View Full Version : Vcore 1.36 invece che 1.30
Pretoriano
23-09-2006, 14:25
Ho cambiato la mia scheda madre e sono passato da una Asus M2V (KT890) ad una M2N-E con Nforce 570.
Questa nuova scheda mi rileva 1.36 di Vcore per il mio X2 3800+ sia nel BIOS che nel Probe! Possibile? :mbe:
Quella di prima mi rilevava 1,30 come dovrebbe essere da specifica.
Ho aggiornato il BIOS ma non cambia niente... :muro:
mettilo manualmente su 1,30v anzichè su "auto"
1.30 o 1.35 non cambia nulla per il procio.sono solo piccole variazioni nella alimentazione della mobo che puo dare qualche centivolt in + o qualche centivolt in meno soprattuto le asus che possono dare valori variabili dai 1.3 agli 1.39(come sualla mia asus a8r32)
lascia tutto a default che stai a posto.
1.30 o 1.35 non cambia nulla per il procio.sono solo piccole variazioni nella alimentazione della mobo che puo dare qualche centivolt in + o qualche centivolt in meno soprattuto le asus che possono dare valori variabili dai 1.3 agli 1.39(come sualla mia asus a8r32)
lascia tutto a default che stai a posto.
guarda che 0,1 V in più non sono pochi... :fagiano:
le Asus scazzano tanto se le lasci su Auto...
variazioni invece di 0,05v sono già più accettabili...
Dumah Brazorf
23-09-2006, 17:50
Io userei RmClock e abbasserei il vcore finchè regge. Se fa come il Sempron AM2 che ho provato dovrebbe scendere ben + degli 1,30V di default.
Ciao.
Se fa come il Sempron AM2 che ho provato dovrebbe scendere ben + degli 1,30V di default.
più o meno sono tutti così ;)
ragazzi consigliamo ad uno che di queste cose ne sa poco e credo non si metta ad armeggiare con rm...
1.30-1.35 è normale per un amd a parte che le sonde scazzano uan cifra quelle delle asus e poi cmq per conoscere il consumo in volt del processore effettivo toccherebbe metterci un micro galvanometro :D
Pretoriano
23-09-2006, 20:32
ragazzi consigliamo ad uno che di queste cose ne sa poco e credo non si metta ad armeggiare con rm...
Ehm veramente assemblo PC da anni e il mio primo processore overcloccato è stato un AMD 5x86 133MHz... fai te :D
Solo chiedevo perchè magari qualcuno avrebbe confermato la mia ipotesi che si tratti di sensori sballati.
Cmq sto notando che la CPU scalda parecchio + di prima ma c'è anche da considerare che ho staccato il dissi e l'ho rimesso così com'era senza cambiare la pasta...
PS: impostando Vcore in manuale a 1.300 mi rileva sempre 1.36 :rolleyes:
PPS: possibile che una scheda per smanettoni come questa (ci sono 3 o 4 pagine di bios con 20 mila funzioni per l'overclock di tutto e di +) abbia i sensori così sballati? :muro:
EDIT:
Ecco RMCLOCK:
http://i9.tinypic.com/2ew15b6.gif
Lui la rileva giusta... 1.300 V... te pareva.
Perchè processore sconosciuto? :confused:
scusa non volevo mettere in dubbio le tue qualifiche ma sai nsomma uno che smanetta e si preoccupa se la sua tensione è 1.3 o 1.35 senza sapere che cmq c'è sempre quel 0.05 che svalvola sulle mobo penso sempre che o non è tanto esperto oppure è un pò paranoico ;)
cmq come ti ho detto il voltaggio di una cpu oscilla dagli 1.3 agli 1.39 a seconda della mobo alimentatore e programma che lo vede quidi oscillazioni di 0.05v sono normali nella vita giornaliera di ogne procio!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.