View Full Version : Scegliere la giusta risoluzione
Bahamut Zero
23-09-2006, 14:28
Da poco mi hanno regalato la mia prima macchina fotografica...una CANON DIGITAL IXUS I ZOOM da 5MegaPixel.....
Giocando un pò nel menù vedo che posso fare le foto a diversa risoluzione....
Parto da 640x480 - 1600x1200 - 2048x1536 - 2592x1944
Da ignorante ho domandato ad un amico che ne capisce un pò + di me....lui mi dice di farle sempre alla MAX risoluzione cosi ho la migliore qualità!
Leggendo qualche post mi sembra di aver capito che con le digitali il problema può essere che all'aumentare della risoluzione aumenti anche il cosidetto rumore!
Ora io le foto che faccio non mi voglio stampare i cartelloni pubblicitari...mi accontento del normale formato di come si stampava con le pellicole!
Chiedo a voi sicuramente + esperti.....le foto continuo a farle alla MAX risoluzione possibile o la diminuisco?Se si a quanto mi fermo? 640x480 oppure 1600x1200?
Ditemi voi..un consiglio è sempre ben accetto ;)
ma che 640?? Se te fai al massimo puoi anche ridurle e avere sempre l'ottima qualità, se riduci una 640 stic@zzi.. Fai sempre il massimo che puoi.. se la macchina te lo permette perchè non sruttarla? Se vuoi farle a 640 prenditi un cellulare con fotocamera VGA e 6 apposto.. Se poi il tuo problema è la memoria beh allora falle un pò meno del massimo.. Ma la qualità è una cosa che conta.. non puoi farle + piccole solo perchè ti vengono meglio da visualizzare.. IMHO.. Anche io sono niubbino però non mi metterei a fare foto a 640 con una macchina da 5Mp.. poi fai come vuoi tu.. :O
Bahamut Zero
23-09-2006, 15:29
640x480 era un modo di dire....
Volevo avere una conferma del fatto che all'aumentare della risoluzione peggiorasse anche la qualità della foto per l'aumentare del rumore......
640x480 era un modo di dire....
Volevo avere una conferma del fatto che all'aumentare della risoluzione peggiorasse anche la qualità della foto per l'aumentare del rumore......
All'aumentare della risoluzione non aumenta in nessun modo il rumore se i fotodiodi sono gli stessi di dimensione.
Bahamut Zero
23-09-2006, 17:23
allora forse confondevo l'aumentare della risoluzione con l'aumentare degli ISO? :confused:
all'aumentare degli iso (sensibilità) aumenta il rumore
scatta tranquillo a 5mp e poi eventualmente riduci con un programma di fotoritocco
La macchina scatta sempre alla massima risoluzione e poi tramite software comprime e riduce secondo le impostazioni.
E' sempre meglio scattare alla massima risoluzione e poi eventualmente ridurre sul computer tramite software sicuramente migliori di quello della fotocamera.
Bahamut Zero
24-09-2006, 10:52
ragazzi potete linkarmi qualche guida sui procedimenti iniziali da usare che sò in PHOTOSHOP per aggiustare le foto fatte?
Proprio i primi passaggi...non ho mai usato PHOTOSHOP!
Il metodo migliore è sicuramente metterci le mani sopra e provare i comandi proncipali, inparerai abbastanza in fretta, fidati!
19logan86
24-09-2006, 13:57
ragazzi potete linkarmi qualche guida sui procedimenti iniziali da usare che sò in PHOTOSHOP per aggiustare le foto fatte?
Proprio i primi passaggi...non ho mai usato PHOTOSHOP!
prova a vedere qui...
http://photo4u.it/viewtopic.php?t=72164&highlight=rimuovere+rumore
sinceramente non l'ho letto tutto, ma mi sembra sia quello che cerchi
ciao!
Bahamut Zero
24-09-2006, 14:49
prova a vedere quì...
http://photo4u.it/viewtopic.php?t=72164&highlight=rimuovere+rumore
sinceramente non l'ho letto tutto, ma mi sembra sia quello che cerchi
ciao!
ma qui parlano di lavorare in RAW....la mia macchinetta non scatta in questo formato :muro:
all'aumentare degli iso (sensibilità) aumenta il rumore
scatta tranquillo a 5mp e poi eventualmente riduci con un programma di fotoritocco
In linea di massima è vero,ma non è verita assuluta poi una machina puo essere meno rumorosa a 1000 is di ad esempio 500.Mentre a 700 lo è meno di 300.
Se lo trovo posto un grAfico di un modello a caso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.