivo stesso
Nel caso particolare probabilmente corruzione del firmware del disco
Se non l'hai fatto prova a cambiare il cavo con uno nuovo
ragazzi sono nel panico..
volevo tagliare la testa al toro, così stamattina sono andato a comprare un Maxtor SATA-2 da 320GB nuovo fiammante.. ma il bios non lo riconosce!!!
l'ho collegato al pc insieme al mio HD Seagate SATA (per cui ora nel case ho 2 HD)
in pratica al boot, quando viene effettuata la rilevazione degli HD, il pc tentenna un po' e poi NON riconosce il nuovo HD! subito dopo appare una schermata blu di errore di "quelle" di windows..
La mia scheda madre è una ASUS A8V-E Deluxe che dovrebbe supportare solo il SATA 1.. ma mi hanno spiegato che questo non è un problema, perchè l'HD dovrebbe funzionare lo stesso...
vi prego aiutatemi, non so più cosa fare.. :cry:
p.s. Ho windows XP SP2
Ragazzi al momento ho risolto con il secondo Hard Disk SATA 2.. :)
La mia scheda madre Asus non supporta il SATA 2, per cui ho dovuto forzare l'HD in modalità SATA 1.. e finalmente il bios l'ha riconosciuto!
Ok, questa almeno è fatta..
Mi rimane da verificare gli altri 2 HD ATA Maxtor. Domani compro un cavo nuovo. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.