PDA

View Full Version : Aerare il mio pc!


omino_duff
23-09-2006, 13:35
Ciao a tutti!
sono nuovo del forum e volevo proporvi il mio problema.
Circa un anno fa decisi di assemblare il pc e ora ho quasi finito: manca solo un buon sistema di aerazione. La temperatura del processore e della mb non sono alte a carico leggero, però volevo un pc silenzioso, da tenere acceso di notte nella mia camera da letto...
Ho letto un bel po' di discussioni per farmi un'idea però non ho capito un granchè!
Veniamo al dunque:

Processore: AMD Athlon 64 3500+
Motherboard: ASUS A8N-E
Alimentatore: Q-tec 550W dual fan

Il cabinet non permette l'entrata dell'aria dal davanti e ha solo un buco laterale che ospiterà una ventola 80x80 e dei fori dietro per una ventola da 12 cm. Ora non so come creare un buon ricircolo d'aria: la ventola laterale deve buttare l'aria sulla scheda madre oppure deve aiutare la ventola del processore a fare uscire l'aria (sono quasi allineate)? E la futura ventola posteriore come la devo regolare? Inoltre l'alimentatore (che non è affatto silenzioso) è a 2 ventole: una che aspira l'aria da dentro il case e l'altra che butta fuori l'aria calda.

Voi che dite? cosa mi consigliate?

Allego alcune immagini per cercare di rendere più chiara la mia situazione (si, lo so che i cavi non si tengono così, però un problema alla volta! :) ).

AMD_GO
24-09-2006, 12:10
Col tuo pc non hai che da mettere la ventola laterale in entrata e quella posteriore in uscita

omino_duff
24-09-2006, 12:45
Grazie x avermi risposto! :)

... quindi mi consigliate di mettere la ventola laterale in entrata anche se soffia molto vicino a quella del processore ma in verso opposto? I due flussi d'aria (quello della ventola laterale e quello della ventola del processore) non vanno in contrasto l'uno con l'altro?

L'immagine interno_chiuso_.JPG può aiutare a capire la situazione...

AMD_GO
24-09-2006, 15:30
Perchè soffia in senso opposto??L'aria di fuori entra nel case tramite la ventola laterale, poi la ventola del processore soffia aria verso il suo dissipatore...Certo, l'ideale sarebbe metterne una in entrata davanti e hai detto che non puoi, quindi dovesti provare per vedere in che modo puoi ottenere temperature minori. Sicuramente la ventola posteriore sarà in estrazione

Luca Pitta
24-09-2006, 23:34
Ciao a tutti!
sono nuovo del forum e volevo proporvi il mio problema.
Circa un anno fa decisi di assemblare il pc e ora ho quasi finito: manca solo un buon sistema di aerazione. La temperatura del processore e della mb non sono alte a carico leggero, però volevo un pc silenzioso, da tenere acceso di notte nella mia camera da letto...
Ho letto un bel po' di discussioni per farmi un'idea però non ho capito un granchè!
Veniamo al dunque:

Processore: AMD Athlon 64 3500+
Motherboard: ASUS A8N-E
Alimentatore: Q-tec 550W dual fan

Il cabinet non permette l'entrata dell'aria dal davanti e ha solo un buco laterale che ospiterà una ventola 80x80 e dei fori dietro per una ventola da 12 cm. Ora non so come creare un buon ricircolo d'aria: la ventola laterale deve buttare l'aria sulla scheda madre oppure deve aiutare la ventola del processore a fare uscire l'aria (sono quasi allineate)? E la futura ventola posteriore come la devo regolare? Inoltre l'alimentatore (che non è affatto silenzioso) è a 2 ventole: una che aspira l'aria da dentro il case e l'altra che butta fuori l'aria calda.

Voi che dite? cosa mi consigliate?

Allego alcune immagini per cercare di rendere più chiara la mia situazione (si, lo so che i cavi non si tengono così, però un problema alla volta! :) ).


Guarda anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226008)

Pitta

omino_duff
01-10-2006, 02:00
Ottima quella discussione!
Grazie Pitta!

Visto il rendimento, il prezzo e sopratutto l'estetica, pensavo di mettere questa ventola 80x80 in entrata laterale: Thermaltake Standard Smart Case Fan II (http://www.thermaltake.com/product/DCfan/VR/standard/a202829/a202829.asp)
che ne dite??

:help: Domanda: si può con un rehobus modificare i giri delle ventole del processore e del chipset? E se sì, esistono delle prolunghe per i cavetti a 3 pin (perchè il cavetto della ventola del chipset sarà al massimo 8 cm)?
Altra domanda: che rehobus esistono in commercio che gestiscono 5 o 6 ventole e che abbiano anche uno schermo lcd?

Attendo speranzoso una vostra risposta...

omino_duff
17-10-2006, 20:12
Aiutatemi per favore... tra qualche giorno c'è la fiera dell'elettronica e volevo andare a fare spesa... c'è nessuno che riesce a rispondere alle mie domande??

Luca Pitta
17-10-2006, 21:49
Di rehobus ce ne sono in quantità industriale.
Io ho motato un ColerMate che puoi vedere QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1277712) le foto personali (verso il fondo).
Mi trovo bene e gestisce 4 ventole singolaramente e ha inclusi 4 sensori di temperatura con allarmi. E' un modello semplice ma efficace e non particolarmente costoso: devo averlo pagato sui 35€.


Pitta

omino_duff
21-10-2006, 12:58
Grazie... ora però ho un'altra domanda: ho visto che lo zalman Multi Fan Speed Controller ZM-MFC1 ha la possibilità di controllare anche la ventola del dissipatore cpu lasciando una connessione per inviare i dati alla motherboard però io non volevo acquistare uno zalman. Questa funzione la possono fare anche gli altre rehobus in commercio? (sapete indicarmene qualcuno?)
http://www.poweronrsm.com/images/foto_grandi/rheobus/zm-mfc1/zm_mfc_4.jpg

Inoltre ho visto che il cavetto 3 pin "2 femmina - 1 maschio" (come quello nella foto) non lo vendono... come mai!? devo costruirmelo io!?
Se quancuno con uno zalman può inviarmi una foto della connessione potenziometro-ventola cpu-motherboard sarebbe un'ottima cosa... se poi mi spiega x bene come funziona mi prendo su e vengo a dargli un bacio!! ;) (ovviamente scherzavo sul bacio)

p.s. ho visto che le prolunghe x i cavetti a 3 pin esistono! :)
http://www.overclockplanet.it/images/prodotti/CAVZLEXTCABL.jpg

Chiunque volesse rispondermi è sempre benaccetto!! :)

omino_duff
27-11-2006, 11:50
Ho deciso poi di acquistare la Thermaltake Smart Fan Case II 80x80....
http://img208.imageshack.us/img208/3808/thermaltakeimmissioneqc9.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=thermaltakeimmissioneqc9.jpg)
Fino a 2000 giri è completamente coperta dal rumore del q-tec... Prima o poi lo cambierò quell'ali! :banned:

Pensavo di mettere in emissione una Tacens Aura Ice 120x120 (http://www.tacens.com/datasheet/AURA.pdf) ... Che ne dite?

ricci-o1976
28-11-2006, 14:07
:D quella ventolina è una bestia, peccato che anche al minimo fa un rumorino di "elettrico" (trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr) :D

a manetta però ti gonfia il case come un pallone!

omino_duff
28-11-2006, 23:14
Bè tanto fino a 2000 giri io non la sento! :oink:

L'ho messa solo 10 minuti a pieno regime e mi ha abbassato la temperatura della cpu di 5 gradi e della mobo di 3!
Però fa un rumore insopportabile (48 dB dichiarati!)

Niente da dire sulla Tacens!? :confused:

omino_duff
06-05-2007, 13:06
ciao!
dopo molto tempo ritorno per chiedervi aiuto sul modo migliore (e silenzioso) di dissipare calore dal chipset della mia scheda madre: asus a8n-e.

Vi faccio un breve riepilogo delle ventole e dei rumori che ho nel pc!
Iniziamo con una Thermaltake Smart Case Fan II (http://www.thermaltake.com/product/DCfan/VR/standard/a202829/a202829.asp) (A2178) in immissione laterale.
La utilizzo sui 1500 giri circa e quindi come da specifiche dovrebbe fare sui 19 dB.
In estrazione ho una Thermaltake silent weel (http://www.thermaltake.com/product/DCfan/Combo/a2330/a2330.asp) comandata con un potenziometro che uso al massimo tranne quando è sera o devo guardare un film/ascoltar musica. Rumore dichiarato 16dB (dubito però che siano solo 16!)
Passiamo all'alimentatore che estrae aria pure lui! è un Sunbeam (http://www.sunbeamtech.com/index-2.html)nuuo 550w impostato su "auto" e che lavora ben al di sotto del 50% del carico (il mio pc al massimo ha picchi di consumo di 200W) e quindi non estrae molta aria.
Ecco il grafico dell'alimentatore:
http://www.sunbeamtech.com/PRODUCTS/Power-supply/NUUO/images/nuuo_r89_c11.jpg
Il processore usa il dissipatore e la ventola boxed.

http://img299.imageshack.us/img299/9659/p5060121wo5.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=p5060121wo5.jpg) http://img260.imageshack.us/img260/1245/p5060122ks2.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=p5060122ks2.jpg) http://img299.imageshack.us/img299/1272/p5060123ls2.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=p5060123ls2.jpg)

Ed eccoci arrivati al dunque!
Il chipset (un nForce 4) adotta un raffreddamento attivo con una ventolina 40x40 che gira sempre sui 5800 giri! Inutile dire che è lei la fonte del rumore! :( .
vi chiedo un aiuto... che dissipatore mi consigliate sapendo che vicino al chipset c'è la scheda video (ATI Radeon X550 raffreddata passivamente)?
Allego qualche altra foto e le informazioni rilevate con everest:

http://img260.imageshack.us/img260/9269/p5060124pv9.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=p5060124pv9.jpg) http://img527.imageshack.us/img527/681/p5060126du3.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=p5060126du3.jpg)

http://img519.imageshack.us/img519/4013/tempig5.th.png (http://img519.imageshack.us/my.php?image=tempig5.png)

Il quadratino giallo è il voltaggio della cpu
quello viola sono i giri della ventola laterale in immissione (da moltiplicare per 1000)
quello grigio segnala i giri della ventola del chipset (da moltiplicare per 1000)
quello rosso i giri della ventola della cpu (*1000)
quelli neri le temperature dei 2 hdd
l'altro rosso la temperatura della cpu
infine quello verde segnala la temperatura del chipset (che di solito oscilla tra i 30° e i 34°)

p.s. le foto non sono messe x "mostrare il pc che ho" ma solo x aiutarvi a capire meglio la situazione!

THE MATRIX M+
06-05-2007, 13:48
Per il chipset vai di zalman passivo;)

omino_duff
06-05-2007, 14:02
quale tra questi?
http://www.zalman.co.kr/upload/product/zm_nbf47_c.jpg ZM-NBF47 (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=200&code=014) (Dimensions: 81(L) X 37(W) X 47(H)mm )
http://www.zalman.co.kr/upload/product/zm_nb32k_c.jpg ZM-NB32K (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=180&code=014) (Dimensions: 37 (L) X 37 (W) X 32 (H) mm)
http://www.zalman.co.kr/upload/product/zm_nb47j_c.jpg ZM-NB47J (http://www.zalman.co.r/eng/product/view.asp?idx=71&code=014) (Dimensions: 37 (L) X 37 (W) X 47 (H) mm)

oppure ho visto anche questi:
http://www.totalmodding.com/images/RS016.jpg Revoltec Freeze Cooler red (Dimensioni: 42 x 37 x 25 mm)
http://www.totalmodding.com/images/DIS-0222.png Antazone AS-N2000 (Dimensions: 46x46x63,3mm)

ero indeciso tra il revoltec (mi piace molto ma sembra piccolo) oppure il zalman ZM-NB32K (ma anche lui sembra abbastanza piccolo!). Ero indeciso tra i 2 perchè i colori del mio pc sono sull'arancio e quindi quei 2 dissipatori si intonavano di più...
Anche l'antazone non è male ma costa 20 euro :( !

THE MATRIX M+ hai provato qualche dissipatore tra quelli sopra (o anche tra quelli non sopra!! :) ). Che mi consigli?

THE MATRIX M+
06-05-2007, 14:09
Ho provato lo ZM-NB47J ma penso che siano un pò tutti uguali. Evita modelli appariscenti/grossolani, con led o heat pipe che per il chipset non servono. Quello arancio dovrebbe andar bene:)

omino_duff
15-05-2007, 19:38
ah... un'altra cosa!
che pasta termoconduttiva mi consigliate? (se avete esperienze dirette postatele pure!)

gregor202
15-05-2007, 20:07
Artic Silver 5, zalman STG 01..Chi offre altro?:D :D

Per i dissipatori da chipset ci sono anche gli ottimi thermalright HR.
Io ho avuto i due zalman blu e sono ottimi, il ZM-NBF47 è decisamente migliore

THE MATRIX M+
16-05-2007, 14:02
Artic silver 5.

The_Killer
16-05-2007, 14:25
dissi Northbridge: ZM-NBF47 (il primo della lista), in alternativa ZM-NB47J.

pasta termica Zalman STG1: meglio dell'arctic e più comoda da usare.

omino_duff
18-07-2007, 13:31
Salve a tutti!
ho cambiato la ventolina del chipset con un dissipatore passivo: Antazone AS-N2000 (preso al mercatino del forum!)... Beh, direi che il rumore è diminuito dei 2/3!
Ho utilizzato come pasta l'Arctic Silver 5 e nonostante sia un dissipatore passivo ho le stesse temperature che avevo prima! La temperatura massima raggiunta sul Chipset, dopo 5 ore di C&C3 Tiberium Wars, è stata di 41°.
Mi sento quindi di consigliare i possessori di schede madri A8N-E ad effettuare questo cambio!

http://img258.imageshack.us/img258/7663/p6170180ju9.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=p6170180ju9.jpg) http://img258.imageshack.us/img258/2844/p6170182gk7.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=p6170182gk7.jpg) http://img526.imageshack.us/img526/8523/p7180265du7.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=p7180265du7.jpg)

Nell'ultima foto i cavi sembrano messi alla rinfusa ma in realtà occupano solo una minima parte dello spazio del case lasciando passare abbastanza aria...!

Prossimamente dovrò sostituire anche il dissipatore del processore, anzi date un'occhiata alla mia pagina sul mercatino che magari avete il dissipatore che fa per me! -> [RO+FE+sped] cerco dissi x CPU: zalman, thermaltake, arctic cooling (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1510114)